Bellissimo ed rarissimo pannello in metallo bronzeo di Giovanni Michelucci. L' altorilievo, nella sua dinamicità esecutiva, raffigura un corpo femminile che nasce e si fonde allo stesso tempo con le r[...]
XVIIII secolo
Madonna con bambino e rosario
Bronzo, cm alt. 10 x 5 - Placca, cm 16 x 10
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 [...]
Plasticatore neo classico, Italia XVIII-XIX secolo
Allegoria dell’Abbondanza
Impasto, cm 12 x 13
Nella mitologia classica l’Allegoria dell’Abbondanza è raffigurata da una giovane ninfa piuttosto pi[...]
Prima metà del XIX secolo
Madonna con Bambino con anime del Purgatorio
Cartapesta laccata e dorata con base lignea policroma
cm 96,5 x 37,5 x 28
“In quel tempo domandai al Signore Gesù: ‘Per ch[...]
affinata scultura italiana in gesso. Il busto è una riproduzione di una famosa statua in marmo "Apollo del belvedere". Apollo è, nella religione greca e romana, il dio della musica, delle arti mediche[...]
Scultura in ferro forgiato rappresentante un serpente sopra la testa dell'uomo. Manufatto molto importante come si nota dalla realizzazione. Serpente con occhi in rame. Le sculture (sia il serpente si[...]
Coppia di sculture in metallo inciso raffiguranti due uccelli mitologici, riconducibili all'ambito francese e databili tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Le due sculture sono quasi identic[...]
Dono in ricordo dell'amicizia di Francisco Broch Llop all'amica artista Silvia Cappiello, datata Roma giugno 1908.
Polveroso e con una piccola mancanza alla base.
Nell'utima foto i due busti di gess[...]
Scultura in ceramica Lenci Torino "Sicilia, Piana dei Greci", di Abele Jacopi, 1936
Splendida ed importante scultura di Ceramica Lenci Torino in ottime condizioni
Il titolo dell’opera è “Sicilia,[...]
Trouver et présenter un Christ ancienne sculpté dans le précieux corail rouge n'est pas facile. De plus, nous avons ici un petit chef-d'œuvre de qualité musée avec des sculptures artistiques détaillée[...]
Mundi Wunderkammer è lieta di presentare la collezione "UNDERBRUSH" dell'artista e scenografo italiano Andrea Bottazzini.
-
Cosa dice Andrea della sua collezione:
“Nei miei lavori, il Gabinetto del[...]
Mundi Wunderkammer è lieta di presentare la collezione "UNDERBRUSH" dell'artista e scenografo italiano Andrea Bottazzini.
-
Cosa dice Andrea della sua collezione:
“Nei miei lavori, il Gabinetto del[...]
Mundi Wunderkammer è lieta di presentare la collezione "UNDERBRUSH" dell'artista e scenografo italiano Andrea Bottazzini.
-
Cosa dice Andrea della sua collezione:
“Nei miei lavori, il Gabinetto del[...]
Mundi Wunderkammer è lieta di presentare la collezione "UNDERBRUSH" dell'artista e scenografo italiano Andrea Bottazzini.
-
Cosa dice Andrea della sua collezione:
“Nei miei lavori, il Gabinetto del[...]
Testa in cartapesta raffigurante San Luigi Gonzaga, con occhi in pasta vitrea, autore ignoto.
Questa scultura ha dettagli incredibili e presenta lievissime tracce del tempo che le conferiscono un v[...]
Mundi Wunderkammer è lieta di presentare la collezione "UNDERBRUSH" dell'artista e scenografo italiano Andrea Bottazzini.
-
Cosa dice Andrea della sua collezione:
“Nei miei lavori, il Gabinetto del[...]
Mundi Wunderkammer è lieta di presentare la collezione "UNDERBRUSH" dell'artista e scenografo italiano Andrea Bottazzini.
-
Cosa dice Andrea della sua collezione:
“Nei miei lavori, il Gabinetto del[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.