GRANDE E CAPIENTE LIBRERIA IN NOCE MASSELLO A 4 PORTE IN BASSO, 4 PORTE A VETRI IN ALTO E 4 CASSETTI.
MOBILE FRANCESE DELLA SECONDA METà DEL XIX SECOLO (1880 CIRCA). PREVEDERE RESTAURO.
VETRI ORIGIN[...]
COD: 7456
Tavolo basso francese del XX secolo. Mobile firmato di design (vedi foto), con struttura in metallo lavorato. Piano superiore di appoggio in ceramica e vetro di particolare costruzione. Ta[...]
COD: 7452
Dipinto americano della metà del XX secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto astratto del pittore statunitense Robert Jay Wolff (1905-1978), firmato in basso a sinistra. Quadro di [...]
Prezioso piccolo libro di preghiere,rivestito in tartaruga,con immagine di Sant'Antonio da Padova e Gesù Bambino
All'interno circa 190 pagine
Ricordo del VII centenario Antoniano
Padova 1929
Bellissimo salotto compreso di divano e 2 poltrone a pozzetto, francesi di fine 1800 inizio 1900, stile Luigi XVI in legno dorato foglia oro. Presentano intagli sulla testata braccioli e gambe, piedin[...]
"Venere disarma Cupido"
scuola inglese dell'800
Olio su tela
I^ metà dell' 800
cornice scolpita e dorata
Misure tela 60 x 46 cornice 90 x 76
Questo splendido dipinto raffigura Venere e A[...]
COD: 6833
Coppia di sedie italiane del XX secolo. Mobili in legno scolpito, laccato e dorato di bella decorazione. Sedie rivestite in tessuto a righe con diversi segni di usura, da sostituire. Mobil[...]
Bellissima stampa francese della seconda metà del 1800, raffigurante Dama sdraiata in un bosco con seno scoperto; cornice dorata coeva.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Dimensioni: 51[...]
Gruppo di 4 bellissime poltrone francesi della seconda metà del 1800, stile Direttorio, in legno di mogano. Presentano elaborati braccioli impreziositi da motivi di intaglio.
Divisibili su richiesta[...]
COPPIA DI ANGOLIERE IN RADICA NOCE E BOIS DE VIOLETTE CON FILETTATURE IN BOIS DE ROSE DI FORMA SAGOMATA.
NAPOLI, XVIII SECOLO.
MISURE : 74 X 52 H 156 cm.
Lampadario a trilobi 1950/60
realizzato a Murano e attribuibile a Paolo Venini.
Struttura in metallo verniciato bianco e
sospensioni a forma di trilobi con diverse lunghezze.
Alcuni elementi son[...]
Rarissimo saltarello di carro emiliano in bronzo od ottone.
Raro per materiale (sono sempre in ferro) e per soggetto, in quanto sopra al tradizionale drago è collocato un pavone.
Eccellente qualità [...]
Produzione Baccarat di altissimo livello, lussuoso modello in cristallo molato con scaglie smussate sulla coppa e stella sulla base,
Databili tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, le coppe esse[...]
COD: 0768
Dipinto francese della prima metà del XX secolo. Opera olio su masonite raffigurante veduta di paese in stile impressionista di buona mano pittorica. Cornice in legno e gesso riccamente ce[...]
XVII secolo
Adorazione del bambino
Altorilievo in rame, cm 19,5 x 14
Con cornice. cm 26 x 20,5
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un total[...]
Dipinto, olio su vetro, dalle dimensioni di 44 x 35 senza cornice e di 52 x 43 cm con cornice, raffigurante la Madonna con la mano sul petto detta anche Madonna Annunciata, del pittore Giuseppe Bernar[...]
SCULTURA IN BRONZO RAFFIGURANTE GIOVANE DONNA FIRMATA " MORETTI ". BASE IN MARMO VERDE.
ITALIA, XIX SECOLO.
MISURE : 26 X H 51 cm.
BASE : 15 X 15 H 16 cm.
Magnifico cassettone francese di metà 1700, stile Transizione, in legno di bois de rose e bois de violette. Riccamente rifinito presenta magnifici bronzi di forma leonina su colonne, le maniglie sono [...]
Francesco Paolo Palizzi (Vasto 1825 – Napoli 1871), Ritratto della sorella Luisa
Dipinto ad olio su tela di cm 62 x 49, sul retro della tela è presente la dichiarazione di autenticità del pittore Car[...]
Giovanni Nino Costa (Roma 1826 – Marina di Pisa 1903), L’Alba studio per Il risveglio della natura
Dipinto ad olio su tela di cm 25 x 53 firmato in basso a sinistra.
Provenienza: Reverendo Stopford [...]
Jafet Torelli (attivo a Firenze nella secondas metà del XIX secolo), Pan e Siringa
Scultura in terracotta di cm 54 x 22 x 22 firmata Torelli Firenze sulla base.
Danzatrice «Tango »Sybille Spallinger, statuina in porcellana.
Rosenthal
Selb
Modello 1772.
Autore del’modello.
Porcellana bianca dipinta e dorata a mano.
Marchio verde sotto vernice sulla bas[...]
COD: 9877
Dipinto italiano della seconda metà del XX secolo. Opera olio su tela raffigurante paesaggio di campagna in stile impressionista di buona mano pittorica. Cornice moderna completa di passe-p[...]
Lotto composto da sei piatti, una salsiera e una piccola alzata in porcellana dipinta a mano e decorata con rose.
Marchio Doccia.
In buone condizioni generali, presenta una piccolissima scheggiatura[...]
Tres charmant grand table en bois noyer ,le table provenant de Arzignano (Vicenza). Grand patina, bon etat general , a restaurè ,hauteur cm. 81, largeur cm.95 longeur cm 230.Une table très rare à trou[...]
Ciotola grande/centro tavola realizzato in ceramica smaltata policroma dall'artista ceramista e designer italiano Alessio Tasca (Nove 1929 - Heilbunn 2020) attorno agli anni '70.
Il centro tavola è[...]
Maestro bolognese della metà del Seicento, vicino a Michele Desubleo (Maubeuge, 1602-Parma, 1676)
Allegoria dell'astrologia
olio su tela, cm 68 x 52
Ottimo stato di conservazione
"La passione di Cristo" (Cristo mostra la ferita)
Baldassarre Franceschini detto il Volterrano (Volterra, 1611 – Firenze,1690) attribuito
Olio su tela
Epoca metà del '600
Cornice a c[...]
Bozzetto con architettura.
Gli archi classici nel parco.
Olio su cartone+cino spesso.
Fine XIX secolo.
Bozzetto di un arco ripetuto 2 volte, eseguito nei due momenti diversi del giorno.
E rappres[...]
Incisione/acquaforte realizzata da Emanuele Brugnoli, pittore ed incisore noto per le sue vedute veneziane, attorno agli anni '20 del Novecento. Il soggetto in questione è una veduta del nuovo ponte d[...]
Dipinto olio su tela raffigurante figura femminile, eseguito da Auguste Toulmouche (Nantes 21 settembre 1829 - Parigi 16 ottobre 1890).
Toulmouche, attirato dalla corrente realista, riuscì a fondere [...]
XVII secolo
Aquile
Legno policromo, cm alt. 50
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 30[...]
Coppia di piccoli olii su tavola raffiguranti uno, San Giueppe e il bambino. L'altro una gioiosa rappresentazione di Gesù Bambino che gioca con il San Giovannino.
Il valente pittore che li ha eseguit[...]
Domenico Olivero (Torino, 1 agosto 1679 – 13 gennaio 1755)
Gioco delle bocce
Olio su tela, cm 43 x 65
Con cornice, 54,5 x 76
Perizia Prof. Alberto Crispo
Il dipinto qui illustrato raffigura dei c[...]
Splendida scultura in bronzo di grandi dimensioni, raffigurante l'artista e scultore piemontese Franceschino Barbera detto il Sandrun.
Anche questa volta sorprende con l'intensità e la forza dello [...]
Cassettoncino bolognese lastronato in noce e radica di noce, filettatura in acero, due cassetti, sagomato sul fronte e sul fianco
Bologna, metà del XVIII secolo
cm 105 x 50 x 93
Ottimo stato [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.