Camino intagliato in Marmo Nero del Belgio. I due montanti architettonici partono da delle mensole di base dove un gioco di cornici e riserve alloggia riccioli intagliati fino alle due mensole di sost[...]
Specchiera Cabarèt in abete intagliato e dorato, intagli floreali e fogliacei in pastiglia, cimasa terminante con stemma con all'interno volto intagliato. Specchio al mercurio. Francia, metà XIX Secol[...]
Specchiera Guilloché con conchiglie - XIX sec. Splendida e particolare specchiera ottagonale, detta a Guilloché, di bella misura. La cornice ebanizzata presa in esame presenta un intaglio denominato a[...]
Coppia di Comodini Impero dei primi dell’Ottocento e provenienza toscana. Realizzati in legno lastronato in noce e con intagli in legno dorato e marmo a incastro nero portoro.Epoca: Primi dell’Ottocen[...]
Set calamaio in bronzo dorato e pietre dure di epoca fine Ottocento e provenienza italiana.Epoca: Fine Ottocento;Provenienza: Italia;Misure: Altezza 9 cm; Larghezza 27,5 cm; Profondità 13 cm;Condizion[...]
Testa di cavallo in maiolica invetriata dal colore brunastro tendente al rosso, realizzata intorno alla metà del XIX secolo.Misure cm. 63 x cm. 26 x cm. 37 h
Bellissima scrivania in legno boate de violette e boate de rose, intarsiata a marchetteria. Applicazioni in bronzo dorato ai piedi della scrivania e ai pomelli. Epoca: Prima metà dell’Ottocento;Proven[...]
Il dipinto presenta una scena crepuscolare su una spiaggia atlantica durante la bassa marea; figure umane, probabilmente pescatori o membri di una comunità costiera, sono raffigurate mentre tornano ve[...]
Tavolino Luigi XVIIn noce, lastronato in noce elegantemente intarsiato e filettato in vari legni pregiati - con cassettoEpoca metà 19°secoloProvenienza Italia - LombardiaMisure: 74 cm x 74,5 cm , alte[...]
Insieme di 13 reliquie dentro Crocefisso in metallo argentato.Chiusura a vite in basso.Reliquie di :Nazare - BenedikCresze - Dorothy / Theresi - Afra M.Carl B. / Conradi / Franzis / P[...]
Splendido ritratto ad olio su tela di un gentiluomo in divisa, identificato come il professor Mosè Bosisio, podestà di Monza, deceduto nel 1846, come riportato su una targa sul retro del dipinto. La f[...]
Questo tavolino da gioco è un pezzo unico, dal design ingegnoso e multifunzionale e lastronato in pregiato legno di palissandro. La caratteristica principale di questo tavolino è il suo piano girevole[...]
Elegante consolle di ridotte dimensioni, lastronata in noce biondo, lucidata a spirito e arricchita da dettagli in bicromie di massello di noce intagliato. La consolle è inoltre impreziosita da fregi [...]
Guglielmo Ciardi (Venezia 1842 - Venezia 1917) - Mercato di Badoere.20 x 27,5 cm senza cornice, 44.5 x 51 cm con cornice.Disegno a matita su carta, entro passe-partout in cornice in legno.- Opera firm[...]
Fioriera Foresta Nera della fine del XIX secolo. Realizzata in legno di noce riccamente intagliato. I quattro piedi, come il fusto di sostegno, sono intagliati a guisa di rami contorti su cui si attor[...]
COD 0990 Grande dipinto italiano natura morta della seconda metà del XIX secolo. Opera ad olio su tela raffigurante splendida composizione di frutta, di ottima mano pittorica. Troviamo ceste ricolme d[...]
lanterna in ferro battuto in buone condizioni.vetri originali,in vetro soffiato.provenienza italia (genova).la lantenra e tutta in ferro battuto realizzata a mano,articolo di alta qualita.possibilita [...]
Bellissimo dipinto ad olio su tela incorniciato in una elegante cornice di tela e all'interno di una cornice intagliata e dorata con specchio. L'opera ritrae una giovane donna dai lineamenti incantevo[...]
Questo portariviste è un pezzo unico, caratterizzato dalla sua eleganza e raffinatezza. Realizzato interamente in pregiata radica e massello di noce, si tratta di un mobile che rispecchia la tipica ma[...]
Elegante tavolino da gioco francese, risalente alla prima metà del XIX secolo (1820-1840 ca), caratterizzato da gambe mosse tipiche dello stile Luigi Filippo. Realizzato in pregiata radica di noce, qu[...]
Gruppo scultoreo del periodo Meiji (1868-1912), in bronzo patinato, con zanne in osso , occhi della tigri in vetro e base in radicein legno di noce, con porta inchiostro in bronzo con smalti. Ritraent[...]
Grande pendolo del periodo di Napoleone III, ottima manifattura di bronzo di Parigi. Modello noto come pendolo di Geoffrin. Realizzato in marmo bianco di Carrara, bronzo dorato e bronzo patinato.Bella[...]
Tempera su carta raffigurante veduta di Venezia, Antonio Vallardi seconda metà del XIX secolo. Il dipinto ha subito interventi di restauro.
Dimensioni tela: 33 x 105 cm
Elegante Calice Eucaristico in argento, con doratura vermeillè all'interno della coppa.
Bolli sulla coppa consumati e di difficile identificazione.
Argentiere con iniziali B G
Metà del diciannovesi[...]
Cassapanca Dipinta Antica
Misure: H. 58 cm – L. 143 cm – P. 61 cm
Epoca: 1810 circa
Provenienza: Tirolo
Essenza: Abete
Antica cassapanca dipinta, in legno di abete. L’intera superficie è decora[...]
Bellissima coppia di busti di grandi dimensioni raffiguranti Adriano e Settimio, in bronzo, in patina originale, XIX secolo.
La fusione delle due statue risulta essere di altissima qualità, estremame[...]
Venere accovacciata, scultura neoclassica in marmo di Carrara, inizio 19 secolo.
Un turista inglese del diciottesimo a Firenze scrisse che di tutte le Veneri degli Uffizi, "solo una graziosa Venere [...]
Alunna Acquaviva - Monumento alla sacerdotessa Mamia - Pompei - Grand Tour di Napoli
1858
firmato: Alunna Acquaviva presso Real Educandato della Misericordia di Napoli.
Interessante dipinto ad oli[...]
"Ritratto di bambina" olio su legno firmato e datato in alto a sinistra "A. Robert 1879" per Alexandre Robert.
Pittore belga di talento, dopo aver completato gli studi a Parigi e aver trascorso del t[...]
Bellissimo leggio in noce, risalente alla fine / inizio secolo. La parte superiore del leggio è finemente intagliato a motivi naturalistici.
Leggio con struttura a colonna e base quadrata.
Ottime co[...]
Elegante tavolo ovale in massello di noce chiaro, caratterizzato da un piano e una fascia sul sottopiano lisci. La gamba centrale, sapientemente tornita, si dirama in quattro piedi decorati con volute[...]
Cappuccina in Metallo Dorato
Con Suoneria a Ripetizione
Italia - Fine XIX Secolo
Dimensioni :
Altezza: 19 cm (Con Manico Alzato)
Larghezza: 11 cm
Profondità : 9.5 cm
Elegante coppia di lampadari a nove luci, con dettagli raffinati e catene in bronzo dorato. La fascia presenta palmette, caratteristica tipica dell'epoca del Primo Impero, mentre le decorazioni florea[...]
Corno porta polvere in corno di bue con decorazioni in ferro incise.
Stato di conservazione non ottimale, vedere le foto per i difetti
Lunghezza circa 37 cm.
Bell'oggetto decorativo
Questa squisita madia antica italiana, realizzata in legno di pioppo massiccio nel XIX secolo, è una testimonianza di semplicità e praticità. Il suo design pulito e lineare, privo di ornamenti eccessi[...]
Questa squisita credenza antica italiana della metà del XIX secolo, realizzata in impiallacciatura di noce, incarna sia l'eleganza che la funzionalità. Progettata in due parti distinte per una facile [...]
Presentiamo questo splendido dipinto a olio su tela di scuola inglese del XIX secolo. Il dipinto reca una firma in basso a sinistra, ma l'artista non è stato identificato e il quadro non è autenticato[...]
Presentiamo questo fantastico dipinto a olio su tavola risalente alla fine del XIX secolo. Il dipinto presenta la firma di Leto in basso a destra (vedi foto). Attribuibile al pittore figurativo italia[...]
Nudo accademico Olio - 1820 Ca Nudo maschile Accademia -
Presenta alcuni restauri sul fondo e sui piedi, come si vede nella foto.
Ha bisogno di essere restaurato ma è di ottima qualità.
Antonio Mancini (Roma 1852 – 1930), Il Pollaiolo, ritratto del padre (1909 – 1910)
Dipinto ad olio su tela cm 100 x 60 firmato e situato Roma in alto a sinistra.
Provenienza: Raccolta Ciardiello; c[...]
Salvatore Candido (Napoli 1798 – 1869), Vecchia strada costiera Marinella, sulla destra il Forte del Carmine
Dipinto ad olio su carta incollata su tavola di cm 20 x 29.
Prestigioso cofanetto francese del periodo Napoleone III (1852-1870), un raffinato esempio di ebanisteria d’epoca. La struttura è realizzata in radica di noce, una scelta pregiata che conferisce all’o[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.