Olio su tavola del 1600, fiammingo, raffigurante la "Deposizione di Gesù" la discesa dalla croce di Cristo accompagnato da Giuseppe di Arimatea, San Giovanni evangelista, la Madonna ritratta nell'atto[...]
Cassapanca di area toscana in noce epoca XVII secolo con frontale a cinque formelle modanate piedi ferini cornicione a bacigliera unghiato epoca primi 600
oggetto completamente autentico senza rifa[...]
Grande pannello ligneo policromo e dorato "Annunciazione a San Giuseppe" -Inizi del XVII sec.
Stupendo pannello ligneo scolpito con la scena dell'Annunciazione a San Giuseppe: Giuseppe, visitato [...]
Bel dipinto fiammingo, realizzato ad olio su tavoletta, che raffigura un elegante gentiluomo vestito con abiti signorili dell'epoca, compreso il tipico collare. La realizzazione dei dettagli e il real[...]
Johann Anton Eismann (attr.)
Salisburgo, 1604 - Venezia, 1698
Veduta costiera con rovine, pescatori e galeone
Veduta costiera con torrione, figure e galeone
olio su tela, cm. 37x46
Al retro sul[...]
COD: 9579
Antico dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto biblico Il ripudio di Vasti da Paolo Veronese. Quadro di particolare prospettiva ideato [...]
Coppia di putti stanti in legno laccato "finto marmo" e oro, epoca barocca, XVII secolo, altezza 110 cm, base 18x20 cm. Sono appoggiati su una base in legno rossa recente che misura 31x26 cm, altezza [...]
Seguace di Jacopo Da Ponte, detto Jacopo Bassano (Bassano del Grappa, 1510 circa – Bassano del Grappa, 13 febbraio 1592), XVII secolo
Allegoria della Primavera
Olio su tela
Misure: Con cornice: cm [...]
Questo affascinante dipinto seicentesco di ambito romano è stato eseguito da valente pittore attivo alla metà del seicento a Roma legato alla pittura storicistica e mitologica di Alessandro Turchi de[...]
Manifattura bergamasca, XVII secolo
Cassettone a tre cassetti
Legno di noce, Cm 95 x 141 x 62
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per[...]
Credenza in noce;
Epoca '600;
Provenienza: Emilia Romagna;
Stato: in buono stato di conservazione;
Dimensioni: Larg cm 188 x prof 47,5 cm x alt.120,5 cm.
Tempi Antichi di Ivan Rinaldi
http://[...]
Elegante credenzino in noce massello con pannellature bugnate e motivi geometrici a patina scura. Presenta al centro uno sportello con un piccolo cassettino nella parte inferiore. Le quattro gambe fer[...]
COD: 10624
Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso, Consegna del rosario a San Domenico di Guzmán, di buona mano pittorica.
Quadro munito di picc[...]
Simone Cantarini detto "Il Pesarese"
(Pesaro 1612 - Verona 1648)
San Gerolamo
Olio su tela, cm 125 x 95
Bibliografia:
A. Emiliani in “Simone Cantarini detto Il Pesarese, 1612 - 1648”,
[...]
Maestoso armadio da sagrestia in gattice di dimensioni estremamente generose (235 x 79, altezza 279 cm), Toscana, due grandi sportelli con doppia formella, belissimi cardini e serratura a baionetta. R[...]
Bel pomolo di porta in ferro completo della sua piastra decorativa originale.
Epoca fine XVII inizio XVIII secolo
Diametro piastra 9 cm
Diametro pomolo 4,5 cm
Sacra Famiglia con San Giuseppe e Sant'Anna
Scuola toscana tardo manierista.
Olio su tela.
Dimensioni 102 cm x 77 cm.
Dipinto di ignoto pittore toscano della fine del XVI - inizi del XVII secolo[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante scena agreste ed attribuito alla mano del più celebre pittore animalista del suo tempo, Peter Roos, detto Monsù Rosa o Rosa da Tivoli (Sankt Goar, 30 agosto 1657 –[...]
Splendido olio su tela raffigurante scena con Cristo deriso, nel corso della prima metà del XVII secolo, probabilmente eseguito da pittore fiammingo operante in Italia settentrionale, in particolare è[...]
Scuola tedesca, XVII secolo
Coppia di apostoli
bosso, cm h. 14
Sculture in legno scolpite raffiguranti una coppia di apostoli realizzati da una manifattura tedesca del XVII secolo. Entrambi sono pr[...]
COD: 11018
Dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela di buona mano pittorica raffigurante Belisario cieco che chiede l'elemosina. Flavio Belisario fu uno dei grandi [...]
Cassettone a tre cassetti in noce massiccio intagliato a tralci di vite e uva, sorretto da zampe feline.
Cassetti muniti di pomoli in legno tornito.
Sul frontale ai lati ci sono due cariatidi con [...]
Splenddida bocchetta in ferro forgiato, inciso e traforato, decorato nella parte alta con la testa di un soldato, al centro con il profilo di un personaggio.
Lavoro tipico di una valle dell'Alto Adig[...]
Elegante comò con cassettiera, in legno di noce massello, noce in radica e filetti in acero, con profilature ebanizzate della tipica manifattura milanese (bergamasca). Il mobile ha una cassettiera int[...]
Henri Gascard 1635-1701, attribuito a.
Ritratto presunto di Cristina di Svezia 1626-1689.
Olio su tela 114x90.
Reintelato nell'800
Buon stato di conservazione.
Cornice in legno e stucco dorato [...]
Bellissimo elemosiniere in noce massello risalente al XVII secolo di manifattura toscana-
Segni del tempo
mis.lung.con manico 35 cm-lato scatola 15x15x14
Comoncino Luigi XIV Francese in legno laccato verde con innesti di dipinti policromi.
Il fronte presenta due cassetti recante un medaglione centrale con al centro una scena galante.
I laterali hanno[...]
Olio su tela. Paesaggio con armenti fine XVII secolo
Epoca : Seicento
Olio su tela
Jan Franks Soolmaker Allievo di ! Paesaggio con armenti animali e fontana olio su tela fine XVII secolo [...]
COD 9887
Antico dipinto francese della seconda metà del XVII secolo. Opera olio su tela, in favolosa patina, raffigurante soggetto religioso Maddalena di ottima mano pittorica. Quadro di buona misura[...]
Bellissimo dipinto olio su tela di scuola fiamminga realizzato nel XVII Sec.
rappresenta la "Discesa degli animali dall'Arca"
Il paesaggio rappresentato è carico di luce e le espressioni degli a[...]
Olio su tela raffigurante scena religiosa;
Epoca: '600;
Provenienza: Italia;
Attribuibile a Giovanni Andrea Donducci detto Mastelletta (Bologna, 1575 - 1655);
Condizione: in buone condizio[...]
Cassapanca di origini Genovesi in noce realizzata nel XVII Sec.
Qualitativamente molto bella è apprezzabile anche per le dimensioni ridotte.
Si presenta in ottime condizioni generali, con serrat[...]
Inginocchiatoio in legno di noce in prima patina, con 3 cassetti ed inginocchiatoio apribile, con cornice ai cassetti e sui laterali.
Epoca: fine '600
Provenienza: Toscana
Dimensioni: 85cm larghe[...]
antico dipinto ,olio su tavola, raffigurante paesaggio con alberi,montaghe, contadini e armenti nei pressi di un ruscello. il dipinto è firmato in basso a destra A. Hartmann e datato 1680, appartenent[...]
Particolare iconografia dove in primo piano figura la famiglia di San Giovannino chino a ricevere la benedizione del padre Zaccaria mentre lo sguardo materno veglia su di lui. Sullo sfondo persona[...]
Bella inferriata del tipo "pelagatti" in ferro forgiato e scalpellato a caldo.
Francia XVII secolo o inizio XVIII
Dimensioni 22*62, in eccellenti condizioni considerando l'epoca
Stampa di Johann Wilhelm Baur,
pubblicata da Francesco Corbelletti 1632
Illustrazione da libro , in alto a destra pagina 240
Racconta della battaglia scoppiata Il 21 luglio 1568 tra
le truppe [...]
Coppia di piccoli comò emiliani,
in legno di noce seconda metà del diciassettesimo secolo.
Comodini con formelle bugnate sul frontale,
i piedi scorrono sul davanti ed esce un piano
che funge da [...]
Carità romana, ambito di Carlo Cignani, fine XVII secolo, olio su tela, misure 49x65 cm, con cornice misure 65x77 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Important Coffre de voyage en cuir estampé de rinceaux et de fleurs avec la silhouette de l'Immaculée Conception au centre en haut. Des deux côtés, il y a deux barres d'appui en fer. Bon état de conse[...]
Cerere, allegoria dell’estate
Scultura in marmo bianco del XVII° secolo.
Busto di bella giovane con i lunghi capelli raccolti sulla nuca e fatti scendere su una spalla.
L’acconciatura è[...]
Colonnes Dorées, Espagne, 17e Siècle
Paire de colonnes torsadées en bois finement sculpté de sarments de vigne et dorées. Capitale de style corinthien.
Espagne, XVIIe siècle
Dimensions : hauteu[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.