Una splendida tormalina sfaccettata in una vivida tonalità di rosa è incastonata verticalmente in questo splendido anello in oro 18 carati con parte superiore in argento. La pietra centrale è centrata[...]
Ritratto di cane di piccole dimensioni, di forma ovale, realizzato ad olio su tavola. Raffigura un levriero Whippet, accucciato e che gioca con un nastro azzurro.
La cornice coeva è in legno dorato[...]
Giovanni Francesco Barbieri, il Guercino (Cento 1591 - Bologna 1666), bottega
Attribuibile a Benedetto Gennari (Cento, 1633 - Bologna, 1715)
Venere che disarma Amore
olio su tela
72 x 96 cm. -[...]
Piccolo busto in bronzo secondo lo stile di Niccolò Rocatagliata.
Questi busti erano utilizzati come pomoli sui portoni d'ingresso dei più importanti palazzi veneziani.
Il chiodo originale per il fi[...]
bellissimo dipinto di scuola emiliana del XVIII secolo che rappresenta Cleopatra del Guercino inginocchiata davanti ad Augusto
olio su tela cm 28 x 28 con cornice dorata, puro modello Salvador Rosa, [...]
Bel saltarello a forma di drago in ferro forgiato, scolpito ed inciso.
Il saltarello era posizionato sulla parte posteriore del carro ed aveva la funzione di azionare un argano che serviva ad assicur[...]
Grande ciotola in porcellana bianca cinese, tutt'intorno è in rilievo il fondale di un lago, con carpe, girini, piante acquatiche e fiori di loto. la ciotola non presenta restauri o filetti, sotto la [...]
Bellissima scrivania in legno boate de violette e boate de rose, intarsiata a marchetteria. Applicazioni in bronzo dorato ai piedi della scrivania e ai pomelli.
Epoca prima metà dell'800.
Misure: A[...]
Raffinatissimo portasigari di fine Ottocento e provenienza italiana, in argento e pietre dure.
Misure: Altezza 1,5 cm; Larghezza 12 cm; Profondità 8 cm.
Coppia di Disegni a Sanguigna con Studi di Nudo rappresentanti dei corpi maschili seduti con il busto in torsione, uno dei due in atteggiamento meditativo. Di gusto neoclassico, risalgono al tardo XVI[...]
Cassettone A Lira In Noce Con Tre Cassetti 1800 di provenienza piemontese in ottimo stato di conservazione (è stato restaurato venti anni fa circa). I piedi a mensola sono decorati frontalmente da un [...]
Cammeo di conchiglia di grande qualità raffigurante madonna con bambino.
Con cornice originale in legno ebanizzato.
Realizzato in Italia nel XIX secolo.
Paesaggio innevato – Hoppmann Hein
Misure opera: 70 x 60 cm
Misure con cornice: 74 x 64 cm
Tecnica: olio su tela
Epoca: 1950 circa
Descrizione:
Da un tranquillo villaggio di alta montagna sta [...]
Bellissimo specchio in stile Liberty realizzato negli anni '40 Colpisce la particolarità della forma che si avvolge come i rami di un albero che si intrecciano attorno ad una grande goccia di vetro. I[...]
Paladino siciliano in legno scolpito e dipinto con armatura sbalzata e lavorata in rame. Scuola palermitana delle marionette del primo 900'. Altezza cm.88
Icona raffigurante Madonna con Bambino con viso dipinto e struttura in lamina d’argento.Russia.Inserita in cornice dorata e posizionata all'interno di una teca. Cm 18,5x14,5. Teca:cm 25,5x22.
Siamo lieti di presentare questo affascinante dipinto religioso di scuola italiana, realizzato a olio su tela nel XVIII secolo. Questa pregevole opera raffigura la Madonna in preghiera e trae ispirazi[...]
Questa squisita scultura, meticolosamente scolpita in prezioso marmo bianco italiano, raffigura la testa di un giovane Bacco, la divinità romana celebrata per il suo legame con il vino, la vendemmia e[...]
Vi presentiamo un bellissimo e sofisticato pezzo di arredamento moderno: questo splendido tavolino incarna l'eleganza e la praticità che hanno definito il design italiano degli anni Settanta.
Reali[...]
Lampada da terra "Pileo Mezzo" di Gae Aulenti per Artemide, anni '70
Rara lampada da terra disegnata da Gae Aulenti. Timbrato sul lato inferiore. Il paralume regolabile consente di orientare la luce [...]
Jean Pillèment (1728-1808) attribuito.N.4 tempera su carta raffiguranti, 1 Tobia e l'angelo, uno San Girolamo e il leone, e gli altri due paesaggi animati. Cornici non coeve
Mario Cavaglieri
La cucina del mulino, 1937
olio su tela
cm 69 x 49
firmato in basso a destra “Cavaglieri”
Bibliografia: V. Vareilles, Cavaglieri Catalogo ragionato dei dipinti, volume II, Torino[...]
Mario Cavaglieri
Nicole, 1954
huile sur toile
130 x 97 cm
signée en bas à droite « Cavaglieri 1954 ».
Notes : au verso cartouche du Salon de Paris
Exposition : Salon Paris 1954
Bibliographie : [...]
Mario Cavaglieri
La donna in nero (Mafalda) (1927)
olio su tela
cm 160 x 96
firmato in basso a sinistra “Mario Cavaglieri”, datato in basso a destra “1927”
Esposizioni: Salon Parigi 1932, n. 697
[...]
Mario Cavaglieri
Dopo il bagno, 1929
olio su tela
cm 195 x 130
firmato in basso a sinistra “Cavaglieri”
Note: sul verso cartiglio del Salon del 1929
Esposizioni: Salon Parigi 1929
Bibliografia:[...]
Bouquet de lilla, 1951
olio su tela
cm 61 x 50
firmato in basso a sinistra “Cavaglieri 51”
Bibliografia: V. Vareilles, Cavaglieri Catalogo ragionato dei dipinti, volume II, Torino 2006, pag. 253, [...]
VETTORE ZANETTI ZILLA
Ritorno dalla pesca (1919)
Misure: cm 89 x 131
Tecnica: olio su tela
siglato in basso a sinistra: "VZZ"
al retro cartiglio con nome dell'autore
Veduta di Istanbul con la torre del fuoco di Beyazit
Misure: cm 39 x 62,5
Tecnica: olio su tela
Una veduta simile per misure e soggetto è passata in asta Piasa il
18/06/15, lotto 250
Veduta di Piazza del Popolo a Roma (1946)
Misure: cm 60 x 50
Tecnica: olio su tavola
Dedicato in basso a sinistra e Firmato a destra " Barrera"
Antonio Barrera, pittore romano nato nel 1889, sen[...]
Testa di uomo grasso (1930)
Scultura in terracotta, cm 33 (h)
Firmato sulla base: "G. Rossi"
Esposizioni: 1930, XVII Biennale di Venezia, n. 23
Bibliografia: S. De Rosa, Giorgio Rossi. Scultore ne[...]
Autoritratto (1941)
olio su lavagna, 40 x 25 cm
Firmato e datato in basso al centro: “1941 Ferrazzi”;
iscrizione sul retro (Rif. Diario conservato nell'Archivio Ferrazzi)
Provenienza: L'Aquila, co[...]
Tecnica: olio su tela
Misure: 50 x 34 cm
Firmato in basso a destra: "Benedetto 941"
Firmato, titolato e datato su retro: “Enzo Benedetto – Autoritratto da prigioniero - Jalahalli 13 - 8 - XIX”
P[...]
Paesaggio siciliano con sullo sfondo capo Zafferano, monte Catalfano e il litorale di Aspra
olio su tela, cm 85 x 140
Firmato in basso a sinistra: "F. Lojacono"
Le caratteristiche principali di un cassettone luigi XVI sono una linea dritta, più semplice, sobria e geometrica, ispirata al classicismo greco-romano; la compostezza delle forme geometriche si contr[...]
Splendida e raffinata pendola a lira in bronzo dorato, con carica a molla. La sua decorazione a racemi vegetali e roselline in porcellana policroma di Meissen dona un tocco di eleganza e classe all'or[...]
Splendido ritratto ad olio su tela del Conte Balì Ludovico Caprara (1731-1812), come indicato dalla scritta all'interno della tabula ansata, in basso alla cornice del dipinto. Sulla tabula ansata è in[...]
Si tratta di un medaglione circolare in bronzo, del diametro di 25 cm, realizzato dallo scultore bolognese Bruno Boari (1896-1964). L'opera riproduce il tema del Compianto sul Cristo Morto, un sogge[...]
Quattro importanti poltrone con struttura e schienale piatto in legno modanato dorato e
scolpito con tralci fioriti, palmette sulle spalle, fiori; la cintura tagliata e
scolpito a palmetta, piedi ar[...]
Albarello a Rocchetto in Maiolica Giacomo Boselli con cartiglio sul fronte con la dicitura Ung. Canforato, Savona XVIII secolo. Il cartiglio, così come lo sfondo di tutto il vaso è a fondo berrettino,[...]
Globo terrestre, Maison Delamarche
Parigi, 1861
La struttura in ottone, la base treppiede in bronzo
con due patine decorate con tre cariatidi panneggiate
Alt : 52 cm
Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo firmata sulla base raffigura una ragazzina con vestito leggero ed i capelli raccolti con un fiocco mentre é appoggiata ad un muretto. In buono stato di co[...]
Coppia Di Placche In Smalto Con Personaggi E Cornici Dorate di provenienza nordica e probabilmente francese eseguite su di una placca di metallo smaltata e dipinta in miniatura con paesaggi bucolici n[...]
Splendidi candelieri in cristallo molato, composti da una base quadrata e decorazioni raffinate a motivo geometrico. La lavorazione artigianale di alta qualità risale ai primi del XX secolo in Italia.[...]
Cornelis Janssens van Ceulen
(Londra 1593 - Utrecht 1661)
Coppia di ritratti di coniugi olandesi del XVII secolo
olio su pannello in legno
cm 69 x 57 cm.
in cornice 96 x 84 cm.
Una giovane[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.