Elegante zuppiera dalla forma Impero, in maiolica color bianco latte.
Ottime condizioni, nessun restauro e difetti d'uso davvero minimi (vedi ultima foto)
Nel fondo , impresso nell' impasta ceramico[...]
Elegante coltellomultilama dei primi del 900
Lama princiale spare point marcata sul tallone *Robet Klaas*, Forbici forgiate, lama secondaria, cavatappi e lima da unghie
Lame in acciaio al carbonio, [...]
Bel dipinto raffigurante un uomo nudo in meditazione. il viso è molto espressivo con la definizione della chioma di capelli finemente curata.
Il supporto presenta alcune imperfezioni e cadute di co[...]
Grande Natura Morta
Epoca: XVII secolo
Materiale: Olio su tela
Autore: Aniello Ascione
Provenienza: Napoli - Italia
Dimensioni: 198x153 cm con cornice, 173x130 cm solo tela.
Condizioni: Buono st[...]
Splendido tavolo-scrittoio in noce da centro di prestigiosa provenienza dato che risulta presente all' Asta degli Arredi di Palazzo Strozzi Sacrati Firenze, 19 aprile 1989.
Il mobile si caratterizz[...]
Credenza francese della seconda metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta alzatina con motivi di intaglio e corpo inferiore dotato di 2 ante e 2 cassetti sotto[...]
Elegante prie-dieu o Oratorio all'italiana (lombardo) del XVII secolo in noce, con cassetto e anta centrale con serratura e ribalta di origine apribile alla base. Oggetto completamente autentico senza[...]
Divanetto inglese della seconda metà 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano. Presenta intarsio sulla testata.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: seconda metà 1800
Stile: Vittoriano
Dimensioni: 11[...]
Gruppo di 4 poltrone Nord Europa della seconda metà 1800, stile Biedermeier, in legno di mogano e piuma di mogano. Presentano schienale a giorno con motivi di intaglio.
Provenienza: Nord Europa
Ep[...]
Coppia di graziosissime angoliere a vetrina inglesi della seconda metà del 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano riccamente intarsiate. Presentano corpo superiore formato anta a vetrina e nell'es[...]
Interessante cassapanca interamente in legno di noce scura prodotta alla fine del XVI secolo in ambito lombardo-veneto. Il mobile di piccole dimensioni presenta il fronte egregiamente scolpito a losan[...]
Scultura di angelo in legno laccato e dorato provenienti dall’Italia Centrale, si presentano a figura eretta, su base squadrata in forma di plinto recante sui tre lati delle lettere (?), con mancanze [...]
splendido calamaio in pietra paesina.
Sui lati sono raffigurati due cani seduti, sulla parte superiore ci sono i due contenitori dell'inchiostro, sul lato posteriore la pietra è stata scolpita per p[...]
Servante 3 porte francese della prima metà del 1800, stile Boulle, in legno ebanizzato. Presenta piano in marmo bianco, ricche applicazioni in bronzo e pietre dure.
Provenienza: Francia
Epoca: prim[...]
Maestoso olio su tavola italiano, opera unica e originale, risalente alla fine del 1500, rappresentante il Sacrificio di Isacco. Opera di grande impatto, circondata da cornice antica di epoca successi[...]
Coppia di comodini stile Luigi Filippo, in noce scuro, con antina e cassetto sottopiano e con piedino mosso che termina a ricciolo. Lateralmente sono presenti motivi di intaglio sia nella parte superi[...]
Tavolino toilette italiano, in stile Luigi XVI, in legno di ciliegio. Presenta 3 cassetti e 1 pianetto estraibile rivestito in panno verde, il piano superiore è sollevabile e all'interno sono presenti[...]
Comoncino panciuto a quattro cassetti in noce e radica di noce con piedi anteriori a cipolla.
Provenienza: Nord Europa
Epoca: seconda metà secolo XIX
Dimensioni: 96x50x98h cm
Giuseppe Zais (Forno di Canale 1709 - Trévise 1774)
Petite peinture à l'huile sur toile représentant une scène de bataille.
Dimensions: 30x20 cm.
Le tableau est accompagné du savoir-faire du [...]
Splendido ed elegante trumeau di ambito piemontese della seconda metà del XVIII secolo. Il mobile si caratterizza per una forte mossa dei fianchi laterali e della parte inferiore contenente i cassetti[...]
Bel chiavistello in ferro forgiato, maniglia incisa decorata con un motivo floreale.
Completa di bella bocchetta decorativa originale.
Lunghezza maniglia 9,5 cm, chiavistello 21 cm
Armadio francese di fine 1700, stile Provenzale, in legno di noce e radica di frassino. Presenta due ante con motivi di intaglio, cappello con cornice intagliata e parti in radica, cassetto sottopiano[...]
Gruppo di 6 sedie francesi di fine 1800, stile Provenzale, in legno di rovere. Presentano motivo di intaglio su schienale mosso e corpo inferiore delle sedute impagliate.
Provenienza: Francia
Epoca[...]
Tavolo sorrentino circolare fisso, italiano della metà del 1800, in legno di noce. Presenta piano e basamento riccamente intarsiati.
Completamente Restaurato
Provenienza: Italia
Epoca: metà 1800
[...]
Insieme di 8 bicchieri del '800 tutti tagliati sullo stesso modello, molto elaborato.
Questo set è composto da 6 bicchieri da acqua aventi più o meno le stesse dimensioni, circa 13,5 cm di altezza e [...]
Divano svedese della prima metà del 1800, stile Biedermeier, in legno di betulla e noce.
Provenienza: Svezia
Epoca: prima metà 1800
Stile: Biedermeier
Dimensioni: 234x67x118h cm
Antico servante inglese della prima metà del 1800, stile Luigi XVI, in legno di noce, radica di noce. Presenta 3 ante, 2 laterali a vetro e 1 centrale chiusa con ricco intarsio floreale. Il tutto arri[...]
Scrittoio francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de violette. Presenta ricchi intarsi su tutta la sua superficie e sul piano arricchito da applicazioni in bronzo dorato[...]
Set di 8 bicchieri alti e sottili, bicchieri da bibita fresca, con una bellissima incisione di un fiore e un fregio di foglie.
Realizzati all'inizio del XX secolo.
Specchiera dorata, Toscana, Fine '600
Elegante specchiera in legno intagliato con putti e dorata.
Oggetto di altissima qualità
Epoca: fine '600 - Provenienza: Toscana (Firenze)
DImensioni:[...]
Francesco Rizzo da Santacroce
Santa Croce (BG) 1485 - Venezia 1545
Sacra famiglia con Santa Caterina d'Alessandria
Dipinto ad olio su tavola, raffigurante la Sacra famiglia con Santa Caterina d'A[...]
Ritratto di nobildonna da Enrico Barbieri.
Nato a Parma il 17 novembre 1818, mortovi il 22 novembre 1888. Allievo dell'Accademia della sua città, vinse il gran premio di Roma. Diverse sue opere sono[...]
Splendido dipinto ad olio su tela raffigurante la Vergine col Bambino e personaggio femminile;
Origine: Italia;
Epoca: '700;
Stato: necessita di piccoli restauri;
Reintelato;
Dimensioni[...]
Corsia Caucasica della fine del 1800.
Colori rosso, arancione senape e qualche fiore azzurro pallido.
Nel centro é evidenziato un restauro fatto in passato.
Dimensioni : Lunghezza 3,92 mt. Larghezz[...]
Bella testa in marmo bianco di Carrara dalle proporzioni monumentali raffigurante fanciullo, probabilmente giovane rampollo. Italia - XVII-XVIII secolo(?).
La testa misura 25cm di altezza x 18,5 c[...]
Teiera cinese in giada celadon, con motivo scolpito sul fronte di fiori e foglie che continua anche sul tappo, non ci sono difetti, periodo repubblica.
Dipinto: Paesaggio con personaggi, '700
Dipinto ad olio su tela raffigurante un paesaggio con fiume che scorre acconto ad una fortezza, personaggi e due cavalli in primo piano.
Cornice antica
E[...]
Ventura Salimbeni (Siena, 1568-1613) - Family Scene from the Sacred Holy Family of Saint Elizabeth and Saint John the Baptist Oil painting on canvas with non-contemporary antique frame Expertise: Prof[...]
LA GALLERYA PROPONE
GRANDE
TESTA DI BUDDA INCORONATO IN MARMO
CINA PRIMI DEL XIX SECOLO
H 60CM X L 25 CM
LA GALLERYA 1000 MQ DI SELEZIONATA ESPOSIZIONE
COMPRA//VENDITA INGROS[...]
Antica console italiana, di stile Luigi XVI, scolpita in legno dorato, opera di qualità eseguita verso la fine del XVIII da maestranze di ambito genovese.
Periodo Luigi XVI (1774-1793)
Genova, 17[...]
Interessante simulacro votivo con sculturina in terracotta della madonna di Trapani con in braccio il bambinello. L'altarino su cui poggia la scultura e placcato in tartaruga e legno d'ebano, lungo cu[...]
Grazioso mobile-cassettone della prima metà del '700 a mò di comodino con 3 cassetti.
Il fronte del mobiletto è mosso sinuosamente ed interamente placcato in radica di noce, dritto sui fianchi.
Di b[...]
Scultura in terracotta, Madonna con Bambino, Firenze, '500
Scultura in terracotta, di gusto rinascimentale, di altissima qualità.
Epoca: inizi '500
Provenienza: Firenze
Dimensioni: 60 cm de ha[...]
Meravigliosa e rarissima coppia di piatti Art Déco extra large a forma di conchiglia rialzati su tre piedini a sfera.
Molto grande, raro e insolito.
Perfetto da usare come centrotavola di frutt[...]
Coppia di lampade a petrolio in porcellana con base in bronzo.
Le lampade sono state trasformate: sono state elettrificate e il globo è stato sostituito da un paralume plissettato di altissima qualit[...]
Formella dipinta con motivo religioso su zinco - XVIII secolo.
Originale dipinto, olio si zinco, raffigurante un frate circondato da tre angeli sormontati dal sole con la scritta IHS (Iesus Hominu[...]
Rally automobilistico. Squadra di Fabbrica Fiat.
Marco Silombria.
Tecnica mista: disegno, acquerello, matite.
Circa 1980.
Marco Silombria era allievo di Emilio Scannavino, collaboratore di Arm[...]
Bellissimo set completo da salotto italiano di lusso in stile Luigi Filippo anni '30, che comprende:
1 divano
2 poltrone
Raffinato set da salotto in legno di faggio. Il salotto proviene da un'impor[...]
Rarissima serie di quattro sedie da sala da pranzo di produzione ebanistica italiana in stile rinascimentale, 1880. Bella linea con gambe tornite. Lo schienale di queste sedie è alto con una decorazio[...]
Olio su tela di Battista Cagnana (Trescore Cremasco 1934 - Milano 2017)
dal titolo "Composizione", correlato di certificato di autenticità
rilasciato dal pittore probabilmente al primo acquirente i[...]
Ragazza con gli occhiali. Circa 1920-30. Doppio ritratto su cartone spesso.
Spalmach Gino
(Roma, 1900 - 1966).
Dipinto su due lati: su un lato è rappresentata la giovane donna con gli occhiali, in [...]
Coppia di applique realizzate intorno alla metà del '900, ciascuna con 2 braccia in cristallo pieno ritorto, rifinite con prismi e pendenti in cristallo di Boemia tagliato.
Restaurate ed elettrificat[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.