Cellarius Andreas Coppia di Mappe Celesti Acquarellate XVIII Secolo intitolate
Planisphaerivm Aratevm sive Compages Orbivm Mvndanorvm ex Hypothesi Aratea in Plano Expressa e
Planisphaerium Brahe[...]
Cirano Castelfranchi (1912-1973) "Nella sagrestia" dipinto a olio su tavola firmato in basso a destra raffigurante la sagrestia della chiesa di San Fedele a Milano nel 1966 come indicato sul retro dal[...]
Scuola fiamminga, XVIII secolo
Sosta durante la caccia
Olio su tela, cm 73 x 96
Con cornice, cm 81 x 107
Il dipinto ritrae un gruppo di persone, alcune appiedate altre a cavallo, mentre sostano pr[...]
Il dipinto, copia settecentesca del celebre capolavoro di Carlo Cignani (Bologna, 15 maggio 1628 – Forlì, 6 settembre 1719), misura 120x155 cm senza cornice ed è impreziosito da una maestosa cornice d[...]
Scuola lombarda, XVII secolo
Due composizioni di mele e pere
Olio su tela, cm 36 X 44
Con cornice, cm 51 x 61
Le due tele si associano sia nel soggetto sia nella resa pittorica dei frutti, in qu[...]
XVII-XVIII secolo
Cornice a edicola con Cristo risorto
Marmi policromi antichi e di recupero, cm 60 x 46 x 10
L’edicola a fontale architettonico è realizzata in marmi preziosi, probabilmente frutto[...]
Meravigliosa Cassapanca bergamasca della seconda metà del '600 in noce, radica di noce, con mascheroni ed intagli dalle misure di 58 x 152 x 53 cm.
I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati son[...]
Girolamo Mazzola Bedoli (Parma, 1500 ca – 1569) attr.
Allegoria dell’Immacolata
Olio su tela, cm 99 x 73
Cornice in legno dorato, cm 122 x 95
L’opera in questione, inserita in una splendida cornic[...]
Scuola inglese -Esperto di Stoffe - fine XVIII secolo - Londra Inghilterra -restauro al centro - per il resto perfetto. Sicuramente pittore inglese vicino J. Constable
Scuola francese, XVIII-XIX secolo
Le bolle di sapone
Olio su tavola, cm 44,5 x 36,5
Con cornice, cm 60 x 54
In questo dipinto di scuola francese, dal tono lezioso e giocoso, ma madre si ac[...]
Tavolo antico Siciliano in legno esotico pregiato con innesti di intarsio in acero appartenente alla prima metà del XIX secolo.Il piano di forma circolare è suddiviso in otto parti con al centro delle[...]
Ermanno Stroiffi (Padova, 1616 - Venezia, 1693)
San Girolamo
Olio su tela, cm 117 x 98
Con cornice, cm 135 x 119
Bibliografia di riferimento:
R. Pallucchini, La Pittura Veneziana del Seicento, I[...]
Fioriera antica Romana in legno scolpito appartenente alla prima metà del XIX secolo.
La fioriera di forma ovale ha un bordo merlettato ed è tappezzata all'interno.
Un grande putto con le mani alzat[...]
Tavolino di Allegri Arredamenti Parma, anni '70. Struttura in ottone e piano in vetro fumé.
Etichettato dal produttore sul supporto centrale.
Può essere regolato in altezza. Ha quattro ruote coperte[...]
Consolle antica Marchigiana in legno laccato e dipinto appartenente alla seconda metà del XVIII secolo.
Il piano con effetto marmorizzato si apre a ribalta e poggia su una fascia sottopiano dipinta a[...]
La scultura dalla raffinata esecuzione, raffigurante un giovane africano con in capo un particolare cappello di colore verde.
Quest'opera appartiene alla produzione veneziana di inizio novecento a s[...]
Elegante specchiera Romana della prima metà del 700 interamente scolpita, intagliata e dorata a foglia oro. La specchiera si presenta come un trionfo di legno intagliato con un movimento che si svilup[...]
Beppe Ciardi (Venezia 1875 – Quinto di Treviso 1932), “Il mare”, I quarto del XX secolo.
olio su tela, 140 x 190 cm
Firmato “Beppe Ciardi” in basso a sinistra.
“Il mare” è un ampio dipinto di Be[...]
Cassettone antico Napoleone III Francese in legno esotico pregiato con piano in marmo rosso Francia.
Il fronte è caratterizzato da quattro cassetti messi in risalto da un intarsio a motivo floreale r[...]
Coppia di acquasantiere Romane in argento sbalzato appartenente alla metà del XIX secolo.
Il corpo superiore è composto da un medaglione traforato a racemi con al centro delle effige.
La parte sotto[...]
Specchiera ottagonale in vetro di murano policromo appartenente agli inizi del XX secolo.
Le parti chiare sono suddivise da cordoni in vetro giallo e sono unite tra loro tramite fasce con al centro u[...]
Giuseppe Bottani (Cremona 1717 – Mantova 1784)
San Ludovico
olio su tela
138 × 110 cm
Provenienza: Collezione privata Mantova.
Bibliografia: M. B. Crispo (a cura di), L’Ordine Costantiniano di [...]
L'opera prende spunto dal dipinto del maestro tedesco conservato presso il Glasgow Museums. Essa nasce in seno alla cerchia di pittori, del XVII secolo, coinvolti stilisticamente dalla Scuola di Praga[...]
comodino lastronato in legni vari con maniglie in bronzo dorato e piano in marmo rosso e mosso sui lati.
Opera di ebanisteria Siciliana della prima metà del XVIII secolo.
Data(1703) all'interno di [...]
Particolare piccola custodia , in tartaruga con rifiniture in argento ,interno in seta rossa ,risalente al XIX secolo,provenienza dimora nobiliare toscana-
mis.H.10 CM-L.7 CM
Statuetta in bronzo raffigurante cane setter
realizzata in Austria da Franz Bergman (1861-1936)
Si presenta in Ottimo stato d'uso.
Lunghezza 30 cm - Larghezza 5 cm - Altezza 9,5 cm
- CONTAT[...]
Paesaggio inglese al tramonto. Dipinto ad olio su tela di grande qualità esecutiva. Realizzato dal pittore George Cole (15 gennaio 1810-7settembre 1883). Eccellente pittore del periodo Vittoriano. Ott[...]
Coppia di pastelli antichi con cornici coeve appartenente al periodo Napoleone III di fine ottocento.
Le nobildonne di alta estrazione sociale sono ritratte a mezzo busto e indossano delle vesti morb[...]
Pittore italiano (XVII secolo) - Madonna addolorata con corona di spine.
99 x 74 cm senza cornice, 107 x 83 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.
Conditi[...]
COD 9857
Antico dipinto inglese della seconda metà del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante scena di genere con personaggi di buona mano pittorica. Quadro di grande misura e impatto con corn[...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - Ritratto di gentiluomo con aforismo.
92 x 68 cm.
Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
- Reca iscrizione: “Nel mondo ci sono più pazzi che savi, quei [...]
++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENTO+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Nel prezzo è compreso l'imballaggio e la spedizione tramite MBE con corrieri UPS - TNT -[...]
COD 10572
Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante particolare scena classica di genere su paesaggio bucolico di buona mano pittorica. Quadro di bella misura e piacev[...]
COD 11221
Mobiletto italiano della metà del XX secolo. Comodino nello stile Gio Ponti di ottima qualità in legno di pioppo e legni da frutto, di bella linea e piacevole arredamento. Tavolino munito [...]
Pittore francese (XVIII sec.) - Giuseppe gettato dai fratelli nella cisterna.
84 x 105 cm.
Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
Condition report: Tela foderata. Buono stato di conse[...]
Incisione su Argento 925 raffigurante volto di uomo.
Condizioni Generali: Restaurato dai nostri maestri artigiani con metodo tradizionale gommalacca e alcool fatto a mano.
Provenienza: Itaia XX seco[...]
Icona Russa Rappresentate il Battesimo di Cristo
Aureole in Oro e Diamante incastonato (Come Visibile in foto)
Russia - Metà XIX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 27 cm
Larghezza: 22 cm
Pittore francese (XVIII sec.) - Giuseppe in prigione.
84 x 105 cm.
Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della superfici[...]
Acquasantiera Luigi Filippo Romana in legno dorato e intagliato appartenente alla seconda metà del XIX secolo.
Il medaglione centrale presenta una stampa raffigurante Madonna col Bambino ed è contorn[...]
Paesaggio con figure a cavallo, dipinto fiammingo del XVII secolo, olio su tavola di rovere, misure 15x19.5 cm, con cornice misure 22.4x27.2 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Oliera Impero in argento cesellato appartenente all'argentiere "Ambroise Mignerot"1808/19. Francia inizio XIX secolo.
Le due portabottiglie sono impreziosite dalla presenza di figure neoclassich[...]
Paesaggio con figure al bordo del fiume, dipinto fiammingo del XVII secolo, olio su tavola di rovere, misure 15x19.9 cm, con cornice misure 21.4x26.5 cm.
Cornice barocca in legno intagliato e laccato. Italia centrale, XVII secolo.
Ingombro 91 x 69 cm. Luce 65 x 48 cm. Battuta 68.5 x 50.5 cm.
Interamente in legno intagliato, laccato e traforato a[...]
Credenza in legno di noce massello. Venezia, XVIII secolo.
175 x 74 x h 98 cm.
Manifattura veneziana della prima metà del XVIII secolo in stile Luigi XV. Interamente in massello di noce. Mossa s[...]
Jacopo Confortini (Firenze 1602-1672)
Madonna con Bambino e due angeli
Olio su tela (80 x 60 cm./In cornice 101 x 81 cm.)
I dettagli completi della presente opera sono consultabili direttamente[...]
Elegante ritratto a pastello su carta raffigurante una giovane fanciulla con in mano una lettera, elemento che aggiunge un tocco narrativo e di intimità alla scena. Il dipinto è attribuibile alla scuo[...]
Bellissima teca o vetrina in legno laccato e dorato con vetro soffiato originale , provenienza toscana meta' XVIII secolo-
Originale in tutte le sue parti,laccatura e doratura originali,segni del tem[...]
Coppia di angoliere lastronate in legno di noce. Venezia, XVIII secolo.
67 x 67 x h 88 cm.
Interamente lastronate in legno di noce, fronte mosso ad un anta centrale.
- Tutte le spedizioni i[...]
Comò Luigi XVI in noce, piano rettangolare in marmo grigio con sottostanti tre cassetti filettati con medaglione centrale intarsiato a paesaggio montano con fanciulla e putto alato, gambe alte piram[...]
Poltrona Luigi XIV lombarda in noce epoca primi del 700 con braccioli sagomati gambe tornite raccordate da crocera integra e autentica in ogni sua parte
lombardia inizio 700
oggetto copletamen[...]
Scultura in legno dorato raffigurante la Sacra Famiglia, con San Francesco, il Papa con il bastone pastorale, la Vergine Maria, San Giuseppe e il piccolo Cristo in piedi, tutti con gli attributi in ma[...]
Elegante coppia di poltrone in legno di mogano della seconda metà del XIX secolo, di provenienza francese. Le poltrone di linea morbida ed elegante presenta dei braccioli incrociai e porta lo schienal[...]
Cancello In Legno Intagliato Del 1700 Di Bottega Lombarda a due battenti proveniente dall'altare di una chiesa intagliato e traforato con motivi floreali con melograni e girasoli. Raro cancello di [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.