Tessuti broccati di seta, Lucca, XVII secolo
Particolare striscia di tessuto toscano, molto ben conservata.
Ideale come centrotavola o runner da tavola grazie alle sue dimensioni.
Dimensioni: 3[...]
COD 0838
Tavolino basso italiano della seconda metà del XX secolo. Mobile composto da basamento ligneo laccato e dorato in stile antico e piano in vetro opacizzato. Tavolino di grande piacevolezza e[...]
Vaso da giardino mediceo in marmo bianco finemente scolpito e decorato con bassorilievo. 19esimo secolo
Bassorilievo decorato con un mascherone di uomo barbuto e ghirlande
H 73 cm
Tavolo da salotto francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno dorato foglia oro. Presenta piano in marmo verde alpi.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Stile: Luigi XV[...]
Stupenda vetrina 3 porte francese realizzata con la tecnica del noto ebanista Sormani, stile Luigi XVI in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta 3 pianetti in marmo e ricche applicazioni in bronz[...]
Piastra in rame sbalzato e dorato rappresentante un giovinetto che raccoglie con una coppa il sangue di Cristo.
Italia Settentrionale seconda metà del XVII secolo.
A sinistra dell'ingresso della chi[...]
Base di statua in legno intagliato e dipinto. Parte frontale con coppia di putti e motivi laterali rocaille,piano superiore con foglia oro,inciso con motivi floreali.Base inferiore marmorizzata. Ligu[...]
Tavolo rettangolare in legno di noce,
Francia, prima metà del 1800
Tavolo da sei/otto persone lungo 171 cm,
sorretto da quattro gambe piramidali,
con piede Luigi XVI finale.
Il piano in tre assi[...]
Maniglia battente completa in ferro battuto. Risale probabilmente al XVIII secolo. Fornito con la sua levetta per la chiusura e il suo dado. lunghezza manico = 17 cm; larghezza manico = 15,5 cm
bel[...]
Divano russo della prima metà del 1800, stile Biedermeier, in legno di Betulla. Presenta motivo d'intaglio sulla testata, intarsio sui braccioli e grande cassetto estraibile sotto la seduta.
Provenie[...]
Scrivania ovale, inglese della metà del 1800 stile Vittoriano, in legno di mogano con piano in pelle verde.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: metà 1800
Stile: Vittoriano
Dimensioni: 246x154x77h cm[...]
Divano francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XVI, in legno dorato foglia oro. Presenta motivi di intaglio su braccioli e testata con laterali ricurvi.
Provenienza: Francia
Epoca: second[...]
elegante cartel antica manifattura di Sevres in biscuit con quadrante circolare in porcellana,lancette in metallo dorato. Sulla sommità e ai fianchi sono riprodotti dei putti che cavalcano dei pesci. [...]
CONSOLE IN LEGNO INTAGLIATO E DORATO, DI EPOCA LUIGI XVI, FRANCIA FINE DEL XVIII SECOLO.
LA FASCIA è TRAFORATA ED ARRICCHITA DA GHIRLANDE DI FIORI.
DORATURA ORIGINALE, PIANO IN MARMO BARDIGLIO.
PRE[...]
Gaston Sebire (1920-2001) Natura Morta Con Gamberetti, olio su tela, cm 65 x 81
Firmato in basso a destra
Con cornice: cm. 83 x 99 x 7
Provenienza: collezione privata
Inizialmente costrett[...]
Antico olifante (corno da caccia) realizzato tramite forte assottigliamento della zanna, tale da consentire di ricavare ad altorilievo il bocchino per suonare. L'estremità inferiore è scolpita con dec[...]
coppia di tondi in rame sbalzato, scene di vita contadina, con pastori e armenti di animali in una palude, case e montagne visibili in lontananza, gli animali sono molto dettagliati, opera del Nord Eu[...]
Settimanale a sei cassetti Impero, in piuma di mogano con intarsi di provenienza olandese della prima metà del sec.XIX. Stile Impero.
Provenienza: Olanda
Epoca: prima metà 1800
Stile: Impero
Dimen[...]
Ribalta francese del 1700 in legno di rovere, con maniglie in ottone con sugli sfondi raffigurato pescatore seduto su rocce in riva ad un fiume e motivi di intaglio sul fronte. Composto da 3 grandi c[...]
Antica e stupenda toilette francese di metà 1800, stile Impero, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta ricchissime applicazioni in bronzo (da lucidare) su fronte gambe e lati; internamente è c[...]
Dipinto con soggetto orientalista firmato “Pellegrini” (Riccardo 1863-1934)
studiò a Roma e a Napoli, viaggiò a lungo per le nazioni d'Europa, tra cui Inghilterra, Francia e Spagna, quest'ultima impo[...]
Piccola pisside in argento di basso titolo con scene esoteriche a rilievo, che circumdano la Cattura di Cristo. Un messaggio di brutalità da parte dell'uomo potrebbe essere di fronte a da Cristo. Ogge[...]
(QM524)
La categoria dipinti antichi, Quadri Mare, qui proposto è una pittura a olio su tela, della fine del XIX o inizi del XX secolo.
Si tratta di un quadro antico, che rappresenta un paesaggio [...]
Romano Gazzera (1906-1985) Nappe di cardinale, 1962, olio su tela applicata su masonite, cm. 90 x 70
Con cornice: cm. 113,5 x 95 x 7,5
Autentica: dell'artista su fotografia, 22/10/1975
Mostre[...]
Credenza doppio corpo francese di fine 1700 stile Normandia in legno di rovere. Presenta corpo superiore dotato di 2 ante chiuse e ricca cimasa, corpo inferiore anch'esso provvisto di 2 ante chiuse; i[...]
Piccolo cassettone comoncino inglese della seconda metà del 1700, stile Queen Anne, in legno di noce. Presenta 3 grandi cassetti nel corpo inferiore, 2 piccoli cassetti sottopiano nel corpo superiore;[...]
Bella poltrona antica italiana del XVIII secolo del periodo Luigi XVI in legno di noce massiccio. Un'imponente poltrona di grandi dimensioni con un'ampia e comoda seduta. Molto lineare, caratterizzata[...]
Bellissimo set di 4 sedie d'epoca Luigi XVI del XVIII secolo in legno massiccio di noce. Un'imponente sedia di grandi dimensioni con un'ampia e comoda seduta. Molto lineari e caratterizzate da piccole[...]
Importante tavolo antico in massello del XVI secolo. Caratterizzato da una linea semplice e rustica in legno massiccio di rovere per le gambe e da un'unica tavola di noce per il piano. Si tratta di ta[...]
Bella sedia rustica antica del XVII secolo del periodo Luigi XIV in legno di noce massiccio. La sedia è molto semplice ed essenziale. Le gambe sono finemente tornite. La seduta è rustica in legno ma r[...]
Bellissimo set di 2 poltrone rustiche antiche italiane del XVIII secolo del periodo Luigi XVI in legno di noce massiccio. Queste poltrone sono molto semplici ed essenziali. Le sedute sono ampie e como[...]
coppia di battaglie francesi, scontro tra due eserciti a cavallo, francese e inglese?, gouache su cartoncino, piccole cadute di colore, cornici e vetro del XIX secolo.
Blasone-insegna Templare in marmo bianco scolpito.
La Croce 'patente' dell'Ordine del Tempio, formata da quattro asce da guerra, reca scolpito al centro il Santo Graal. Questa insegna marmorea era p[...]
Dolcissimo ritratto di Madonna, olio su tela dell’inizio del ‘700, completa di cornice antica oro.
E. Mecca, reintelata.
Misura: 38X26- 49X37 con cornice
Carinissima coppia di colonne in alabastro bianco di epoca Napoleone III, basi e parti superiori ottagonali, greca a tutto giro a fasciare la colonna centralmente.
Misure base: 24X24
Misura piano su[...]
Bellissimo pannello in gesso di grande decorazione e dimensione raffigurante giovane donna nuda e distesa in altorilievo.
Dimensioni: 122X42 – spessore 11 cm
Olio su tela italiano di metà XX secolo raffigurante Costiera Amalfitana. Paesaggio costiero con veduta di cittadina che affaccia sul mare con costa che incanta con i suoi colori mediterranei. Cornice[...]
Olio su tavola italiano del XX secolo raffigurante Paesaggio di Montagna firmato "Franco Ricciardi". Il dipinto presenta un paesaggio di montagna in cui la maestosità delle montagne si fonde con i col[...]
Olio su tela spagnolo di inizio 1900 raffigurante paesaggio di campagna firmato Agapito Casas Abarca (Barcellona, 1874-1964). Presenta bellissima cornice coeva montparnasse, firmato in basso a destra.[...]
Bella poltrona antica italiana del XVIII secolo del periodo Luigi XVI in legno di noce massiccio. Un'imponente poltrona di grandi dimensioni con un'ampia e comoda seduta. Molto lineare, caratterizzata[...]
Olio su tela italiano del XX secolo raffigurante Veduta di Venezia. Rappresentazione impressionistica di un canale a Venezia, firmato in basso a destra. Cornice dorata coeva.
Provenienza: Italia
[...]
Olio su tela francese del 1700 raffigurante crocifissione. Ritratto Gesù cristo crocifisso sulla croce con ai suoi piedi le tre Marie, Maria madre di Gesù, Maria madre di Cleopa e Maria di Magdala. Fi[...]
Importante tavolo antico in legno massiccio di rovere della metà del XVII secolo. Il legno di quercia ha acquisito una bella patina antica che presenta i segni di tutti i secoli passati. Questo tipo d[...]
Bella poltrona antica italiana del XVIII secolo del periodo Luigi XVI in legno di noce massiccio. La poltrona è molto semplice ed essenziale. Bellissimo lo schienale decorato con una lira intagliata n[...]
Soggetto: paesaggio con rovine e personaggi
Autore: Alessio de Marchis (Napoli 1684- Urbino1752)
Tecnica e dimensioni: olio su tela; 95 x 70 cm
La tecnica pittorica contraddistinta da pennel[...]
Eccezionale Crocifisso Longobardo (cm. 20 x 15) scolpito da unica lastra di rame dorata al mercurio. Questo oggetto di 'Arte Pura' esprime un carattere unico nel suo genere. Il volto ovale, con lunghi[...]
Quadro incisioni di Alex Mochetti (1760?-1812) - Luigi XVI.
Affascinanti incisioni di Alessandro Mochetti (1760?-1812) raffiguranti personaggi ecclesiastici illustri, nella parte inferiore dei r[...]
La mungitura con paesaggio. Olio su tavola 26,5x24.
Scuola fiamminga fine'600. Porta una antica attribuzione a Jan Siberechts(1627-1793)
cornice coeva in legno scolpito e dorato,37x34
Scatola in ottone cesellato con miniatura - XIX sec.
Deliziosa scatola portagioie in ottone bulinato con decorazioni di ghirlande e corolle floreali.
Sulla parte centrale del coperchio è posizi[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.