Raro inginocchiatoio italiano antico, anni 1780. Molto raffinato, realizzato in legno di noce con piccole decorazioni geometriche intarsiate. Dotato di due pratici cassetti. Posizionate questa elegant[...]
Bellissimo e raffinato lampadario in vetro di Murano anni '80 a otto luci. Il lampadario è realizzato con la classica lavorazione artistica del vetro di Murano in delicato e raro vetro trasparente. Co[...]
Splendida coppia di angoliere livornesi della seconda metà dell'800.
Dimensioni: Altezza 240cm, profondità corpo superiore 67cm e corpo inferiore 92cm.
Bellissimo dipinto a olio su tavola datato 1937. Uno splendido paesaggio montano italiano firmato dall'artista italiano Cino Bozzetti (1876, 1949). Perfetto per i collezionisti che amano i paesaggi di[...]
Raffinato sistema di chiusura per porta o mobile in ferro forgiato ed inciso.
Maniglia a forma di conchiglia, chiavistello a forma di animale fantastico.
Bella piastra decorativa in ferro forgiato e[...]
Le Torri del Vajolet - Dolomiti
cm65 x cm85 - senza cornice
cm81 x cm101 - con cornice in larice antico
olio su tavola - 1965
Walter Wellenstein (1898 Dortmund – Berlino 1970)
Ha studiato con[...]
Paesaggio montano estivo
cm76 x cm96 - senza cornice
cm92 x cm112 - cornice in abete antico inclusa
Dipinto dalle generose dimensioni raffigurante un bosco ritratto in piena estate.
L’autore ([...]
Natura morta con pannocchie
60 x 90 cm – senza cornice
100 x 130 cm – con la cornice
Natura morta – olio su tela con cornice originale lumeggiata oro – anni ’50
Piero Bertacco è nato a S. Donà[...]
Coppia di specchiere intagliate, dorate, ‘alla Sansovino’
Intagliatore veneziano attivo nel XVIII secolo
Questa preziosa coppia di cornici veneziane, opera di un intagliatore del Settecento, si mo[...]
Bella poltrona italiana in noce massiccio. Caratterizzata da braccioli scolpiti con teste di cigno. Questa bella poltrona ha una forma avvolgente e una seduta confortevole. Lo schienale avvolgente e r[...]
scatola in porcellana , portasigari o porta profumi ,manifattura francese (Parigi),decorata a motivi floreali e ghirlande con decori policromi e dorati
COD: 10610
Seggiola indiana del XX secolo. Mobile in legno esotico piacevolmente scolpito e adornato da metallo dorato e cesellato. Sedia richiudibile (vedi foto) con altezza alla seduta di soli 21 [...]
Dipinto lago alpino – Königssee – T.Rashgerber - 1928
cm30 x cm40 – senza cornice
cm 467 x cm57 – inclusa la cornice
olio su tela
Theodor Rashgerber – datato 1923
Dipinto raffigurante il Kön[...]
Scatola realizzata in ceramica dalla Manifattura LENCI di Torino, attorno alla fine degli anni '50 e i primi anni '60.La scatola in oggetto è di forma cubica e presenta un coperchio con pomolo figurat[...]
Raro inginocchiatoio italiano antico, metà del XVII secolo Luigi XIV. Realizzato in massello di noce con decoro a rilievo scolpito nel legno. Nella parte dedicata alle ginocchia è presente uno scompar[...]
Importante e raro cassettone antico italiano del periodo Luigi XIV, 1680. Sul fronte tre grandi e utili cassetti. Il primo cassetto ha una caratteristica molto rara, il frontale si apre per diventare [...]
Dipinto italiano olio su tela di dimensioni molto grande " paesaggio marina di Taranto con pescatori",dipinto molto luminoso e realistico, tipica espressione del realismo pittorico dei primi del novec[...]
Divertente coppia di clown musicanti in cartapesta.
Di bella misura, alti cm. 60.
Stato di conservazione buono, colori vivi.
Risalgono agli anni '50/60.
Lotto composto da 3 piatti fondi e 6 piatti piani con fregio dorato lungo il bordo a decalcomania e decoro floreale dipinto a mano al centro.
Ogni piatto ha una decorazione floreale diversa.
Segni d[...]
Tableau du XVIIIe siècle représentant l'Assomption de Marie avec les quatre archanges Michel, Raffaele, Gabriele, Uriel. La peinture est de la région toscane-ligure. Dimensions : 59 x 79 avec cadre, 4[...]
Scatola in cuoio impresso tonda.
Le iniziali sul coperchio e decorazioni sono in oro stampato. Lavorazione Fiorentina della fine del XIX - inizio XX secolo.
Rivestita all’interno di velluto viola.
[...]
Importante dipinto ad olio su tela raffigurante "Tancredi che battezza Clorinda". Opera attribuita ad Alessandro Tiarini (Bologna 1577 - Bologna 1668).
H cm 95x128
Bibliografia: ALESSANDRO TIARI[...]
Calamaio in bronzo dorato raffigurante l'altare della patria, bronzo cesellato, con dettagli architettonici molto complessi, al centro la lupa con Romolo e Remo, base in marmo, 1920 circa
"Naufragio nel porto"
Claude Joseph Vernet
(Avignone 1714 - Parigi 1789)
Olio su tela
Epoca: II^ metà del '700
Splendida cornice luigi XV dorata
Tela 93 x 67 cornice 114 x 87
Eccellenti co[...]
Disegno del nudo maschile.
Dal 19 ° secolo
Disegno su carta leggermente colorata.
L'origine della collezione del pittore torinese Luigi Giglielmino, che contiene principalmente le opere del suo mae[...]
Bellissimo e importante tavolo da centro rotondo antico Luigi Philippe, anni 1845. Il grande e solido fusto centrale è in noce tornito. Di grande pregio il piano intarsiato in noce. Il tavolo è caratt[...]
Bella coppia di applique con specchio in legno intagliato e dorato. Lo specchio è antico, l'immagine riflessa è danneggiata. Ogni specchio ha due luci. Impianto elettrico ricablato.
Bellissimo e raffinato lampadario italiano degli anni '30 con 18 lampadine. Le luci sono disposte su due piani. In bronzo patinato completamente ricoperto di gocce di raro cristallo blu colorato e cri[...]
Trumeau databile al 1860 circa, provenienza dal nord Italia.Il mobile in questione è interamente lastronato in noce e radica di noce, filettato in legni pregiati, con schiena e interni in legno di abe[...]
Questo set è composto da 10 bicchieri con la stessa forma ma con piccole differenze:
- di dimensioni (è tra i 14 e i 15 centimetri, sono comunque tutti bicchieri da acqua);
- nella forma: la "pall[...]
Questo lotto è composto da 18 bicchieri aventi la stessa forma a calice ma con piccole differenze:
- di dimensione (questo è tra i 14 ei 15 centimetri, si tratta comunque di bicchieri d'acqua) e
-[...]
COD: 0237
Espositore italiano della metà del XX secolo. Mobile di grande qualità in legni di bois de rose, palissandro, mogano, noce, acero e legni da frutto. Vetrina a tre ante, due lignee laterali[...]
COD: 0421
Piccola libreria francese degli inizi del XX secolo. Mobile doppio corpo intarsiato in legni di bois de rose, mogano, acero, noce e legni da frutto. Credenza a quattro ante di cui due inta[...]
Battaglia con scontro di cavalieri
Olio su tavola
Scuola fiamminga
Epoca '700
Cornice dorata a vassoio
Tavola 64 x 38 Cornice 75 x 50
Ottime condizioni
Raro saltarello di carro romagnolo in ferro forgiato e bollito.
Inuziale il serpente che sovrasta il drago con testa a forma di conchiglia.
Oltre alla notevole forza espressiva, pezzo raro per epoca[...]
Magnifico lume ad olio in ferro ed inciso. Scena di caccia rappresentata con una lepre tra due cani.
Oggetto estremamente raffinato nella foggia e per la qualità delle incisioni.
È presente un evid[...]
lampada calamaio artnuveau con scultura di ragazza in bronzo dorato,base sagomata in marmo( onice)con due porta boccette di inchiostro, campana in vetro inciso a motivi floreali
COD: 8396
Grande specchiera italiana del XX secolo. Mobile in legno scolpito e laccato con decori floreali. Specchiera completa di specchi originali piacevolmente intarsiati e dipinti (vedi foto). M[...]
Pregiata consolle Luigi XV emiliana dalle misure di 84 x 135 x 65 cm con intaglio delicato ed intenso; splendida consolle emiliana, dalle forme sinuose e con una mossa davvero dinamica, in noce e radi[...]
Libreria o vetrina antica italiana in legno di noce massiccio. Molto lineare ed essenziale, è perfetta per essere abbinata anche in una casa moderna. La parte superiore con ante in vetro è perfetta pe[...]
Impero Romano, circa I secolo a.C.- I secolo d.C.
Bronzo
larghezza 7 cm
larghezza 2 3/4 pollici
Provenienza:
Leo Mildenberg (1913-2001) Collezione privata, Zurigo, prima del 1986
Collezione pr[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.