Magnifica testa neoclassica in marmo bianco di Carrara, raffigurante l' Afrodite di Cnidia. Italia, inizi del XIX secolo circa 1830.
Esistono numerosi esemplari di questa testa, molti dei quali sono [...]
" Il Leone di San Marco "
Scultura in bassorilievo
Marmo bianco d'Istria
XIX° secolo
Misure: L.82 x H.60 x Spess.9
Ottime condizioni
Una magnifica immagine del "Leone di San Marco" in marmo bi[...]
Vitaliano Marchini (Melegnano 1888 – 1971), Ardito (Ritratto di uomo), 1919
Scultura in marmo di Carrara di cm 43 x 26 x 15 firmata a destra sulla base: V. MARCHINI
Esposizioni: Palazzo Cucchiari, N[...]
Madonna con Bambino in marmo, scuola toscana del XV secolo, riparazioni come da foto, altezza 48 cm, base circa 12x12 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Bella serie di medaglioni in marmo, epoca 700
Bella serie di medaglioni in marmo del XVIII secolo, raffiguranti profili di imperatori romani ( Otone - Caligola - Vespasiano ) entro cornice coeva
[...]
RITRATTO DI GIOVANE
Italia, XVII secolo
(1876-1951)
31x23x25 cm
12 1/4 x 9 x 9 3/4 pollici
altezza con base: 51 cm / 20 pollici
su una base di legno personalizzata recante il timbro di Kichizô I[...]
(STAL84)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una bella e raffinata Scultura Femminile, che rappresenta
un Busto di Donna, di una Ragazza con copricapo e sguardo dolce. L'ope[...]
(STAL83)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una bella e raffinata Scultura Femminile, che rappresenta
un Busto di Donna, di una Ragazza con copricapo e sguardo serio. L'ope[...]
Profilo di Imperatore Romano in marmo bianco del XVII secolo, montato su placca ovale in marmo nero contenuta entro cornice ovale in legno marmorizzato.
cm.18x15 compreso cornice
cm.14,5x11 senza co[...]
Arianna sulla pantera, scultura in marmo bianco, fine '800, misure base 33x17 cm, altezza 40 cm. Organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, tramite vettori pr[...]
Inizio XIX secolo
Busto di Beatrice
marmo, cm alt. 35
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASS[...]
Antonio Brilla (Savona 1813-1891), Coppia di putti con cornucopie, scultura intera in marmo con medaglione centrale intarsiato di marmi colorati, iscrizione latina In te, Domine, speravi, non confunda[...]
Opera in alabastro raffigurante una coppia di simpatici e sorridenti vecchietti firmata dallo scultore fiorentino Guglielmo Pugi (1850-1915)
altezza totale cm 42
base 10x20 h 9 cm
Elemento stiloforo probabilmente un leone marino tratto dai bestiari medievali, probabilmente si tratta di una pietra lavorata a tutto tondo facente da base ad un ambone interno di antica pieve o catt[...]
(STMA76)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una grande e raffinata Scultura Femminile, che rappresenta
Diana Cacciatrice. Diana era una Dea italica, latina e romana, signora[...]
Antico fregio decorativo in pietra Leccese lavorata
composto da 3 segmenti singoli.
Lunghezza totale 162 cm (circa) - altezza 58 cm (circa) - profondità 8 cm (circa)
- CONTATTI -
PER QUA[...]
Scultura antica in marmo bianco statuario raffigurante il profilo di una nobildonna racchiusa in una cornice tonda in legno ebanizzato coeva allo stessa.
La scultura ritrae una donna di alta estrazio[...]
XIX secolo
Madonna con Bambino e San Giovannino
Alabastro, cm alt. 29
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.50[...]
Grandi statue in marmo, XVII secolo.
circa 150 cm
Le sculture poggiano su delle struttura in ferro rimovibili che ne facilitano il trasporto
con le strutture 195 cm circa
Rara ed antica coppia di gruppi scultorei realizzati in marmo bianco statuario.
Le sculture, di manifattura Italiana, raffigurano una coppia di bighe con cavalli e guerrieri e sono state realizzate i[...]
Capitello in pietra di botticino.
Italia
fine '300 - inizi '400
Dimensioni: Altezza capitello 32cm, larghezza parte superiore 30cm, parte inferiore 25cm
Raffigura l'idillio tra due giovani questa scultura in alabastro in un contesto bucolico allietato dalla presenza degli animali.
Di grande qualità e in perfetto stato di conservazione.
Coppia di medaglioni in marmo scolpito con frange nere raffigurante i profili degli imperatori romani Tito TIT FLAVIS VESP. MEDIA CAE e Domitien TITVS FLAVIVS DOM CAE ispirati alle incisioni di [...]
Scultura raffigurante Venere accovacciata.
La scultura in marmo bianco di Carrara è in ottimo stato di conservazione.
Le misure sono : H 80 cm, la base misura 29 cm x 39 cm.
La cosegna è gratu[...]
Scultura antica in marmo bianco statuario raffigurante Maria Antonietta (1755-1793), l'arciduchessa austriaca che sarebbe diventata la moglie del re Luigi XVI e l'ultima regina di Francia.La sua facci[...]
Scultura in marmo bianco raffigurante busto di fanciulla.
FIRMATA E DATATA ALLA BASE 1872
DIMENSIONI 60CM ALTEZZA, LARGHEZZA 40CM
Piccoli difetti alla base, naso, orecchio, e fiocco sui capell[...]
Mascherone in marmo di Carrara raffigurante volto di uomo barbuto con turbante, inizio XVIII secolo, misure 50x38 cm, spessore massimo 10 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Statua in marmo raffigurante una donna con il bambino.Nel tempo ha subito una perdita della testa. Oggetto probabilmente realizzato nell'Itali del sud nella seconda metà del settecento.Alta 39 cm, lar[...]
COD: 11053-2
Scultura italiana della metà del XX secolo. Oggetto in alabastro piacevolmente cesellato e patinato raffigurante elegante airone con occhi in vetro dipinto. Opera per antiquari e collez[...]
Un Simbolo di Buona Fortuna statua del 700
La statua del 700 in pietra, conosciuta come "Il Menestrello", è un'icona di buona fortuna e prosperità. Questa affascinante figura incarna la gioia, la c[...]
Busto maschile all'eroica in marmo bianco, Italia. Circa 1850.
Busto raffigurante un giovane uomo con le spalle nude.
Questo modello trae ispirazione dall'epoca neoclassica, con idealizzazioni ed e[...]
Scultura in marmo bianco raffigurante nobildonna in posizione sdraiata.
Realizzata in Italia,forse Toscana,all'inizio del XIX secolo.
Antico restauro sul collo.
Bellissima scultura raffigurante giovane fanciulla con cesto di fiori,produzione toscana (VOLTERRA) fine XIX inizi XX secolo-
Condizioni ottime mancanza di un ditino come da foto-
mis.h.76 cm -l.mas[...]
Gruppo scultoreo in alabastro raffigurante una coppia di bambini mendicanti appartenente alla seconda metà del XIX secolo. L'opera è di grandissimo pregio e di grande qualità scultorea in quanto l'art[...]
Antichi vasi in marmo breccia perlata
Epoca: 1800
Provenienza: Francia
Dimensioni: Altezza 50 cm, diametro 20 cm
Materiale: Marmo e bronzo
Descrizione: Splendida coppia di vasi ornamentali decora[...]
Cerere, allegoria dell’estate
Scultura in marmo bianco del XVII° secolo.
Busto di bella giovane con i lunghi capelli raccolti sulla nuca e fatti scendere su una spalla.
L’acconciatura è[...]
Scultura in marmo bianco statuario raffigurante dama con canoa.
La scultura poggia su una base in marmo policromo, non coeva alla scultura, in quanto risalente alla fine del XIX secolo.
Possibilità [...]
Splendida coppia di grandi busti in marmo che raffigurano nobili Francesi del XIX secolo, di cui uno rappresenta Luigi XIV il Re Sole.
Di eccelsa manifattura italiana, i busti poggiano su due colonne[...]
Scultura antica in alabastro Napoleone III Francese appartenente alla seconda metà del XIX secolo.
La donna viene rappresentata con abiti e cappello dell'epoca mentre tiene in mano un mazzo di fiori.[...]
(STAL74)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una raffinata Scultura Femminile,
una Donna con delle spighe di grano in mano realizzata con materiali diversi
alabastro per il [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.