Pastello francese della seconda metà del 1800, raffigurante volto di donna di profilo, con in mano ombrello parasole. Splendida cornice foglia oro coeva. Firmato in basso a sinistra.
Provenienza: Fra[...]
Olio su tela di Licinio Campagnari (Mestre 1920 - Torino 1981) raffigurante una veduta della valle di Champoluc - Pilaz con figure.
Lo stato di conservazione della tela è buono e non ha mai subito al[...]
La Diana di Gabi e' una statua raffigurante una donna avvolta in un drappeggio, con molta probabilita' rappresenta Artemide , dea della caccia,attribuita a Prassitele.
In passato era parte della col[...]
Netsuke giapponese in avorio raffigurante il cedro della mano di Buddha (Buddha’s Hand o Fingered cedro) tra le foglie, un agrume ornamentale profumato simbolo molto importante nel buddhismo, a forma [...]
Scena allegorica, scultura in terracotta
Diana cacciatrice e un’ Ancella tentate dai Satiri nelle vesti di innocenti Putti, Scultura in terracotta, Parigi, XIX° secolo
Misure :cm 44x43x31
Di [...]
XIX secolo
Le tre Grazie
Alabastro, cm alt. 33 – Base, cm 18 x 13
Figlie del dio Zeus e della ninfa Eurinome, chiamate dai greci Cariti, erano le dee della gioia, del fascino e della bellezza. I lo[...]
Olio su tela spagnolo di inizio 1800 raffigurante la Madonna Vergine Maria con in braccio il piccolo Bambino Gesù. Presenta cornice dorata coeva.
Provenienza: Spagna
Epoca: inizio 1800
Dimensioni[...]
Olio su tela italiano di inizio 1800 ispirato a Federico Barocci (1535 - 1612) raffigurante ritratto di Michelina da Pesaro. Michelina da Pesaro è stata una religiosa italiana, terziaria francescana e[...]
Okimono in bronzo patinato a patina scura di ottima qualità raffigurante lo studio di una potente pantera.
La postura è coinvolgente con le zampe posteriori piegate, coda arricciata verso l’alto e [...]
Ritratto di magistrato, Dipinto, di A. Muraton, f.to. Francia XIX Secolo ,
Alphonse Muraton era pittore di storia, di genere e ritrattista
i suoi dipinti sono conservati in diversi musei francesi[...]
dipinto olio su tela, composizione con coppa in vetro di frutta e vino, bella opera dai colori vividi e dalle trasparenze dei cristalli,relalizzata nella seconda metà dell'800 dal pittore svedese Albe[...]
Giovanni De Martino (1870 – 1935)
Bambino con anfora e granchio
Bronzo, cm alt. 117
Giovanni De Martino (Napoli, 13 gennaio 1870 – Napoli, 3 marzo 1935) è stato uno scultore italiano attivo a Parig[...]
Ritratto di un uomo anziano con la barba bianca, disegno su carta.
Tecnica utilizzata: carboncino, e gesso bianco .
Il disegno è di forma ovale, cornice nera dello stesso periodo, fine XIX secolo
F[...]
Rara scultura antica in bronzo, XIX secolo. Roberto Negri è stato uno scultore italiano attivo nella città di Torino tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. Questa scultura in bron[...]
Statuetta in bronzo brunito,
Francia metà ottocento.
Piccola scultura in bronzo raffigurante un bimbo a cavalcioni di un secchio.
L'espressione del suo volto è serena e divertita.
Ricco di partic[...]
Coppia di oli su tela italiani di inizio 1800, raffiguranti Natura Morta con sullo sfondo paesaggi costieri e rovine.
Provenienza: Italia
Epoca: inizio 1800
Dimensioni: 78x58 cm
Dipinto olio su tela del pittore Antoine Vierling (1842 - 1917), "Nella casa del pittore".
Misure tela 74 x 94 cm.
Firmato e datato in basso a sinistra.
Il dipinto raffigura una natura morta di frutti con grappoli d'uva di varia qualità e colore, una melagrana spaccata con i rossi chicchi in evidenza, pesche e altri frutti disposti sur un piano secon[...]
Bellissima scultura lignea in legno di cirmolo raffigurante Sant'Anna e Maria da bambina.
Estremamente raffinati i dettagli, XIX secolo, Trentino.
Dimensioni: 20x27x60 cm
Scultura in bronzo raffigurante Venere Callipigia,famosa scultura Romana,oggi conservata al Museo Archeologico di Napoli.
Realizzata in Francia o Italia nella seconda metà del XIX secolo.
Belle statue en bronze doré représentant le sphinx. Il est réalisé en position assise, en regardant de face, avec un grand réalisme, avec des détails ciselés d'une grande performance technique et ex[...]
Ritratto di nobildonna da Enrico Barbieri.
Nato a Parma il 17 novembre 1818, mortovi il 22 novembre 1888. Allievo dell'Accademia della sua città, vinse il gran premio di Roma. Diverse sue opere sono[...]
LA GALLERYA PROPONE
GRANDE
TESTA DI BUDDA INCORONATO IN MARMO
CINA PRIMI DEL XIX SECOLO
H 60CM X L 25 CM
LA GALLERYA 1000 MQ DI SELEZIONATA ESPOSIZIONE
COMPRA//VENDITA INGROS[...]
BUSTO IN MARMO BIANCO STATUARIO DI CARRARA RAFFIGURANTE UNA BAMBINA SORRIDENTE, FIRMATO PELLERIN (??).
FINE XIX SECOLO.
SCULTURA IN BUONO STATO DI COSERVAZIONE, DA SEGNALARE UN RESTAURO ALLA BASE.
(QR499)
La categoria Quadri Antichi Maschili, Ritratti Antichi di Uomo propone un
Giovane Ragazzo di epoca Ottocentesco.
Pittura Ad Olio Su Tela dell 800. Si tratta di ritratti maschili,
un pic[...]
(QM498)
La categoria quadri antichi, Quadri Mare propone una bella Marina con Pescatori e piccole barche a vela.
L'opera rappresenta uno scorcio di costa rocciosa della Costa Azzurra con delle barc[...]
"Madonna della seggiola"
da Raffaello
Olio su tela
Inizi del XIX° secolo
Tela 45 x 45 cornice 60 x 60
Ottime condizioni
La Madonna della Seggiola è un famosissimo dipinto a olio su tavola (di[...]
Edmond Van Coppenolle (1846-1914) Bouquet di Fiori, olio su tela, cm. 92 x 63
firmato in basso a destra
con importante cornice dorata: cm. 109 x 90 x 7
Esposizioni: Paris-Montmartre e i suoi arti[...]
Paolo Andrea Deangelis
La fuga degli abitanti di Torre del Greco a Napoli per l'eruzione del Vesuvio del 1822- disegno preparatorio per un dipinto a Lord Frere.
Il disegno è su una velina.
firmato[...]
Netsuke in legno laccato raffigurante la maschera del teatro Kyōgen di una scimmia (saru), molto ricorrente nel teatro tradizionale giapponese. La maschera è caratterizzata dalla tipica fisionomia del[...]
Giuseppe Lamonica (1862- 1916) è stato un pittore napoletano, avviato all'arte dal padre Pietro, pittore anch'esso. Si formò all'Accademia della sua città e nel 1883 partecipò alla Promotrici di Napol[...]
Ricercato netsuke in avorio di alta qualità che raffigura sei noci di ginkgo con una bellissima patina e lucentezza dell’avorio.
Le sei noci di ginkgo di questo netsuke, notoriamente resistenti e s[...]
Netsuke in avorio raffigurante una quaglia accovacciata sul miglio, intagliata con attenzione ai dettagli delle sue piume e del suo corpo.Gli occhi sono in corno.
Questo netsuke è firmato sotto la [...]
Netsuke in legno di bosso raffigurante Hotei 布袋, una delle sette Divinità della buona fortuna, seduto con il suo ventaglio tra le mani e un bambino che lo abbraccia.
Il viso di Hotei è paffuto, sor[...]
Raffinato netsuke in avorio che raffigura una scena giocosa in cui una scimmia emerge da una castagna gigante.
La scimmia è raffigurata in un atteggiamento vivace. La sua espressione del muso e la [...]
Netsuke manju in avorio a forma quadrata raffigurante diversi oggetti, tra cui risaltano alcuni ventagli. La scultura raffigura attrezzi da cucina, da lavoro e oggetti di uso quotidiano.
Questo net[...]
Netsuke in avorio nella forma di un piccolo tavolino da scolaro con un libro e un cappello appoggiato sul banco.
Il netsuke è finemente intagliato, mostrando una grande attenzione ai dettagli. I la[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.