scultore piemontese del XVIII secolo
"coppia di cornucopie in legno laccato e dorato"
doratura e policromia originali.
altezza totale con base cm 190
altezza scultura cm102
Interessante scultura della Vergine rappresentata come Immacolata Concezione, epiteto che la preserva dal peccato originale, e dunque, raffigurata come di consueto su una falce lunare immersa nelle nu[...]
Scuola lombarda, metà XVIII secolo
Coppia di Angeli
Legno dorato e dipinto, cm alt 112 x 92
Base: cm 28 x 30 x 29
La coppia di angeli realizzati in legno dipinto e dorato è un esempio di m[...]
gruppo scultoreo sormontato da croce, in corallo,avorio, argento,rame dorato e madreperla e legno,poggiante su sei piedini sferici, sulla base in legno e rame dorato con fregi in madreperla,campeggia [...]
Interessante scultura in legno policromo raffigurante l'arcangelo alato Michele che sconfigge il diavolo, abilmente scolpita da uno scultore veneziano del periodo compreso tra il XVII e il XVIII secol[...]
Scultura lignea di eccezionale eleganza, finemente scolpita nel duro legno di bosso.
Splendida la patina dorata e la lucentezza della preziosa essenza lignea che si distingue per una tonalità partico[...]
Bellissima madonna ad altorilievo in stucco e cartapesta ,risalente ai primi del XVIII secolo di provenienza Italia Centrale-
Tracce di policromia ,mancanze come da foto ,ben consolidata pronta da ap[...]
Elegante busto in marmo bianco, sorretto da una base circolare in marmo tornito. Il busto rappresenta un giovane auriga, ritratto con un’espressione serena, e dal volto incorniciato da capelli ricci e[...]
XVIII secolo
Maternità
Avorio, marmo nero del Belgio e marmo giallo di Siena, cm 35,5 x 23
La presente placchetta isola una suggestiva immagine di maternità, totemica nella sua prestanza, imm[...]
XVIII secolo
Gesù nell'orto dei Getsemani
Terracotta policroma, cm alt. 18
La terracotta policroma raffigura un momento particolarmente significativo della vita di Gesù, la preghiera nell’orto d[...]
Madonna Immacolata di stile barocco coloniale
Epoca:XVII-XVIII secolo
Dimensioni:
- Altezza: circa 51 cm
- Larghezza: circa 21 cm
- Profondità: circa 16 cm
**Materiale:** Legno scolpito [...]
Manichino Antico di Santa Seduta, Fine XVIII - Inizio XIX secolo.
Legno policromo
• Descrizione: Questo manichino antico rappresenta una santa femmina seduta, databile tra la fine del Sette[...]
XVIII secolo, Genova
Pastore in adorazione
Legno, cm alt 35
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TA[...]
XVIII secolo
Pace raffigurante la Crocifissione
Bronzo a patina scura, cm 21 x 14,5
Il bronzo preso in esame è un’antica pace (in latino osculum pacis o tabella pacis), oggetto della liturgia crist[...]
Piccola scultura in avorio raffigurante cupido che affila la freccia.Manifattura di Dieppe,Francia.Cm 7,5x4,5 ( cupido :cm 4x3,5).(con certificato Cites).
XVIII secolo
Putto seduto
Legno di noce, cm 60 x 30 x 24
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO[...]
XVIII secolo, Toscana
Busto di Galileo
Marmo bianco, alt. cm 15
Su base in marmo rosso, cm 24 x 14 x 11 (complessivamente)
Raffigurante il fisico e astronomo italiano Galileo Galilei questa pic[...]
XVIII secolo
Vergine allattante
Stucco policromo, alt. cm 76
La presente Madonna si figura intenta ad allattare il Bambino, qualificandosi quindi come Virgo lactans. La dolce inclinazione del vis[...]
Particolare sculturina in legno risalente al XVIII secolo raffigurante santo monaco di pelle scura ,probabile provenienza colonie ispaniche ,proveniente da collezione privata,posto su basetta in legno[...]
Antica Coppia grandi angeli in preghiera XVIII secolo stucco e rame ,provenienti da importante dimora di firenze.
Gesso rivestito in lamina di rame e patinati a finto bronzo,di grandi dimensioni.
[...]
Bella serie di medaglioni in marmo, epoca 700
Bella serie di medaglioni in marmo del XVIII secolo, raffiguranti profili di imperatori romani ( Otone - Caligola - Vespasiano ) entro cornice coeva
[...]
Raro ed antico netsuke a forma scimmia con cucciolo. Occhi con inserti metallici. Oggetto da veri collezionisti che riescono ad apprezzare non solo la qualità esecutiva ma anche l'eccezionale patina e[...]
San Sebastiano , Scultura in legno, Germania o Tirolo XVIII Secolo
Bell'esempio di scultura in legno di cirmolo di devozione privata
piccole mancanze sulla base ebanizzata
XVIII secolo
Il poeta e la fama
Terracotta policroma, cm alt. 34
L'elegante gruppo scultoreo in terracotta policroma raffigura quella che sembra essere la fama che innalza un poeta, quasi rap[...]
LA GALLERYA PROPONE
BELLA SCULTURA IN LEGNO LACCATO IN POLICROMIA
RAFFIGURANTE CENTURIONE ROMANO
H 110CM X 50CM X 35 CM
LA GALLERYA GRANDE ESPOSIZIONE CON MAGAZZINO 1000 MQ
ALTO ANTIQUARIAT[...]
XVIII secolo
Immacolata Concezione
Terracotta policroma, alt. cm 28
La presente terracotta policroma raffigura la tradizionale iconografia dell’Immacolata Concezione, emblema dell’assunzione [...]
Scultura antica in marmo bianco statuario raffigurante il profilo di una nobildonna racchiusa in una cornice tonda in legno ebanizzato coeva allo stessa.
La scultura ritrae una donna di alta estrazio[...]
Questa eccezionale coppia di sculture in stucco antico, risalente al XVIII secolo e originaria della Toscana, cattura l'essenza e la maestosità delle divinità romane Cerere e Giove.
Cerere, la dea de[...]
Scultura in legno intagliato e dipinto - Pietà - Italia, XVIII sec.
13 x 7 x h 22,5 cm.
Interamente in legno intagliato e dipinto in policromia.
Condition report: Buono stato di conservazione[...]
Scultura antica in marmo bianco statuario raffigurante Maria Antonietta (1755-1793), l'arciduchessa austriaca che sarebbe diventata la moglie del re Luigi XVI e l'ultima regina di Francia.La sua facci[...]
Mascherone in marmo di Carrara raffigurante volto di uomo barbuto con turbante, inizio XVIII secolo, misure 50x38 cm, spessore massimo 10 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Coppia di sculture lignee dorate del XVIII sec raffiguranti due guerrieri di manifattura toscana.
Le sculture si presentano un ottimo stato di conservazione e la doratura è perfetta.
Misurano 15 c[...]
Statua in marmo raffigurante una donna con il bambino.Nel tempo ha subito una perdita della testa. Oggetto probabilmente realizzato nell'Itali del sud nella seconda metà del settecento.Alta 39 cm, lar[...]
Splendida statua votiva raffigurante la Madonna, con indosso eleganti abiti di seta e una corona in argento, e posta su base lignea dipinta a imitazione del marmo. La Madonna ha una ricca capigliatura[...]
Bella scultura lignea intagliata con tracce di policromo, raffigurante Gesù bambino.
Particolarità negli occhi che sono in vetro. Estremamente raffinato è l'intaglio. XVIII secolo, Italia meridionale[...]
Grande scultura in gesso dipinto raffigurante un pastore ,sul retro riporta iniziali M.B CON DATA 1791-
Di bella fattura ,produzione toscana LUCCA-
Varie mancanze molto vissuta ma intatta-
mis.H.58[...]
Un Simbolo di Buona Fortuna statua del 700
La statua del 700 in pietra, conosciuta come "Il Menestrello", è un'icona di buona fortuna e prosperità. Questa affascinante figura incarna la gioia, la c[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.