Bellissimo olio su tela -
Raffigurazione di San Pietro entro ghirlanda di fiori,scuola fiamminga eseguito in italia -
Periodo seconda metà del XVII secolo-
condizioni ottime ,eseguito rintelo di re[...]
Bruno Landi, "Grande Nudo, omaggio a Modigliani", olio su tela, 1998
Il dipinto intitolato "Grande Nudo, omaggio a Modigliani", realizzato da Bruno Landi nel 1998, è un olio su tela che si ispira c[...]
Ritratto di ragazzo della buona società milanese, realizzato a pastello su carta dalla pittrice milanese Eugenia Bosoni Majocchi (Milano, 1890 - 1971). Già allieva di Camillo Rapetti, Paolo Sala, Ricc[...]
Trumeau '700, Torino
Elegante trumeau lastronato in noce, Piemonte
Epoca '700
Prezzo euro 3000
Dimensioni cm 110 x 125 alt x 95 largh +
alzata cm 58 x 26
Tel 0039 3495868524
Salvo (1947-2015)
Senza titolo
1994
pennarello su carta
29,4 × 20,8 cm
Autentica dell’artista su fotografia. Opera registrata presso l’Archivio Salvo, Torino con il n. SD1994-3, accompagnata da[...]
Servizio da liquore in bronzo dorato cesellato e mogano comprensivo di
un fusto centrale che simula una colonna con un motivo contorto e fogliato, tre
tenendo dei cerchi e un bordo circolare. Comple[...]
Maniglia o piccolo battiporta in ferro forgiato, bella patina.
Buone condizioni, facilmente riutilizzabile grazie al chiodo di fissaggio in perfetto stato.
Dimensioni 11*10 cm
Jean-Baptiste Oudry (Parigi 1686 - Beauvais 1755) cerchia di - Scena di caccia con levrieri.
21 x 27 cm senza cornice, 26 x 32 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tavola, in cornice in leg[...]
Credenza o buffet bar attribuibile al progetto di Paolo Buffa degli anni '50. Ha un design unico, molto elegante e affascinante, caratterizzato da una struttura in palissandro e radica con sportello [...]
Cerchia di Hendrik Frans van Lint (Anversa 1684 - Roma 1763) - Apollo e Dafne.
40 x 50 cm.
Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
Condition report: Tela foderata. Buono stato di conse[...]
Giuseppe Gheduzzi, "Neve a Valtournenche", olio su tavola, firmato, Epoca '900
Il dipinto raffigura un paesaggio innevato nella località di Valtournenche, in Valle d’Aosta, con un’atmosfera serena [...]
Pittore italiano (datato 1868) - Veduta orientalista.
19 x 67 cm.
Olio su tela, senza cornice.
- Opera datata in basso dx: “1868”.
Condition report: Tela originale. Buono stato di conserva[...]
Consolle da parete lastronata in noce. Italia, prima metà XIX secolo.
57.5 x 111.5 x h 91 cm.
Interamente lastronata in piuma di noce, fronte ad un cassetto centrale e piedini a cipolla. Sono v[...]
Coppia grandi vasi Namako, ceramica smaltata, Epoca '900
Bella coppia di grandi vasi in ceramica smaltata.
“Stile Shigaraki”
Origine Giappone
Misure: 75 x 62 cm
Specchiera Liberty in legno intagliato e dorato. Italia, XX secolo.
Ingombro 93 x 73 cm. Luce 68 x 48 cm.
Interamente in legno intagliato e dorato.
- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite e[...]
COD: 10811
Colonna italiana della metà del XX secolo. Oggetto scolpito in marmo, in bellissima patina, composto da due elementi separabili (vedi foto). Colonna di bella misura e piacevole arredament[...]
Coppia di mobiletti luigi XVI piacentini dalle misure di 73 x 55 x 35 cm in noce, radica e bosso.
Le caratteristiche principali di una coppia di mobiletti luigi XVI sono una linea dritta, più sempl[...]
Hendrick ter Brugghen (The Hague 1588–1629 Utrecht) Bottega
Suonatore di violino
Olio su tela (72 x 60 cm. - Incorniciato 87 x 78 cm.)
L’analisi della composizione e dello stile di questo interessa[...]
La proposta CENZI per te è:
Statua raffigurante una bagnante nuda
Marmo bianco statuario di CARRARA
Scultore: dal modello di Etienne-Maurice Falconet (1716-1791)
Provenienza: Itali[...]
Andrea Boscoli (Firenze, 1560 circa - 1607) attribuito
Madonna col Bambino, sant'Anna e san Giovannino
olio su rame
26 x 31,3 cm
Provenienza: Sotheby's, Arcade Old Masters & 19th Century Europea[...]
Grande Statua antica raffigurante un Filosofo dell'antica Grecia, che tiene una tavola in una mano e un pezzo di gesso nell'altra, lo sguardo e gli occhi rivolti alle stelle e al cielo
Opera d'[...]
Grande Statua raffigurante la dea Anfitrite nella mitologia greca è la moglie di Poseidone e madre di Tritone.
Elemento antico di una fontana del XVII secolo
CURIOSITÀ STORICHE:
Anfitrite [...]
La proposta CENZI per te è: Grande e Grande statua raffigurante una classica Baigneuse, opera unica dello scultore Adolfo Cipriani (1857-1941)
Il prezzo dell'opera d'arte comprende anche un gran[...]
raffinata scultura in bronzo intitolata la Boheme orientale raffigurante Lucrezia sposa di Tarquinio Collantino che si uccise per sottrarsi alla violenza di Sesto figlio di Tarquinio
Coppia di Mensole Dorate con Putti 1800 realizzate in legno intagliato e dorato di provenienza centro Italia. I due angeli alati sono sormontati da un piano sagomato e decorato a forma di conchiglia n[...]
Cassettone Emiliano del 1700, a due cassetti lievemente sagomato ed interamente lastronato con noce, radica di noce e di tuja e finemente decorato con intarsi in legni di frutto, ebano e bosso.
In qu[...]
Maestro veneto-cretese dell'inizio del XVI secolo, icona di Cristo Sposo (o Nymphios).
Tempera su fondo oro su tavola.
Misura cm 41 x 29
La Settimana Santa, nella tradizione orientale e nelle chi[...]
Cornice italiana in legno dorato
intagliata a mano e cesellata, diciassettesimo secolo
Cornice rettangolare decorata ad intaglio,
foglie d'acanto corrono lungo tutto il perimetro.
Arricchita da ri[...]
Scuola genovese della seconda metà del Seicento
Cerchia di Domenico Piola (Genova 1627 -1703)
La Sacra Famiglia
Olio su tela (83 x 68 cm. - in cornice antica 99 x 82 cm.)
Link dell'opera
[...]
Rara grata in ferro forgiato proveniente da un monastero di clausura.
Montata su di un pannello in legno per essere esposto presso un museo. In basso a sinistra è presente un sigillo del museo che ne[...]
Elegante coppia di consolle Carlo X° impiallaciate in noce con raffinati intarsi in legno di bosso a motivi a tralci vegetali entro riserve a perfili geometrici. gambe a balaustro a sezione quadrangol[...]
(QNM616)
I quadri antichi Natura Morta con Frutta qui proposto è una Bella Pittura ad olio su tela dell 800 e veste con
una cornice dorata in foglia di oro zecchino di epoca Ottocento. XIX secolo.
[...]
Ribalta Luigi XV, in noce, radica di noce e filetti in ciliegio, emiliana della prima metà del '700 dalle misure di 110 x 110 x 56 cm.
Lo stampo caratteristico emiliano si fonde molto bene con le i[...]
La proposta CENZI per te è:
Il Trionfo di Galatea
Olio su tela del XVIII° secolo
Venduto con la sua cornice originale
Provenienza: Italia
Dimensioni: 100cm altezza • 88cm •
Peri[...]
Bellissimo orologio Impero 1810 in bronzo dorato. Venere, Cupido e Anteros. Figure decorative e fregio finemente cesellati. Movimento a filo originale, meccanismo revisionato e perfettamente funzionan[...]
La proposta di CENZI per te è:
'LA MOGLIE DEL PESCATORE'
OPERA ORIGINALE DELLO SCULTORE ITALIANO GIOSUÈ ARGENTI (1819-1901)
(Opera firmata sul retro)
Opera in Marmo Bianco Statuari[...]
Piccolo e raffinato calamaio in bronzo dorato a fuoco, con decoro a guisa di drago con volute.
Reca la firma per esteso di Ferdinand Barbedienne, fondatore di una delle più prestigiose fonderie fra[...]
Grande veduta della campagna romana con casale e personaggi. Al centro raffigura un viale alberato che funge da fuga prospettica.
Opera attribuita a Paolo Anesi (Roma, 1697 - 1773).
Piacevole e raffinato paesaggio, ricco di particolari, con scena di caccia in primo piano e rovine sullo sfondo, di provenienza inglese.
Si presenta con una cornice di legno dorato coeva, adattata [...]
Attilio Pratella (Lugo, 19 aprile 1856 - Napoli, 28 aprile 1949), pittore italiano, considerato tra i grandi vedutisti della famosa scuola napoletana.
La nostra galleria propone in vendita un picco[...]
Olio su tavola raffigurante San Giovanni Battista e l'Agnus Dei, probabilmente ispiratosi ad una stampa derivante dall'omonima e più celebre opera di Giambattista Piazzetta situata a Bassano del Grapp[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.