ex voto/grazia ricevuta in perfette condizioni.
lamierino argentato.
con putti in rilievo in lamierino sbalzato.
corona in rame dorato al mercurio tecnica di lavorazione sopraffina.
con contorno l[...]
Resurezione di Cristo, ricamo di estrema finezza, e qualità: anche il viso e il corpo dei personaggi sono ricamati!
Firmato e datato in alto: Francia inizio '800.
La cornice in legno dorato è anch’e[...]
Bassorilievo in avorio raffigurante Madonna con Bambino di Loreto.Cornice in legno intagliato e dorato con motivi geometrici.Cm 21x17x3.Avorio:cm 10x4x2,Con certificato Cites.
Bellissimo e grande crocefisso completo di Cristo in metallo argentato eseguito con la tecnica a mosaico Picassiette con tessere in vetro e ceramiche antiche. Il crocefisso è corredato anche di una be[...]
Lucas de la Haye, detto Luca Fiammingo (Nivelles, 1612–Roma, 1682)
Santa Cecilia e due cherubini
Olio su tela
118 x 91 cm. - Incorniciato 129 x 102 cm.
Expertise del prof. Emilio Negro (Bologn[...]
Cristo in avorio su cornice-acquasantiera in legno intagliato e foglia oro con motivi rocaille e floreali.Cm 14x10.Cornice:cm 52x35. (Con certificato Cites).
Croce in bronzo con Cristo e Madonna sono fissati con dei rivetti sulla croce,
La croce è di una lega di bronzo diversa da quella delle piccole sculture appicate - Cristo e la madonna- queste risulta[...]
Bella teca in vetro con santa monaca e crocifisso con cristo e santo in cera,bella composizione del XIX secolo i condizioni molto buone solo con piccole mancanze dei diti della santa,provenienza itali[...]
ANTICO ELEMOSINIERE DEL '700 CON 3 FESSURE PER L'INTRODUZIONE DELLE ELEMOSINE (1 PER INSERIRE LE SUPPLICHE E 2 PER LE MONETE). AL DI SOTTO DELLE FESSURE SONO PRESENTI I VARI SCOMPARTI DI CONFERIMENTO [...]
Crocefisso in argento con punzoni della Partenope N8
Argento a titolo 834
Questo punzone è stato in uso dal 1832 al 1872
Il crocefisso è databile metà del XIX secolo
La croce è in legno ebanizz[...]
XVIII secolo
Piatto Elemosiniere
Ottone, cm diametro 48
Il piatto per le elemosine, propriamente detto “piatto elemosiniere”, è un contenitore solitamente decorato a forma di grande bacile o di p[...]
XVIII secolo
Piatto Elemosiniere
Ottone, cm diametro 42
Il piatto per le elemosine, propriamente detto “piatto elemosiniere”, è un contenitore solitamente decorato a forma di grande bacile o di p[...]
San Blasio, vescovo e martire, fu celebrato in tutto il mondo cristiano per il dono dei miracoli con cui Dio lo onorò.
È nato a Sebaste, città dell'Armenia. La purezza dei suoi costumi, la dolcezza[...]
Interessante e raro gruppo di sculture in terracotta policroma che formano la scena della strage degli innocenti, dove sono stati posti quai carnefici una tribù triviale di origini africane o del meso[...]
grande teiera islamica, composta da parti in ferro e bronzo, di forma sferica, con manico a forma di serpente o drago, beccuccio per l'uscita dell'acqua anch'esso a forma di drago, nelle due parti cen[...]
Scultura a bassorilievo in avorio raffigurante Madonna con Bambino.Cornice in legno e foglia oro.Cm 25x14 ( scultura:cm 10,5x3).(con certificato Cites).
Interessante piatto da elemosiniere in rame con raffigurazione di adamo ed eva nel giardino dell'eden a rilievo. inoltre è possibile distinguere varie tipologie di decorazioni circolari di racemi flor[...]
Cartapesta policroma raffigurante la deposizione di Cristo con cornice coeva.
Manifattura toscana del XVII sec.
Misure : H 80,5 cm X L 73,5 cm - con cornice H 105,5 X L 98 cm
Placca in bronzo decorata a smalto cloisonné con raffigurazione di Sant' Anna benedicente. Si tratta di un oggetto abbastanza insolito, per stile e colori che ricorda le celebre produzioni dell'arte l[...]
Superba croce Copta, in lamina di argento cesellato inciso e con lumeggiature in oro. Interessante iconografia medievale, con il Cristo dai lineamenti marcatamente africani, che trattiene in mano il S[...]
XVIII secolo
Annunciazione
Altorilievo in bronzo dorato, cm diam. 15,5
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo €[...]
Scultura lignea del XVIII secolo rappresentante cristo alla colonna.
Il corpo di cristo è laccato con una realistica policromia; La colonna e il basamento sono dipinti a finto marmo.
L'opera esprime[...]
RELIQUIARIO A PAPEROLLE COMPOSTO DI PASTA DI FRAMMENTI DI RELIQUIE DI SANTI SISTEMATA A CREARE UNA SPECIE DI SCENOGRAFIA CON LA SIMBOLOGIA DELLA PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESU' CRISTO SI POSSONO RICO[...]
Interessantissimo inedito pluteo Templare con la raffigurazione centrale del Santo Graal e simboli esoterici scolpiti ad alto rilievo su pietra arenaria. Provenienza cripta privata siciliana.
Questo[...]
portareliquie in foglia di bronzo dorato, la foglia è stata realizzata a pressione, con foglie, grappoli, un volto e in alto il simbolo araldico di una lumaca (svizzera?). mancano alcune foglie, nella[...]
COPPIA DI CORNICI OTTAGONALI A CASSETTA EBANIZZATE E ARRICCHITE DA RIPORTI IN BRONZO E PIETRE DURE un must del barocco fiorentino e romano che rappresentò un vero e proprio trait d’union tra le due ci[...]
Tabernacolo dorato, Toscana, '700
Tabernacolo in legno intagliato a volute e dorato. con sportello apribile. Laccato sui fianchi.
Epoca:'700
Provenienza: cappella privata Toscana
Dimensioni:[...]
BELLISSIMO RELIQUIARIO IN VETRO SOFFIATO E DIPINTO A ORO E COLORI CONTENENTE UN FRAMMENTO DI SANTA CATERINA DA SIENA OGGETTO MOLTO PARTICOLARE E INUSUALE IN STILE LIBERTY LO STATO DI CONSERVAZIONE E' [...]
Edicola architettonica in legno dorato ed intagliato con altorilievo in terracotta laccata raffigurante Madonna con Bambino, XVII secolo, riparazioni, misure massime della cornice 72x56 cm, misure del[...]
Grande esecuzione Madonna in teca corallo e conchiglie manifattura Toscana XIX secolo-
Teca in legno sotto vetro raffigurante al centro incisione della madonna con bambino ,bellissima esecuzione con [...]
Interessante elemosiniere a forma di parallelepipedo in ferro forgiato, accompagnato da 2 lucchetti cilindrici con chiave a vite funzionanti.
Eccellenti condizioni , molto solido
Alto Adige XVII sec[...]
Bellissima corona a ghirlande e fiori in ferro con al centro calice in legno dorato tra nuvole argentate in legno,di grandi dimensioni ,il calice in legno e' a tutto tondo reca raggiera con simbolo I.[...]
Olio su tela cm 49 x 38 senza cornice. Abbiamo appena acquistato l'opera e i nostri esperti non sono ancora riusciti a identificare l'autore del dipinto. Tuttavia l'altissima qualità del dipinto indic[...]
Bellissimo cristo con croce in argento massiccio meta' XIX secolo di produzione italiana -
raffigurante cristo con teste d'angelo e colomba-
Ottima manifattura montato su plexiglass-
mis.h.27 cm -l[...]
Pace in bronzo argentato raffigurante la sepoltura di Cristo, inscritta in un'architettura tipica del Rinascimento italiano.
In alto Dio Padre.
Segni di consunzione sui volti causati dalla devozione[...]
Pace in bronzo raffigurante la Madonna col Bambino, all'interno di un'edicola rinacimentale contornata da 2 putti.
Evidenti segni di consunzione causati dalla devozione popolare, manca la maniglia.
[...]
Rara reliquia di San Victorine V. M.
Discendente da nobile famiglia, Victorine Le Dieu nasce ad Avranches (in Francia) il 22 Maggio 1809, primogenita di tre figli. Trascorre un’infanzia serena e feli[...]
Rara Reliquia in filigranna d'argento di : ex ossibus ceciliaes,
ex ossibus san Joan mather, ex ossibus san Mauritii M.
Italia, diciottesimo secolo
Veramente rara e particolare
Piatto in maiolica di Castelli d'Abruzzo decorato con la figura di Santa Apollonia, patrona dei denti e dei dentisti, raffigurata con la palma del martirio e le pinze per i denti. seconda metà XVII se[...]
CROCE ASTILE DEL XVI° SECOLO IN RAME DORATO CON SUO PORTACROCE OGGETTO MUSEALE
MISURE H CROCE 49 CM BRACCI 28,5 PORTACROCE CM 46 PALLA CM 15 PER UN TOTALE DI CM 95
Bassorilievo in avorio su lamina sottile raffigurante deposizione di Cristo.Cornice in legno e foglia oro.cm 11x7.Cornice: cm 22,5x16.Con certificato Cites.
Questo raro e prezioso orologio con calvario è un raffinato esempio di arte e devozione religiosa. La base dell'orologio, di forma esagonale, è realizzata in legno ebanizzato, con sei facce che presen[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.