Dipinto su pietra (lavagna), XVII secolo: Decollazione di San Giovanni Battista, scuola italiana
Tecnica: Olio su lavagna
Epoca: XVII secolo
Dimensioni: 36 x 48 cm
Olio su lavagna, un supporto rar[...]
Alessandro Rosi (Firenze 1627-1697)
"Santa Cristina di Bolsena e l’angelo"
Olio su tela ottagonale, cm 94x77. In cornice in legno scolpito e dorato (misure complessive cm 125x114)
Opera corredata [...]
Alessandro Rosi (Firenze 1627-1697)
"Sant'Agata curata da San Pietro"
Olio su tela ottagonale, cm 98x77, In cornice in legno scolpito e dorato (misure complessive cm 125x114)
Opera corredata da sch[...]
Cristo circondato dagli angeli nel deserto
Cerchia di Pietro da Cortona, nato come Pietro Berrettini (Cortona 1597 – Roma 1669)
Oli su tela (66 x 50 cm. - In cornice 80 X 64 cm.)
Dettagli - l[...]
DIPINTO ANTICO RAPPRESENTANTE SAN PIETRO- DIPINTO OLIO SU TELA EPOCA PRIMA METÀ XVII SECOLO- SCUOLA TOSCANA- RINTELO DI CIRCA 50 ANNI FA NON evidenzia restauri pittorici RESTAURO PITTORICO - MIS.120X9[...]
Dipinto a olio su rame (21x16) rappresentate Rebecca al pozzo che,dopo aver donato l'acqua a Eliezer e ai suoi cammelli, riceve i gioielli come pegno per il matrimonio con il figlio di Abramo: Isacco.[...]
Jusepe de Ribera (Xàtiva 1591 - Napoli 1652) cerchia di - San Giuseppe.
108 x 80 cm senza cornice, 123 x 95 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorat[...]
Pittore Lombardo attivo nel XVII secolo
Gesù Bambino
Olio su tela (70 x 82 cm., in cornice antica 78 x 91 cm.)
I dettagli completi del presente dipinto sono consultabili al seguente - link -
Q[...]
Olio su tela raffigurante scena religiosa;
Epoca: '600;
Provenienza: Italia;
Attribuibile a Giovanni Andrea Donducci detto Mastelletta (Bologna, 1575 - 1655);
Condizione: in buone condizio[...]
Splendido olio su tela ovale raffigurante San Carlo Borromeo in preghiera;
Restaurato;
Disponibile expertise redatto da Gabriello Millantoni;
Dimensioni: h. 80,5 cm x larg. 68 cn;
Tempi [...]
Olio su tela raffigurante Maddalena;
Provenienza: Italia;
Epoca: '600;
Attribuibile a Mateo Cerezo, a volte indicato come Il giovane era un pittore barocco spagnolo; noto principalmente per[...]
Hans von Aachen (Colonia, 1552 – Praga, 4 marzo 1615)
Natività
Olio su tela, cm 37 x 29
Con cornice, cm 63 x 50
Nato da una nobile e prestigiosa famiglia originaria della città di Aquisgrana (in [...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante Santa Teresa d'Avila. L'opera databile tra il 1630-50 ,rientra nella serie dei dipinti raffiguranti figure femminili, di religiose e di nobil donne di cui Zurbaran[...]
Dipinto olio su tela, ritratto di Vergine, scuola italiana della fine del XVII secolo. Nella sua cornice originale in legno scolpito e dorato con decorazione detta sabbia.
Misure
tela cm 22 x 17
[...]
COD 9844
Antico dipinto italiano della fine del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso Madonna con bambino di buona mano pittorica. Quadro di ottima proporzione e qualità fin[...]
IL DIPINTO, UN OLIO SU TELA DI CM 33 X 43 E' OPERA DI CARLO CITTADINI (1669-1744). L'OPERA ATTRIBUITA CON CERTEZZA AL GRANDE ARTISTA MILANESE DA MASSIMO PULINI RAPPRESENTA LA FUGA IN EGITTO. LA SACRA [...]
L'opera prende spunto dal dipinto del maestro tedesco conservato presso il Glasgow Museums. Essa nasce in seno alla cerchia di pittori, del XVII secolo, coinvolti stilisticamente dalla Scuola di Praga[...]
Pittore italiano (XVII secolo) - Madonna addolorata con corona di spine.
99 x 74 cm senza cornice, 107 x 83 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.
Conditi[...]
Jacopo Confortini (Firenze 1602-1672)
Madonna con Bambino e due angeli
Olio su tela (80 x 60 cm./In cornice 101 x 81 cm.)
I dettagli completi della presente opera sono consultabili direttamente[...]
L’Ecce homo
Scuola genovese '600 - Bottega di Valerio Castello (Genova, 1624 – Genova, 1659)
Olio su tela (117 x 99 cm. - In cornice 138 x 118 cm.)
DETTAGLI COMPLETI (clicca QUI)
L'Ecce Homo[...]
Bellissimo dipinto raffigurante "Ultima cena" riconducibile ad un valente pittore di cultura veneta, probabilmente attivo nella bottega di Francesco Bassano o seguace fortemente legato a quell'ambito [...]
Onorio Marinari (Firenze, 3 ottobre 1627 – Firenze, 3 gennaio 1715)
Gesù Bambino con mazzo di fiori
Olio su tela, cm 32 x 40
Con cornice, cm 58 x 51
Figlio del pittore Sigismondo Marinari, ma anch[...]
Scuola fiamminga, XVII secolo
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 65,5 x 45,5
Con cornice, cm 73 x 54
Questa tavola appartiene alla produzione fiamminga della prima metà del Seicento, dati i[...]
Ciro Ferri (Roma 1634 - 1689) cerchia di - San Giovanni Battista.
80 x 103 cm senza cornice, 94 x 118 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice antica del XVII secolo.
Condit[...]
COD: 11008
Antico dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso, Cristo e la Samaritana al pozzo. Gesù è in viaggio e decide di sostare pres[...]
Olio su tela raffigurante San Giovanni;
Epoca: '600;
Provenienza: Italia;
Pittore: Giovanni Andrea Sirani (Bologna, 4 settembre 1610 – Bologna, 21 maggio 1670) è stato un pittore e incisore i[...]
Splendido olio su tela ottagonale raffigurante Madonna orante;
Provenienza: Napoli;
Epoca:'600
attribuibile a Andrea Vaccaro;
stato: reintelato, in buono stato di conservazione;
cornice[...]
Olio su tela raffigurante San Giovanni;
Epoca: '600;
Provenienza: Italia;
Pittore: Giovanni Andrea Sirani (Bologna, 4 settembre 1610 – Bologna, 21 maggio 1670) è stato un pittore e incisore i[...]
Dipinto olio su tavola - Estasi di San Francesco, '600
Dipinto olio su tela raffigurante Estasi di San Francesco . Epoca '600, ambito di Giuseppe Cesari.
Antica cornice a cassetta toscana, non coeva[...]
Sei dipinti ad olio su tela applicate su tavolette di pioppo tratte da scene dei Misteri del Rosario eseguiti da una botteg artistica attiva nello stato pontificio. Con alta probabilità questa bot[...]
Madonna con Bambino e San Giovannino Dipinto religioso italiano di Scuola Lombarda Madonna con Bambino e San Giovannino circa 1650 con una buona composizione equilibrata ed armoniosa al centro della q[...]
IL DIPINTO E' UN OLIO SU RAME DI CM 20,5 X 17 E RAPPRESENTA UNA DELICATA IMMAGINE DELL'ANGELO CUSTODE CHE IN BASE ALLA DOTTRINA CRISTIANA CI ACCOMPAGNA NEL NOSTRO CAMMINO PER TUTTA LA VITA. IL DIPINTO[...]
Bellissimo olio su tela -
Raffigurazione di San Pietro entro ghirlanda di fiori,scuola fiamminga eseguito in italia -
Periodo seconda metà del XVII secolo-
condizioni ottime ,eseguito rintelo di re[...]
Scuola genovese della seconda metà del Seicento
Cerchia di Domenico Piola (Genova 1627 -1703)
La Sacra Famiglia
Olio su tela (83 x 68 cm. - in cornice antica 99 x 82 cm.)
Link dell'opera
[...]
Bellissimo dipinto ovale ,olio su tela raffigurante Madonna con bambino entro ghirlanda di fiori-
Cornice originale in legno dorato-
Scuola italiana periodo XVII secolo-
mis.tela 73,5x60,5 cornice [...]
Orazio Fidani (Firenze 1610 - Firenze 1656)
San Girolamo penitente
olio su tela
61 x 44 cm
Il bel dipinto presentato è aggiunta al catalogo del pittore Orazio Fidani. Allievo del Bilivert, altro[...]
Pittore attivo a Roma nei primi del Seicento
Susanna e i vecchioni
olio su tela
76 x 62 cm.
con cornice 92 x 78 cm.
Dettagli dell'opera (clicca QUI)
Questo pregevole dipinto illustra il pi[...]
L’Arcangelo Michele
Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) Bottega/Seguace di
XVII-XVIII secolo
Olio su tela (104 x 68 cm. - In cornice 109 x 68 cm.)
Dettagli completi (Clicca QUI)
Il dipinto pro[...]
Jan Van der Straet, detto Giovanni Stradano (Bruges 1523 - Firenze 1605), Bottega di
L’Adorazione dei Magi
fine XVI secolo - inizi XVII secolo
olio su tela (Misure: 72 x 60 cm. - con cornice 86 x[...]
Pittore romano, XVII-XVIII secolo
Ciro Ferri (Roma, 1634 – Roma, 1689) seguace di
L'Angelo Custode (Tobiolo con l'arcangelo Raffaele)
OIio su teIa
100 x 75 cm.
in cornice antica 126 x 99 cm[...]
LA GALLERYA PROPONE
inedito dipinto del TRIORA raffigurante l annunciazione
prima tela su cornice originale laccata
H 85CM X L 67CM senza cornice
Lorenzo Gastaldi (1625-1690). Nato a Triora, Lo[...]
Eccezionale grande dipinto,olio su tela con cornice antica-
Raffigurazione di angeli di scuola italiana (veneto) risalente al XVII secolo-
Cornice antica del periodo con alcuni interventi di restaur[...]
Anton Maria Piola (Genova, 1654 – 1715) cerchia
Madonna con Bambino
Scuola genovese della seconda metà del Seicento
Olio su tela (93 x 74 cm. - In cornice antica 110 x 92 cm.)
(Opera corredata d[...]
Hendrick van Balen (Anversa 1575 – 1632) bottega
Possibile Jan van Balen (Anversa 1611 – 1654)
Madonna con Bambino e tre angeli
olio su tavola (65 x 50 cm. - in cornice 94 x 80 cm.)
I dettagli[...]
Seguace di Jean Ducayer (attivo tra il 1605 e il 1635)
Cristo Bambino e la Vergine
Olio su marmo e intarsi di sassi del Reno, cm 30,5 x 26
Con cornice, cm 44 x 38
Nella produzione ritrattistica di[...]
Gaspar van den Hoecke (Anversa, 1585 – 1648)
Il banchetto di Erode
Primi del XVII secolo
olio su tavola, con lumeggiate in oro (nelle vesti di Salomè e nei tendaggi del palazzo in secondo piano)
[...]
Vergine Addolorata, dipinto della prima metà del XVII secolo, olio su tavola ottagonale, misure 48x39 cm, con cornice 71x61 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Madonna con Bambino e angelo, scuola emiliana del XVII secolo, olio su tela, misure 19.5x25.5 cm, con cornice misure 30x34.5 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Pieter de Witte, detto anche Peter Candid (Bruges, 1548 – Monaco, 1628) - Bottega/Scuola
L'Annunciazione
olio su tela
(cm): 79 x 110 - incorniciato 92 x 127
I dettagli completi della presente [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.