miniatura su carta Francia, esecuzione eccezionale di un evento forse storico al chiaro di luna, si vede il passaggio di un carro con truppe e popolo al seguito del corteo, sullo sfondo apparirebbe la[...]
Gabinetto da collezione, Anversa, XVII secolo.
Ebano, legno (quercia?) seta ricamata.
Restaurato, con qualche imperfezione.
Due ante e coperchio superiore con serrature.
Piccoli cassetti superio[...]
Una strana coppia di lampade ad olio in bronzo del Gran
Tour napoletano del XIX secolo, secondo le antichità. Basato su originali romani e completato da lampade a olio sospese, animali notturni e s[...]
Una rara ed affascinante preparazione scientifica di una stella marina, della prima metà del XX secolo, prodotta dal rinomato marchio Paravia, Italia.
Un pezzo straordinario per collezionisti di stru[...]
Una rara ed affascinante preparazione scientifica di un anemone di mare, della prima metà del XX secolo, prodotto dal rinomato marchio Paravia, Italia.
Un pezzo straordinario per collezionisti di s[...]
elegante miniatura su avorio raffigurante ritratto di dama con cornicetta in oro e con ricca cornice in legno di palissandro intagliato e traforata,manifattura Francese dell'800.
COD: 10983
Scultura italiana della seconda metà del XX secolo. Opera in ceramica smaltata e dipinta a mano raffigurante Moretto veneziano di bella misura e qualità. Scultura composta da due elementi [...]
Olio su tela di inizio 1900 firmato Cor Bouter 1888-1966 (C.Verschuur) raffigurante scena campestre. La scena campestre ritrae con maestria un contadino, affiancato da robusti cavalli che trainano un [...]
MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XIX SECOLOCentrotavola Retour d'Egypte con base in marmo, corpo centrale raffigurante "Cariatidi con capitelli corinzi" in bronzo dorato a mercurio, piano in vetro[...]
XVII secolo
Crocifisso
Legno, bronzo e argento, cm 53 x 31
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es.[...]
Cassettone a tre cassetti lastronato in bois de violette, con riserve in bois de rose e filettato in acero, con fronte e fianchi mossi, ricche guarniture in bronzo dorato e piano in marmo grigio Sant’[...]
Coppia di grandi busti in marmo statuario , raffiguranti personaggi Francesi del 700,
Manifattura di Carrara , ciascuno del peso di circa Kg 140 (le basi si vendono separatamente) XXsecolo
Interessante scultura in legno policromo raffigurante l'arcangelo alato Michele che sconfigge il diavolo, abilmente scolpita da uno scultore veneziano del periodo compreso tra il XVII e il XVIII secol[...]
Ercole de Maria
(San Giovanni in Persiceto ? - dopo il 1640)
San Girolamo
olio su tela, cm 95,5 x 73,5
con cornice coeva in legno intagliato e dorato. ( misure con cornice 93 x 118)
Bibli[...]
Emilio Longoni (Barlassina 1859 – Milano 1932), Lago alpino (1910)
Dipinto ad olio su tela incollata su tavola di cm 20 x 41 firmato in basso a destra in cornice emiliana della fine del XVI secolo.[...]
Dipinto olio su tela di scuola emiliana databile nella seconda metà del XVII sec. raffigurante Vergine in preghiera. L'opera necessita di pulitura e presenta alcuni restauri in particolare sulla m[...]
Antico monetiere in noce intarsiato in acero
Epoca: 1700
Provenienza: Veneto
Condizioni: Ottimo stato di conservazione
Dimensioni: 76x29x44 cm
Materiale: Noce con intarsi in acero
Descrizione: [...]
Superbo e grande bronzo del XIX secolo raffigurante Narciso. Modello tratto dalla scultura dopo l'antico scoperto a Pompei nel 1862 e conservato nel Museo Archeologico di Napoli. Poggia su un basame[...]
Grande libreria francese della seconda metà del 1800, stile Impero, in legno di maples e radica di maples. Presenta corpo superiore formato da 2 grandi ante centrali a vetrina e 2 piccole laterali, co[...]
Bordier a Ginevra, antico orologio da tasca a doppia cassa, in ottone dorato e oro, con decori in argento e smalti, importante miniatura di giovane dama in smalti policromi e decori in foglia oro, qu[...]
Cassettone Canterano in noce epoca fine ‘600
Bel Cassettone Canterano con cartelle in radica
Lesene e Piedi intagliati
Completamente in noce
Originale fine '600
Misure: H 87 x L 141 x P 62 [...]
Raro tavolo con piano e gambe mosse, in stile Boulle con cassetta centrale, XIX secolo.
Lo stile Boulle prende il nome del famoso ebanista francese André-Charles Boulle, attivo nel XVII secondo.
Il [...]
Divano italiano di fine 1700, stile Luigi XVI, in legno dorato. Presenta schienale a giorno con seduta imbottita di tessuto color salmone.
Provenienza: Italia
Epoca: fine 1700
Stile: Luigi XVI
[...]
Tavolo ovale allungabile francese di metà 1800, stile Luigi Filippo, in legno di mogano. Presenta bordatura fascia sottopiano intagliato e 4 gambe tornite con bicchierini in bronzo.
Provenienza: Fra[...]
Antica Specchiera in legno dorato Luigi XV, Epoca '800
Elegante ed Antica specchiera origine Lombardia (Brescia) in legno dorato a guazzo ed intagliato, bellissimo esempio di Barocco Europeo
Finem[...]
L'agiografia di Sant'Antonio abate propone il tema delle tentazioni demoniache da lui subite, in questo caso il diavolo accompagna affabilmente l'eremita lasciando inespresso il seguito che vedrà il S[...]
Stampa Antica: Georg Christoph Kilian (1709-1781) - Jacob de Wit
Georg Christoph Kilian (1709-1781)
Stampa antica: 75x55cm stampa - con cornice 95x75cm
DA UN DIPINTO DI:
Jacob de Wit: 1[...]
Cassettone Luigi XVI con piano in marmo, Epoca '700
Bello ed elegante Cassettone mosso Luigi XVI lastronato ed intarsiato
Legni misti (Palissandro, ciliegio, noce)
Fine ‘700
Piano in marmo bia[...]
Bellissimo dipinto raffigurante celebre scena biblica del Sacrificio d'Isacco raccontato nelle storie della Genesi. Il pittore, molto probabilmente un toscano attivo nel corso della seconda metà del s[...]
Georg Christoph Kilian (1709-1781)
Stampa antica: 75x55cm stampa - con cornice 95x75cm
DA UN DIPINTO DI:
Charles Le Brun (Parigi, 24 febbraio 1619 – Parigi, 22 febbraio 1690) è stato un pitt[...]
COD: 10975
Antico dipinto fiammingo della prima metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso, Adorazione dei pastori, di ottima mano pittorica. Quadro di importante misur[...]
XIX secolo
Eruzione del Vesuvio - Veduta della costa napoletana -
Il sito di Paestum - Il sito di Paestum al tramonto
(4) Olio su vetro, cm 12 x 15,5
Le presenti vedute festeggiano le meraviglie [...]
Etagere/Basamento in legno e vetro, Epoca '900 Stile Liberty
Bel Etagere liberty in legno con ringhierine e basi in ottone, con tre ripiani
Gambe affusolate in legno e vetro
Misure: H 110 x L [...]
Profili in cera raffiguranti Carlo Alberto di Savoia, Maria Teresa D'asburgo, Vittorio Emanuele II e Ferdinando di Savoia. Attribuiti a Ferraris Giuseppe 1791-1869
Acquasantiera da parete in metallo con smalti Cloisonné,
Francia seconda metà del 1800.
Venivano appese solitamente nelle stanze da letto
ed il piccolo contenitore in basso conteneva acqua santa[...]
Achille Vertunni (Napoli 1826 – Roma 1897), Paestum, olio su cartone, misure 14x22 cm, con cornice 28x25,5 cm, firmato in basso a destra. Organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'It[...]
Coppia di dipinti fiamminghi soggetto natura morta
olio su tela primi novecento.
Dipinti firmati A. Colomb e datati 1907
i soggetti sono entrambi una natura morta,
la prima con frutta e una botti[...]
Collare composto da una doppia fascia di cuoio e dotato di chiodi di ferro fatti a mano, con una grande fibbia di ferro. Riparazioni antiche. Altezza 3,5 cm.
Datazione: Fine XVIII - inizio XIX secolo[...]
Ritratto di Democrito, "filosofo della risata", pittore fiammingo del XVII secolo, olio su tela, misure 81x57 cm, con cornice dorata 96x72 cm. Organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.