Stili Epoche Categorie

Sculture Antiche

Sculture antiche


Busto raffigurante Giovanna D'Arco Marmo di Carrara

La proposta CENZI per te è: Busto raffigurante Giovanna D'ArcoUn'opera d'arte davvero ben realizzata e scolpita a manoMarmo bianco statuario di CARRARA e marmo arabescatoSCULTORE: A. Michelotti (19° s[...]

Periodo: XIX secolo

1 500 €

Toro Farnese o Supplizio di Dirce

Il Supplizio di Dirce conosciuto anche come Toro Farnese è una i dense at pressin cute enco, i di Napoli ed è la più grande scultura archeologica invenuta. Esistono varie versioni in bronzo che la ri[...]

Periodo: XIX secolo

8 900 €

Scultore italiano (inizi XX sec.) - Altare massonico.

Scultore italiano (inizi XX sec.) - Altare massonico.56 x 52 x h 105 cm.Interamente in marmo bianco finemente scolpito, sono raffigurati due serpenti che avvolgono un teschio e un gioco con l’Occhio d[...]

Periodo: XX secolo

6 000 €
paypal


Scultura in bronzo .fanciulla con cane. Epoca XX secolo. Firmata

Scultura in bronzo con base in marmo nero Africa firmata sulla base soggetto una fanciulla che si rilassa  con il suo cane epoca art d’eco ed evoca la donna archetiiica del periodo alta e snella . La [...]

Periodo: XX secolo

750 €

Rebecca- Scultura orientalista Goldscheider

Scultura orientalista intitolata Rebecca, firmata Cherc e marchiata Goldscheider in terracotta finemente modellata, dipinta e dorata

Periodo: XX secolo

1 400 €

Testa di cavallo in maiolica invetriata

Testa di cavallo in maiolica invetriata dal colore brunastro tendente al rosso, realizzata intorno alla metà del XIX secolo.Misure cm. 63 x cm. 26 x cm. 37 h

Periodo: XIX secolo

1 800 €

Coppia di teste leonine scolpite

Coppia di teste leonine scolpite in legno con tracce di doratura, scultore veneziano della fine del XV secolo, misure delle teste 22x23 cm, altezza 23 cm; sono posizionati su basi in plexiglass inclin[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

4 800 €

Gruppo scultoreo elefante e tigri Okimono

Gruppo scultoreo del periodo Meiji (1868-1912), in bronzo patinato, con zanne in osso , occhi della tigri in vetro e base in radicein legno di noce, con porta inchiostro in bronzo con smalti. Ritraent[...]

Periodo: XIX secolo

3 400 €

Coppia di pannelli da parete in legno intagliato. Italia, prima metà XX secolo.

Coppia di pannelli da parete in legno intagliato. Italia, prima metà XX secolo. 102 x 53 cm cad. Interamente in legno finemente intagliato a decorazioni Rococò e cornucopie floreali. - Tutt[...]

Periodo: XX secolo

3 800 €
paypal


GIOVANE BACCO EBBRO - SCULTURA IN BRONZO DORATO

Bella scultura in bronzo dorato e cesellato di giovane Bacco ebbro poggiante su base in granito blu/azzurro. Area italiana del XVII-XVIII secolo. cm. 9X8X7,5 base cm.9x5  

Periodo: XVII secolo

800 €
paypal


Busto di Venere in alabastro.Fine XIX secolo.

Busto raffigurante Venere in alabastro scolpito, con base in marmo grigio. Realizzata in Francia o Italia alla Fine del XIX secolo.

Periodo: XIX secolo

750 €

STATUA IN EBANO RAFFIGURANTE FIGURA FEMMINILE ALLEGORICA - XVII SECOLO

Rara scultura in ebano raffigurante figura femminile allegorica poggiante su base sagomata e decorata in oro.  Venezia XVII secolo. cm 16X11X39

Periodo: XVII secolo

2 200 €
paypal


Coppia di busti raffiguranti Adriano e Settimio

Bellissima coppia di busti di grandi dimensioni raffiguranti Adriano e Settimio, in bronzo, in patina originale, XIX secolo. La fusione delle due statue risulta essere di altissima qualità, estremame[...]

Periodo: XIX secolo

6 000 €

Venere Colca Scultura Neoclassica in Marmo inizio del XIX secolo

Venere accovacciata, scultura neoclassica in marmo  di Carrara, inizio 19 secolo. Un turista inglese del diciottesimo a Firenze scrisse che di tutte le Veneri degli Uffizi, "solo una graziosa Venere [...]

Periodo: XIX secolo

8 500 €

Colombe- Scultura art dèco Briand

Scultura art dèco firmata Briand in metallo finemente cesellato e patinato, su base in marmo. Fonderie Max le Verrier

Periodo: XX secolo

880 €

scultura terracotta maternita' anni 20\30 firmata A.PERA

Bella sculturain terracotta patinata tirata a mano e firmata A.PERA- Manifattura italiana raffigurante madre con bambino. Molto ben eseguita- misl.27 cm -h.23 cm-p.15 cm

Periodo: XX secolo

200 €
paypal


FUGA IN EGITTO - TERRACOTTA POLICROMA - ATTR. F. SCANDELLARI

“Fuga in Egitto” eccezionale bassorilievo ovale in terracotta policroma contenuto entro cornice in legno intagliato, dorato e bulinato. La qualità esecutiva ci permette di attribuirne la paternità al[...]

Periodo: XVIII secolo

10 000 €

Erwin Klein - Uccello in Pietra Dura e Pietre Semipreziose - Svizzera Anni 80

Scultura Rappresentante un Uccello in Pietra Dura e Pietre Semipreziose Particolari in Oro Presente la Placchetta con il nome dello scultore "Erwin Klein" (Come visibile in Foto) Svizzera - A[...]

Periodo: XX secolo

2 800 €

Scultura in legno laccato in policromia con applicazioni in metallo

Scultura in legno laccato in policromia con applicazioni in metallo

Periodo: XVIII secolo

1 500 €

Domatore d'Orso, Scultura in bronzo, di P. Wayland Bartlett. Usa -Francia XIX Secolo

Domatore d'Orso, Scultura in bronzo, di P. Wayland Bartlett. Usa -Francia XIX Secolo  paul Waryland Batlett era un artista americano legato alla tradiziione del realismo eroico Bronzo firmato, è una[...]

Periodo: XIX secolo

3 800 €

Scultura mitologica in bronzo. “Il centauro” firmato da Augusto Rivalta 1837-1925.

Scultura mitologica in bronzo. “Il centauro” firmato da Augusto Rivalta 1837-1925.

Periodo: XIX secolo

3 200 €

Bassorilievo in stile liberty del XX secolo

COD 0985  Splendido bassorilievo italiano della prima metà del XX secolo. Opera in legno intagliato raffigurante profilo di donna applicata su fondo oro, di notevole qualità. Cornice in stile liberty[...]

Periodo: XX secolo

4 000 €

Busto di Cristo in Legno di Giordano Bittante

Magnifico busto raffigurante Cristo, realizzato in legno massello con una lavorazione accurata e dettagliata, firmato dall’artista Giordano Bittante. Il legno, probabilmente noce o ciliegio, presenta [...]

Periodo: XX secolo

500 €

Rara scultura di satiro del XVIII secolo

COD 0974  Grande statua italiana in marmo bianco della prima metà del XVIII secolo. Opera raffigurante un meraviglioso satiro bambino, di straordinaria qualità. Essere mitologico che abita i boschi e[...]

Periodo: XVIII secolo

15 000 €

XII secolo - Mosa - Osso - Poupèe de chasse raffigurante figura religiosa

Straordinaria placchetta in osso intagliato. Mosa, XII secolo, raffigurante probabilmente un monaco orante. La placchetta, una poupée de chasse parte di una cassina o di un pannello istoriato con per[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

1 500 €

Raffinatissima scultura francese di fine 1800 in marmo bianco

Raffinatissima scultura francese di fine 1800 in marmo bianco. Raffigurato omaggio allo scultore Italiano Antonio Canova putto con libro su piedistallo.  Provenienza: Francia  Epoca: fine 1800 Dime[...]

Periodo: XIX secolo

1 150 €
paypal


Maschera funebre di Napoleone Bonaparte del 1800, antico sistema per creare il calco esatto

Maschera funebre di Napoleone Bonaparte del 1800, antico sistema per creare il calco esatto del viso di una persona importante al momento della morte. Firmata Francesco Antommarchi  Provenienza: Fra[...]

Periodo: XIX secolo

1 200 €
paypal


Scultura in bronzo Decò francese di inizio 1900 coppia di cervi con base marmo

Grande scultura da scrivania francese degli inizi del XX secolo, espressione sublime dello stile Art Decò. Realizzata in pregiato bronzo, questa imponente opera d'arte è adornata da una base in marmo,[...]

Periodo: XX secolo

450 €
paypal


Coppia di Pitocchi in Pastiglia

Coppia di Pitocchi in Pastiglia decorate nei toni del bruno e dell’avorio della prima metà del 1900. Una figura è identificabile nel Rigoletto, il buffone di corte, come indicato nella base quadrata d[...]

Periodo: XX secolo

1 200 €
paypal


Putto in malachite e bronzo dorato

Putto in malachite e bronzo dorato

Periodo: XX secolo

360 €

Coppia di grandi vasi francesi della seconda metà del 1800, stile Impero, in marmo nero e rosso

Coppia di grandi vasi francesi della seconda metà del 1800, stile Impero, in marmo nero e rosso Francia, Presentano applicazioni in bronzo nella parte superiore, centrale con ghirlande e su basetta in[...]

Periodo: XIX secolo

2 400 €
paypal


Scultura in bronzo. Fanciullo fine XIX secolo . H 38 cm

Fanciullo in bronzo con base in marmo firmato a sinistra  altezzq 38 cm.  Epoca fine 800 si certifica la sua autenticità  si rilascia fattura di vendita  spedizioni in tutta Europa non esitate[...]

Periodo: XIX secolo

180 €

Cerbiatto in ottone

Scultura italiana di cerbiatto in ottone massiccio della meta' del 900 Misure cm. 80 x cm. 36 x cm. 80 h

Periodo: XX secolo

2 500 €

Scuola lombarda, Seconda metà del XVII secolo Coppia di paggi Legno intagliato, dorato

Scuola lombarda, Seconda metà del XVII secolo Coppia di paggi Legno intagliato, dorato e laccato, H 140 cm Elegante e rara per le notevoli dimensioni coppia di paggi in legno scolpito, laccato e [...]

Periodo: XVII secolo

12 500 €

Coppia di Importanti Cariatidi del 1600

Coppia di Importanti Cariatidi del 1600 in legno intagliato a patina scura provenienti da un complesso corale impiegati come divisori tra gli stalli. Le due figure sono asessuate, con capelli lunghi e[...]

Periodo: XVII secolo

5 000 €
paypal


Pomolo in bronzo della bottega Roccatagliata Veneto inizio XVII secolo

Piccolo busto in bronzo secondo lo stile di Niccolò Rocatagliata. Questi busti erano utilizzati come pomoli sui portoni d'ingresso dei più importanti palazzi veneziani. Il chiodo originale per il fi[...]

Periodo: XVII secolo

320 €

Scultura in bronzo firmata e datata "Piero Bertacco 1980"

Scultura in bronzo firmata e datata "Piero Bertacco 1980"

Periodo: XX secolo

450 €

Piccolo busto in bronzo

Piccolo busto in bronzo raffigurante una testa di fanciullo; sulla base, di forma circolare, sono presenti elementi vegetali e una testa di cherubino al centro. Recante la firma ed il punzone origi[...]

Periodo: XIX secolo

2 800 €

Busto in bronzo, Vincenzo Cinque (Napoli, 1852 - Napoli, 1929)

Vincenzo Cinque (Napoli, 1852 - Napoli, 1929) Busto in bronzo raffigurante ragazzo H 31 cm

Periodo: XIX secolo

200 €

Statua in bronzo, Antonino Ugo (Palermo, 1870 - Palermo, 1950)

Antonino Ugo (Palermo, 1870 - Palermo, 1950) Statua raffigurante mezzo busto della Madonna in bronzo, 1950 ca 25x24x11 cm

Periodo: XX secolo

650 €

Testa di santo in legno . Spagna,XVII secolo.

Testa di santo in legno intagliato e dipinto. Realizzata in Spagna nel XVII secolo.

Periodo: XVII secolo

600 €

Testa rinascimentale in cera.

Raro oggetto da collezione, si tratta di una scultura interamente in cera raffigurante una figura giovanile dalla foggia classica rinascimentale, probabilmente un'allegoria o una divinità del mondo cl[...]

Periodo: XVI secolo

4 000 €

Athena introduce la pittura alle arti liberali, modello in terracotta dei primi del XVIIs.

Interessante pezzo scultoreo da collezione, si tratta di un elemento circolare in terracotta eseguito con la tecnica del basso rilievo e probabilmente utilizzato come o come elemento decorativo di uno[...]

Periodo: XVII secolo

2 000 €

Figura maschile in terra cotta

Figura maschile in terra cotta

Periodo: XX secolo

250 €

Statua raffigurante una donna seduta Marmo

La proposta CENZI per te è: Statua raffigurante una donna seduta, con una mano sul mento • Scultura italiana d'eccellenza, un vero pezzo da museo per qualità!    Opera interamente scolpita a mano [...]

Periodo: XIX secolo

2 500 €

XIII secolo - marmo - pietra di Martyrium

Pietra di Martyrium recante una croce scolpita. Umbria, XII / XIII secolo AD. Di marmo bianco, questa è una delle prime testimonianze di una pratica antichissima, ossia quella di costruire le chiese[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

400 €

Madonna con bambino

Scultura in marmo bianco di Carrara raffigurante la Santa Vergine con il bambino, Genova metà del settecento  h cm 38 l cm 20 p cm 9

Periodo: XVIII secolo

1 450 €

Busto raffigurante giovane donna sorridente Marmo

La proposta CENZI per voi è: Grande busto raffigurante una bellissima giovane donna sorridente, con un grande cappello in testa. Un'opera unica di altissima qualità e dettaglio;  Guardate il viso,[...]

Periodo: XIX secolo

2 000 €

Grande Statua raffigurante la dea Anfitrite Marmo XVII

La proposta CENZI per voi è:  Grande Statua raffigurante la dea Anfitrite nella mitologia greca è la moglie di Poseidone e madre di Tritone. Elemento antico di una fontana del XVII secolo   [...]

Periodo: XVII secolo

7 000 €

Busto fanciulla sorridente Marmo

La proposta CENZI per te è: Busto di fanciulla sorridente con mani incrociate  SCULTORE: Ferdinando Vichi (1875-1941)  DIMENSIONI: 63cm altezza • 33cm • 25cm • 50kg •  PERIODO: 1890/1930 CON[...]

Periodo: XIX secolo

2 000 €

Grande Gruppo scultoreo raffigurante tre bambini che giocano e ballano Marmo

La proposta CENZI per voi è: Grande Gruppo scultoreo raffigurante tre bambini che giocano e ballano • Scultura italiana d'eccellenza, un vero pezzo da museo per qualità!  Opera interamente scolpita a [...]

Periodo: XIX secolo

12 500 €

Madonna con Bambino, tondo in terracotta policroma del XX° secolo

Scultura in terracotta policroma di forma tonda raffigurante Madonna col BambinoSu un fondo azzurro, a rappresentazione del cielo, volano cinque piccoli cherubini dalle ali colorate e dalle simpatiche[...]

Periodo: XX secolo

4 800 €

Scultura francese in gesso raffigurante Marinario

COD: 10918  Scultura francese della metà del XX secolo. Opera in gesso raffigurante Marinaio in stile Art Deco, copia della famosa ceramica di Meurice, Uomo ideale che scruta l'orizzonte al timone de[...]

Periodo: XX secolo

1 000 €
paypal


Principe orientale, scultura in legno

Principe orientale, scultura in legno laccato con base unita, Cina, dinastia Qing, XVIII secolo, altezza 29.5 cm, base 11x12 cm. http://www.oldpaintingsonline.com

Periodo: XVIII secolo

1 600 €

Scultore del XVI secolo

Scultore del XVI secolo Venere Callipigia scultura in marmo h cm 64 Con fare lezioso la dea della bellezza e’ ripresa nell’atto di sollevare il suo peplo, morbidamente panneggiato. Con il capo r[...]

Periodo: XVI secolo

4 800 €

Scultura in legno dorato

Scultura in legno intagliato e dorato, raffigurante l'allegoria della verità e del buon governo, a grandezza naturale, e realizzata sul finire del XVII secolo, probabilmente in centro Italia. Itali[...]

Periodo: XVII secolo

6 500 €

Busto di donna su colonna a finto marmo

Scultura realizzata in finto marmo negli anni '50, poggiante su colonna in legno a finto marmo, replica della famosa opera di Pietro Calvi (1833 - 1884) (di cui riporta la firma apocrifa) ispirata all[...]

Periodo: XX secolo

9 000 €

Scultura di Buddha in terracotta dorata

Scultura in terracotta dorata raffigurante Buddha poggiante su un fiore di loto e realizzata in Cina intorno agli inizi del XX secolo. Misure cm. 35 x cm. 32 x cm. 64 h

Periodo: XX secolo

1 000 €

Mathurin Moreau  "Libellule"

Mathurin Moreau (Digione, 1822 - Parigi, 1912)  "Libellule" scultura in marmo, altezza cm 86 . Firmata: "Math Moreau" 2024.223.1 Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Giglio”[...]

Periodo: XIX secolo

15 000 €

Okimono in bronzo raffigurante una tartaruga in movimento

Okimono in bronzo raffigurante una tartaruga in movimento, un soggetto raro e affascinante per la sua unicità. Firmato Yoshinobu sotto la pancia, all'interno di una riserva ovale. Periodo: Meiji[...]

Periodo: XIX secolo

1 600 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram