Napoli, XVIII secoloPastore di presepioLegno laccato e intagliato, h. cm 24Il pastorello in adorazione è realizzato a Napoli nel corso del XVIII secolo, periodo in cui è attivo a Milano Francesco Lond[...]
Grande e scenografica scultura “a tutto tondo” di Angelo Annunciante inginocchiato in legno.
Area Veneta della prima metà del XVIII secolo.
Misure h cm. 145 x prof. 75 x largh.46 circa
Moretto veneziano in legno laccato e dorato della metà del XVIII secolo, altezza complessiva della base triangolare in legno dorato 95 cm, ingombro circa 40x30 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Putto Alato Scultura 1700 Volto di Angelo In Legno Scolpito proveniente da un arredo liturgico al quale era fissato con due chiodi dei quali si vedono i fori nella parte inferiore del piumaggio delle [...]
COD 10945
Scultura italiana del XVIII secolo. Opera lignea di grande misura e impatto, piacevolmente scolpita, raffigurante grazioso putto. Scultura dipinta tinta avorio (pittura non originale, ripr[...]
Coppia di angeli reggicero con corno dell'Abbondanza, legno laccato e dorato, scultore del XVIII secolo, altezza dalla base alla testa 80 cm, altezza complessiva 88 cm, base 30x22 cm.
http://www.oldp[...]
XVIII secolo, Genova
Pastore in adorazione
Legno, cm alt 35
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TA[...]
XVIII secolo
Putto seduto
Legno di noce, cm 60 x 30 x 24
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO[...]
Particolare sculturina in legno risalente al XVIII secolo raffigurante santo monaco di pelle scura ,probabile provenienza colonie ispaniche ,proveniente da collezione privata,posto su basetta in legno[...]
Coppia di sculture lignee dorate del XVIII sec raffiguranti due guerrieri di manifattura toscana.
Le sculture si presentano un ottimo stato di conservazione e la doratura è perfetta.
Misurano 15 c[...]
Bella scultura lignea intagliata con tracce di policromo, raffigurante Gesù bambino.
Particolarità negli occhi che sono in vetro. Estremamente raffinato è l'intaglio. XVIII secolo, Italia meridionale[...]
XVIII secolo
Coppia di angeli portacero
Legno scolpito e dorato, cm 28 x 71
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo[...]
Grazioso piccolo busto, scultura, scolpito a mano in legno policromo del '700.
Provenienza Italia (Toscana).
Supporto in legno di epoca successiva
Buone condizioni.
Altezza totale: 24 cm
Altezz[...]
Coppia di angioletti in legno di tiglio, sculture francesi del XVIII secolo, altezza di ognuno 17.5 cm e 16 cm, altezza complessive di basi lignee 36 cm e 31 cm, basi 9x9 cm.
http://www.oldpaintingso[...]
Coppia di angeli alati in legno laccato, seduti, del XVIII secolo, poggianti su due basi lignee laccate tornite di recente produzione, altezza complessiva 102 cm, diametro base 30 cm, altezza dei soli[...]
Scultura lignea scolpita in un tronco unico laccata policroma epoca fine 600 raffigurante San Marco completa in ogni sua parte
Misure : H 101 L 47 P 23
Oggetto completamente autentico senza ri[...]
XVIII secolo
San Nicola
Legno intagliato policromo, alt. cm 133
Nel passato le statue lignee erano frequentemente commissionate agli artisti per gli esiti di intenso naturalismo che coinvolgeva e[...]
COD. 0394
Grande scultura tedesca del XVIII secolo. Opera in legno di cirmolo finemente cesellata raffigurante soggetto di arte sacra, santa poggiante su nuvola, in fase di studio. Scultura per anti[...]
Paire de sculptures sur bois italiennes du début des années 1700. Représentant 2 angelots tenant des trompettes dorées à la feuille d'or. Les angelots magnifiquement peints montrent une certaine décol[...]
Christ en buis ;
Période '700;
Origine : France ;
Etat : besoin de restaurations mineures ;
Cadre monté plus tard;
Dimensions : hauteur tête-pieds 24,5 cm.
Tempi Antichi di Ivan Ri[...]
Quest'opera di grande qualità esecutiva e raffinatezza formale rappresenta San Francesco Saverio, nelle sue vesti consacrate; indossa una tonaca nera con collo alto e su di essa gli abiti tipici del c[...]
La delicatezza di questa antica statua è davvero ammirevole, la delicatezza dei lineamenti di Santa Caterina e la precisione dei dettagli floreali dei suoi abiti fanno capire l'elevata capacità artist[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.