Piccola scultura coloniale (Goa?) in marmo policromo – Madonna con Bambino e cherubino
Piccola scultura in marmo policromo, realizzata nel XVIII secolo, probabilmente in ambito coloniale ispano-filip[...]
Imponente scultura neoclassica in marmo di Carrara raffigurante l'Allegoria dell'Amicizia e della Fedeltà, seconda metà del XVIII secolo. La scultura rappresenta l'Amicizia come una fanciulla classica[...]
Elegante busto femminile in marmo bianco, raffigurante Diana. La scultura si distingue per la raffinata acconciatura raccolta con morbide ciocche che incorniciano la fronte, evocando lo stile neoclass[...]
COD 0974
Grande statua italiana in marmo bianco della prima metà del XVIII secolo. Opera raffigurante un meraviglioso satiro bambino, di straordinaria qualità. Essere mitologico che abita i boschi e[...]
Bel busto in marmo bianco, finemente lavorato, che ritrae un senatore romano. L'opera cattura con grande precisione i tratti fisiognomici del soggetto, riflettendo le caratteristiche distintive della [...]
Scultore siciliano del XVIII secolo
Santa Maria e Cecilia
Alabastro, cm 35 x 14 x 6
Le due statue in alabastro sono corredate da due basi architettoniche mistilinee sopra cui si trovano due scultur[...]
Bassorilievo in marmo di Carrara raffigurante Cristo alla colonna;
Provenienza: Italia (Napoli);
Epoca: '700;
Stato: in buono stato di conservazione;
Cornice antica ma non della medesima epoca;
D[...]
La proposta CENZI per te è:
Bella ragazza sorridente ricoperta da Eros
Esclusivo marmo bianco statuario di Carrara
Provenienza: Italia
Dimensioni: 88 cm altezza • 54 cm • 28 cm • [...]
La proposta CENZI per te è:
Grande e Importante Statua raffigurante una baccante neoclassica dal modello originale di Luigi Bienaime (1795-1878)
Opera d'arte italiana interamente scolpita a [...]
LA GALLERYA PROPONE
PICCOLO BUSTO IN MARMO DI "PITOCCO"
SCULTORE LOMBARDO VENETO DEL XVIII SECOLO
13CM X 11 CM X H 13CM
LA GALLERYA AUGURA A TUTTI I SUOI CLIENTI E AMICI
UN FELICE [...]
Statua in marmo di Carrara raffigurante Afrodite (o Venere per i romani) che allaccia un sandalo appoggiato ad un tronco al quale si aggrappa un delfino. Questa scultura, per le caratteristiche della [...]
Rara scultura neoclassica in marmo bianco raffigurante Arpocrate, Roma, seconda metà del XVIII secolo.
Arpocrate è un dio bambino nella mitologia greca, un adattamento della divinità infantile egizia[...]
Scultura in marmo bianco raffigurante personaggio biblico di Rachele con pecora alla base.
Realizzata in Italia tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo,periodo Neoclassico.
Restauro mano sin[...]
"Il Ratto delle Sabine", alabastro venato, grande gruppo scultoreo di soggetto classico, manifattura di Volterra, XVIII secolo.
Il Ratto delle Sabine è un gruppo scultoreo del Giambologna, che fa p[...]
Elegante busto in marmo bianco, sorretto da una base circolare in marmo tornito. Il busto rappresenta un giovane auriga, ritratto con un’espressione serena, e dal volto incorniciato da capelli ricci e[...]
XVIII secolo, Toscana
Busto di Galileo
Marmo bianco, alt. cm 15
Su base in marmo rosso, cm 24 x 14 x 11 (complessivamente)
Raffigurante il fisico e astronomo italiano Galileo Galilei questa pic[...]
Bella serie di medaglioni in marmo, epoca 700
Bella serie di medaglioni in marmo del XVIII secolo, raffiguranti profili di imperatori romani ( Otone - Caligola - Vespasiano ) entro cornice coeva
[...]
Scultura antica in marmo bianco statuario raffigurante il profilo di una nobildonna racchiusa in una cornice tonda in legno ebanizzato coeva allo stessa.
La scultura ritrae una donna di alta estrazio[...]
Scultura antica in marmo bianco statuario raffigurante Maria Antonietta (1755-1793), l'arciduchessa austriaca che sarebbe diventata la moglie del re Luigi XVI e l'ultima regina di Francia.La sua facci[...]
Mascherone in marmo di Carrara raffigurante volto di uomo barbuto con turbante, inizio XVIII secolo, misure 50x38 cm, spessore massimo 10 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Statua in marmo raffigurante una donna con il bambino.Nel tempo ha subito una perdita della testa. Oggetto probabilmente realizzato nell'Itali del sud nella seconda metà del settecento.Alta 39 cm, lar[...]
Un Simbolo di Buona Fortuna statua del 700
La statua del 700 in pietra, conosciuta come "Il Menestrello", è un'icona di buona fortuna e prosperità. Questa affascinante figura incarna la gioia, la c[...]
antica grande conchiglia in marmo. in origine forse lavamani o abbeveratoio, poi usata come acquasantiera.
Bellissima realizzazione, ottimo stato, marmo bianco , Epoca fine 600, primo settecento.
Scultura San Francesco in meditazione Marmo Italia Sicilia (?) XVIII secolo
interessante scultura polimaterica: al centro la figura di San Francesco in marmo, il fondo è in vetro dipinto mentre le te[...]
XVIII secolo
Busto di magistrato
Marmo, cm alt. 27 – Base, cm 14 x 6
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es.[...]
Bella testa in marmo bianco di Carrara dalle proporzioni monumentali raffigurante fanciullo, probabilmente giovane rampollo. Italia - XVII-XVIII secolo(?).
La testa misura 25cm di altezza x 18,5 c[...]
18ème siècle
Personnification du Jour
Albâtre, cm 11,5 x 17,5 x 5
Avec base cm 14,5 x 20,8 x 11,7
Il Giorno est une sculpture en marbre (160x150 cm) que Michel-Ange réalise entre 1526 et 1531 da[...]
Pierre François Berruer (Parigi, 1733 -1797)
Il cancelliere Henri François d’Anguesseau (1668-1751)
stucco, cm H 54 x L 26 x P 30
Bibliografia:
Sculptura. Capolavori italiani dal XIII al XX [...]
Scuola italiana del tardo secolo XVIII
Venere della Grotticella, dall'originale di Giambologna (1529-1608)
marmo statuario bianco, H cm 127
Provenienza:
collezione Sestieri
Ottimo stat[...]
18ème siècle
Immaculée Conception et saints
Marbre, cm 60 x 50 x 9
Au centre de l’ovale en marbre se trouve une Immaculée Conception accompagnée de saint Vincent Ferrer ( identifiable grâce à la [...]
Sculpture en pierre reprèsentant une tête d'homme, Italie, second moitié du 18ème siècle.
En bon état de conservation.
Un certificat d'authenticité vous sera délivré.
Possibilité de livrasion d[...]
Dans le complexe et varié "corpus" des sculptures de jade qui représentent le sujet classique du buffle d’eau, executées entre la fin de l’époque Ming et la suivante dynastie Qing, une place tout à [...]
Sculpture en marbre du XVIIIème siècle, matre romaine ..
Buste du 18ème siècle, la tête est en marbre vert datant d'une période ultérieure, probablement de la fin du 19ème siècle
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.