Giovanni Domenico Valentino (Roma 1630 - Imola 1708)
Siglato con il monogramma G.D.V al centro a destra, su un vaso in maiolica
Il farmacista nel suo laboratorio
Olio su tela, cm 73 x 66
In corn[...]
QUESTO DELIZIOSO OLIO SU TELA DI SOLI 26X24 CENTIMETRI MOSTRA UNA PENNELLATA LUNGA E DECISA TIPICA DELLA SCUOLA EMILIANA DEL SEICENTO. LA CROMIA E LA POSTURA DEI SOGGETTI PORTANO AL GUERCINO E ALLA SU[...]
Panca da muro, Toscana, '600
Stallo di coro in legno di noce , tre cassetti sotto la seduta e braccioli sorretti da volute. Prima patina.
Formata dalla parte superiore e la parte inferiore. Da a[...]
COD 0904
Splendido quadro italiano del XVII secolo. Dipinto ad olio su tela raffigurante l’alleanza di Giacobbe e Labano. Il soggetto è ispirato ad una tela di Pietro da Cortona (1596-1669), conserv[...]
Angelo Porta Cero, Scultura in Legno Policromo, XVII Secolo
Epoca: XVII secolo
Materiale: Legno scolpito e policromato
Dimensioni: h. 43 cm, l. 26 cm, p. 20 cm
Provenienza: Italia, gusto rinasci[...]
XVII secolo
Flagellazione
Lastra di rame sbalzato, cm 37 x 28
Entro cornice in plexiglass cm 43,5 x 35
La raffinata e rara scultura realizzata su una lastra in rame sbalzato raffigura la flagel[...]
Scuola Italiana del XVII secolo
Vergine Assunta
Olio su tela, cm 93 x 81
Cornice cm 110 x 97
La presente Assunzione della Vergine accoglie innovativamente una parte dell’iconografia tipica del [...]
XVII secolo, Scuola Spagnola
Annunciazione
Olio su tavola, cm 54,5 x 46
Con cornice cm 69 x 62
Nella presente Annunciazione l’arcangelo Gabriele si fa portatore di un innovativo simbolismo, rar[...]
XVII secolo
Madonna con bambino in fasce
Olio su rame, cm 22 x 16
Con cornice, cm 31,5 x 26
L’opera, di modeste dimensioni è realizzata a olio su rame, un tipo di supporto che ebbe molta fortun[...]
XVII secolo, Scuola romana
Adorazione dei Magi
Olio su tela, cm 53 x 77
Con cornice, 62 x 86
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli impo[...]
XVII secolo, Scuola Romana-napoletana
Madonna con Bambino
Olio su rame, cm 25,5 x 18
Con cornice, cm 37 x 29
Modello compositivo piuttosto diffuso sin dal principio del Quattrocento è quello che[...]
COD 0903
Quadro italiano della seconda metà del XVII secolo. Il dipinto, ad olio su tela, è un'interessante replica antica di una celeberrima composizione di Guido Reni raffigurante San Girolamo in[...]
San Giorgio
Seguace di Giovanni Battista Cima, detto Cima da CONEGLIANO (Conegliano 1449 ca - Conegliano 1517 ca)
Olio su tela (126 x 49 cm. - In cornice 143 x 65 cm.)
Il dipinto immortala San [...]
Carlo Ceresa (San Giovanni Bianco 1609 – Bergamo 1679) attribuibile
Ritratto a figura intera di Giacomo Pesenti
Olio su tela (206 x 121 cm - in cornice 212 x 133 cm.)
I dettagli completi del pres[...]
COD 10343
Antico quadro lombardo del XVII secolo. Dipinto ad olio su tela di notevoli dimensioni raffigurante un pastore con i suoi cani immersi in un paesaggio di campagna. Opera di grande qualità p[...]
La Vergine in preghiera (o Mater dolorosa)
Bottega di Guido Reni (Bologna, 1575 – Bologna, 1642)
Olio su tela (77 x 64 cm., in cornice 97 x 83 cm.)
LINK DETTAGLI COMPLETI (clicca qui)
La M[...]
antica ribalta piemontese della fine del 1600 in buone condizioni( unica mancanza 1 piede).
gambe mosse articolo molto raro da trovare in prima patina.
Pittore veneto della seconda metà del XVII secolo
"Circoncisione di Gesù"
olio su tela, cm 84x101, cm 97x116 con cornice
2022.174.1
Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Gigl[...]
Bottega di Nicolas Poussin (Les Andelys 1594 - Roma 1665)
Il piccolo Mosè trovato dalla figlia del Faraone
Olio su tela
Misure: tela 45 x 59 cm., in cornice 57 x 71 cm.
Dettagli completi dell'[...]
XVII secolo
Angelo reggicero
Legno policromo e dorato, cm alt. 60,5 x 25 x 18
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massi[...]
Gaspard Dughet, detto Gaspard Poussin (Roma 1615 – 1675), attribuibile a
Paesaggio boschivo della campagna romana con l'Arcangelo Raffaele e Tobiolo
olio su tela
seconda metà XVII secolo
(cm.) 7[...]
COD 0902
Scuola fiamminga della metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante splendida scena di caccia. Sulla destra è raffigurato un gruppo di personaggi abbigliati secondo la moda seic[...]
Bella testa in marmo bianco di Carrara dalle proporzioni monumentali raffigurante fanciullo, probabilmente giovane rampollo. Italia - XVII-XVIII secolo(?).
La testa misura 25cm di altezza x 18,5 c[...]
Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna (Versailles 1683 – Madrid 1746)
Olio su tela (72 x 59 cm. - In cornice in legno laccato e dorato 87 x 74[...]
Dipinto olio su tela raffigurante San Domenico di Guzman. il dipinto è corredato di cornice dorata del periodo impero.
Il dipinto di esecuzione lombarda si presenta in buono stato di conservazione.
[...]
Franz Werner Von Tamm detto Monsù Daparait (Amburgo 1658-Vienna 1754) Attribuito a
Natura morta di frutta con picchio verde
Olio su tela,
58 x 74 cm.
Incorniciato 76 x 92 cm.
(LINK dettagli c[...]
Bernardus van Schendel (1647-1707)
Innamorati
Olio su tela, cm 29 x 29
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7[...]
COPPIA DI CANDELIERI, TOSCANA, SECOLO XVII
in bronzo dorato, fusto tornito su ampia ed alta base circolare, puntale in ferro.
Alla base sono siglati P. G., sicuramente le iniziali del fonditor[...]
COD 10168
Antico dipinto italiano della fine del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso San Girolamo di buona mano pittorica. Quadro di bella misura e grande impatto, per an[...]
Giovani Ghisolfi (Milano 1623-1683), attribuito/bottega
Veduta di rovine architettoniche classiche con il filosofo Pitagora che finge di far ritorno dall’Ade
Olio su tela, cm. 70 x 84
In cornice cm[...]
COD 9553/2
Antico quadro fiammingo del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante scena d'interno di taverna con personaggi di ottima mano pittorica. Dipinto raffinato, per antiquari e collezio[...]
XVII – XVIII secolo
Santa Caterina e San Domenico
Coppia di sculture in legno, cm h 18 (senza base cm h 17) e cm h 22 (senza base cm h 21)
Le presenti sculture in legno raffigurano Santa Caterina e[...]
Fine XVII – Inizio XVIII secolo
Angelo
Legno dorato e policromo, cm alt 120
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo [...]
XVII secolo
Scena con due cagnolini
Olio su tela, cm 60 x 53 con cornice 80 x 73
Il dipinto in esame, un olio su tela riferibile al XVII secolo, raffigura due cagnolini seduti a terra la cui l’atte[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante "Santa Marta"
Epoca: '600 XVII secolo
Provenienza: Scuola Toscana.
Cornice non coeva.
Dipinto reintelato.
Dimensioni: 58x73cm cornice: 77x62,5
Cassapanca in noce, Toscana, sec. XVII
Cassapanca in legno di noce in prima patina. Semplice ed elegante, zampe feline frontali.
Ottimo stato di conervazione.
Toscana
Epoca: inizi 1600
[...]
antico angelo in legno in patina originale in buone condizioni nonostante leta.
alto 77 cm largo 30.
presenta alcune mancanze.
larticolo in caso di vendita verra imballato accuratamente e assicurat[...]
LA GALLERYA PROPONE
Piccolo canterano del 1600
l'arredo eccezionale per misure, è in condizioni ottime, intonso ,senza difetti
corretto
cassetto a scomparsa nel cornicione sottosta[...]
Olio su tela di cm 44 x 32 del '600.
Rappresentante la Maddalena con i cherubini, probabilmente opera di Giovanni Battista Beinaschi 1636-1688.
L'opera è in buono stato di conservazione ed è correda[...]
Bel battiporta in ferro forgiato completo di asta originale per il fissaggio.
In buone condizioni ed in patina.
Italia Settentrionale o Francia fine XVII secolo
Alleghiamo alla vendita delle opere un certificato di garanzia che ne attesta epoca ed autenticità.
Rara e pregevole coppia di angeli genuflessi in legno scolpito e dorato. I manufatti sono stati e[...]
Jacob van Huysum (Amsterdam, 1687 – Londra, 1746) Attribuibile
Natura morta di fiori
Olio su tela
40 x 30 cm. - In cornice 61 x 51 cm.
In questa sontuosa natura morta vediamo un vaso classiche[...]
RAFFAELLO SANZIO (Urbino, 1483 - Roma, 1520), seguace di
Il Parnasio con Apollo, le Muse ed i poeti antichi e moderni
XVII-XVIII secolo
Dettagli completi (link)
Questo raffinato dipinto (O[...]
Pittore bolognese fine Seicento
Cerchia di Carlo Cignani (Bologna 1628 – Forlì 1719)
Noli me tangere
‘’Apparizione di Cristo a Maria Maddalena’’ (DETTAGLI COMPLETI: LINK)
olio su tela (120 x 9[...]
LA GALLERYA PROPONE
GRANDE TAVOLO FRATINA IN LEGNO DI NOCE
PLANCIA DEL XIX SECOLO BASE DEL XVII SECOLO
L220CM X H 80CM X P 73CM
SIAMO APERTI AD AGOSTO ANCHE SU APPUNTAMENTO
GRADITO CO[...]
Pandolfo Reschi detto Monsù Pandolfo (Danzica 1643 - Firenze 1699), attribuibile
Paesaggio costiero con città fortificata, castello con torre, e scena di battaglia
olio su tela
Misure: 90 x 120 c[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante una scena del libro di Ester, testo contenuto nell’antico testamento cristiano e soprattutto nella bibbia ebraica, che celebra l'evento con la festa di Purim.
E'[...]
Francesca Volò Smiller, detta Vincenzina (Milano, 1657 - 1700) attribuito
Composizione floreale che traboccano da un vaso sbalzato
(LINK)
olio su tela
79 x 61 cm.
Incorniciato 89 x 70 cm.
L’[...]
Dipinto su tavola "Paesaggio con armenti" - XVII sec.
Splendido dipinto, olio su tavola, raffigurante una scena pastorale di scuola fiamminga.
Qualità pittorica eccellente, l'artista aveva grand[...]
Pittore fiammingo del XVII secolo
Battaglia di Ponte Milvio
Olio su tavola, cm 50 x 74
Con Cornice cm 69 x 93
L’episodio narrato nella tavola in esame è quello della Battaglia di Ponte Milvio, [...]
San Giorgio sconfigge il Drago
Seguace di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520), XVII-XVIII secolo
Olio su tela ovale (124 x 95 cm./ In cornice 148 x 118 cm.)
I dettagli completi dell[...]
Fine XVII secolo, Scuola Romana
Coppia di rilievi ovali raffiguranti Vergine Maria e Cristo
(2) Marmo e cornice lignea, cm 14 x 12 x 2,5
La coppia di ritratti a rilievo in marmo è da ricondurre a[...]
COD 10297
Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante un particolare soggetto religioso, la Parabola del fattore infedele. C'era una volta un fattore che amministrava in [...]
Scuola romana XVII - XVIII secolo
Cerchia di Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato (Sassoferrato 1609 – Roma 1685)
Vergine in preghiera
Olio su tela (48 x 40 cm. - Splendida cornice an[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.