Donato Creti (Cremona, 1671 – Bologna, 1749)
Bambino con lettera in mano
olio su tela, cm 46,5 x 35,5
Bibliografia:
F. Caroli, Il gran teatro del mondo. L’anima e il volto del Settecento, M[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante ritratto di abate del centro Italia alla fine del seicento. L'ambito pittorico a cui è possibile riferire questo dipinto ancora in prima tela e mai pulito é quello[...]
Bellissimo tavolino da salotto Napoletano di metà 1800, stile Luigi Filippo, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta piano in marmo e ricchi motivi di intaglio; gambe riunite da crociera.
Pro[...]
Bellissimo piccolo servante francese di metà 1800, stile Luigi XV, in legno di ebano e bois de rose. Presenta piano in marmo bianco, ricche applicazioni in bronzo con cariatidi e ricchi intarsi su tut[...]
eus, qui beáto Cajetáno Confessóri tuo apostólicam vivéndi formam imitári tribuísti : da nobis, ejus intercessióne et exémplo, in te semper confidére et sola cæléstia desideráre. Per Dóminum.
[...]
Taddeo Baldini, attribuito a (Firenze, 1623 - 1694)
Il castigo di Jezabel
olio su tela, cm 36 x 44
Ottimo stato di conservazione
Cornice del XVII secolo in legno intagliato e dorato
Scuola del nord Italia del XVII secolo
Paesaggio con Cristo e apostoli sulla strada per Emmaus
olio su tela, cm 54 x 80
Ottimo stato di conservazione
Corredato da un bella cornice del Sett[...]
Salomon Adler (Danzica, 1630 – Milano, 1709)
Ritratto di gentiluomo in veste da camera
olio su tela, cm 82,4 x 62,5
Ottimo stato di conservazione
Bibliografia:
G.Zabert, catalogo mostra D[...]
Giovan Battista Beinaschi (Fossano?, 1634/1636 - Napoli 1688)
San Luca dipinge la Vergine col Bambino
olio su tela, cm 92 x 71,5
Bibliografia:
A. Brogi, Per Giovan Battista Beinaschi. Aggiun[...]
Antonio Gianlisi (Piacenza, 1677 – Cremona, 1727)
Coppia di nature morte
Natura morta di garofani, uva e funghi
Natura morta di pesche, uva e fiori
olio su tela, cm 64 x 76,5
Ottimo stato [...]
Tavolo Napoleone III Francese in massello di noce appartenente alla seconda metà del XIX secolo.
Il piano di forma ovale è sostenuto da quattro piedi scanellati raccordati da una crociera.
Il tavolo[...]
Tecnica mista su carta, di Luciano Bonacini, “Aereo Caccia Monoposto”, firmato, Anni '30/'40
“Aereo Caccia Monoposto - modello Fiat CR.32 ”,
Tecnica mista,(carboncino acquerello e tempera)
dI Luc[...]
Tecnica mista su carta, di Luciano Bonacini, “Il Bombardamento”, firmato, Anni '30/'40
“Il Bombardamento”,
Tecnica mista,(carboncino acquerello e tempera)
dI Luciano Bonacini. firmato in basso a [...]
Aquarelle sur papier, par Luciano Bonacini, "I bombardamenti", signée, années 1930/40
"I bombardamenti",
Aquarelle sur papier avec des touches de tempera blanche
par Luciano Bonacini. Signé en ba[...]
Tecnica mista su carta, di Luciano Bonacini, “Il salvataggio”, firmato, Anni '30/'40
“Il salvataggio”,
Tecnica mista,(carboncino acquerello e tempera)
dI Luciano Bonacini. firmato in basso a dest[...]
Credenza in radica di noce con profilo mosso, intagli a motivi di tralci stilizzati incorniciano le quattro ante.
Inghilterra,XIX Secolo.
Misure: 213 x 48 h 95 cm.
Affascinante scultura in terracotta policroma raffigurante Gesù Bambino" seduto su un basamento che simula una roccia in legno e cartapesta.
Splendidi i dettagli del viso, occhi in vetro, la bocca s[...]
Ex voto, olio su faesite, datato 1927.
L'ex voto dipinto è una forma di espressione artistica popolare che esprime la gratitudine per il superamento di una difficoltà, quale può essere ad esempio un[...]
Piatto in porcellana dura molto pesante, sul retro marchio Ginori in verde. Dipinto in oro e rosso, lo stemma della famiglia Borbone-Busset, casata che risale che al XV secolo.
La Casa di Borbone-B[...]
Scrivania in mogano e piuma di mogano con decorazioni intagliate a motivi floreali. Tre cassetti nella fascia centrale.
Francia, XIX Secolo.
Misure: 108 x 66 h 74 cm.
Stupendo tavolo ovale allungabile francese della prima metà del 1800, stile Reggenza, in legno di maples e radica di maples. Presenta ricche applicazioni in bronzo e piano in radica, filetto di intars[...]
Tavolo tondo inglese in satinwood con intarsi centrale sul piano. Quattro gambe raccordate al centro da una crociera.
Francia, XIX Secolo.
Misure: Ø 90 h 71 cm.
Splendida serratura in ferro forgiato e traforato. Completa e funzionante, fornita con una chiave coeva adattata.
Disponibili 2 maniglie con belle piastre traforate provenienti dallo stesso mobile
Table avec plateau en bois, années 1950
Belle table avec plateau en bois et cadre en métal.
En bon état général
Modernisme des années 1950
Dimensions : H 79 x P 83 x L 161
Spettacolare serratura di grandi dimensioni perfettamente funzionante con la sua chiave originale in ottime condizioni.Area tedesca inizio XVIII secolo
"Dunhill Tinder Pistol" è un superbo accendino da tavolo che ha la forma di una pistola a pietra focaia del XVIII secolo.
Realizzato in metallo con manico in legno di quercia, l'accendino ha un mec[...]
Vaso in vetro Sommerso a tre colori.
1960 circa.
Murano
Lavorazione del vetro tipica di lavori di Flavio Poli (Chioggia , 1900 - Venezia, 1984). Già un maestro di grande esperianza, dopo la seconda[...]
Set di cinque accessori da bagno, realizzati in vetro di Murano.
Il set è composto da due porta-asciugamani tondi, uno contraddistinto dall'interno di colore bianco, l'altro dall'interno di un azzu[...]
SERVANTE INGLESE A TRE PORTE DI EPOCA VITTORIANA DELLA SECONDA METà DELL'800, IN RADICA DI NOCE E INTARSIATA IN ACERO, PLACCA IN PORCELLANA DI SEVRES NELL'ANTA CENTRALE, LE DUE ANTE LATERALI CON VETRI[...]
Due specchierine Veneziane autentiche , di epoca rococò del XVIII secolo.
Veneto.
circa 1770
In legno di noce con elementi in legno dorato ed intagliato a forma di riccioli del periodo di transizio[...]
Olio su tela raffigurante paesaggio nordico, entro cornice dorata. Firmato in basso a sinistra non decifrabile.
Germania, XIX Secolo.
Misure: 76 x 50 cm.
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.