Raro e particolare recipiente a forma di fiore di papavero in argento, con originali arnesi in metallo dorato
Diciannovesimo secolo
Con catenella allungata ed arnesi lunghezza massima 21 cm
Solo R[...]
Tabacchiera Olandese in Ottone Inciso del 1700 di forma rettangolare con gli angoli smussati, completamente incisa su tutti i lati; il bordo con un grazioso motivo di volute decorate da fogliami. Il c[...]
Portatabacco cinese in ambra, pescatore con cappello la cui parte superiore è il tappo di bottiglia, tiene tra le mani una carpa, legato nella veste dietro di lui c'è un cestino per il pesce, manca il[...]
Tabacchiera In Ottone e Tartaruga con Incisioni Dorate
Manifattura Tedesca
Germania XVIII secolo
Dimensioni:
Altezza: 3 cm
Larghezza: 8 cm
Lunghezza: 7 cm
Tabacchiera cinese in corallo, sono intagliati due cani, di lato e dietro dei fiori, tutt'intorno ci sono dei chilong intagliati, il tappo è un Buddha seduto, il tappo è stato incollato insieme alla b[...]
Rara grattugia per tabacco americana, 1820- 1840 circa. Da un lato è raffigurato un incontro di boxe tra due schiavi in veste ottocentesca, dall'altro una diligenza con tiro a 4 cavalli. Realizzato in[...]
Piccola scatola francese di metà 180, stile Carlo X, in legno di palissandro. Presenta ricco motivo di intarsio centrale e filetto di intarsio.
Provenienza: Francia
Epoca: metà 1800
Stile: Carlo X[...]
Posacenere in porcellana bianca con accenti dorati.
Oggetto curioso e ingenuo.
C'è una piccola scheggiatura, visibile solo al tocco, vedasi ultima foto.
Tabacchiera in avorio, foderata in tartaruga. Sul coperchio il volto deformato,probabilmente di una persona malata. Lo stile richiama quello degli oggetti che facevano parte della "wunderkammer" (sta[...]
Fumasigaro in schiuma di mare, scolpito con coppia di ballerini di tango, bocchino e fiore all'occhiello del ballerino in ambra, nel suo astuccio marcato Emanuel Czapek, Prag, fine '800
Bella tabacchiera in cuoio decorato con incisioni con motivi alpigiani. Coperchio con inserti in madreperla ed impugnatura in osso.
Provenienza Piemonte
Rara tabacchiera alpigiana in legno e corteccia di betulla, decorata con borchie in ottone.
Buono stato di conservazione.
Provenienza Piemonte o Lombardia
Raffinato kiserusuzu composto da portapipa in legno laccato finemente inciso a motivo di dragoni
Si presenta in buone condizioni generali con venature
e crepe naturali del legno e due piccole mancan[...]
Tabacchiera ottagonale in pietra lavica. Sul coperchio una scena classica in rilievo rappresentante La "Venditrice di Amorini".
Tale soggetto,,ripreso da un affresco del primo secolo nella VIlla A[...]
Grande pipa in schiuma di mare che rappreseta un personaggio cinese sorridente, con barba, codino e orecchino. Bocchino in ambra, nel suo astuccio.
Inizio del XX secolo
PIpa in schiuma di mare rappresentante un soldato zuavo con tipico copricapo e grande barba. Bocchino in bakelite. Nel suo astuccio marcato Paris, fine del XIX secolo
Scatola tabacchiera in papier mache’ con scena rivoluzionaria e iscrizione: Aucun des articles de la charte ne sera revise- vive la charte- Elle a ferme l’abime des revolution 1814.Francia,cm 8,5x1,8[...]
"Dunhill Tinder Pistol" è un superbo accendino da tavolo che ha la forma di una pistola a pietra focaia del XVIII secolo.
Realizzato in metallo con manico in legno di quercia, l'accendino ha un mec[...]
Fuma sigaro in schiuma di mare, scolpito con fantino, bocchino in resina, in astuccio originale stampato "Maison Reichenbach - 45 rue Neuve Bruxelles Fornitore di Sua Alteza Reale, Conte delle Fian[...]
DEUX TABATIERE CHINOIS (SNUFF BOTTLE) EN JADE CELADON, CHINE DYNASTIE QING XIX SIECLE. MANQUE LE BOUCHON POUR LE DUEX.
QULQUES PETITS SIGNES DU TEMPS, AUTREMENTE EN BON ETAT.
UN MESURE DE HAUTEUR 6[...]
Set de fumage original en bois tourné, complet avec tout ce dont vous avez besoin: porte-tabac, coupe-cigare, moletage pour allumettes, etc.
Période: début des années 1900.
La pipe n'est pas inc[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.