Bel busto in marmo bianco, finemente lavorato, che ritrae un senatore romano. L'opera cattura con grande precisione i tratti fisiognomici del soggetto, riflettendo le caratteristiche distintive della [...]
Rara scultura neoclassica in marmo bianco raffigurante Arpocrate, Roma, seconda metà del XVIII secolo.
Arpocrate è un dio bambino nella mitologia greca, un adattamento della divinità infantile egizia[...]
Scultura in marmo bianco raffigurante personaggio biblico di Rachele con pecora alla base.
Realizzata in Italia tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo,periodo Neoclassico.
Restauro mano sin[...]
"Il Ratto delle Sabine", alabastro venato, grande gruppo scultoreo di soggetto classico, manifattura di Volterra, XVIII secolo.
Il Ratto delle Sabine è un gruppo scultoreo del Giambologna, che fa p[...]
Elegante busto in marmo bianco, sorretto da una base circolare in marmo tornito. Il busto rappresenta un giovane auriga, ritratto con un’espressione serena, e dal volto incorniciato da capelli ricci e[...]
Le Tre Grazie, scultura Neoclassica in alabastro,Grand Tour
Probabilmente vi verranno in mente le più famose… quella di Botticelli e quella di Canova in testa. Eppure le tre fanciulle abbracciate h[...]
Scultura in marmo bianco statuario raffigurante dama con canoa.
La scultura poggia su una base in marmo policromo, non coeva alla scultura, in quanto risalente alla fine del XIX secolo.
Possibilità [...]
Scultura in marmo bianco statuario che raffigura Igea, Dea della salute. La scultura, comunemente nota come “La statua della salute”, si presenta in ottimo stato di conservazione. Risalta l’ eccelsa m[...]
Scuola italiana del tardo secolo XVIII
Venere della Grotticella, dall'originale di Giambologna (1529-1608)
marmo statuario bianco, H cm 127
Provenienza:
collezione Sestieri
Ottimo stat[...]
JOLI BUSTE D'UNE JEUNE FEMME EN CARRARA BLANC MARBRE.
LE BUSTE EST UNE FACTURE ÉLÉGANTE AVEC UNE EXPRESSION DÉNOTANT L'INNOCENCE DU SUJET.
LA ROBE EGALEMENT TRES BIEN FAITE AVEC UN TRAVAIL TRES RICH[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.