Scultura in bronzo finemente cesellato raffigurante Cupido con i suoi attributi,su base originale in marmo rosso.
Realizzato in Francia alla metà del XIX secolo.
Lotto di 22 flute da champagne antiche modello Caton, qualche differenza di misura nell'altezza e nel diametro della base.
Buone condizioni, qualche inevitabile segno d'uso ma, nessun difetto evide[...]
Bella coppia di candelieri in bronzo della metà del XVII secolo.
Base triangolare retta da tre piedini leonini. Finemente torniti, presentano modanature che si susseguono dalla base triangolare al be[...]
Maestro fiammingo vicino a Hendrick Goltzius, fine XVI - inizi XVII secolo
Serie di tredici rami raffiguranti gli Apostoli e Gesù Cristo
olio su rame, cm 14x11
Ottimo stato di conservazione
[...]
Francesco Polazzo (Venezia, 1683 - 1753)
e
Paolo Paoletti (Padova, 1671 - Udine, 1735)
Verduraia e giovane aiutante
olio su tela, cm 146 x 198
Bibliografia :
U. Ruggeri, Rinascimento di Fr[...]
Bella e rara ceramica art deco degli anni '30 del novecento, fondatore dell'omonima manifattura Art Deco.
Si tratta di una ceramica dal design futurista il cui lustro dello smalto, nelle tonalità[...]
Antonio Gionima (Venezia, 1697 - Bologna, 1732)
Il trionfo di Davide
olio su tela, cm 100 x 130
Cornice in legno intagliato e dorato, XVIII secolo
Ottimo stato di conservazione
Consolle in legno intagliato e dorato a foglia doro, piano in marmo originale, prima doratura.
Napoli, metà del XVIII secolo
olio su tela, cm 91 x 140 x 65
Ottimo stato di conservazione
Inusuale e raro cassettone in noce chiara con bellissime decorazioni a cineserie in pastiglia dorata. Fronte con tre cassetti leggermente mosso,gambe arcuate.
Parma o Piemonte (Italia del Nord)
Tran[...]
Giuseppe Bottani (Cremona, 1717 - Mantova, 1784)
Predica di san Bartolomeo apostolo a Polimio re d'Armenia
olio su tela, cm 98 x 71
Bibliografia
Il visibile narrare. Raccolte riservate [...]
XIX secolo
Vecchio con Bambino
Avorio, cm 11 x 14 x 19
L'opera è corredata da Certificato Comunitario Cites
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, p[...]
Francesco Fracanzano (Monopoli, 9 luglio 1612 – Napoli, 1656)
Volto di Santo
Olio su tela, cm 74 x 53
Con cornice 82 x 72 cm
La presente Testa di santo racchiusa in una spettacolare cornice può e[...]
Lotto composto da 14 flutes dello stesso modello ma con alcune lievi differenze , nei fatti si tratta di un lotto di 12+2 flauti identici.
Nessun difetto di rilievo da segnalare, a parte un'opacità m[...]
Questo modello corrisponde al modello Clérmont di Baccarat, ma non posso dire con certezza che siano occhiali Baccarat. non perché i bicchieri non siano firmati - risalenti al XIX secolo, questo viene[...]
Lotto composto da 14 flutes dello stesso modello ma con differenze di altezza, infatti si tratta di un lotto di 6+4+4 flutes identici.
Nessun difetto di rilievo da segnalare.
Immagini più dettagliat[...]
Insieme composto da undici piatti piani più una zuppiera bordati color arancio con impressa una corona di marchese in decalcomania.
Buone condizioni generali, senza rotture o restauri ma, con qualche[...]
Tavolino con piano di forma ovale, sostegno centrale a tronco d'albero, fine del XIX secolo
legno di noce, cm 96 x 67 x 45
Ottimo stato di conservazione
Coppia di appliques, in vetro multicolore e soffiato di Murano.
Dimensioni : Altezza 60 cm. Larghezza 35 cm.
Facilmente smontabili e rimontabili, spediamo con cura e assicurazione verso tutta Europa[...]
Una scultura - amuleto in corallo inciso con due delfini.
XIX secolo.
Spedizione assicurata gratuita in Italia e Europa.
Peso 17grammi
Creato da un unico rametto di corallo , inciso e lucidato.
L[...]
MAESTOSO RITRATTO SCENICO DI WILHELM VON HAMMERSTEIN, NATO IL 19.11.1683, D. 15.08.1730, DALLA CASA DI QUELLI DI HAMMERSTEIN, CHE ERANO ORIGINARIAMENTE RESIDENTI NELLA TERRA BERGISCHES IN SEGUITO IN B[...]
Libreria in legno di mogano con piano a ribalta a scrittoio celante cassettiera interna in legno chiaro.
EPOCA: VITTORIANA ( 1860/70 ca)
MISURE: 120 x 44 H 218 cm.
Credenza a due porte e due cassetti,
realizzata in veneto nella seconda metà del 1800.
La Noce utilizzata ha venature marcate che decorano il frontale.
Il piano superiore è in asse unica come i l[...]
Scatola a tre cassetti con pannello di chiusura di ambito cinese, databile alla fine dell'800.
La scatola è realizzata in legno laccato, su tutti i lati sono presenti delle decorazioni vegetali e f[...]
Delicata veduta di Venezia al tramonto. Olio su tela 73x54. Firmato da Marius Reynaud 1860-1935. Cornice Moderna 86x67.
Marius Reynaud nasce à Marsiglia nel 1860 . Fra i piu dotati allievi della sc[...]
Coppia di soprammobili/ centrotavola realizzati in ceramica, appartenenti alla collezione degli anni '70 nominata "Canoe" dal ceramista e designer italiano Alessio Tasca (Nove 1929 – Heilbronn 2020).
[...]
Credenzino in mogano con due ante nella parte inferiore in legno fiammato con applicazioni in bronzo e ottone a motivo di anfora tipico dello stile impero. Nella parte superiore vano a giorno con spec[...]
Maestro delle montagne azzurre (attivo a Venezia nella seconda metà del XVIII secolo) coppia di oli su tela "Veduta di fantasia con rovine classiche ai bordi di un fiume" e "Veduta di fantasia con res[...]
Clemente Ruta (Parma, 1685 – 1767)
La visione di San Pellegrino Laziosi
olio su tela, cm 47 x 34,5
Bibliografia:
G. Cirillo, A. Crispo, Clemente Ruta (Parma 1685 - 1767), Parma, 2012, scheda[...]
Francesco Londonio (Milano, 1723 – 1783)
serie di tre disegni raffiguranti
Figure in paesaggio agreste con armenti
inchiostro su carta, cm 47 x 37
Firmati e datati sul retro
Ottimo stato[...]
Svuota-tasche/centrotavola realizzato in ceramica del designer e ceramista Alessio Tasca (Nove 1929 – Heilbronn 2020).
Il modello in questione, chiamato "Canoa" appartiene alla collezione realizzat[...]
Poltrona in legno di noce con bracioli sagomati e terminanti a ricciolo, traverse a tortiglioni, gambe posteriori a sezione quadrata. Schienale e sedile imbottiti e tappezzati in tessuto damascato.
[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.