Orecchini siciliani a 'toppa'. Tipologia rotonda, caratteristica che nasce nell settecento e che propone la forma della 'pagnotta' come soimbolo popolare di prosperità ed abbondanza. Oro gr.7 circa co[...]
Luciano Minguzzi, piatto in argento, "Il Gallo", 300 Es., 1972
LUCIANO MINGUZZI (Bologna 1911 - Milano 2004)
"Gallo"
Piatto in argento 925 (g.700)
Realizzato per l'argenteria De Giovanni
Tira[...]
COD 10538
Coppia di comodini italiani della metà del XX secolo. Mobili impiallacciati in legni di noce, mogano, acero e legni da frutto in stile Art Deco. Comodini muniti di un cassetto, un'antina co[...]
BUSTO IN GESSO RAPPRESENTANTE L'IMPERATORE CARACALLA. ALTEZZA CM 75, LARGHEZZA CM 51,5. LA STATUA PROVIENE DA UNA ANTICA GIPSOTECA CHIUSA DALL'INIZIO DEL SECOLO SCORSO. OGGETTO IN BUONE CONDIZIONI DI [...]
Ritratto di ragazzo della buona società milanese, realizzato a pastello su carta dalla pittrice milanese Eugenia Bosoni Majocchi (Milano, 1890 - 1971). Già allieva di Camillo Rapetti, Paolo Sala, Ricc[...]
Salvo (1947-2015)
Senza titolo
1994
pennarello su carta
29,4 × 20,8 cm
Autentica dell’artista su fotografia. Opera registrata presso l’Archivio Salvo, Torino con il n. SD1994-3, accompagnata da[...]
Credenza o buffet bar attribuibile al progetto di Paolo Buffa degli anni '50. Ha un design unico, molto elegante e affascinante, caratterizzato da una struttura in palissandro e radica con sportello [...]
Specchiera Liberty in legno intagliato e dorato. Italia, XX secolo.
Ingombro 93 x 73 cm. Luce 68 x 48 cm.
Interamente in legno intagliato e dorato.
- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite e[...]
COD: 10811
Colonna italiana della metà del XX secolo. Oggetto scolpito in marmo, in bellissima patina, composto da due elementi separabili (vedi foto). Colonna di bella misura e piacevole arredament[...]
raffinata scultura in bronzo intitolata la Boheme orientale raffigurante Lucrezia sposa di Tarquinio Collantino che si uccise per sottrarsi alla violenza di Sesto figlio di Tarquinio
Coppia Di Comodini Marchigiani Laccati Primi 1900 dalla tipologia insolita, con un cassetto centrale ed il piano apribile a ribalta. La forma scatolare è ingentilita dalle sagome in prossimità degli a[...]
(QR629)
La categoria quadri antichi propone un Ritratto di Giovane Donna con il suo bambino, una pittura ad olio su tela, dei primi anni
del Novecento. Si tratta di un ritratto intimo in un ambient[...]
Lampada da tavolo a forma di pigna di colore argento, realizzata in ceramica galvanizzata. Sul fondo della ceramica, la firma Behrend Firenze Made in Italy. Italia, anni '60.
Condizioni: molto buon[...]
COD 7960
Psiche francese Art Nouveau del XX secolo. Oggetto finemente scolpito e cesellato in legno di faggio per antiquari e collezionisti. Psiche da camera o salotto di bella decorazione sostenuta[...]
Modello di facciata del duomo di Orvieto in legno intagliato e dipinto,realizzata in maniera estremamente dettagliata.
Realizzato in Italia all'inizio del XX secolo.
Coppia di mensole Liberty in ceramica con un fondo monocromo grigio beige ornato da bassorilievi floreali e volute, il piano di appoggio della mensola ha pianta rettangolare con gli angoli intagliati [...]
Carlo Follini, "Scena di Mercato", olio su tavola, firmato e datato 1930
Bel dipinto raffigurante scena di mercato a Muzzano in provincia di Biella, al retro la descrizione aggiunge Piazza della Ch[...]
Credenza vintage di Roberto Pamio e Renato Toso x Stillwood, 1972
Roberto Pamio & Renato Toso per Stilwood, libreria, frassino, legno laminato, Italia, 1972
Libreria bassa di grandi dimensioni d[...]
Martin Borgord (1869-1935) "Ritratto di donna elegante", olio su tavola firmato in basso a destra e dedicato a Madame Merlet.
"In passato lavoravo su effetti di luce e ombra. Ora dipingo esclusivam[...]
Bellissimo vaso in maiolica dipinta doppio fuoco datato 1957 e firmato-
Opera dello scultore Agostino Pastene di cui si hanno poche notizie originario di Rapallo nato nel 1907,esiste documentazione c[...]
Manichino snodabile intagliato a sembianze femminili, tipico manichino da pittore da utilizzare per composizioni scenografiche.
Condizione prodotto:
Prodotto nel suo stato originale. Il mobile non h[...]
COD 9666
Dipinto italiano della fine del XX secolo. Opera a tecnica mista su tela raffigurante natura morta, tavolo adornato da strumento musicale, mappamondo, candela, libro e appunti di buona mano [...]
Candelabro in argento a cinque fiamme finemente cesellato e lavorato a bulino con decori a motivi vegetali e volute fogliacee. Sotto la base marchi dell'argento e dell'argentiere. Grammi 3540.
Condiz[...]
Candelabro in argento a cinque fiamme finemente cesellato e lavorato a bulino con decori a motivi vegetali e volute fogliacee. Sotto la base marchi dell'argento e dell'argentiere. Grammi 3365.
Condiz[...]
Vetrina Liberty in rovere, fronte quadripartito con coppia di ante centrali con vetrate a vetri cattedrali colorati, lattimi e vetri trasparenti bisellati, pannelli inferiori e fascia superiore con in[...]
Vetrina Liberty in rovere, fronte a due ante con vetrate a vetri cattedrali colorati, lattimi e vetri trasparenti bisellati, pannelli inferiori e fascia superiore con intagli a motivi floreali stilizz[...]
.
Il vaso ha una forma cilindrica irregolare con una imboccatura relativamente stretta. La parte superiore è liscia ed è costituita dalla prima colata vitrea dai toni caldi, mentre esternamente prese[...]
Orologio da Polso Zenith
Quadrante di Forma Quadrata
Cassa in Oro Giallo 18k
Riporta sul Fondello il Numero : 651062
Svizzera - Anni 60
Dimensioni :
Quadrante : 20 mm
Cassa: 25 mm
MASSIMO CAMPIGLI (1895-1971)"La cattedrale", Ed. 120, 1959
Litografia a 5 colori su carta Rives
cm 75x56
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 27/120) a matita al fronte
Timbro a secco dell'[...]
COD 10868
Centrotavola francese della prima metà del XX secolo. Oggetto in terracotta finemente cesellata con mascheroni (volti con espressioni diverse, vedi foto) e figure di putti laterali di ottim[...]
(QF614)
I quadri antichi di Fiori, Natura Morta con vaso di Rose bianche e rosa qui proposto è una bella pittura
ad olio su tela dei primi anni del 1900, Art Deco. XX secolo. Scuola Belga.
Il Dip[...]
DIPINTO OLIO SU CARTONCINO ANTICO , NUDO FEMMINILE, ATTR. FIILADELFO SIMI (Levigliani, 11 febbraio 1849 – Firenze, 5 gennaio 1923), SUL RETRO FIRMATO A LAPIS . MISURA 48 x 64 cm cornice 63 x 80 [...]
raffinato vaso in vetro sur fond bianco decorato in miniatura nel tono di blu rappresentante un lago con un mulino e un pescatore su una barca
firmato all'oro Daum Nancy
Gallé vaso in vetro multistrato , lavorato all'acido e lucidato a fuoco. Presenta una raffinata decorazione floreale nei toni dell'arancio su fondo chiaro.
Firmato
La pittura di Carlo Domenici (1897-1981), pittore livornese, è caratterizzata da una forte passione per la natura e per le terre toscane, ereditata dai grandi maestri come Giovanni Fattori. Questa pas[...]
Salviati
Coppa con coperchio
Murano, inizio del XX secolo
h. cm. 33
Straordinaria coppa con coperchio in vetro soffiato, riproduzione della famosa zuccheriera realizzata da Antonio Salviati ne[...]
Salviati
Coppa con coperchio
Murano, prima metà del XX secolo
h. cm. 38,5
Vecchia etichetta “SALVIATI” alla base
Elegante e raffinata coppa in vetro soffiato con coperchio; struttura a più [...]
Manifattura Salviati
Coppa a quattro becchi
h. cm. 30
Murano, prima metà del XX secolo
Oggetto di rara delicatezza e bellezza, la coppa che qui si presenta ripropone uno dei modelli più famos[...]
Maestro vetraio attivo nel XX secolo
Alzata in vetro soffiato
h. cm. 42
Murano, metà del XX secolo
Grande ed importante alzata in vetro soffiato poggiante su base circolare impreziosita da fil[...]
Grande Lampadario In Vetro Soffiato A 12 Luci Primi 1900 questo elegante lampadario veneziano in vetro soffiato a 12 luci, realizzato dai maestri dell’arte vetraria veneziana del primo Novecento, rapp[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.