Francesco Simonini (Parma, 16 giugno 1686 – Parma, 1766)
La sosta dei soldati e La marcia dei soldati
Olio su tela, cm 40 x 58 e 40 x 60 (senza cornice) cadauno; con cornice: h 52,5 x L 70,5 x P 6 e[...]
Cassettone antico Napoleone III Francese in legno esotico pregiato con piano in marmo.
Il fronte presenta due grandi cassetti estraibili tramite maniglie in bronzo dorato finemente cesellato.
I late[...]
Scultura in marmo bianco di Carrara raffigurante lmamma con le ciliegie in bocca e il bambino. Firma: Eugenio Battiglia. Firenze (1858-1941). 45x36x19cm.
cesto con vassoio in ceramica, traforato e dipinto con fiori e insetti, manifattura francese, sul retro è presente un fiore e numeri stampati, epoca XIX secolo
particolare e raffinato tavolo da biliardo Viennese periodo Carlo X°finemente e interamente impiallacciato e intarsiato,sulla fascia,la cassa e i piedi, in legni vari e pregiati e radica di tuja. base[...]
Crespina in stile compendiario, in maiolica a bello smalto bianco, decorata con putto alato e tesa ondulata con motivo di girali e corolle floreali. Difetti e restauri alla base, visibili. Diametro 2[...]
Bronzo, 24 x 17 x 15 cm
Sotto il cartiglio di base della VII Quadriennale di Roma, 1955
Provenienza: Milano, collezione privata; Genova, eredi dell'artista
Mostre: Roma, VII Quadriennale Nazionale [...]
Okimono giapponese raffigurante una carpa koi in legno di bosso con un eccellente colore e patina bionda. La carpa è rappresentata in movimento con gli occhi in vetro e le squame sovrapposte sul corpo[...]
bronzo, cm 20 x 31 x 22
Firmato sulla base: “G. Nicolini j”
Provenienza: Roma, collezione privata
Bibliografia: F. Sapori, Scultura italiana moderna, Roma, Libreria dello Stato, 1949, illustr. ve[...]
bronzo, cm 25 x 14 x 23
Firmato sulla base: "E. Sala"
Provenienza: Milano, collezione privata
Esposizioni: Milano, Galleria Pesaro, 1919, n. 139
Bibliografia: Terza Esposizione della Federazione A[...]
bronze, cm 65 x 29 x 29
All’interno della base reca cartiglio con nome dell’autore e titolo relativo alla Mostra d’Oltremare di Napoli del 1953
Provenienza: Roma, eredi dell’artista
Esposizioni: [...]
Scultura in bronzo, cm 5 x 34 x 25
Targhetta con nome dell’autore sulla base
Provenienza: Roma, eredi dell'artista
La scultura di Ennio Tomai si caratterizza soprattutto per la scelta di soggetti[...]
Tavolino-comodino Luigi Filippo
In noce massello e lastronato in noce - con 2 cassetti
Epoca 19°secolo - Luigi Filippo
Misure: larghezza 46 cm , profondità 32 cm , altezza 77 cm
Restaurato (ve[...]
Argento, cm 9 x 3 x 3
Firmata sulla base: "E. Tomai"
Provenienza: Roma, eredi dell’artista
Bibliografia: Ennio Tomai, catalogo della mostra a cura di P. Del Cimmuto (Rivisondoli, Pinacoteca Civica,[...]
10 Chiodi in ferro forgiato puliti e restaurati, testa quadrilobata.
Lunghezza 11-13 cm, diametro 4-4,5 cm
Segni di usura e piccoli difetti, ne sono disponibili altri, stesse misure, condizioni e pr[...]
Ennio Tomai - Quaglie
bronzo, cm 20 x 17 x 15
Firmato sulla base: “E. Tomai”
Provenienza: Roma, eredi dell’artista
Bibliografia: Ennio Tomai, catalogo della mostra a cura di P. Del Cimmuto (Riviso[...]
scultura in argento
cm 8 (h)
Firmata sulla base: "Mario Restelli"
Scultore attivo soprattutto in area lombarda, è conosciuto prevalentemente per gli oggetti d’arte applicata e gli eleganti sogget[...]
Bellissima natività di Gesù dipinto da valente pittore di matrice Marattiana ed attivo nei cantieri ecclasiastici dello Stato Pontificio a cavallo tra i secoli XVII e XVIII. Il piccolo olio su tela e [...]
Fumasigaro in schiuma di mare, scolpito con coppia di ballerini di tango, bocchino e fiore all'occhiello del ballerino in ambra, nel suo astuccio marcato Emanuel Czapek, Prag, fine '800
Coppia Sedie legno intagliate e Dorate in oro zecchino seconda Metá dell' 800 periodo Luigi Filippo. Italia. Buone condizioni generali , alcune piccole mancanze usure e restauri.
Inginocchiatoio Luigi XIV in noce
Città di Roma, inizi secolo XVIII
Noce, radica di noce, acero, profili ebanizzati
Misure (cm): largh. 56, prof. 56, altezza 83
Dettagli completi dell'arredo: [...]
grande vaso in porcellana con ricche decorazioni, al centro del dipinto è rappresentata l'immortale Shoulao, una dama di corte e dei bambini, probabilmente la festa delle pesche con simboli di immorta[...]
Bel set da giardino raffinato, circa 1920, in graniglia e cemento. Bellissimo tavolo rettangolare con due sgabelli. Il set mostra i segni del passare del tempo, due difetti di usura sul piano del tavo[...]
Raffinate ed eleganti coppia di miniature dipinte ad olio
raffiguranti coppia di giovani fidanzati, in preziose cornici in legno dorato di epoca.
Nord Italia,inizio del diciannovesimo secolo
Misu[...]
(QM516)
La categoria quadri antichi, Quadri Mare propone un tratto di Costa Azzurra.
L'opera rappresenta una marina, uno scorcio di costa rocciosa del mare Mediterraneo, dipinto con colori caldi.
[...]
Gruppo di 4 sedie genovesi di inizio 1800, stile Impero, in legno di mogano. Presentano intagli in legno a traforo, schienale a giorno con seduta imbottita e rivestita da seta di Rubelli e piedi leoni[...]
Coppia di oli su tela italiani della seconda metà 1600 raffiguranti Battaglia. Rappresentati cavalieri in sella a cavalli che combattono con spade ed armi da fuoco, ritratti anche corpi esamini di sol[...]
Tavolo ovale con alette, francese, di metà 1800 in massello di rovere. Gambe estraibili per sostegno alette.
Provenienza: Francia
Epoca: metà 1800
Dimensioni aperto: 139x156x75h cm
Dimensioni ch[...]
Libreria vetrina a 2 ante, francese della prima metà del 1800, stile Direttorio in legno di noce e radica di noce.
Provenienza: Francia
Epoca: prima metà 1800
Stile: Direttorio
Dimensioni: 134x41[...]
Olio su tela Italiano del 1600 raffigurante "Cristo trascinato al pretorio per il giudizio di Ponzio Pilato", Il Praetorium era l'alloggio del comandante romano di un esercito.
Provenienza: Italia
E[...]
Giuseppe Siccardi (1883-1956) Ragazza, 1948, bronzo, cm. 30 x 51 x 17
Firmato e datato sulla base.
L'opera è in ottime condizioni
Rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori informazioni.
[...]
French sculpture from the second half of the 1800s, in bronze signed Pierre-Jules Mêne (1810-79). The sculpture represents a man and a little hare at his feet. Origin: France Period: second half of th[...]
Mobile scrittoio in bois de rose, con bordo e gambe in palissandro. Sotto il piano un cassetto che funge in realtà da piano scrittoio scorrevole, con uno scarabattolo interno. Sul piano l'alzatina con[...]
Olio su tela inglese della seconda metà del 1800, raffigurante bambino a cavallo. La scena riprende degli animali, 2 cavalli, all'esterno di un abitazione con un bambino in sella su uno di essi. Altri[...]
Scrittoio a fagiolo in satinwood con inserti in bois de rose, realizzato con la tecnica del noto ebanista Sormani, con alzatina, cassetti e piano in pelle. Rifinito anche nella parte posteriore, prese[...]
Olio su tela italiano del 1600, Salomè con la testa del battista.
La storia: Il predicatore Giovanni Battista racconta che Erode ha un amore incestuoso e adultero con Erodiade. Erodiade prende la pal[...]
Coppia di stupende poltrone Bergere francesi della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno laccato decapato azzurro. Presenta ricchi decori dorati foglia oro e motivi di intaglio.
Provenienza[...]
Cassapanca nuziale tirolese
Misure: H.80 – L.156 – P.55
Epoca: inizi del XVIII secolo
Origine: Tirolo
Essenza: Abete
Grande cassapanca tirolese, in legno di abete, con ribassamento sagomato.
[...]
Notevole piastra per battiporta in ferro forgiato, completa di chiodo di riscontro.
Ideale per valorizzare un importante battiporta e proteggere il legno.
Per la distanza tra l'ingresso del battente[...]
Maquette d’un coffre-fort de style baroque-Renaissance, finement exécuté comme un chef-d’œuvre vers 1850. Au centre, un décor en bronze avec les armoiries de Crémone cache les deux serrures principale[...]
Coppia di ciotole cinesi in porcellana Zhangzhou (Swatow) con decoro di colore blu, fiori, racemi, foglie, al centro c'è un fiore a forma di stella, piccole punte su un bordo, una ciotola è leggerment[...]
Elegante e raffinato fregio intagliato e dorato raffigurante un putto alato. Ideale da appendere al muro.
Epoca:'700
Sono presenti piccole mancanze sul naso.
Dimensioni: larghezza 50cm altezza [...]
Deliziosa coppia di poltrone di design italiano in condizioni originali di usato 1950. Gambe originali in ferro e piedi in ottone con imbottitura in spugna e rivestimento in lana bouclé blu. Questa co[...]
Munari Bruno,(1907-1998) - Les fourchettes de Munari - The Munari's Forks - Le forchette di Munari. [Milano] La Giostra (Arti grafiche F. Ghezzi), 1958
Prima edizione. (210 x 74 mm). Pagine [68].[...]
Bellissimo olio su tele francese della seconda metà del 1800, raffigurante Bosco con coppia di cervi ritratti in lotta. Presenta bellissima cornice dorata foglia oro coeva, firma in basso a sinistra. [...]
Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), La Botola (1930 / 1933)
Scultura in terracotta di cm 34 x 42 x 9 firmata in basso a sinistra, sul retro è presente l’etichetta della Galleria del Milione [...]
Ferdinand Knab (Würzburg 1837 – Monaco di Baviera 1902), Visione del tempio di Vesta nel giardino di Villa D’Este a Tivoli (1893)
Dipinto ad olio su tavola di cm 51 x 38 firmato e datato in basso a [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.