Busto in marmo raffigurante "Ritratto Di Giovane Aragonese"
Attribuito da uno studio esaustivo dal Professore Alfredo Bellandi a Francesco Laurana.
Databile alla fine del XV secolo
Medaglione Templare in peltro con Croce in smalto rosso e piccole croci in smalto verde alternate a globi a rilievo. Diametro cm. 7,5
Sec. XII-XIII. Smalti danneggiati.
Piccola pisside in argento di basso titolo con scene esoteriche a rilievo, che circumdano la Cattura di Cristo. Un messaggio di brutalità da parte dell'uomo potrebbe essere di fronte a da Cristo. Ogge[...]
Blasone-insegna Templare in marmo bianco scolpito.
La Croce 'patente' dell'Ordine del Tempio, formata da quattro asce da guerra, reca scolpito al centro il Santo Graal. Questa insegna marmorea era p[...]
Eccezionale Crocifisso Longobardo (cm. 20 x 15) scolpito da unica lastra di rame dorata al mercurio. Questo oggetto di 'Arte Pura' esprime un carattere unico nel suo genere. Il volto ovale, con lunghi[...]
Anello templare con due draghi alati rivolti lateralmente a difesa della Santa Croce. Ossido e patina spessa hanno smorzato la vivacità della composizione. L'anello è stato inviato a Milano per la Fes[...]
Medaglia d'argento dei Templari Cavalieri con aquila bicefala, simbolo del mistero cristiano e del potere imperiale, incisa entro una bordura composta da globi puntellati e da incrizione en bizantine.[...]
DESCRIZIONE: Antichi e rari capitelli ad angolo in granito risalenti al XV Sec.
di probabile provenienza Lombarda .
Contattare per ulteriori informazioni e dettagli.
DIMENSIONI: 53cm x 34cm x[...]
Bottega degli Embriachi
(Italia settentrionale, inizio XV secolo)
Cofanetto intarsiato alla “certosina”
legni vari, osso naturale e tinto in verde, listelli in lega metallica
H cm 8, L cm [...]
Rarissimo elemento d'inferriata a baffi.
Presenta alcune piccole mancanze (baffo inferiore) e segni d'usura normali per un oggetto così antico.
Osswervare le foto per prendere visione delle condizio[...]
piatto con smalto celadon cinese, cavetto con fenice in volo al centro, fiore di loto sul retro? ci sono alcune filature del periodo, dinastia Yuan 1271/1368
École lombarde, Fin IV - début XVII siècle
Cariatides avec armoiries
(2) Bois, cm alt. 86
Avec Ars Antiqua, vous pouvez étaler tous les montants jusqu’à € 7.500 à TAUX ZÉRO, pour un total de [...]
Cassapanca nuziale, Toscana, '400
Cassone nuziale, laccato e decorato, sul frontale e sui lati.
Interventi di consolidamente di laccatura per evitare caduta del colore.
Dimensioni: 190cm x 62[...]
Rara cassa nuziale gotica, di inizi '400, in legno di noce, con formelle intagliate a monofore e bifore e riquadri decorati a tempera magra, con unioni di stemmi di famiglie nobili, sorretti da draghi[...]
Braciere medievale in argento tesilato e manici con teste leonine. Treppiede in bronzo e supporto in ferro. Dati molto rari e raffinati, dati da XIl a Xlll. Altezza cm.28 circa. Braciere diametro cm [...]
Coppia di vasi in bronzo a patina scura a forma di bottiglia raffiguranti il drago Ryu come una scultura tridimensionale.
La parte bombata dei vasi è decorata con incisioni e intagli nel bronzo che[...]
Netsuke in avorio raffigurante una chiocciola che striscia su un germoglio di bambù. La chiocciola è resa con cura evidenziando la sua curvatura del guscio.
La parte inferiore è arricchita da detta[...]
Netsuke manju in avorio raffigurante Chok’aro, un personaggio della tradizione giapponese, mentre cerca di catturare un cavallo in miniatura che sta scappando dalla sua zucca.
Questo netsuke mostra[...]
Netsuke di grande dimensione raffigurante Rakan realizzato in legno di bosso raffigurato seduto in posizione di meditazione, con le gambe incrociate e la schiena dritta. Le sue mani tengono saldamente[...]
Scultura antica in bronzo brunito raffigurante testa del filosofo Seneca.
La testa del filosofo greco Seneca detta anche Pseudo-Seneca in quanto venne scoperto ad Ercolano nel 1754 e rinvenuto nel Mu[...]
Pietro Annigoni (Milano 1910- Firenze 1988) – Figure
Pastello e tecnica mista, carta applicata su tavoletta firmato in basso a destra
Dimensioni: 28x20cm, con cornice 48x38cm
Pietro Annigoni[...]
Netsuke manju in avorio raffigurante un grillo gigante dalle lunghe antenne vicino a una melanzana.
Firmato Mitsuo 光雄 sotto la base vicino ai fori dell’himotoshi.
Il termine “Manju” si riferisce[...]
Netsuke manju rettangolare a forma bombata, realizzato in avorio e raffigurante il possente Shoki con gli occhi in corno. Shoki è una figura mitologica giapponese, noto anche come il cacciatore di dem[...]
Formella in legno dipinto a tempera decorata con l'immagine di un santo. Sulla sinistra accennato un paesaggio con una chiesa.
Lombardia prima metà del XVI secolo.
Difetti e restauri
Netsuke manju in avorio con una scena raffigurante Kintaro, una figura della tradizione giapponese, insieme a una possente tigre. I dettagli sono finemente incisi e scolpiti a bassorilievo, conferendo[...]
Raro netsuke in legno di bosso raffigurante due tartarughe. Questo netsuke cattura con grande maestria il momento in cui il piccolo si arrampica sul guscio della madre, trasmettendo una sensazione di [...]
Netsuke in legno di bosso raffigurante uno starnutitore professionista, personaggio immaginario o un eroe folcloristico giapponese noto per la sua abilità nel provocare starnuti, seduto con una piuma [...]
Comò con ribalta placcato in noce,
Veneto diciottesimo secolo
Mobile scrittoio da camera con frontale che si apre a ribalta e funge da scrittoio.
All'interno della parte superiore un vano centrale[...]
Sedia singola "Medea", icona del design italiano del Mid-Century. Questa fantastica sedia è realizzata in legno di quercia curvato e gambe in metallo nero. Disegnata da Vittorio Nobili per i Fratelli [...]
Pietro Testa (Lucca, 1611 - Roma, 1650)
Acquaforte
Firmata nel margine inferiore sinistro PL Pinxt. et Sculpt.
Centralmente firma del editore : Vincentius Billy formis in Roma.
“Altro dilett[...]
Pietro Paltronieri, detto il Mirandolese (Mirandola, 1673 – Bologna, 1741)
Coppia di interni architettonici con figure
olio su tela, cm 52,5 x 68,5
Ottimo stato di conservazione
Icona bizantina dipinta a tempera su tavola. Cristo a tavola con Maddalena e tre Apostoli. In basso i volti probabilimante di altri due Apostoli. Tutti i pianoforti hanno colori volatili che persisto[...]
Elegante divano in legno intagliato e dorato. Il mobile proviene da un'importante dimora fiorentina. Di pregevole fattura sono l'intagli e la doratura eseguita ad oro zecchino, 1860 circa, Firenze.
[...]
Anello Vikingo in argento, con inciso frontale quadrato ha motivi intrecciati e undulati e quattro piccoli turchesi. Il suono laterale fece un traforo con il classico motivo di un'onda intrecciata ta[...]
Finestra scolpita in pietra arenaria con la raffigurazione di due pavoni affrontati entro una struttura a 'Tempietto' . Cinque fori a mezza luna per il ricambio dell'aria e sette fori stellati a raggi[...]
FIGURINA IN TERRACOTTA DI UN ATTORE COMICO
Grecia, c. 350 a.C.
sul retro: 'LAWRENCE COLL./LOT 426. SOTHEBY./APR. 1892. Pag. 816.';
Terracotta
altezza 15,2 cm
altezza 6 cm
Provenienza:
La coll[...]
Scena mitologica "La morte di Zeusi" opera firmata.Si allega foto in trasparenza che mostra la eccezionale abilità del pittore nel dipingere a velature.
Mascherone scolpito in pietra lavica, raffigurante un guerriero arabo, dalle sembianze leonine, dalla cui bocca sgorgava acqua di fonte. Scultura araba medievale in pietra lavica probabilmente fattura[...]
Coltellino da caccia Normanno, in bronzo smaltato. Uno spettacolare coltellino medievale, che, novecento anni dopo, ancora rimaneva in memoria storica, copiato ed modernizzato nel primo novecento.
Acquasantiera medievale in pietra scolpita, con base quadrangolare e quattro leoni accovacciati. Il fusto è arricchito da racemi e foglie di quercia con dei grifoni stilizzati che si arrampicano tra i[...]
Croix astylaire en bronze, Italie, XVe siècle
Croix de procession particulière en bronze à double face avec support en bois, manque le Christ.
Âge : 15e siècle
Provenance : Italie
Dimensions[...]
Antiche tavole da soffitto dipinte su legno, XVIII sec. Disponibili in varie misure, da 1,5 m a 3 m, fino ad un metratura di 65 mq circa. (Prezzo riferito per tavola con 3 disegni ) maggiori info cont[...]
Specchio augurale di forma polilobata, con bordo interno circolare, ha uno spessore pressoché costante e una superficie piana riflettente. Gli elementi figurativi sono in rilievo su fondo liscio. Le d[...]
angolo di una pagina di un libro di musica per cantate da cattedrale, l'immagine rappresenta San Francesco d'Assisi in preghiera con libro e teschio, notare la lettera E con foglie d'acanto, la pagina[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.