Affascinante serratura a balestra trentina costituita dalla piastra portante, dalla molla di spinta a forcella, dal chiavistello con intagli decorativi sul fusto e ricciolo per la spinta manuale dall’[...]
Coppia di imponenti cerniere a baffo in ferro forgiato ed inciso.
Altezza 31 cm
Provenienza Alto Adige o Area Tedesca
Epoca: fine XVII-inizio XVIII secolo.
Misura perni 15 mm
Bel battiporta in ferro forgiato completo di asta originale per il fissaggio.
In buone condizioni ed in patina.
Italia Settentrionale o Francia fine XVII secolo
Coppia di cerniere di porta in ferro forgiato in stile barocco.
Ad una delle 2 manca una punta nella parte inferiore (foto), bella patina.
Diametro perni 15 mm
Bel pomolo di porta in ferro completo della sua piastra decorativa originale.
Epoca fine XVII inizio XVIII secolo
Diametro piastra 9 cm
Diametro pomolo 4,5 cm
Splenddida bocchetta in ferro forgiato, inciso e traforato, decorato nella parte alta con la testa di un soldato, al centro con il profilo di un personaggio.
Lavoro tipico di una valle dell'Alto Adig[...]
Notevole piastra per battiporta in ferro forgiato, completa di chiodo di riscontro.
Ideale per valorizzare un importante battiporta e proteggere il legno.
Per la distanza tra l'ingresso del battente[...]
Introduction aux Mortiers en Marbre Fin 600 Début 700 Présents à Mercante in Fiera
Tout d'abord, nous vous présentons ces 2 mortiers en marbre, de véritables joyaux datant de la fin des années 600 [...]
Bel chiavistello in ferro forgiato, maniglia incisa decorata con un motivo floreale.
Completa di bella bocchetta decorativa originale.
Lunghezza maniglia 9,5 cm, chiavistello 21 cm
Importante coppia di maniglie in bronzo decorate con 2 sirene unite da un mascherone.
ECcellente qualità, una delle 2 presenta sul retro un'antica riparazione.
Epoca fine '500 inizio '600.
Provenie[...]
Bella maniglia in ferro forgiato completa di scrocco a forma di conchiglia per azionare un chiavistello e piastra in ferro forgiato e ritagliato.
Perfettamente funzionante, possibilità di abbinare un[...]
Raffinato sistema di chiusura per porta o mobile in ferro forgiato ed inciso.
Maniglia a forma di conchiglia, chiavistello a forma di animale fantastico.
Bella piastra decorativa in ferro forgiato e[...]
Maniglia in ferro forgiato dotata di piastra decorativa e scrocco per comandare l'apertura (possibilità di abbinare un chiavistello coevo)
Dimensioni piastra cm 21*6,5
Grande battiporta in ferro forgiato, battente impreziosito dal volto di un mostro (o scimmia) scolpito nella parte inferiore.
Piccole mancanze al fregio (vedere foto)
Battiporta in ferro forgiato di forma ovale.
L'asta per il fissaggio presenta una lieve rottura a livello del foro dove va inserito il fermo, ma può essere utilizzato senza nessun problema, è assolu[...]
Bella coppia di pomoli in bronzo diametro 5,5 cm.
In ottimo stato, utilizzabili per restauro mobile o porta.
Italia Centrale fine XVII-inizio XVIII secolo
Serrure de porte en fer forgé, avec 2 poignées, clé d'origine bien fonctionnant.
La serrure fonctionne des 2 côté avec les poignets la clé.
Le pêne dormant dans la partie inférieure bene peut être a[...]
Très belle serrure à dôme en fer forgé, fonctionnant avec sa clé.
Signes d'usure et quelques petites ruptures (photos).
Tyrol du Sud fin du XVIIe siècle
Livraison en France 30 €
Belle serrure de coffre "à chappelle"
Austrie, XVIIe siècle
Dimensions 21*13
Clé 12 cm
Avec sa clé, fonctionnant, mais avec une correspondance de la serrure cassée (photo)
Livraison en France 20 [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.