Nudo accademico di Giovanni Pancaldi (Recto e Verso)
Scuola bolognese fine XVIII e inizio XIX secolo, ambito di Gaetano Gandolfi e Jacopo Alessandro Calvi
Disegno, cm 44 x 31, firmato in basso al[...]
Disegno con stemma Famiglia Martelli
Affascinante disegno su carta raffigurante un Grifone ed un piccola scultura di un bambino.
Il Grifone, è lo stemma della Famiglia Martelli di Firenze, originari[...]
RARISSIMA INCISIONE SU CARTA DIPINTA A TEMPERA (ORIGINALE DELL'EPOCA) DATATA E FIRMATA "PINELLI 1811" SUL LIBRO SOLLEVATO DA UN PERSONAGGIO. PINELLI E' STATO UNO DEI MAGGIORI INCISORI E PITTORI ROMANI[...]
Disegno di Accademico - 1790 -1810 Academie nude Mascolin - Italia - Proviene da una collezione bolognese, carta vergellata del XVIII secolo, il lato destro è irregolare nel margine.
China su carta raffigurante figura femminile del famoso pittore PIO JORIS
MIS.CORNICE 54X39 DISEGNO 34X19
Pio Joris (Roma, 8 giugno 1843 – Roma, 6 marzo 1921) è stato un pittore, incisore e acquar[...]
Disegno di popolane su carta ,disegno bifronte su cornice con vetro,riporta n.catalogo collezione Noferini-
mis.51x40 disegno 36x27
Autore Osvaldo Bignami (Lodi, 3 agosto 1856 – Civate, 15 maggio [...]
Odoardo Borrani (1832-1905) – Disegno “Lotta”
Disegno su carta firmato in basso a destra.
DImensioni con la cornice: 48x37cm
Odoardo Borrani nacque a Pisa nel 1832.
Tra i fondatori del movimen[...]
Coppia di disegni ritraenti luoghi e militare nel periodo da Maggio a Ottobre del 1918 nel pieno del conflitto mondiale e della Battaglia del Solstizio. A margine annotazioni dell'autore probabilmen[...]
La composizione si presenta su due livelli: in alto a sinistra una donna allegoria forse della virtù o delle arti e circondata da due amorini indica la figura terrena ovvero un gentiluomo a sua volt[...]
Ritratto di Contessa Carolina Reuss Ebersdorf.
XIX secolo.
Tecnica mista su carta: carboncino, lumeggiature a gessetto, terre rosse.
Il disegno è in cornice antica in legno dorato a mecca.
Sul c[...]
Siccardi Giuseppe (Bergamo 1883-1956) - Coppia di disegni di "nudi maschili
Dimensioni: 50x35cm Con cornice: 47x62cm
Il disegno è posto in una cornice tra due vetri.
Genero di Loverini Ponzian[...]
Scenografia teatrale, Mausoleo Scena Prima.
Entourage di Ferdinando Galli Bibbiena.
XVIII secolo.
Carta, inchiostro ferrogallico.
Sopra scritto: Scena prima del Mausoleo
Ci sono lettere con pic[...]
Studio di figura nuda femminile.
Disegno a sanguigna su carta.
Rappresenta una donna longilinea con lo sguardo rivolto in basso e le gambe spostate di lato. Sulla parte bassa del disegno il pittore [...]
Epoca: Novecento
Prezzo: € 450Dipinti raffiguranti "studio di nudo" di Luigi Biggi del 1951.
Firmati e datati Biggi 6/2/1951.
Luigi Biggi 1906-1982 Poviglio-Reggio Emilia.
Dimensione 31x21,5; solo[...]
Disegno di animali felini del Artista Francese Gustave GUETANT (1873-1953)
Disegno autentico del inizio del XX secolo del noto pittore francese Gustave Guetant (1873-1953).
Tecnica: matita e carbo[...]
L’Albero di Costellazioni Oniriche è un affascinante dipinto realizzato in uno stile calligrafico monocromatico, dove ogni dettaglio si fonde armoniosamente con la cornice.
L’opera presenta un albero[...]
Bozzetto doppio ( da entrambe le parti del foglio)raffigurante soggetti sacri;
Epoca '700;
Provenienza: Italia;
Stato in buono stato di conservazione.
Tempi Antichi di Ivan Rinaldi
http://www.t[...]
Ritratto di Gustav Mahler di Folco Chiti Battelli (Firenze, 1932-2011)
Ritratto del compositore Gustav Mahler di Folco Chiti Battelli (Firenze, 1932-2011)
Carboncino su cartone rigido.
Firmato [...]
Disegno a carboncino di Angelo Dall’Oca Bianca raffigurante bambino.
Il disegno è firmato e datato in basso, e sul retro si trova un’etichetta con la seguente scritta: “disegno originale di Angelo Da[...]
Disegno a grafite di Angelo Dall’Oca Bianca, raffigurante una donna, con alcuni dettagli a biacca su carta. Il disegno è firmato in basso a destra, e sul retro si trova un’etichetta con la seguente sc[...]
L'agiografia di Sant'Antonio abate propone il tema delle tentazioni demoniache da lui subite, in questo caso il diavolo accompagna affabilmente l'eremita lasciando inespresso il seguito che vedrà il S[...]
XVIII secolo
Bozzetto per soffitto raffigurante apoteosi
Penna e acquarello, cm 20 x 27
Con cornice, cm 40 x 47
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo [...]
Probablement des dessins préparatoires pour des illustrations, le sujet propose des thèmes de l'Ancien Testament, en particulier le péché originel et l'expulsion de l'Eden. Dimensions approx. 196x303m[...]
Disegno su carta con tracce di preparazione a grafite e definizione a china , datazione tra XVIII sec e XIX sec. A terra i simboli solitamente riferiti Hermes quali il globo e il caduceo a serpi intre[...]
http://www.antichitabarberia.com/articolo/francois-verdier-disegno-tecnica-mista-su-carta/
François VERDIER (1651-1730). Disegno a matita,china e acquerello.
Foglio ben conservato, la scena probab[...]
Pollonnaruwa. Sri Lanka.
7 disegni del pittore viaggiatore con Panteon Induista/Buddista.
Inizi XX secolo.
Inchiostro marrone rossiccio su carta sottile e leggermente trasparente.
L'iscrizione sul[...]
Ritratto di un uomo anziano con la barba bianca, disegno su carta.
Tecnica utilizzata: carboncino, e gesso bianco .
Il disegno è di forma ovale, cornice nera dello stesso periodo, fine XIX secolo
F[...]
Bel dipinto raffigurante un uomo nudo in meditazione. il viso è molto espressivo con la definizione della chioma di capelli finemente curata.
Il supporto presenta alcune imperfezioni e cadute di co[...]
Rally automobilistico. Squadra di Fabbrica Fiat.
Marco Silombria.
Tecnica mista: disegno, acquerello, matite.
Circa 1980.
Marco Silombria era allievo di Emilio Scannavino, collaboratore di Arm[...]
Progetto per un manifesto di Facis, degli Anni 1980.
Tecnica: disegno a matite colorate, pennarelli , con applicazioni a collage.
Facis è azienda torinese pret-a-porter. Il presente progetto è c[...]
Paolo Andrea Deangelis
La fuga degli abitanti di Torre del Greco a Napoli per l'eruzione del Vesuvio del 1822- disegno preparatorio per un dipinto a Lord Frere.
Il disegno è su una velina.
firmato[...]
Gino Severini (Cortona 1883 – Parigi 1966), Autoritratto
Disegno a matita su carta di cm 25 x 21 firmato Io G. Severini in basso a destra.
Bibliografia: Gino Severini prima e dopo l’opera: docum[...]
Le donne dell'Eastern Village. Andrée Karpelès (Parigi, 1885 - Grasse, 1956). Un disegno a carboncino su carta, dell'inizio del '900, raffigurante 3 contadine vestite con abiti larghi e foulard al lav[...]
Bozzetto architettonico, progetto per un camino . seconda metà del XIX secolo.
Inchiostro e matita su carta.
Disegno di un camino in stile eclettico, con elementi neo rinascimentali mascheroni e fig[...]
Coppia di disegni raffiguranti un ritratto di gentiluomo ed un ritratto di gentildonna,realizzati in Italia,probabilmente in Toscana,nel primo quarto del XIX secolo.
Con cornici originali.
Firmati "[...]
Isidore Pils (1813 - 1875 )
Arco di Tito al Foro Romano con il Colosseo - Roma
Disegno cm 23,7 31,5 Cachet
La scheda di questo acquarello sarà disponibile nel catalogo della Galleria de' Fusari d[...]
Siccardi Giuseppe (Bergamo 1883-1956) - Coppia di disegni di "nudi maschili
Dimensioni: 50x35cm Con cornice: 47x62cm
Il disegno è posto in una cornice tra due vetri.
Genero di Loverini Ponzi[...]
Siccardi Giuseppe (Bergamo 1883-1956) - Coppia di disegni di "nudi maschili
Dimensioni: 50x35cm Con cornice: 47x62cm
Il disegno è posto in una cornice tra due vetri.
Genero di Loverini Ponzi[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.