Bellissimo componente d'arredo di forma semicircolare ,probabilmente facente parte di un altare,in legno dorato con laccature a finto lapislazzulo,con intaglio dell'occhio di dio con raggi,segni d'uso[...]
Gueridon ad inginocchiatoio di area veneta (Venezia), in legni di frutto e noce. L'inginocchiatoio è datato nell'epoca di transizione tra Luigi XIV e Luigi XV.Ha una struttura raffinata con una base t[...]
Credenza originale antica con alzata in ciliegio XVIII secolo Piemonte. Mobile in ottime condizioni . Mis L 128 p 53 cm . Altezza credenza 117 alzata 109 totale 226 cm3 cassetti due sportelli doppia[...]
Mobile piattaia rustico realizzato in Castagno
e assemblato con elementi originali del XVII e del XVIII Sec.
Molto interessante per le dimensioni contenute,
Si presenta in ottime condizioni gene[...]
Toilette da centro lastronata e intarsiata in bois de rose e legni diversi, Francia, XVIII secolo.
Corpo sagomato con piano a tre pannelli decorati da trofei musicali. Il pannello al centro si sollev[...]
Coppia di particolari mobili in legno tenero laccati in policromia, fondo di colore azzurro/verde con racemi fioriti nell’intera superfice.
Parte superiore con sportelli bombati, parte inferiore con [...]
Ebanisteria veneta del XVIII secolo,
Toilette lastronata in noce e radica di tuja, portacandele in metallo argentato, cm 75x90x54
2023.163.64
Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antic[...]
Particolare mobiletto Luigi XIV (Barocco) a colonna di area lombarda (Milano), che può fungere anche da porta statue.
E' da centro poichè finito su tutti e quattro i lati. Sul fronte presenta un cass[...]
Antico inginocchiatoio in noce massello di origine Piemontese,
è originale del XVIII Sec.
ha chiodatura forgiata e si presenta in ottime condizioni generali,
necessita di restauro conservativo.
[...]
Panca Neoclassica, Roma, seconda metà XVIII secolo.
Legno, applicazioni a foglia d’oro, velluto.
Misure: altezza 72 cm, lunghezza 155 cm, profondità 38 cm.
Elegante panchetto in stile Neoclassic[...]
Tavolino da lavoro Napoleone III Francese in legni esotici pregiati appartenente alla seconda metà del XIX secolo.
Il piano ha un andamento curvilineo con al centro un bell'intarsio a motivo geometri[...]
Inginocchiatoio da camera in ciliegio
provenienza Venezia, inizi 700
Mobile con tre cassetti e uno vano nascosto sulla base,
vi si accede sollevando l'aletta dell'inginocchiatoio.
Il frontale dei[...]
Inginocchiatoio in noce, Piemonte, prima metà del XVIII secolo,
fronte a un cassetto e un'anta decorati da cornice centinata, lesene laterali e un pannello intagliato. Predella sollevabile,
cm 87x64[...]
Antico inginocchiatoio a 4 cassetti, Italia, inizi del XVIII secolo -
Provenienza Toscana ,condizioni ottime -
misure larghezza 55 cm -altezza 85 cm-p.massima 58 cm
Sideboard con fronte semi circolare. Sostenuto da quattro montanti tronco piramidali con piede a vasetto, presenta nella parte centrale uno stretto cassetto sottopiano, ai lati due cassetti ugualmente[...]
Particolare armadio a cassetti a forma di diamante a 2 ante del 18° secolo -
Provenienza europea-
legno di pioppo con finiture originali, serrature modificate successivamente,
altrimenti ori[...]
Credenza a due ante Napoleone III, realizzata dall'ebanista Georges-Alphonse-Bonifacio Monbro. Struttura in legno di quercia lastronato ebano, abbellita da pietre dure e bronzi dorati. Piano in marmo [...]
Mobile libreria con cassetti in quercia,seconda meta' XVIII secolo,stile georgiano -
con una cornice modellata sul bordo della cassettiera con modanature a dentello e un fregio decorativo sagomato so[...]
Credenza veneta in noce massello;
A due ante e con apertura del piano;
Tutto originale al di fuori delle ciabatte;
Epoca: '700;
Stato: in buono stato di conservazione;
Dimensioni:
la[...]
Inginocchiatoio in legno intagliato e intarsiato. Roma, XVIII secolo.
79 x 79 x h 92.5 cm.
Interamente in legno finemente intagliato ed intarsiato.
- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite e[...]
Splendido ed elegante trumeau di ambito piemontese della seconda metà del XVIII secolo. Il mobile si caratterizza per una forte mossa dei fianchi laterali e della parte inferiore contenente i cassetti[...]
Antico stipo
In legno laccato con dipinti
Epoca prima metà 18°secolo
Misure: larghezza 88 cm , profondità 34 cm , altezza 133 cm
In ottime condizioni di conservazione (vedere foto)
Sulle real[...]
piccola Mensola dorata, fine '700
Bella mensola dorata con decori a rilievo e piano laccato.
Ideale per essere attaccata al muro o usata da appoggio.
Epoca: fine '700
Provenienza: Italia
[...]
Particolarissimo mobile credenza e porta legna del ‘700 laccato nei toni del celeste, rosso e blu con marmorizzazioni. Una grande porta superiore dalla quale si accede al vano contenitivo
76X56 cm – [...]
Credenza inglese di fine 1700 inizio 1800, stile Queen Anne, in legno di rovere. Presenta corpo superiore formato da mensole e 2 ante chiuse, corpo inferiore dotato di 3 cassetti.
Provenienza: Inghi[...]
Rarissimo mobiletto ad urna bombato sul fronte e sui fianchi, lastronato sull'intera superficie in radica di noce, con le cornicette ebanizzate di tipica manifattura milanese. Sul fronte ha quattro ca[...]
Credenza francese della seconda metà 1700, stile Provenzale, in legno di noce e radica di noce. Presenta corpo superiore composto da 2 cassettini sottopiano, corpo centrale a giorno mentre il corpo in[...]
Credenza francese della seconda metà 1700, stile Provenzale, in legno di noce e radica di noce. Presenta corpo superiore composto da 3 cassettini sottopiano, corpo centrale a giorno mentre il corpo in[...]
Inginocchiatoio Luigi XIV in noce
Città di Roma, inizi secolo XVIII
Noce, radica di noce, acero, profili ebanizzati
Misure (cm): largh. 56, prof. 56, altezza 83
Dettagli completi dell'arredo: [...]
Finissima toilette Luigi XVI a fronte spezzato, completamente intarsiata alla maniera del Maggiolini, con legni di bois de rose, bois de violette e palissandro.
Tavolino toilette italiano, in stile Luigi XVI, in legno di ciliegio. Presenta 3 cassetti e 1 pianetto estraibile rivestito in panno verde, il piano superiore è sollevabile e all'interno sono presenti[...]
Splendido ed elegante trumeau di ambito piemontese della seconda metà del XVIII secolo. Il mobile si caratterizza per una forte mossa dei fianchi laterali e della parte inferiore contenente i cassetti[...]
Trumeau intarsiato in vari legni con raffigurazioni di fiori,maschere grottesche e scene mitologiche e piedi leonini.
Realizzato in Olanda alla metà del XVIII secolo.
Ottime condizioni generali.
Ribalta veronese dei primi del '700, mossa sul fronte con lo scarabattolo anch'esso mosso e una forma a coppo.
E' costituita da radica di noce e padouk.
Mensola per scultura laccata, Toscana '700
Piccola teca in legno laccato formata da un blocco di legno scavato.
Era attaccata al muro e serviva per esporre una scultura.
Toscana
Misure : a[...]
Mensola laccata e oro, Toscana, '700
Particolare mensola da muro in legno intagliato, laccato e dorato con decori.
Possibilità con delle staffe di attaccarla al muro.
Epoca: '700
Provenienza: [...]
Le prie - dieu est un exemple de la transformation, qui a eu lieu à la Renaissance, du mobilier d'église en mobilier domestique avec une réduction logique des proportions et avec de petites modificati[...]
Walnut plate rack, Piedmont, '700
Piedmontese walnut plate with three doors
Louis XV period
Size cm 254 height (114 + 140) x 57 depth x 220 length
Price 3500 euros
tel 0039 3495868524
email anti[...]
Splendide armoire murale entièrement en noyer d'Italie centrale de la première moitié du XVIIIe siècle.
Le cabinet a été restauré et est donc en excellent état et prêt à être placé dans la maison.
[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.