Putto Alato Scultura 1700 Volto di Angelo In Legno Scolpito proveniente da un arredo liturgico al quale era fissato con due chiodi dei quali si vedono i fori nella parte inferiore del piumaggio delle [...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - Paesaggio arcadico con gregge e pastori.
56 x 70 cm senza cornice, 63.5 x 79 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno.
Condition rep[...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - Paesaggio con pastori a riposo.
44 x 61 cm.
Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della [...]
Coppia di poltrone girevoli in legno laccato e dipinto. Venezia, XVIII secolo.
66 x 78 x h 95 cm.
Interamente in legno laccato e dipinto a decoro floreale. Gambe arcuate e rivestimento in stoff[...]
Cassettone Parmigiano del ‘700 Laccato Verde Salvia: Stile e Eleganza Storica
Il fascino senza tempo degli arredi d’epoca trova massima espressione in questo cassettone parmigiano del 1700, laccato[...]
Sedia in legno intagliato, laccato e dipinto. Genova, XVIII secolo.
48 x 52 x h 101 cm.
Interamente in legno intagliato, laccato e dipinto a decorazioni floreali policromi su fondo color crema. [...]
Tavolo da pranzo allungabile con pregiati intarsi. Piacenza, seconda metà XVIII sec.
113 x 113 cm x h 81 cm, aperto 213 x 113 x h 81 cm.
Interamente in legno di noce massello elegantemente intar[...]
Lucchetto cilindrico a slitta in ferro forgiato in buone condizioni e bella patina.
India o Nepal fine XVIII secolo.
Solitamente utilizzati per la chiusura delle porte dei templi
Dipinto antico su alabastro raffigurante Sant'Antonio da Padova-
Scuola italiana del XVIII secolo-
Presenta alcune rincollature che comunque non pregiudicano l'opera-
mis.18x12,5 spessore 1 cm
La proposta CENZI per te è:
Grande e Importante Statua raffigurante una baccante neoclassica dal modello originale di Luigi Bienaime (1795-1878)
Opera d'arte italiana interamente scolpita a [...]
Elegante trumeau in radica e massello di noce intagliato, caratterizzato da uno stile mosso sul fronte. La vera bellezza di questo trumeau risiede nelle raffinate tarsie floreali e geometriche che ado[...]
Due dipinti olio su tela - " Cesto di frutta e fiori ", '700, Lombardia
Coppia di dipinti raffiguranti due cesti con fiori e frutta. Epoca transizione '600/'700, Lombardia
Dimensione cm63 x 48 ( tel[...]
COD 9840
Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante paesaggio con figure di buona mano pittorica. Quadro di bella misura e piacevole arredamento con cornice moderna, in[...]
BELLISSIMO RELIQUIARIO IN BRONZO ARGENTATO DELLA FINE DEL XVIII° SEC. CON LE RELIQUIE DI SAN CAMILLO DE LELLIS CONSISTENTI NELLA TELA IMBEVUTA DEL SANGUE DEL SANTO. OGGETTO IN PERFETTE CONDIZIONI DI [...]
Meraviglioso arazzo realizzato con una trama di lana e seta, che ritrae il famoso “Gioco della mano calda”. Questo antico gioco di società era molto popolare nei secoli passati e spesso raffigurato in[...]
Trumeau '700, Torino
Elegante trumeau lastronato in noce, Piemonte
Epoca '700
Prezzo euro 3000
Dimensioni cm 110 x 125 alt x 95 largh +
alzata cm 58 x 26
Tel 0039 3495868524
Jean-Baptiste Oudry (Parigi 1686 - Beauvais 1755) cerchia di - Scena di caccia con levrieri.
21 x 27 cm senza cornice, 26 x 32 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tavola, in cornice in leg[...]
Cerchia di Hendrik Frans van Lint (Anversa 1684 - Roma 1763) - Apollo e Dafne.
40 x 50 cm.
Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
Condition report: Tela foderata. Buono stato di conse[...]
Coppia di mobiletti luigi XVI piacentini dalle misure di 73 x 55 x 35 cm in noce, radica e bosso.
Le caratteristiche principali di una coppia di mobiletti luigi XVI sono una linea dritta, più sempl[...]
Cassettone Emiliano del 1700, a due cassetti lievemente sagomato ed interamente lastronato con noce, radica di noce e di tuja e finemente decorato con intarsi in legni di frutto, ebano e bosso.
In qu[...]
Ribalta Luigi XV, in noce, radica di noce e filetti in ciliegio, emiliana della prima metà del '700 dalle misure di 110 x 110 x 56 cm.
Lo stampo caratteristico emiliano si fonde molto bene con le i[...]
Grande veduta della campagna romana con casale e personaggi. Al centro raffigura un viale alberato che funge da fuga prospettica.
Opera attribuita a Paolo Anesi (Roma, 1697 - 1773).
Piacevole e raffinato paesaggio, ricco di particolari, con scena di caccia in primo piano e rovine sullo sfondo, di provenienza inglese.
Si presenta con una cornice di legno dorato coeva, adattata [...]
Olio su tavola raffigurante San Giovanni Battista e l'Agnus Dei, probabilmente ispiratosi ad una stampa derivante dall'omonima e più celebre opera di Giambattista Piazzetta situata a Bassano del Grapp[...]
Cornice antica barocca con baldacchino italia XVIII secolo,con specchio-In origine residenza per dipinto ,Provenienza toscana-
epoca prima meta' XVIII secolo-
In legno laccato e dorato con bellissim[...]
Comodino in legno di noce
Nord Italia fine settecento.
Comodino con quattro gambe tornite,
decorate da scanalature a mezzo tondo
tipiche del periodo Luigi XVI
Tre piccoli cassetti con frontale [...]
Antica cassapanca intarsiata in noce massello del XVIII Sec.
la serratura è originale e funzionante,
sono originali anche le cerniere ad anello e la chiodatura forgiata.
Si presenta in ottime con[...]
Antico cassettone a 4 cassetti,
intagliato e laccato è stato realizzato in legno di abete nel XVIII Sec.
ha origine Lombardo Veneta.
Il mobile e la laccatura cono originali, la chiodatura è forgiat[...]
Dipinto di scuola napoletana di periodo Barocco (inizio '700).
Il dipinto rappresenta la scena biblica dell'incontro di Elisabetta con Maria. In questa scena, Maria, incinta di Gesù, visita la cugina[...]
Libreria presumibilmente ricavata da un antico mobile da farmacia,
Il frontale e i fianchi sono originali, del XVIII Sec.
lo schienale è stato realizzato in epoca più recente.
La laccatura è stata [...]
Antonio Bellucci (Venezia 1654 - Soligo 1726) - Diana ed Endimione.
122 x 152 cm senza cornice, 142 x 172 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e laccato[...]
Ventaglio dipinto su pergamena, decorato al centro da una scena mitologica raffigurante Paride che consegna il pomo a Venere con putti e divinità in un paesaggio con rovine.
Al retro delle rovine, fo[...]
Sculture lignee raffiguranti una coppia di soldati romani a figura intera
Roma, XVIII secolo
Legno (noce?) intagliato e dorato
Altezza massima (alla lancia) 62 cm. - Larghezza massima: 28 cm.
[...]
Jacopo Amigoni
(Venezia, 1682 – Madrid, 1752)
Diana e le ninfe
olio su tela, cm 122 x 153
Bibliografia:
Studio a cura di Annalisa Scarpa
Ottimo stato di conservazione
LA GALLERYA PROPONE
SCULTURA IN CERA POLICROMA,ARGENTO E ORO,RAFFIGURANTE RITRATTO EQUESTRE DI NOBILUOMO E DAMA CON UCCELLO E CANE , STEMMA ARALDICO ALLA BASE
PROVENIENZA IMPORTANTE COLLEZIONE P[...]
Pittore emiliano (XVIII sec.) - Madonna con Bambino, S. Anna e S. Giovannino.
38 x 48 cm senza cornice, 52 x 60 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e d[...]
Tabacchiera Olandese in Ottone Inciso del 1700 di forma rettangolare con gli angoli smussati, completamente incisa su tutti i lati; il bordo con un grazioso motivo di volute decorate da fogliami. Il c[...]
Pittore veneziano (XVIII sec.) - Madonna con Bambino.
44.5 x 37 cm senza cornice, 54 x 46.5 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.
- Reca tar[...]
Bellissima coppia di applicazioni intagliate in legno di noce raffiguranti figure femminili ,cariatidi di bellissimo intaglio,provenienza italia XVIII secolo-
mis.h.45 cm -larg.7,5 cm -p.8 cm
Artista italiano (XVIII-XIX sec.) - Studio per un S. Sebastiano.28 x 22 cm. 50 x 35 cm con passepartout.Disegno a china e matita su carta, senza cornice.Condition report: Buono stato di conservazione [...]
Dipinto ad olio su tela: "Scena di Caccia", Roma, XVIII sec.
Dipinto ad olio su tela raffigurante scena di caccia.
Cinque personaggi in primo piano, uno intento a sparare, uno che regge due ca[...]
Artista italiano (XVIII-XIX sec.) - Studio per una scrittrice.17 x 25,5 cm, con passepartout.Disegno a matita su carta, senza cornice.- Opera firmata indistintamente in basso sx (sotto passe-partout).[...]
Panchetta da muro in legno laccato e dipinto. Venezia, XVIII secolo.
176 x 52 x h 74 cm.
Interamente in legno intagliato, laccato e dipinto a decori vegetali su fondo color crema. Otto gambe arc[...]
Panchetta in legno laccato e dipinto. Venezia, XVIII secolo.
190 x 44 x h 76 cm.
Interamente in legno intagliato, laccato e dipinto a motivi floreali su fondo color giallo. Otto gambe arcuate e [...]
Secretaire neoclassico realizzato alla fine del XVIII secolo. Realizzato con due ante nella base, anta a ribalta con scarabattolo e cassetto sotto piano. Realizzato in noce e poi impiallacciato e inta[...]
LA GALLERYA PROPONE
RARA COPPIA DI PICCOLE ACQUASANTIERE IN VETRO LATTIMO SOFFIATO E DECORATO
SPECCHI AL MERCURIO MOLATI CON ALL'INTERNO MINIATURE SU CARTA
MURANO XVIII SECOLO
H 22 CM X L 9CM [...]
LA GALLERYA PROPONE
CASSETTONE LUIGI XIV SCOLPITO, LACCATO E DECORATO A RAMAGE
STRUTTURA IN NOCE ,DOPPIA MOSSA SUL FRONTE PIANO SAGOMATO
GAMBINE ARCUATE UNITE DA CORDONATURA
PRIMA PATINA
MANIFATT[...]
Questa squisita panca italiana antica, realizzata nel XVIII secolo durante il periodo Luigi XV, è un notevole esempio di artigianato veneziano. Realizzata in noce massiccio, incarna lo stile elegante [...]
Modellino di fontana barocca in maiolica con mascherone grottesco e delfini ai lati.
Realizzata in Italia centro meridionale all'Inizio del XVIII secolo.
Elegante orologio a torre realizzato in legno di pioppo e castagno, rivestito in palissandro e bois de rose. Di manifattura toscana, l’orologio rispecchia il classico stile della metà del XVIII secolo[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.