Busto in bronzo raffigurante cristo con corona di spine su base in marmo.
Realizzato in Francia o belgio,tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.
Firmato P.da Monau.
(STAL84)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una bella e raffinata Scultura Femminile, che rappresenta
un Busto di Donna, di una Ragazza con copricapo e sguardo dolce. L'ope[...]
(STAL83)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una bella e raffinata Scultura Femminile, che rappresenta
un Busto di Donna, di una Ragazza con copricapo e sguardo serio. L'ope[...]
Gradevole putto in bronzo, con indosso una particolare tutina a maglie traforata, seduto su un capiello rovesciato in legno dorato
Napoli,fine del diciannovesimo secolo
Italia
Scultura di Penelope in bronzo dorato, firmata sul fronte Jean Jacques Feuchere (Parigi 1807–1852)
Penelope, figura della mitologia greca, attese per vent'anni il ritorno del marito Ulisse, partito p[...]
Rara ed antica coppia di gruppi scultorei realizzati in marmo bianco statuario.
Le sculture, di manifattura Italiana, raffigurano una coppia di bighe con cavalli e guerrieri e sono state realizzate i[...]
"Napoleone su cavallo rampante", terracotta dipinta, epoca '800
Grande, Bella e raffinata scultura raffigurante Napoleone, che si rifà al celebre dipinto di acques-Louis David. Nella sua più celebr[...]
Scultura in marmo bianco raffigurante busto di fanciulla.
FIRMATA E DATATA ALLA BASE 1872
DIMENSIONI 60CM ALTEZZA, LARGHEZZA 40CM
Piccoli difetti alla base, naso, orecchio, e fiocco sui capell[...]
Placca ovale con un rilievo in stucco rappresentante una scena d'interno di taverna con molti personaggi, nei modi di Teniers. Cornice in legno ebanizzato, XIX secolo
Vincenzo Cinque (Napoli 1852-1929) - Scugnizzo
Scultura in bronzo poggiante su base in marmo. firmata sul retro
Dimensioni: Altezza 45cm, diametro base 20cm circa
Cinque Vincenzo (Napoli, 1852 - [...]
SCULTURA ALLEGORIA DELL'AGRICOLTURA F.TA F. MILLIOT
SCULTORE FRANCESE, XIX SECOLO
ALLEGORIA DELL'AGRICOLTURA
Scultura in metallo brunito,e chiaro cm. 103 x 50 x 38
Firmato 'F. Milliot', sulla b[...]
Bellissima scultura raffigurante giovane fanciulla con cesto di fiori,produzione toscana (VOLTERRA) fine XIX inizi XX secolo-
Condizioni ottime mancanza di un ditino come da foto-
mis.h.76 cm -l.mas[...]
Busto in terracotta raffigurante nobiluomo, base in marmo, Francia XIX secolo
Il raffinato busto raffigura un nobiluomo abbigliato secondo la moda della metà del XVIII secolo in Francia. L'uomo porta[...]
Busto in terracotta raffigurante nobildonna, base in marmo, Francia XIX secolo
Il raffinato busto, realizzato in terracotta, raffigura una nobildonna abbigliata secondo la moda della metà del XVIII s[...]
(STAL74)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una raffinata Scultura Femminile,
una Donna con delle spighe di grano in mano realizzata con materiali diversi
alabastro per il [...]
(STAL73)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una raffinata Scultura Femminile, una
Giovane Donna che si appoggia ad una colonna classica e scruta in attesa, l'opera realizz[...]
(STAL72)
La categoria Sculture Antiche di Alabastro, propone una grande e raffinata Scultura Femminile,
un Busto Di Donna con un grande cappello riccamente decorato e lagato con un fiocco al collo,[...]
scultura in bronzo in patina dorata,realizzata a fusione a cera persa, raffigurante mezzobusto di fanciulla in abiti classici. sul retro porta la scritta "Gemito" e "Napoli"
Scultura in marmo bianco di Carrara raffigurante lmamma con le ciliegie in bocca e il bambino. Firma: Eugenio Battiglia. Firenze (1858-1941). 45x36x19cm.
Tara Nepal Scultura d'arte himalayana del XIX secolo, fusa in rame e argento che rappresenta una delle emanazioni femminili del Bodhisattva Avalokitesvara, seduto in ardhaparyanka su una base di fiore[...]
Gruppo di cani in alabastro, razza barboncino, in atteggiamento giocoso, bella esecuzione del pelo canino.
Patina originale dell'epoca
Fine del XIX secolo
Scultura in bronzo raffigurante Venere Callipigia,famosa scultura Romana,oggi conservata al Museo Archeologico di Napoli.
Realizzata in Francia o Italia nella seconda metà del XIX secolo.
BUSTO IN MARMO BIANCO STATUARIO DI CARRARA RAFFIGURANTE UNA BAMBINA SORRIDENTE, FIRMATO PELLERIN (??).
FINE XIX SECOLO.
SCULTURA IN BUONO STATO DI COSERVAZIONE, DA SEGNALARE UN RESTAURO ALLA BASE.
COPPIA DI SCULTURE IN BRONZO PATINATO RAFFIGURANTI " BAMBINO SORRIDENTE , BAMBINO PIANGENTE " POGGIANTI SU BASE IN MARMO VERDE ALPI.FRANCIA, XIX SECOLO.MISURE : H 27 cm. BASE : 13 X 9 cm.[...]
piccola testa di Shiva in bronzo stile Banteay Srei, bella fusione a cesello, sono presenti piccole tracce di doratura a freddo, montata su base in legno Collezione privata XIX secolo
Scultura in bronzo busto femminile.Siglato: la Grieuse.Autore: Hippolyte Moureau.Francia.Cm 42x25 ( senza base) .Base cm 16x13x4.
Dal 1863 al 1914, Hippolyte espose al Salon des artistes français. Ot[...]
SCULTURA IN BRONZO RAFFIGURANTE GIOVANE DONNA FIRMATA " MORETTI ". BASE IN MARMO VERDE.
ITALIA, XIX SECOLO.
MISURE : 26 X H 51 cm.
BASE : 15 X 15 H 16 cm.
Jafet Torelli (attivo a Firenze nella secondas metà del XIX secolo), Pan e Siringa
Scultura in terracotta di cm 54 x 22 x 22 firmata Torelli Firenze sulla base.
Alfred Barye (Parigi, 1839 – 1882)
Cacciatore arabo a cavallo
Firmato sulla base “Barye fils”
bronzo, cm 78 x 62 x 30, peso 40 kg
Bibliografia:
Pierre Kjelleber, Les Bronzes du XIX siècle[...]
Faune dansant en bronze à patine verte.
L'œuvre prend son modèle de la sculpture du IIe siècle retrouvée à Pompéi dans la maison du Faune.
Mesures : haut cm. 15 - socle cm. 5,2 x 4,9
Âge : [...]
BEU STATUE EN ALBATRE DE UN PETITE FILLE SORIANT, SCULPTè POUR L'ARTISTE ITALIENNE EMILIO FIASCHI (1858-1941) VERS LE FINE DU XIX SIECLE/DEBUT XX SIECLE.
Emilio Fiaschi (1858 - 1941) était un sculpte[...]
Beau cheval cabré en bois sculpté. Il est finement travaillé en bois avec des traces de polychromie, excellentes proportions et un grand caractère. Italie ou France, XIXe siècle.
Fascinant bas-relief rond en cuivre argenté représentant Vénus se regardant, entourée de deux amours ailés.
Complet de son cadre en bois doré, enrichi de motifs floraux.
En bon état, un seul élé[...]
Beau cheval en bronze doré dans un cadre en bois avec une base en velours vert
Période : Napoléon III
Taille : 40 x 47 cm - cheval seulement 23 x 22 cm
Luca Madrassi,terre cuite.Il a etudie' a l'ecole des beaux-arts de Paris,puis a pris la nationalite' francaise et avait Chevalier comme professeur.Il a travaille' dans l'atelier de Bourdelle.Auteur de[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.