Venere accovacciata, scultura neoclassica in marmo di Carrara, inizio 19 secolo.
Un turista inglese del diciottesimo a Firenze scrisse che di tutte le Veneri degli Uffizi, "solo una graziosa Venere [...]
Coppia di grandi vasi francesi della seconda metà del 1800, stile Impero, in marmo nero e rosso Francia, Presentano applicazioni in bronzo nella parte superiore, centrale con ghirlande e su basetta in[...]
Busto in marmo statuario di grande qualità, raffigurante Gutenberg, il padre della moderna stampa a caratteri mobili. Presenta sul fronte un'iscrizione con il nome del personaggio storico e su un lato[...]
Raffinato busto maschile in marmo di Carrara statuario, a grandezza naturale, di finissima qualità e con grande attenzione ai dettagli, probabilmente raffigurante la figura storica di Catone.
Pieno[...]
Eccezzionale scultura in marmo di inizio XIX secolo in stile neoclassico, raffiguranteVenere che sottomette un Satiro.
Bellissima patina.
Altezza 84 cm
Larghezza 30 cm
Scultura in marmo bianco raffigurante nobildonna in posizione sdraiata.
Realizzata in Italia,forse Toscana,all'inizio del XIX secolo.
Antico restauro sul collo.
Meravigliosa scultura il marmo epoca metà 700 raffigurante un angelo alato con fiori in mano integro e autentico in ogni sua parte
altezza 63 cm
si certifica la sua autenticità
si rilascia[...]
Chiots en marbre reposant sur un coussin en albâtre du début du XIXe siècle.
Quelques rayures et un petit manque au pied du coussin (visible sur la photo).
Mesure 18,5 x 9,5
La vente sera mun[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.