Savona, piatto in maiolica raffigurante scena mitologica con sfondo paesistico, secolo XVIII.
Decoro in monocromia blu su smalto azzurro. Marchio sul retro.
Dimensioni: diam cm 39,5
Bellissimi calici di Savona della metà del XVIII secolo.
Con decorazione calligrafica a motivi vegetali blu e bianca tipica di queste produzioni Liguri.
N.3 di 4 sono in ottime condizioni e senza al[...]
Servizio composto da salsiera e 7 piatti ovali di cui 6 misurano 27x20 cm e il più grande 46x31 cm.
I pezzi sono marcati sul retro Baratti Pesaro, la decorazione è attribuibile a Gian Battista (Nan[...]
Coppia di vasi monofriore cinesi di fine 1800 riccamente decorati a motivo floreale su porcellana dalla tinta scura. Marchio manifattura sul fondo.
Provenienza: Cina
Epoca: fine 1800
Dimensioni: [...]
Ceramica Pop-Art italiana di Marco Silombria.
Achille e Centauro Chirone.
Firmato a mano Silombria 2002
Creato nel 2002. Pezzo unico.
Ceramica, Made in Albissola (Savona), atelier Ernan.
Pezzo un[...]
Versatoio Kendi China, molti di questi Kendi sono stati realizzati in Cina per il mercato del sud-est asiatico, questo esempio è in smalto celadon, non ha rotture tardo periodo Ming.
Bellissimo piatto francese di fine 1800 in ceramica riccamente decorata con scena di gusto classico. Raffigurato il Dio Apollo in vesti classiche a bordo di una biga trainata da 2 cavalli.
Provenien[...]
Lotto di cinque piatti in decalcomania firmati "Angelica Kauffmann.
Condizioni: Buono Stato.
Provenienza: Vienna inizio XX secolo.
Misure piatto grande Verde: Diametro 35cm.
Misure coppia Blu: Dia[...]
Piatto di Marco Silombria , “Giocando con il Centauro”
Hand signed Silombria 04
Created in 2004. Unique piece.
Ceramic, Made in Albissola ( Savona), atelier Ernan.
Unique hand painted large plate.[...]
Coppia di vasi cinesi in porcellana di metà 1900, impreziositi da ricchi decori e scene di interni.
Provenienza: Cina
Epoca: metà 1900
Dimensioni vasi: 46x46x109h cm
COD: 8528
Vaso cinese degli inizi del XXI secolo. Opera in ceramica di Jingdezhen smaltata e dipinta a mano con decori floreali e animali di ottima qualità. Vaso di misura contenuta e bella decorazi[...]
COD: 8516
Vaso cinese degli inizi del XXI secolo. Opera in ceramica di Jingdezhen smaltata e dipinta a mano con fiori e animali di ottima qualità. Oggetto adornato da scritte in cinese (vedi foto). [...]
COD: 8514
Vaso cinese degli inizi del XXI secolo. Opera in ceramica di Jingdezhen smaltata e dipinta a mano raffigurante paesaggio stilizzato con fiori e animali di ottima qualità. Oggetto adornato [...]
Bas-relief en céramique polychrome, par Petucco & Tolio, "Suzanne et les Vecchioni", 1946, signé
Magnifique céramique polychrome peinte représentant Suzanne et les Vecchioni
Signé Petucco
Tampon [...]
COD: 8512
Vaso cinese degli inizi del XXI secolo. Opera in ceramica di Jingdezhen smaltata e dipinta a mano con guerriero a cavallo e scritte in cinese di ottima qualità. Vaso di bella misura e deco[...]
COD: 8499
Vaso cinese degli inizi del XXI secolo. Opera in ceramica smaltata e dipinta a mano decori floreali e animali. Vaso di ottima proporzione con apertura superiore dal diametro di 23 cm, idea[...]
Scatola realizzata in ceramica dalla Manifattura LENCI di Torino, attorno alla fine degli anni '50 e i primi anni '60.La scatola in oggetto è di forma cubica e presenta un coperchio con pomolo figurat[...]
Brocca in porcellana italiana molto insolita dipinta a mano con fiori a forma di Ibrik, tipici di quelli che sono stati prodotti da Iznik e successivamente da Jacob Petit, Meissen, Sevres, Samsung e m[...]
Vaso/polivaso realizzato in ceramica smaltata dal ceramista-artigiano italiano Toni FURLAN (1913-1980) nel 1954.Il vaso in questione può essere definito "polivaso" per la presenza di più fessure dalle[...]
Ciotola grande/centro tavola realizzato in ceramica smaltata policroma dall'artista ceramista e designer italiano Alessio Tasca (Nove 1929 - Heilbunn 2020) attorno agli anni '70.Il centro tavola è car[...]
Piccolo vassoio in ceramica con splendido lustro metallico con rifletti opalescenti. 1900-1902 circa.
Galileo Chini (Firenze, 1873 - 1956), pittore; ceramista sperimentatore di lustri metallici e di[...]
Bella e rara ceramica art deco degli anni '30 del novecento, fondatore dell'omonima manifattura Art Deco.
Si tratta di una ceramica dal design futurista il cui lustro dello smalto, nelle tonalità[...]
Coppia di soprammobili/ centrotavola realizzati in ceramica, appartenenti alla collezione degli anni '70 nominata "Canoe" dal ceramista e designer italiano Alessio Tasca (Nove 1929 – Heilbronn 2020).
[...]
Svuota-tasche/centrotavola realizzato in ceramica del designer e ceramista Alessio Tasca (Nove 1929 – Heilbronn 2020).Il modello in questione, chiamato "Canoa" appartiene alla collezione realizzata a [...]
Coppia di placche in ceramica Rometti Umbertide, "L'amore", Anni '30
Belle placche in ceramica Rometti Umbertide, raffigurante scene con coppia di innamorati.
Siglate al retro
In buono stato con[...]
Scultura, Ceramica Mola, "DONNA IN COSTUME SENNORI", XX Secolo
Scultura in ceramica smaltata e dipinta a mano dell'artista ceramista Alessandro Mola Jr., raffigurante donna con abito tipico di Sass[...]
Il piatto è stato decorato con una decalcomania colorata sottosmalto.
Fa parte di una serie di sei piatti "Pagliacci" realizzata dalla Società ceramica Richard alla fine del XIXs.
Insieme di 2 scatole in terragllia a forma di arachide, marcate nel fondo Bassanello.
Bassanello è nota manifattura di ceramiche fondata ne 1946 dal marchese Paolo Misciatelli e attiva fino al 1978, [...]
Cachepot avec fleurs et personnage en relief.
Quelques petits défaults (voir dex dernières photos) mais bon état dans l'ensemble.
LIVRAISON possible uniquement sur palette.
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.