Scultura in rilievo in legno, pannello scolpito "Sacra Famiglia" - XIX sec.
Splendido pannello di noce scolpito ad altorilievo con la rappresentazione della Sacra Famiglia, la Madonna tiene in gre[...]
XVII secolo
Quattro fregi con teste di putto e stemmi
(4) Legno scolpito, alt. cm 32
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un[...]
Cristo in legno con cornice, Toscana, '500
Frammento di cristo in legno poggiante su una cornice antica.
Epoca: '500
Provenienza: Toscana
Dimensioni cornice: 28x34cm
Dimensione Cristo: [...]
Netsuke in legno di bosso raffigurante un serpente che avvolge una zucca.
Il serpente è un simbolo spesso associato alla rinascita, alla trasformazione mentre la zucca è simbolo di fertilità, abbon[...]
Coppia di sculture lignee dorate del XVIII sec raffiguranti due guerrieri di manifattura toscana.
Le sculture si presentano un ottimo stato di conservazione e la doratura è perfetta.
Misurano 15 c[...]
COD: 11046
Scultura lignea francese della metà del XIX secolo. Opera scolpita in legno di pero (patinato scuro tinta mogano) raffigurante soggetto religioso, Madonna di buona qualità. Scultura di [...]
Ancienne et grande sculpture en bois sculpté polychrome représentant Saint Antoine avec un enfant sur un nuage.
Sculpture appartenant à la fin du XIXème siècle, d'origine italienne.
Il est en excell[...]
Bella scultura lignea intagliata con tracce di policromo, raffigurante Gesù bambino.
Particolarità negli occhi che sono in vetro. Estremamente raffinato è l'intaglio. XVIII secolo, Italia meridionale[...]
Netsuke in legno di bosso che raffigura una scimmia che cerca di catturare una tartaruga, che ritrae la testa e le zampe all’interno del carapace.
Provenienza: Giappone
Periodo: Edo XIX secolo.
[...]
Leggio raffigurante tre delfini e un mazzo di tife che li sorreggono globo terrestre
Una fascia adorna con segni zodiacali il mondo, sormontata da un'aquila appollaiata su un ramo di quercia, che tie[...]
"Cristo Risorto"
Scultura lignea dorata
Roma, I^ metà del '700
Altezza cm. 51
Eccellenti condizioni.
Questa splendida opera, finemente scolpita sul legno di tiglio e dorata in foglia oro, raf[...]
XVIII secolo
Coppia di angeli portacero
Legno scolpito e dorato, cm 28 x 71
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo[...]
Grazioso piccolo busto, scultura, scolpito a mano in legno policromo del '700.
Provenienza Italia (Toscana).
Supporto in legno di epoca successiva
Buone condizioni.
Altezza totale: 24 cm
Altezz[...]
Coppia di angioletti in legno di tiglio, sculture francesi del XVIII secolo, altezza di ognuno 17.5 cm e 16 cm, altezza complessive di basi lignee 36 cm e 31 cm, basi 9x9 cm.
http://www.oldpaintingso[...]
Netsuke in legno di bosso raffigurante un serpente avvolto su se stesso.
Firma incisa sotto la base.
Provenienza: Giappone
Periodo: Meiji fine XIX secolo.
Dimensioni: 4 x 3,5 x 2 cm.
S[...]
Santa Caterina di Alessandria
Scultura lignea policroma e dorata
Lombardia, I^ metà del '500
Altezza cm.50
Eccellenti condizioni
Presentiamo una scultura lignea cinquecentesca di straordinari[...]
Giuseppe Rivadossi (Nave, 8 luglio 1935)
Pannello intagliato a ellissi, 2011
Dimensioni: cm 59,5 x 120 x 5
Con questo pannello intagliato a mano il Maestro Giuseppe Rivadossi ha realizz[...]
Importante scultura in legno policromo e dorato raffigurante Santa del XVI secolo, Italia.
L'opera è caratterizzata da un'eccezionale doratura sul vestisto e sulla capigliatura. Estremamente importa[...]
Coppia di putti stanti in legno laccato "finto marmo" e oro, epoca barocca, XVII secolo, altezza 110 cm, base 18x20 cm. Sono appoggiati su una base in legno rossa recente che misura 31x26 cm, altezza [...]
Bellissima coppia di sculture in legno e terracotta dipinta, tipiche di un presepe da chiesa. Le due figure rappresentano una contadina che soccorre una mendicante, entrambe vestite con abiti tipici d[...]
Questo magnifico Re magio realizzato in legno e cartapesta policroma è una scultura di grande bellezza. La sua base dorata aggiunge un tocco di eleganza e il dettaglio della corona in argento lo rende[...]
COD: 10771
Scultura orientale della metà del XX secolo. Oggetto in legno esotico piacevolmente scolpito e lavorato raffigurante personaggio con animale alla catena di buona qualità. Scultura ricavat[...]
XVI secolo, Spagna
Natività e Adorazione dei Magi
Legno policromo, cm 76,5 x 33 e cm 77,5 x 33,5
Innovativa e insolita coppia di pannelli dal suggestivo sapore evocativo. La sicura e precisa sca[...]
Coppia di angeli alati in legno laccato, seduti, del XVIII secolo, poggianti su due basi lignee laccate tornite di recente produzione, altezza complessiva 102 cm, diametro base 30 cm, altezza dei soli[...]
Scuola tedesca, XVII secolo
Coppia di apostoli
bosso, cm h. 14
Sculture in legno scolpite raffiguranti una coppia di apostoli realizzati da una manifattura tedesca del XVII secolo. Entrambi sono pr[...]
Inro giapponese a due scomparti in legno raffigurante una carpa con occhi in corno, finemente intagliata.
Dalla bocca esce il cordoncino che attraversa l’ojime in agata e arriva al netsuke in legno[...]
Lombardia, XVII secolo
Stemma
Legno policromo e dorato, cm h. 46
Siglato “H.S.F.” e datato 1630
L’oggetto in esame rappresenta uno stemma nobiliare in legno policromo e dorato, riferibile alla ma[...]
Raro vescovo in legno di rovere. La figura, a tutto tondo, è rappresentata in piedi, nell'atto di incedere. Il vigore plastico e la finezza dei dettagli, conferiscono alla statua un aspetto severo ed[...]
Scultura S.Ambrogio, fine'400
Scultura in legno raffigurante S.Abroggio. Visibili trace di policromia. Piccole mancanze.
Epoca fine '400, Lombardia
Dimensioni cm 129 x 40
Prezzo euro 4000
tel 003[...]
Interessante scultura in legno policromo raffigurante l'arcangelo alato Michele che sconfigge il diavolo, abilmente scolpita da uno scultore veneziano del periodo compreso tra il XVII e il XVIII secol[...]
Coppia di angeli portacero di eccezionale bellezza e rarità. Le lacche policrome e la decorazione in foglia d'oro é ancora ben presente, nonostante l'epoca e sono tutte originali, infatti questi oogge[...]
Spettacolari sculture venete del 18esimo secolo in legno intagliato in prima patina rappresentanti due figure allegoriche. Basi in legno in stile laccato finto marmo verde alpi
Scultura lignea raffigurante San Giacomo il maggiore.
San Giacomo fu un apostolo di Gesù e assistette con Pietro alla Trasfigurazione, alla resurrezione della figlia di Giairo e alla notte del Getsem[...]
Coppia di fanciulli abbigliati all'antica con larga veste svolazzante lavorata finemente a foglia d' oro e lacche rifinite ad oro. Queste figure allegoriche erano state probabilmente ideate per un arr[...]
Bellissima scultura cinese raffigurante saggio- In legno esotico massiccio molto pesante-
Epoca xix secolo -
Rincollatura come da foto su bastone,MANCANTE UN OCCHIO IN VETRO-
H.42 CM
antico pastorello di presepe del 700 realizzato in legno e stoffa proveniente dal maestro Giovanni Matera o dalla sua bottega, importante artista attivo tra Trapani e Palermo, tra la fine del 600 e la[...]
antico e particolare personaggio di Presepe, uomo con scimmietta, attribuito a Giovanni Matera, scultore Trapanese vissuto tra Trapani e Palermo,tra la seconda metà del 600 e gli inizi del 700. Il Mat[...]
Prologue : Une Ancienne Maîtrise
Commençons notre voyage à travers l'art gothique en présentant une magnifique Sculpture en Bois Féminine de la Fin du Gothique du XVIe siècle Flamande. Cette œuvre n'[...]
Maschera di un Oni in legno laccato a patina marrone scuro con dettagli finemente scolpiti.
L’espressione della maschera, seppur buffa, è intrisa di un lieve timore, creando un equilibrio tra il co[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.