Stefano Donadoni (Somasca, BG, 1844 – Roma, 1911)
Veduta del Campidoglio dal Foro
Acquarello su carta, cm 27 x 38
Con cornice, cm 53 x 64
Firmato in basso a destra
Stefano Donadoni nacque a Somas[...]
DescrizioneRousseau J.J. (1712-1778). Les Confessions de J.J. Rousseau, Suivies des Rêveries Du Promeneur Solitaire. A Geneve, 1782.Rousseau J.J. (1712-1778). Second partie des Confessions de J.J. Rou[...]
Descrizione
Milton John (1608 - 1674). The paradise lost of Milton with illustrations by John Martin. London: printed for Henry Washbourne. New Bridge Street. London: printed by Stewart and Murray, O[...]
Descrizione
Le Maout M. Emmanuel (1799-1877). Les trois règnes de la nature. Règne Végétal. Règne Animal. Paris, L. Curmer, 1852-54. Gervais M. Paul (1816-1879). Les trois règnes de la nature. Règne [...]
Fiasca Antica in Terracotta Decorata 1800 di forma lenticolare a fondo bianco con decori circolari concentrici dipinti nei toni del blu e dell’ocra contornati di nero, con la base. La più alta ha un’i[...]
Grande Lampadario Impero Ferro Dorato e Cristallo Sedici Luci 1780 Circa monumentale lampadario antico da salone, lampadario della fine 1700 di origine piemontese, la regione del nord Italia che conf[...]
Dipinto ottagonale su tavola, circa 1700, con Santa Regina incoronata
Epoca: Circa 1700
Tecnica: Olio su tavola
Dimensioni:
Con cornice: 44 x 33 cm
Senza cornice: 39 x 28 cm
Cornice: Cornice in [...]
Coppia di insoliti candelabri in bronzo brunito e dorato.
Il fusto presenta putti che sorreggono i due bracci portacandele a forma di cornucopia.
Base in marmo screziato e bronzo dorato.
Fran[...]
Grande fusione a cera persa in bronzo brunito e patinato, con base in marmo nero del Belgio, raffigurante con grande realismo un orso bruno in posa plastica.
Si tratta di un oggetto che sembra risa[...]
Bella tempera su carta di gusto prettamente neoclassico, raffigurante una scena mitologica.
Si presenta con una spessa cornice dorata e un vetro protettivo.
Opera italiana, firmata L. Rocco e da[...]
Paolo Venini (1895 - 1959), grande vaso della serie Incisi, prodotto intorno al 1955 a Murano.
Si tratta del modello numero 4821, realizzato per Venini in vetro sommerso inciso.
Presenta sul fon[...]
Coppia di candelieri in bronzo dorato al mercurio, riccamente decorati con base circolare.
Tipica forma e gusto del periodo Impero.
Francia, probabilmente Parigi.
Descrizione
Cervantes Miguel (de) (1547 - 1616). Les principales aventures de l'admirable Don Quichotte représentées en figures par Coypel, Picart Le Romain, et autres habiles maitres; avec les expli[...]
DescrizioneGuerin F.-E.. Dictionnaire pittoresque d'histoire naturelle et des phénomènes de la nature, contenant l'Histoire des animaux, des végétaux, des mineraux, des météores.. Avec planches gravée[...]
DescrizionePiccolo monetiere a cattedrale con cappello agettante. Il fronte è composto da uno sportello centrale con chiave trilobata, il tutto circondato da dieci tiretti sovrapposti, delimitati da c[...]
addalena penitente con teschio dipinto olio su vetro scuola Veneta del XVIII secoloOpera di raffinata esecuzione pittorica, dove Maddalena è raffigurata come una giovane donna di straordinaria bellezz[...]
Bellissima coppia di capitelli o mensole in marmo bianco carrara di manifattura italiana risalenti al XVIII SECOLO-
Condizioni eccellenti ,peso circa 90100 kg cadauno -mis.lung.63 cm -h.33 cm -pr. 1[...]
Credenza in larice, Stile Edoardiana, Epoca Primi '900
Questa è una splendida credenza in larice, un mobile dal fascino classico e intramontabile, ideale per ambienti dallo stile rustico, industria[...]
Coppia Di Candelabri Da Tavolo In Bronzo Argentato E Dorato A Otto Fiamme della seconda metà del 1800 realizzati con un’esuberante decorazione rocaille ricca di curve sinuose e motivi vegetali retti d[...]
Questi 2 acquarelli rappresentano scene della vita di Maria. I 2 schizzi potrebbero essere i bozzetti preparatori per le vetrate della cattedrale di Como, ad opera di Giuseppe Bertini.
Il primo fogli[...]
Applique, Angelo Mangiarotti x Vistosi Murano, "Giogali", 1966
L'applique Giogali di Angelo Mangiarotti per Vistosi Murano è un'elegante e iconica creazione di design italiano, caratterizzata dall[...]
Antico divano di origine Portoghese in legno con seduta in pelle , realizzato nel XVIII Sec.
Si presenta in ottime condizioni generali, necessita di restauro conservativo.
DIMENSIONI: Larghezza [...]
Okimono in avorio della scuola di Tokyo raffigurante un Sennin con uno scroll sopra un cervo.
L’opera è intagliata in un unico blocco di avorio, ad eccezione delle corna del cervo. Firma Toshimasa (利[...]
Un elegante koro gosu blu Satsuma, poggiante su tre piedini, con coperchio traforato. Le tre riserve a forma di ventaglio sono impreziosite da dettagli naturalistici.
Firmato sotto la base.
Perio[...]
Okimono in avorio raffigurante Ebisu nell’atto di sollevare una grande carpa agganciata all’amo.
Firma incisa sotto la base.
Periodo: Meiji fine XIX sec.
Dimensioni: 22 x 6 x 5 cm.
Altezza all[...]
Camino scolpito in marmo bianco e inserti in breccia, seconda metà del XIX secolo, montanti scolpiti come erme muliebri sul fronte e sul fianco con ghirlanda di frutti e terminanti a ricciolo, cornice[...]
Bella pialla olandese in legno duro a forma di zoccolo.
Raffinata l'incisione sul cuneo, presenta un ferro antico con incisa la marca.
All'interno è visibile una piccola mancanza, in particolare nel[...]
(COM39)
La categoria Mobili Antichi propone un Comò Mosso Veneziano in noce di epoca metà del Settecento.
Il mobile cassettone Veneziano è lastronato in legno di noce e gli interni sono in abete.
[...]
GASPARE LOPEZ
(Napoli, 1677 - Firenze, 1732)
Natura Morta
Dipinto ad Olio su tela
dimensioni tela 177x124cm con cornice 196x144cm
COMUNICAZIONE DEL PROF. NICOLA SPINOSA
Nato a Napoli nell’[...]
COD: 9943
Antico dipinto italiano della seconda metà del XVIII secolo. Quadro religioso raffigurante la Vergine addolorata, di ottima mano pittorica. Opera ad olio su tela recentemente restaurato e [...]
Cristo circondato dagli angeli nel deserto
Cerchia di Pietro da Cortona, nato come Pietro Berrettini (Cortona 1597 – Roma 1669)
Oli su tela (66 x 50 cm. - In cornice 80 X 64 cm.)
Dettagli - l[...]
Antonio Monasterio – Donna con grande cappello e tavolino con vaso
• Tecnica: Tecnica mista su carta (pastelli, cere e penna rossa)
• Dimensioni: 56 x 44 cm
• Firmato in basso [...]
Antico dipinto diS.Francesco d'Assisi. La figura dell'angelo rappresenta il momento in cui il santo riceve le stimmate. Il teschio in mano ai cherubini e l'ambientazione sono in perfetto stato .
Incisioni della fine del 700 , parte di una ampia serie du graveur Carlo Lasinio. Da notare, oltre alle buone condizioni, la coloratura d'epoca. cm 45x32 totali con le cornici
In argento cesellato, decorato con elaborate scene di animali, tra cui elefanti raffigurati in processione. Figure umane accompagnano gli elefanti in una scena ricca di dettagli che probabilmente rapp[...]
Coppia di Grandi Appliques Dorate Con Fiori e Volute 1700 Bracci Per Lampade Votive realizzate con una struttura in ferro battuto a sezione quadrata e decorata con fogliami in rame sbalzato e dorato. [...]
Scuola Ungherese Scena Bucolica Fine 1800 Paesaggio con Figure e Armenti Fine XIX Secolo dipinto ad olio su tela orizzontale, raffigurante un’animata scena agreste. Sulla destra della composizione bu[...]
Carlo Legnani (1852 - 1938)
Il professore di violino (Ritratto del P. Petronio Minozzi con un suo allievo)
Pastello, cm 58 x 73, firmato e datato.
Per vedere dal vivo questo pastello venite a tro[...]
Grande e raffinato piatto da parata in porcellana smaltata, con dipinto figurativo centrale tratto da Friedrich August Von Kaulbach (1850 - 1920).
Reca sul retro la descrizione della scena raffigur[...]
Augusto Murer (Falcade, 21 maggio 1922 – Padova, 11 giugno 1985) è stato uno scultore, pittore e partigiano italiano.
Fu uno dei più significativi scultori italiani della seconda metà del Novecento[...]
Bella cornicetta in legno ebanizzato di provenienza italiana, databile tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento.
Al suo interno reca un piccolo ricamo di gusto popolare raffigurante il Cr[...]
Raro vaso biansato in ceramica smaltata, con una vicinanza al gusto della produzione rinascimentale, riscontrabile nelle decorazioni a grottesche presenti sul collo e ai lati, che delimitano le scene [...]
Scrivania in legno di noce con tiretto frontale estraibile,
realizzata in Italia sul finire del 1700
Caratteristica principale sono le dimensioni ridotte
che consentono la sua collocazione in am[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.