antica coppia di appliques piemontesi del 1800(italy).
specchio al mercurio.
le aplliques sono in patina originale.
da elettrificare.
possibilita di spedizione assicurata per lintero valore
Antico inginocchiatoio in noce massello di origine Piemontese,
è originale del XVIII Sec.
ha chiodatura forgiata e si presenta in ottime condizioni generali,
necessita di restauro conservativo.
[...]
COD 11186
Antico dipinto Olandaese della fine del XVIII, inizi del XIX secolo. Opera olio su tavola in rovere raffigurante San Paolo imprigionato a Filippi di buona mano pittorica. Dipinto che prend[...]
Scrivania in satinwood dipinto in policromia, Inghilterra, XIX secolo,
fronte a un cassetto centrale e tre per lato, decorato da ghirlande fiorite, piano decorato da un medaglione con Venere e Amore [...]
Gruppo di 4 grandi sfere terminali da balaustra in cemento laccato bianco, Italia, inizi XX secolo.
Molto decorative, hanno mantenuto la laccatura originale. Posso venderle anche a coppia.
Misure[...]
Scrittoio alto lastronato in noce, Veneto, seconda metà XVIII secolo,
decorato da pannelli a spina di pesce, sui tre lati, nella cintura un piano estraibile e sul fronte un cassetto. I piano sono de[...]
Scatolina con coperchio con stampa acquarellata raffigurante personaggi galanti in paesaggio e dettagli in rame dorato.
Realizzata in Francia all'inizio del XIX secolo,periodo impero.
Set di quattro poltrone in noce, Piemonte, fine XVIII secolo,
schienale ovale con piccole volute fogliate contrapposte, braccioli e montanti sagomati, sui dadi di raccordo una piccola rosa, gambe tro[...]
La proposta CENZI per te è:
Colonna ONICE Miele
Opera d'arte italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpello
EPOCA : (19° sec)
DIMENSIONI: 105cm altezza • 21,5cm • [...]
La proposta CENZI per te è:
Colonna Antica Speciale in Marmo Verde
Opera d'Arte Italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpello
EPOCA : (19° sec)
DIMENSIONI: 110cm[...]
La proposta CENZI per te è:
Colonna in Marmo Giallo
Opera d'arte italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpello
EPOCA : (19° sec)
DIMENSIONI: 105cm altezza • 20cm[...]
Figura di Cavaliere e Cavallo
In Porcellana Bianca
Manifattura : KPM (Berlino)
Germania - Inizio XX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 19 cm (Circa)
Larghezza (Base) : 12.5 cm
Profondità (Base) : 8 cm[...]
Vaso Barovier e Toso Murano, "Intarsio", Anni '60
ERCOLE BAROVIER
Vaso bottiglia della serie "Intarsio".
Ercole Barovier, per
Barovier e Toso Murano, Anni '60
In vetro lavorato a intarsi a te[...]
Bel dipinto ad olio su tela, incorniciato in una cornice di legno intagliato e dipinto, con un passpartout di colore beige. L'opera ritrae un paesaggio quasi nordico, dominato da tonalità bianche, dov[...]
Colonna Speciale in Marmo Travertino e Marmo Nero
Opera d'arte italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpello
EPOCA: (19° sec)
DIMENSIONI: 122cm altezza • 25cm • 25cm •[...]
Coppia di Colonne in Marmo Verde • Elemento architettonico con Bronzo
Opera d'arte italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpello
EPOCA: (20° sec)
DIMENSIONI: 100cm alt[...]
Coppia di eleganti poltroncine in noce, gambe troncopiramidali, schienale a scudo, rivestie in stoffa (ottimo stato di conservazione)
Epoca: fine '700
Provenienza: Genova
altezza schienale. c[...]
Elegante coppia di comodini lastronati in noce, arricchiti da intarsi geometrici realizzati con legni di frutto. Questi comodini presentano gambe troncopiramidali, fondi in pioppo e sono dotati di due[...]
COD 11208
Coppia poltrone italiane della metà del XX secolo. Mobili in stile Luigi XVI in legno scolpito e dipinto, di bella decorazione. Poltrone da camera o salotto, di piacevole arredamento, per [...]
ALLEGORIA DELLA PITTURA E SCULTURA CAPOLAVORO DEL PITTORE FIORENTINO CESARE DANDINI STESSO SOGGETTO VENDUTO IN PRIMAVERA A NEW YORK PER 60000 PIU DIRITTI D ASTA MA ATTRIBUENDO CON ERRORE LA PROVENIENZ[...]
LA TOILETTE DI VENERE ,CAPOLAVORO DEL PITTORE GENOVESE ANTON MARIA VASSALLO PUBBLICATO DALLA STUDIOSA ANNA ORLANDO NELLA MONOGRAFIA DEL PITTORE SAGEP EDITRICE 1999 PAGINA 23 FOTO 22
antico servizio in ceramica composto da 4 elementi,piatto grande,caffettiera,teiera e zuccheriera fornace ligure del 700.decorazioni con figure,animali e paesaggi entro riserve. Piatto sagomato.
Tavolino basso da salotto, modello 751, è disegnato dal famoso architetto italiano Ico Parisi nel 1962 e prodotto da Figli di Amedeo Cassina.
La solida struttura in legno è costruita in modo ingegnos[...]
Johann Heinrich Roos (Otterberg 1631 - Francoforte 1685)
Paesaggio con il mito di Mercurio e Batto (dalle Metamorfosi di Ovidio)
Olio su tela, 101 x 159 cm. (in cornice 115 x 174 cm.)
I dettagl[...]
Importante cassettone Siciliano Luigi XIV lastronato in ebano, con maniglie in bronzo patinato e piano in marmo grigio. Prima metà del XVIII sec. Il cassettone si presenta restaurato ed è in orttime c[...]
San Pietro e il centurione Cornelio
Pieter Aertsen (Amsterdam, 1508-1575)
Expertise dettagliato scritto del Prof. Didier Bodart.
Provenienza Bob Jones collection "University Gallery of Sacred Ar[...]
Piccolo tavolo scrittoio Piemontese in noce massello
realizzato nel XVIII Sec.
è un mobile da centro.
Si presenta in ottime condizioni generali, necessita di restauro conservativo,
ha chiodatu[...]
COD 10945
Scultura italiana del XVIII secolo. Opera lignea di grande misura e impatto, piacevolmente scolpita, raffigurante grazioso putto. Scultura dipinta tinta avorio (pittura non originale, ripr[...]
Coppia di poltrone Luigi XV, Roma, seconda metà XVIII secolo.
Legno, applicazioni a foglia d’oro, velluto di seta.
Misure: altezza 118 cm, lunghezza 72 cm, profondità 52 cm
Finissima coppia di po[...]
Bottiglia di profumo in porcellana seconda metà dell'ottocento
Decoro centrale con scena bucolica e con paesaggio.
Restauro al tappo e al collo.
Alta 19 cm e larga 12 cm
Bartolomeo Torreggiani (1590-1674)
"Paesaggio roccioso con figure",
olio su tela,
cm 148x200, con cornice cm 165x220
2024.120.2
Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Gigli[...]
Baite a Landeck – Oberinntal
Dimensioni dell'opera: 30 x 40 cm
Dimensioni con cornice: 37 x 47 cm
Tecnica: olio su tela
Periodo: 1942
Descrizione:
Veduta estiva di alcune baite con il classi[...]
CONSOLLE CON SPECCHIERA IN LEGNO INTAGLIATO, LACCATO E DORATO A MOTIVI VEGETALI. PIANO AD IMITAZIONE DEL MARMO.
ITALIA, FINE XIX SECOLO.
MISURE: SPECC. 93 X H 170 cm.
CONS. 102 X 4[...]
Panca Neoclassica, Roma, seconda metà XVIII secolo.
Legno, applicazioni a foglia d’oro, velluto.
Misure: altezza 72 cm, lunghezza 155 cm, profondità 38 cm.
Elegante panchetto in stile Neoclassic[...]
Vergine Addolorata, dipinto della prima metà del XVII secolo, olio su tavola ottagonale, misure 48x39 cm, con cornice 71x61 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Elegante piccola specchiera realizzata in legno di cirmolo, intagliato e impreziosito da una doratura a foglia d’oro. La cornice presenta decorazioni a girali e volute vegetali, che conferiscono un to[...]
Leonardo Roda, olio su tavola, "Verso il Tempio", firmato, Fine '800
Questo dipinto di Leonardo Roda firmato in basso a destra, rappresenta un'elegante scena all'aperto, probabilmente ambientata in[...]
ECCEZZIONALE SCATOLA IN TESSUTO FINEMENTE RICAMATO CON TECA SUPERIORE CONTENENTE BAMBIN GESU' IN CERA,MANIFATTURA ITALIANA xix SECOLO- RARA-
MIS.L17 - H.9 .P.11
Vaso Jugendstil
In Ceramica Policroma
Con Figure a Rilievo
Manifattura Austriaca
Austria - Inizio XX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 25.5 cm (Circa)
Diametro (Base) : 10 cm (Circa)
Scultura in bronzo di Matteo Limongelli (1921-2012) raffigurante un toro.
L’ispirazione cubista ha influenzato questa opera riconducibile al 1955-60.
43cm x 34cm solo scultura
35cm x 17cm x 5cm mis[...]
Colonna Esagonale In Legno Avorio E Turchese in legno intagliato e laccato. La base d’appoggio è di forma esagonale (lato cm. 15) con una profonda modanatura e delle cornici in argento ossido con part[...]
Lampadario Impero a Sei Fiamme Primi Decenni 1800 proveniente dall'Italia Centrale in Toscana, da un palazzo di Firenze; è composto da tre cerchi in ferro rivestiti da lamine in ottone sbalzato con mo[...]
Statua in bronzo della Venere Accovacciata su una conchiglia, copia dell'antica scultura bronzea dello scultore greco Doidalsa databile al 250 a.C. nota da copie di epoca romana. La statua è posta s[...]
Venere, Cupido e Marte, pittore della scuola rudolfina, XVII secolo, olio su tavola, misure 27.5x19.5 cm, con cornice misure 42x35.5 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Madonna con Bambino e angelo, scuola emiliana del XVII secolo, olio su tela, misure 19.5x25.5 cm, con cornice misure 30x34.5 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Lampada da muro 'floreale' di grande effetto scenografico, realizzata nelle forme del glicine, in metallo verniciato bianco e rosa. Il design è del tedesco Hans Kogl ideato negli anni '60. L'applique [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.