Bellissima scultura in bronzo a patina brunita raffigurante Odalisca, inizio XX secolo.Dimensioni: altezza: 67,5 cmPer ulteriori informazioni o se interessati non esitate a contattarci al numero +3932[...]
Cavallo giocattolo rivestito cuoio. Italia, XX sec.75 x 30 x h 53 cm.Struttura in legno interamente rivestita in cuoio.- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite ed imballate professionalmente.- Ogni a[...]
Figura Rappresentante un Giovane Donzella DanzatriceIn Ceramica che presenta una Patina Scura (come visibile in Foto)Reca la Firma di Guido Cacciapuoti (Napoli 1892 - Milano 1953)Italia - Anni 30Dime[...]
Figura rappresentante un GiovaneRealizzato in Gesso PatinatoManifattura ItalianaItalia - Anni 30Dimensione : Altezza: 52.5 cmLarghezza (Base) : 14 cmProfondità (Base) : 16.5 cm
Affascinante gruppo composto da tre sculture in ceramica smaltata policroma e dorata, realizzate a mano nelle storiche botteghe artigiane del quartiere San Polo a Venezia. Le opere rappresentano masch[...]
Coppia di Pitocchi in Pastiglia decorate nei toni del bruno e dell’avorio della prima metà del 1900. Una figura è identificabile nel Rigoletto, il buffone di corte, come indicato nella base quadrata d[...]
COD: 10918
Scultura francese della metà del XX secolo. Opera in gesso raffigurante Marinaio in stile Art Deco, copia della famosa ceramica di Meurice, Uomo ideale che scruta l'orizzonte al timone de[...]
Scultura realizzata in finto marmo negli anni '50, poggiante su colonna in legno a finto marmo, replica della famosa opera di Pietro Calvi (1833 - 1884) (di cui riporta la firma apocrifa) ispirata all[...]
Busto in bronzo dell’artista EUGENIO MACCAGNANI che ritrae il Ministro di “Grazia Giustizia e Culti” LUIGI DARI.
(Uomo politico italiano. Ha ricoperto la carica di sindaco di Ancona per quattro vol[...]
Interessante busto raffigurante un virile ritratto di giovane, firmato A. Novelli.
Condizioni ottimali.
Prima metà del 1900.
Di origine italiana -
MISURA H.40-L.32-P28
Scultura in gesso patinato raffigurante un Nudo femminile tratto dall'antico.
Opera di studio giovanile dello scultore Milanese
Otello Montaguti(1921-2005)databile al 1940 circa.
Base originle con[...]
Coppia di Busti di Imperatori romani in ceramica poggianti su colonne in ceramica, produzione Tommaso Barbi anni '70. Colonne con base esagonale in ceramica smaltata bianca ornata da profilature oro, [...]
bella scultura di Scottish Terrier.
Scultura di grade qualità esecutiva, realizzata in ceramica metalizzata, produzione italiana della prima metà del 900. Consegnamo con imballo professionale in tut[...]
molto bella scultura in vetro di un Fox terrier, molato e lucidato. Realizzato con stile stilizzato degli anni 40. Molto decorativo ed elegante fermacarte. Lo cosegnamo con imballo professionale in tu[...]
LA GALLERYA PROPONE
Coppia di grandi sculture in porcellana policroma raffiguranti
due dignitari cinesi
cina primi anni del xx secolo
H 140CM X L 50 CM X P 30CM
GRADITO CONTATTO [...]
Italia XX sec scultura in metallo patinato raffigurante il Gladiatore Venatio attaccato dal Leone firmato F.De Luca realizzata dalla fonderia P.Uccello
h 45 cm
Statuetta di Bambina in Ceramica Policroma
Manifattura Goldscheider
Reca la firma alla base di Perigot (Come visibile in foto)
Austria - Inizio XX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 22 cm
Larghezza (Ba[...]
Cacciapuoti Maschera Tragica, scultura figurativa italiana Art Dèco dell’artista napoletano Guido Cacciapuoti (Napoli 1892- Milano 1953) raffigurante una maschera tragica, realizzata in ceramica, mode[...]
Dama Con Cane
Materiale : Ceramica
Riporta la firma di Guido Cacciapuoti (1892 - 1953)
Poggia su di una base di Legno Scuro
Italia - Anni 30
Dimensioni :
Altezza: 18 cm
Larghezza (Base) : 19 cm[...]
Scultura in metallo raffigurante ragazzo appoggiato su una roccia di marmo. Spaventato dalla lucertola. Il cancello è in bronzo. Firmato "H. Pernot". In ottime condizioni generali con bella patina e m[...]
Grande Scultura Luminosa di Marco Lodola, "Pin Up", Opera Unica, 2002
Questa splendida e grande scultura luminosa in perspex e neon di Marco Lodola, "Pin Up" mostra il soggetto più iconico dell’art[...]
Scultura in argento a forma di mastino cesellata a mano. Italia, XX secolo.
Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi e segni.
Dimensioni: h cm 10,5 ca; cm 23,5 x [...]
Leone In Ceramica Policroma
Manifattura Goldscheider
Realizzata e firmata da Waldmann (Come visibile in Foto)
Austria - Inizi XX Secolo
Dimensioni:
Altezza : 27 cm
Lunghezza : 40 cm
Larghezza [...]
COD 10870
Rara statua italiana in stucco patinato della prima metà del XX secolo. Opera raffigurate una vestale con anfora, probabilmente Ebe, Dea della giovinezza e ancella delle divinità a cui ser[...]
Scultura presepiale napoletana raffigurante Giorgiana abbigliata con abiti in seta pura.La scultura presenta mani e piedi in legno con testa in terracotta e occhi di cristallo.Condizioni: Buone.Proven[...]
Sirena, 1930-1940 circa, Giorgio Rossi (1894–1981), scultore toscano
Epoca: 1930-1940 circa
Artista: Giorgio Rossi (1894–1981)
Questa scultura è stata esposta alla mostra monografica dell’art[...]
Danzatori
Scultura in Ceramica Policroma
Reca la firma di Domenico Mastroianni ( 1876 - 1962 )
Italia - Anni 30
Dimensioni:
Altezza: 37 cm (circa)
Larghezza (base) : 15.5 cm
Nudo Femminile Accovacciato
Reca la firma alla base di Fritz Klimsch (Francoforte 1870 - Friburgo 1960)
Manifattura : Rosenthal
Materiale : Porcellana Bianca non smaltata
Germania - XX Secolo
Di[...]
COD 5372
Grande busto italiano dell'Imperatore romano Caracalla, scultura in cemento della seconda metà del XX secolo. Copia del celebre busto Caracalla Farnese datato III secolo d. c. e custodito p[...]
SCULTURA TESTA, ROMA, SECOLO XX
in gesso patinato raffigurante probabilmente l'imperatore romano Antonino Pio, montata su base a parallelepipedo, cm 41x23x22 (complessivamente)
COD 10936
Scultura francese della prima metà del XX secolo. Opera in metallo patinato, tinta bronzo, montato su basamento ligneo raffigurante Putto con cornucopia, di bella decorazione e qualità. Scu[...]
Elefante in Ceramica
Ottima fattura e Particolari Dettagliati
Numerata sulla parte bassa della pancia
Manifattura tedesca
Germania 1930
Dimensioni:
Altezza: 36.5 cm
Lunghezza: 55 cm
Giuseppe Siccardi (Bergamo 1883-1956) - altorilievo Deposizione di cristo
Scultura in altorilievo in gesso raffigurante la deposizione di Cristo.
Puo essere appesa grazie ad un gancio e la sua[...]
Philippe Berry, Scultura in bronzo e argento colorato, "Ballons de Foire", ed. 2/8 esemplari, 2018
Splendida e vivace scultura composta da 3 palloncini di bronzo fusi e ricoperti da più strati mult[...]
Dante e Beatrice
Alabastro, cm 33 x 20 x 36
Inizio XX secolo
Già eran li occhi miei rifissi al volto
de la mia donna, e l’animo con essi,
e da ogne altro intento s’era tolto.
E quella non ridea;[...]
Helen Konig Scavini, Ceramiche Lenci, "Maternità", 1933
Figura di donna con bambino in ceramica a colaggio con decoro in policromia.
Firma in pasta al retro
Firmata Lenci e data sulla base
Dimen[...]
scultura in metallo dorato art nouveau primi del 900,raffigurante giovane musa che suona la lyra tra le onde. opera firmata dall'artista francese A. de Raudery (Bordeaux 1873)
Bella coppia di cani di Pho realizzati in ceramica e presentano una finitura smaltata di colore turchese. La tecnica dello smalto conferisce loro un aspetto lucente e brillante. Sono modellati con gra[...]
Figlio del nobile Celtillo, fu re degli Arverni, influente popolo gallico insediato nell’attuale regione dell’Alvernia. Nel suo disegno di respingere l’invasione romana, riuscì a coalizzare la maggior[...]
"Il mio Maestro - Tòni dël Fatin" - Scultura in gesso di Sandrun
Scultura in gesso di Sandrun intitolato "Il mio maestro Tòni dël Fatin".
Perfetto in ottime condizioni.
Firma e titolo in pasta
[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.