Giuseppe Siccardi (Bergamo 1883-1956) - altorilievo Deposizione di cristo
Scultura in altorilievo in gesso raffigurante la deposizione di Cristo.
Puo essere appesa grazie ad un gancio e la sua[...]
Okimono in avorio policromo raffigurante lo studio di una banana sbucciata, finemente scolpita nei dettagli reali e naturali.
Periodo: Meiji – Taisho inizio XX sec.
Dimensioni: 10 x 3,5 x 2 cm.[...]
Vaso in metallo e smalti cloisonné con sfondo monocromo giallo, decorato con tre farfalle in volo con marchio Ando Company.
Periodo: Taisho 1920 ca.
Dimensioni: 21 x 10 cm.
Stato di conservaz[...]
(STAL84)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una bella e raffinata Scultura Femminile, che rappresenta
un Busto di Donna, di una Ragazza con copricapo e sguardo dolce. L'ope[...]
Netsuke in legno di bosso con tre maschere del teatro Noh, tra cui Okame, Usofuchi e un Oni contrapposte.
Periodo: Edo XIX sec.
Dimensioni: 3,7 x 3,7 x 2,4 cm.
Stato di conservazione: Ottim[...]
Okimono in avorio raffigurante un contadino seduto sopra un bastone di bambù, catturato in un momento di pausa e serenità.
La scultura mostra il contadino che tiene una bento box e delle bacchette[...]
Le sette divinità della fortuna (七福神 shichifukujin?) presenti nella mitologia e nel folclore giapponese sono un gruppo di divinità venerate per ricevere aiuto nella vita quotidiana e per ottenere be[...]
coppia di raffinati piccoli busti in bronzo brunito di gusto neoclassico con base in marmo rosso antico. Su modello di Clodion. Francia primo quarto XIX sec
(STAL83)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una bella e raffinata Scultura Femminile, che rappresenta
un Busto di Donna, di una Ragazza con copricapo e sguardo serio. L'ope[...]
Netsuke in avorio raffigurante una scimmia seduta con in mano una pesca, con la piccola accanto che allunga la mano per chiedere il frutto.
Himotoshi naturale.
Epoca: Meiji fine XIX secolo.
Dim[...]
(STTE82)
La categoria sculture antiche propone una Scultura in Terracotta, che rappresenta un
Nudo di Giovane Donna con Drappo, realizzata nei primi anni del Novecento.
Epoca anni Venti/Trenta del[...]
LA GALLERYA PROPONE
BELLA SCULTURA IN LEGNO LACCATO IN POLICROMIA
RAFFIGURANTE CENTURIONE ROMANO
H 110CM X 50CM X 35 CM
LA GALLERYA GRANDE ESPOSIZIONE CON MAGAZZINO 1000 MQ
ALTO ANTIQUARIAT[...]
Profilo di Imperatore Romano in marmo bianco del XVII secolo, montato su placca ovale in marmo nero contenuta entro cornice ovale in legno marmorizzato.
cm.18x15 compreso cornice
cm.14,5x11 senza co[...]
Cristo in legno , Toscana, '600
Crocifisso da tavolo, in legno di bosso finemente intagliato con basamento a forma di rocce contenente in origine una reliquia.
Epoca: 1600
Provenienza: Toscana
[...]
Statuetta in bronzo raffigurante un cavallo,
periodo Liberty, Italia
L'animale è rappresentato allo stato brado,
privo di bardature e sella nell'atto di passeggiare.
Il corpo, snello ed elegant[...]
Arianna sulla pantera, scultura in marmo bianco, fine '800, misure base 33x17 cm, altezza 40 cm. Organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, tramite vettori pr[...]
Importante bronzo museale D.Marzatico ottocento napoletano, uno degli autori più rari , conosciuto per la sua importaqnte permanenza tra gli scultori di fama dell'800 napoletano.
Di lui si trovano so[...]
Inizio XIX secolo
Busto di Beatrice
marmo, cm alt. 35
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASS[...]
(STTE81)
La categoria sculture antiche propone una Scultura in Terracotta, che rappresenta un Bel Busto Di Giovane Donna,
Volto di Giovane Ragazza realizzata nei primi anni del Novecento.
L'opera [...]
XVIII secolo
Immacolata Concezione
Terracotta policroma, alt. cm 28
La presente terracotta policroma raffigura la tradizionale iconografia dell’Immacolata Concezione, emblema dell’assunzione [...]
Netsuke in legno di bosso raffigurante un Karashishi con la bocca spalancata, accompagnato da una palla forata, protetta con le zampe anteriori, simbolo che indica uno shishi maschio, rappresentante d[...]
Netsuke in avorio raffigurante un grande fiore di loto aperto con un ranocchio e un granchio che si guardano.
La patina è chiara sul fronte e più giallognola nella parte sottostante.
Periodo: [...]
Netsuke shunga in legno di bosso con himotoshi naturale abilmente scolpito raffigurante due funghi. Un tocco di genialità si trova nella raffigurazione del più piccolo fungo, che è disposto capovolto [...]
raffinatissima scatola con coperchio finemente scolpita a motivo di geisha con fiori e bimba. La scatola è decorata a tutto tondo a motivi floreale
ottime condizioni generali e con minime usure e ven[...]
Coppia di piccoli busti in bronzo dorato poggianti su basi coniche in marmo, Francia, fine del XIX secolo, altezza dei soli busti 15.5 cm, altezza complessiva 33.5 cm, massimo ingombro della base 10x1[...]
Coppia di vasi in bronzo adornati con intarsi, decorati con due galli Onagadori, conosciuti per la loro elegante lunghezza di coda. I galli sono rappresentati appollaiati su un ramo di pruno.
Firm[...]
Antonio Brilla (Savona 1813-1891), Coppia di putti con cornucopie, scultura intera in marmo con medaglione centrale intarsiato di marmi colorati, iscrizione latina In te, Domine, speravi, non confunda[...]
gatto in bronzo a patina scura. In buono stato di conservazione, periodo deco. Alto compreso la base in marmo verde, 18,3cm. Oggetto da collezione, raffinato nella sua linea stilizzata . Consegnamo in[...]
Antichissimo frate policromo del XVI/XVII secolo di provenienza italiana.
Di grandissima qualità.
Presenta la sua policromia originale.
Occhi in vetro.
In caso di vendita l’articolo verrà assicura[...]
Opera in alabastro raffigurante una coppia di simpatici e sorridenti vecchietti firmata dallo scultore fiorentino Guglielmo Pugi (1850-1915)
altezza totale cm 42
base 10x20 h 9 cm
(STB79)
La categoria Scultura di Bronzo, Art Deco, propone una figura Maschile,
Uomo Seduto in Meditazione dei primi anni del Novecento.
Patina originale del XX secolo. L'opera in bronzo espri[...]
Madonna. Scultura in Legno Policromo Scolpito.Tardo Rinascimento.
Area francese o fiaminga.
La scultura presenta numerose mancanze, ma anche tracce di originale policromia.
Grazioso profilo che den[...]
Elemento stiloforo probabilmente un leone marino tratto dai bestiari medievali, probabilmente si tratta di una pietra lavorata a tutto tondo facente da base ad un ambone interno di antica pieve o catt[...]
firmato e datato sulla base: “Angiolo Vannetti 194[...]”
Esposizioni: Mostra di Palazzo Vecchio, Firenze, 1942
Angiolo Vannetti nasce a Livorno nel 1881, ma si forma all’Accademia di Belle Arti [...]
(STMA76)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una grande e raffinata Scultura Femminile, che rappresenta
Diana Cacciatrice. Diana era una Dea italica, latina e romana, signora[...]
Importante e rara scultura in legno di pioppo policromo raffigurante una Sant'Anna facente parte di un antico e più complesso gruppo a più figure di Compianto su Cristo Morto. La scultura è stata egre[...]
Michel DECOUX (1837-1924), importante
scultura Art Déco raffigurante due pantere in bronzo con
patina verdastra poggiante su base rettangolare in
marmo porto. Opera intorno al 1930.
Gotico tedesco. Scultura in legno policromo.
Circa 1500.
Da restaurare.
Scuola tedesca. Swabia? Ulm?
Madonna , adorna di corona, sostiene il neonato Gesu.
La posizione del bambino, nudo, rappres[...]
scultura in bronzo corridore, fonderia Giorgio Sommer, prima fonderia a Napoli, questo bronzo è uno dei due famosi corridori. Il capolavoro originale è ora al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.