Coppia di leoni arabo-normanni scolpiti nella pietra. Spettacolari leoni scolpiti da un artista arabo o persiano alla corte di Federico II. Uno scultore che copia idealmente l'immagine di un leone se[...]
'Saremo al Mercante in Fiera di Parma dal 12 al 20 ottobre...Padiglione 3 stand D 58'
Rarissimo anello Templare in argento con Croce patente in smalto rosso su fondo in smalto bianco. Classico emblem[...]
Presenta una decorazione dipinta di blu sotto la copertura di un cartiglio di crisantemi all'esterno e al centro del fondo. la base è di colore marrone. piccola fessura all'interno in stile Chu Dâu, p[...]
XV secolo
La Pentecoste e La flagellazione di Cristo
Due placchette intagliate di legno di pero, cm 16 x 10,5; cm 17 x 10,5
Le due opere, oggetto della presente esposizione, si presentano come due [...]
Interessante e raro esempio di Vanitas in terracotta del XVI secolo finemente eseguito da artista plasticatore attivo all'interno di un atelier ceramista con altà probilità fiorentino.
E' possibil[...]
Italia Centrale, XV secolo
Madonna Sedes Sapientiae
Legno, cm 94 x 43 x 16
La scultura in esame raffigura una Madonna con Bambino ascrivibile ad una manifattura operante nell'area dell’Italia Cen[...]
Bottega di Francesco Granacci (Villamagna di Volterra, 1469 – Firenze, 1543)
Madonna con Bambino
Olio su tavola, cm 83 x 59
La tenera immagine sacra presenta le caratteristiche di quella pittura [...]
Superba croce Copta, in lamina di argento cesellato inciso e con lumeggiature in oro. Interessante iconografia medievale, con il Cristo dai lineamenti marcatamente africani, che trattiene in mano il S[...]
LA GALLERYA PROPONE
ECCEZIONALE COPPIA DI VASI IN MARMO DI VERONA
SCOLPITI A MOTIVI RINASCIMENTALI PROVENIENTI DA DIMORA LACUSTRE
VENETO XV SECOLO
H 50CM X L 45 CM
LA GALLERYA GRANDE[...]
Interessantissimo inedito pluteo Templare con la raffigurazione centrale del Santo Graal e simboli esoterici scolpiti ad alto rilievo su pietra arenaria. Provenienza cripta privata siciliana.
Questo[...]
LA GALLERYA PROPONE
ANTICA TESTA DI BUDDHA IN PIETRA
CINA XV SECOLO
15CM X 10CM
GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 813
LA GALLERYA GRANDE ESPOSIZIONE CON MAGAZZINO [...]
LA GALLERYA PROPONE
ANTICA SCULTURA IN LEGNO POLICROMO DI ALTA EPOCA
RAFFIGURANTE SANTA CHIARA DI ASSISI
MAESTRANZA VENETA DEL XV SECOLO
MANCANZE E USURE DOVUTE AL TEMPO GRANDE FASCINO
[...]
Un Capolavoro scomparso, l' Autoritratto di Durer da lui regalato a Raffaello, mensionato e descritto dal Vasari, ricompare dopo 5 secoli di oblio, disperso dalla ex Collezione del Duca di Buccleuc. U[...]
mortaio medievale in marmo bianco con quattro teste scolpite raffiguranti cavaliere barbuto. oggetto datato CCLXIIII e firmato (BORD?). Antico restauro
Grande pendente a 'Croce Patente Templare', inargento massiccio e paste vitree celesti, come Dio, Celastiale e rosso, come il sangue versato dai Templari per la Santa Croce. (cm.9,5 gr.37,2)
LA GALLERYA PROPONE
IMPORTANTE VASCA OVALE , BACELLATA IN MARMO BOTTICINO
DELLA META' DEL XV SECOLO PROVENIENTE DA ANTICA DIMORA LACUSTRE VENETA
DI GRANDE ARREDO E FASCINO
L 130CM X 90CM
[...]
Dipinto su alabastro;
Raffigurante la Vergine col Bambino, San Rocco, il leone e Venezia;
Epoca: '400;
Origine: Italia;
Condizione: non necessita di restauro;
Dimensioni: h. 30 cm x lar[...]
Rarissima rappresentazione in bronzo di 'Baphomet' in un medaglione esoterico dei Cavalieri Templari. Sopra la figura del controverso idolo demoniaco c'è la Santa Croce, e in bocca un cabochon di pas[...]
Anello in bronzo con pasta vitrea incisa. La raffigurazione in alto delle tre croci del monte Golgotha è uno dei simbolismi ripetuti in oggetti di matrice Templare,. Al centro rette parallele, altro s[...]
Madonna con Bambino in marmo, scuola toscana del XV secolo, riparazioni come da foto, altezza 48 cm, base circa 12x12 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
LA GALLERYA PROPONE
GRUPPO SCULTUREO IN LEGNO ALTO PIEMONTE DEL XV SECOLO
RAFFIGURANTE L'INQUISIZIONE DI GIOVANNA D'ARCO
DA SINISTRA IL VESCOVO INQUISITORE (POI SCOMUNICATO) PIERRE CAUCHON,I[...]
Eccezionale anello Templare in bronzo con tracce superficiali di oro zecchino oggi abraso. Un cavaliere templare in armatura del tardo XIV invita un leone uscito dalla gabbia a combattere, ma il leone[...]
APPLIQUE ROMANA IN DIASPRO ROSSO DI MASCHERA TRAGICA
Roma, I secolo d.C.
5,5 x 4,2 cm la maschera
2 1/4 x 1 3/4 pollici
Provenienza
Penicuik House, Midlothian, acquistata da Sir John Clerk, 2° [...]
Anello in bronzo con frontale quadrato diviso in diagonale come fosse un blasone, e con nella parte superiore due croci di guerra composte da asce e da un grano d'argento con inciso l'esagramma, proba[...]
Anello di Cavaliere Templare in argento, con smalto rosso al centro e il gambo decorato col sole che abbraccia la luna, decoro che si riscontra raramente su oggetti Templari, che indica un legame fra[...]
Medaglione esoterico Templare in Cornalina scolpita. Sul recto la croce Patente composta da quattro asce da guerra, simbolo dei Cavalieri Templari. Sul verso al centro il 'Quadrato Magico' con a cent[...]
Rarissimo anello di Cavaliere Templare in argento, con un cammeo in corniola scolpita con la 'Croce Patente'. Sui due lati del cammeo, si ripete la croce patente scolpita a rilievo. Raffinatissima ese[...]
Elemento stiloforo probabilmente un leone marino tratto dai bestiari medievali, probabilmente si tratta di una pietra lavorata a tutto tondo facente da base ad un ambone interno di antica pieve o catt[...]
Anello in bronzo di forma rettangolare, con un altorilievo che mostra un Cavaliere che con la spada, nomina un giovane a Cavaliere. I capelli a caschetto dei due personaggi, ci consentono di datare l'[...]
Capitello in pietra di botticino.
Italia
fine '300 - inizi '400
Dimensioni: Altezza capitello 32cm, larghezza parte superiore 30cm, parte inferiore 25cm
Raro anello Templare in 'Oricalco', lega antica misteriosa di composizione rossastra. Metallo leggendario in Grecia, che si narra fosse considerato ad Atlantide, quasi del valore dell'oro. Chiamato 'O[...]
Medaglione templare quadrato in metallo placcato al mercurio raffigurante un Castello fortificato con otto torrioni. Una interpretazione fantasiosa di un 'Quadrato Magico'. Intorno al Castello simboli[...]
Medaglione in argento raffigurante l'Aquila federiciana, realizzata con tecnica sbalzata a puntelli. Al centro un cabochon rotondo in agata. L'oggetto, molto ossidato, realizzato in argento basso tito[...]
Amuleto pendente da guerra templare, da appendere al collo a contatto con il corpo, con la rappresentazione delle tre croci del Golgota e di un rapace stilizzato. Ai lati sono presenti due asterischi[...]
Anello-sigillo Templare Federiciano, in bronzo con la raffigurazione di due levrieri affrontati. Lateralmente sul gambo, due croci Templari composte da freccie e globetti concentrici ripetuti . Ogget[...]
Maiolica rinascimentale, Urbino XVI sec. "Peleo et Tettise "
Piatto istoriato a soggetto mitologico; maiolica decorata e riconducibile all'ambito della bottega Fontana di Urbino e databile nella se[...]
Rarissimo Bracciale in rame sbalzato con al centro la Croce dei Cavalieri Gerosolimitani, con residui di doratura a zecchino . Il cammeo centrale in pasta vitrea nera riporta la croce gerosolimitana i[...]
Pendente con Chiavetta da scrigno in bronzo smaltato verde scuro, raffigurante un Falco (Horus) e sul verso l'occhio di Horus in pasta vitrea color Blu.
Oggetto esoterico di antica arte Egizia , chia[...]
Bel pannello in legno dipinto a tempera rappresentante un ermellino all'interno di un'impaginazione architettonica tipica del Rinascimento lombardo.
Faceva parte della fascia decorativa sottostante i[...]
Anello medievale in bronzo a patina verde con le sembianze della 'testa di caprone' ( talvolta interpretato tramite una stella a 5 punte dalle 2 punte superiori slargate), simbolo di conoscenza che co[...]
Croce Templare Con Braccia A 'scure' In Argento E Smalti Cloisinnèe. Al centro un disco in corallo. Probabilmente in origine vi era al posto del corallo, un granato cabochon.
Superba piastra incisa raffigurante una scena in cui un cavaliere arabo a cavallo, chiede a un agricoltore notizie della città alle spalle, indicandola. Nella città si notano due chiese con le croci [...]
Raro vescovo in legno di rovere. La figura, a tutto tondo, è rappresentata in piedi, nell'atto di incedere. Il vigore plastico e la finezza dei dettagli, conferiscono alla statua un aspetto severo ed[...]
Scultura S.Ambrogio, fine'400
Scultura in legno raffigurante S.Abroggio. Visibili trace di policromia. Piccole mancanze.
Epoca fine '400, Lombardia
Dimensioni cm 129 x 40
Prezzo euro 4000
tel 003[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.