vaso in vetro Barovier 1940 venezia.
vetro rostrato in perfette condizioni.
molto raro da trovare di cosi grandi dimensioni.
25.5x17cm
possibilita di spedizione
Vaso in vetro di Murano Fratelli Toso
Epoca: 1930
Provenienza: Murano, Venezia
Dimensioni: altezza 24 cm, diametro 24 cm
Descrizione: Elegante vaso in vetro di murano realizzato dalla stor[...]
Descrizione
Coppa in vetro di Murano con decorazioni in oro firmate Scalabrin, Archimede Seguso, Venezia, XX secolo.
Vaso in vetro soffiato, corpo a campana in vetro blu con quattro anelli, una sfer[...]
Paolo Venini (1895 - 1959), grande vaso della serie Incisi, prodotto intorno al 1955 a Murano.
Si tratta del modello numero 4821, realizzato per Venini in vetro sommerso inciso.
Presenta sul fon[...]
Caraffe modello Trinidad in vetro Enzo Mari per Danese Milano.
Due caraffe in vetro soffiato, leggere differenze. Enzo Mari (1932-2020) per Danese Milano.Prima serie edizione del 1969.
Consegna in t[...]
Grane ciotola centrotavola di Veart Collezione *I Millenari* realizzata in vetro con finitura lucida
E' composta da due strati sovrapposti di vetro lattimo e di vetro trasparente colorato, nera all'[...]
Grandi scarpe in vetro incolore, corpo in vetro colorato incamiciato in vetro trasparente, grandi mani bianche, buffo volto trasparente con applicazioni multicoloore e cappello marrone
Dimensioni: [...]
Vaso in Vetro Moser Decorato Liberty di forma ovale lievemente sfaccettata, caratterizzato da un morbido colore ametista, più intenso verso la bocca del vaso e sfumato viola lavanda verso la base. Il[...]
Vaso Da Fiori In Bronzo Dorato E Cristallo Fine 1800 Questo vaso da fiori in bronzo dorato e cristallo risale alla fine del 1800 ed è un’opera d’arte di grande valore e bellezza. La combinazione di br[...]
Eccezzionale piccola salsiera in cristallo con incise figure neoclassiche montato su elegantissima lavorazione in bronzo con pietre caboschon,oggetto di grande eleganza ,provenienza boemia fine 800-
[...]
Flacone per profumo in vetro Lalique, realizzato nel 1920 con il nome di (sirene), in vetro opalino, in perfette condizioni, firmato Lalique sotto la base, manca il tappo.
Questa brocca, anni'40 del XX esimo secolo, e stata realizzata con vetro soffiato in uno stampo, è lo stampo ad aver impresso il decoro sulla supericie. Bella e, soprattuto, leggera! Molte brocche, i[...]
Eccezionale brocca con bacile in vetro inciso con iniziali della famiglia nobile fiorentina degli Altoviti -condizioni perfettegrande ed elegante periodo XIX secolo Toscanamis.h.brocca 30,5 cm x16 cm [...]
Rana in vetro di Murano dell'AVEM (Arte Vetraia Muranense), anni '60 Misura quasi 6,5 cm di lunghezza, 4,8 cm di larghezza e 5 cm di altezza.In vetro trasparente verde smeraldo con vetro *lattimo* bia[...]
Rana in vetro di Murano dell'AVEM (Arte Vetraia Muranense), anni '60
Misura quasi 12 cm di lunghezza, 4 cm di larghezza e 4 cm di altezza.
In vetro trasparente verde smeraldo con vetro *lattimo* bi[...]
Servizio da Liquore in Metallo Dorato con Vaso Porta Fiori Fine 1800 composto da un piano in specchio contenuto da una struttura circolare in metallo dorato che fa da supporto a tre piccole ampolle co[...]
Questo grazioso secchiello per dolciumi, in spessa opalina "saponosa" e decorato a rilievo con smalto di motivi orientali, è stato realizzato in Francia verso la fine del XIX secolo.
Gli elementi in [...]
Questo centrotavola, composto da una coppa ovale e un sottostante piatto della stessa forma, sono stati prodotti in Boemia all'inizio del '900, in cristallo molati a mano a punte di diamante, in stil[...]
Ciotola in vetro opalescente con figure di bagnanti, detta (Ondines), creata nel 1921, firmata alla mola R.Lalique N 380, lievi tracce di usura sul fondo e all'interno.
Questo bel bicchiere inciso riporta, su un lato, la data 1706 ma, sono convinta che l' oggetto sia stato realizzato all'inizio del XX secolo.
Sul lato opposto, una scena di lavoro, sempre incisa alla[...]
Elegante centrotavola in vetro di Murano,con applicazioni sul bordo di due uccellini, probabile lavorazione di Ercole Barovier(1889-1974)
Italia,anni 50
Davvero straordinaria la complessità tecnica con la quale questa brocca in vetro soffiato è stata realizzata; ho fatto approfondite ricerche senza riuscire a trovarne di uguali o simili. Daterei quest[...]
Set di 5 piccoli bicchierini smaltati Lobmeyr antichi con lo stemma di un'alleanza principesca.
Lo stemma è di due famiglie principesche russe: i Voronstov e i Troubetskoy.
Questi bicchieri face[...]
Questo lotto di 18 vetri antichi, in tre diverse dimensioni (ogni misura conta 6 unità) sono di produzione francese, della seconda metà del XIX secolo.
Il calice è leggermente svasato - forma a tulip[...]
.
Il vaso ha una forma cilindrica irregolare con una imboccatura relativamente stretta. La parte superiore è liscia ed è costituita dalla prima colata vitrea dai toni caldi, mentre esternamente prese[...]
Bellissimo calice in vetro decorato in smalto dipinto con gli stemmi di due famiglie principesche russe: i Voronstov e i Troubetskoy.
Questo bicchiere faceva , molto probabilmente, parte di un gran[...]
raffinato vaso in vetro sur fond bianco decorato in miniatura nel tono di blu rappresentante un lago con un mulino e un pescatore su una barca
firmato all'oro Daum Nancy
Gallé vaso in vetro multistrato , lavorato all'acido e lucidato a fuoco. Presenta una raffinata decorazione floreale nei toni dell'arancio su fondo chiaro.
Firmato
Salviati
Coppa con coperchio
Murano, inizio del XX secolo
h. cm. 33
Straordinaria coppa con coperchio in vetro soffiato, riproduzione della famosa zuccheriera realizzata da Antonio Salviati ne[...]
Salviati
Coppa con coperchio
Murano, prima metà del XX secolo
h. cm. 38,5
Vecchia etichetta “SALVIATI” alla base
Elegante e raffinata coppa in vetro soffiato con coperchio; struttura a più [...]
Manifattura Salviati
Coppa a quattro becchi
h. cm. 30
Murano, prima metà del XX secolo
Oggetto di rara delicatezza e bellezza, la coppa che qui si presenta ripropone uno dei modelli più famos[...]
Maestro vetraio attivo nel XX secolo
Alzata in vetro soffiato
h. cm. 42
Murano, metà del XX secolo
Grande ed importante alzata in vetro soffiato poggiante su base circolare impreziosita da fil[...]
Coppia di Candelieri in Vetro
Stile : Art Deco
In perfette Condizioni
Italia - Anni 30
Dimensioni:
Altezza: 13.5 cm
Larghezza : 27.5 cm (Circa)
Diametro (Base) : 13.5 cm (Circa)
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.