Cristo in bronzo con tracce di doratura, fusione a cera persa.
Dimensioni leggermente superiori alla media (16,5 cm), la testa reclinata sulla spalla destra.
Eccellenti condizioni
Raro elemento da collezione, si tratta di una scultura interamente in cera raffigurante una figura giovanile dalla foggia classica rinascimentale, probabilmente un'allegoria o una divinità del mondo c[...]
Malines XVi-XVII sec. scultura in alabastro allegoria dell'Asia rappresentata come una donna che ha in mano un mazzo di fiori e un incensiere, ai suoi piedi un cammello, vecchio restauro, incollata in[...]
Meravigliosa coppia di sculture angeli lignei alati intagliati e completamente dorati a foglia oro zecchino con un drappolo pendente epoca file 500 Roma centro Italia.
oggetti in prima patina [...]
Interessanti protomi architettonici in legno intagliato raffiguranti figure fantastiche, una femminina ed una mascolina, ed avevano una funzione apotropaica. E' probabile che questi elementi cinquecen[...]
Scultura in legno intagliato - San Mauro. Italia, XVI secolo.
54 x 30 x h 110 cm.
Interamente in legno intagliato e dipinto con tracce di policromia e doratura.
- Opera iscritta alla base: "M[...]
Scultura in legno intagliato - San Roberto. Italia, XVI secolo.
54 x 30 x h 112 cm.
Interamente in legno intagliato e dipinto con tracce di policromia e doratura.
- Opera iscritta alla base: [...]
Scultura in pietra dipinta raffigurante Sant'Anna e l'educazione della Vergine, sculture toscano del XV secolo, altezza 52 cm, base circa 17x25 cm, scheda del professor Alessandro Delpriori.
http://w[...]
Coppia di Leoni Stilofori in Bronzo Dorato Norimberga 1500 probabilmente in origine utilizzati come piedi di un monetiere o di uno stipo che andava ad incastrarsi nella fusione attraverso il foro pres[...]
LA GALLERYA PROPONE
STRAORDINARIA COPPIA DI BASSORILIEVI IN LEGNO A FONDO ORO
LACCATI E DORATI CON TECHE ORIGINALI
RAFFIGURANTI IL BATTESIMO DI CRISTO E L' ANNUNCIAZIONE
VETRI ANTICHI
[...]
Scultura Lignea: Giuditta e Oloferne, Veneto, '500
Scultura Lignea del '500 raffigurante la scena Biblica di Giuditta e Oloferne.
Così Giuditta, giovane ebrea di Betulia, commenta nella Bibbia i[...]
Pregievole tavoletta in noce dotata di una splendida patina ed intagliata finemente con rappresentazione di San Michele che sconfigge il demonio.
L'oggetto è ricondicibile ad una maestranza artisti[...]
Coppia di sculture reggi torcia in legno laccato e dorato, Italia, XVI secolo
La coppia di sculture, in legno finemente intagliato, laccato e dorato, nasce come reggi torcia, ed è un pregevole esempi[...]
Piccola scultura in bronzo raffigurante San Giovanni attribuita a Filippo da Gonzate.
La Famiglia da Gonzate, fu attiva a Parma a partire dalla fine del XV secolo : "Famiglia di scultori, fonditori d[...]
Imponente scultura in pietra con tracce di policromia raffigurante figura femminile.Scuola francese del XVI secolo, seguace di Germain Pilon.
Possiamo identificare il soggetto rappresentato nella f[...]
Splendido e raro elemento marmoreo a forma di Tritone con falangi spalancate, probabilmente un elemento facente parte di un meraviglioso fontanile seicentesco, oppure un elemento architettonico apotro[...]
Interessanti sculture cinquecentesche raffiguranti rispettivamente San Pietro, raffigurato come un anziano con il libro in mano, quasi a ricordare le fattezze del filosofo Platone, piuttosto che con l[...]
Raro e raffinato mezzo busto ligneo di santo, probabilmente si tratta di San pietro o Dio padre raffigurato con il triregno sopra al capo.
La scultura mantiene un eccezionale policromia nel viso e de[...]
LA GALLERYA PROPONE
Testa di putto in marmo bianco di carrara
scuola genovese del XVI SECOLO
H23CM X L 22 CM
SIAMO APERTI AD AGOSTO ANCHE SU APPUNTAMENTO
GRADITO CONTATTO TELEFONICO [...]
Pannello ad altorilievo raffigurante ‘Santa Barbara’
Sud della Francia, XVI/XVII secolo
Legno scolpito policromo con tracce di doratura
64 x 32 cm.
(condizioni buone, con piccole mancanze e c[...]
Splendida scultura in marmo bianco di Carrara che raffigura un giovane Ercole sostenente il mondo. In origine, l'opera era stata concepita per essere utilizzata come cariatide all'inizio di una sontuo[...]
Cerchia di Guglielmo Della Porta
(Porlezza, 1515 circa – Roma 1577)
CRISTO MORTO, Italia, metà del XVI secolo
Bronzo dorato
54×48 cm
21 1/4 x 19 pollici
Provenienza:
Collezione privata M. Bar[...]
Importante e rara scultura in legno di pioppo policromo raffigurante una Sant'Anna facente parte di un antico e più complesso gruppo a più figure di Compianto su Cristo Morto. La scultura è stata egre[...]
Gotico tedesco. Scultura in legno policromo.
Circa 1500.
Da restaurare.
Scuola tedesca. Swabia? Ulm?
Madonna , adorna di corona, sostiene il neonato Gesu.
La posizione del bambino, nudo, rappres[...]
Bellissima scultura in legno dorato e policromo raffigurante San Michele -Consolidato nessuna presenza tarlo.
Originale in tutte le sue parti-
Provenienza Italia del Nord-
Periodo fine XVI secolo- [...]
Coppia di medaglioni in marmo scolpito con frange nere raffigurante i profili degli imperatori romani Tito TIT FLAVIS VESP. MEDIA CAE e Domitien TITVS FLAVIVS DOM CAE ispirati alle incisioni di [...]
Cristo in legno con cornice, Toscana, '500
Frammento di cristo in legno poggiante su una cornice antica.
Epoca: '500
Provenienza: Toscana
Dimensioni cornice: 28x34cm
Dimensione Cristo: [...]
Busto Cristo in terracotta, Toscana, '500
Busto in terracotta raffigurante "Cristo"
sono presenti un foro sul collo e sulla testa.
Epoca: inizi '500
Provenienza: Toscana
Dimensioni: altezza[...]
Santa Caterina di Alessandria
Scultura lignea policroma e dorata
Lombardia, I^ metà del '500
Altezza cm.50
Eccellenti condizioni
Presentiamo una scultura lignea cinquecentesca di straordinari[...]
Scultura in terracotta policroma raffigurante San Giovannino col cardellino. Opera attribuibile allo scultore rinascimentale Antonio Begarelli (Modena, 1499 – Modena, 28 dicembre 1565). Begarelli è st[...]
La figura del fauno , totalmente nuda, è concentrata nella danza. Il braccio destro sollevato e piegato nel gomito, il braccio sinistro lungo il fianco e flesso. In mano gli strumenti musicali che acc[...]
Coppia di angeli portacero di eccezionale bellezza e rarità. Le lacche policrome e la decorazione in foglia d'oro é ancora ben presente, nonostante l'epoca e sono tutte originali, infatti questi oogge[...]
Prologue : Une Ancienne Maîtrise
Commençons notre voyage à travers l'art gothique en présentant une magnifique Sculpture en Bois Féminine de la Fin du Gothique du XVIe siècle Flamande. Cette œuvre n'[...]
Scultura di angelo in legno laccato e dorato provenienti dall’Italia Centrale, si presentano a figura eretta, su base squadrata in forma di plinto recante sui tre lati delle lettere (?), con mancanze [...]
Scultura in terracotta, Madonna con Bambino, Firenze, '500
Scultura in terracotta, di gusto rinascimentale, di altissima qualità.
Epoca: inizi '500
Provenienza: Firenze
Dimensioni: 60 cm de ha[...]
Scultore fiorentino del XVI secolo, levriero in pietra serena.
Questa affascinante scultura, giunta fino a noi in forma frammentaria, raffigura un cane, un elegante levriero accovacciato, con la test[...]
Rara scultura antica in marmo bianco di Carrara. Grande qualità artistica, non firmata. Questa rara scultura è databile intorno alla metà del XVI secolo, in epoca rinascimentale. Le due figure sono mo[...]
Buste du Christ en terre cuite, Italie 16e siècle
Belle sculpture en terre cuite polychrome représentant le buste du Christ Rédempteur, iconographie dévotionnelle, diffusée dans l'environnement dom[...]
Scultura lignea raffigurante San Giovanni
Scuola francese del '500
Altezza 67 largh. 37 prof. 20
https://www.antichitaischia.it/it/prodotto/scultura-lignea-in-quercia---san-giovanni-
Paire de rares statuettes en marbre représentant les Apôtres SAN PAOLO et SAN MATTIA de la fin du XVIème siècle.
ST.PAUL APOSTOLO
Il est le premier théologien chrétien. Il est l'apôtre du peuple, le[...]
Élément en bois sculpté de qualité excellente.
2 Dragons entourent un noble blason (traces de peinture).
LE frise est incomplet, probablement faisait partie d'une assise importante.
Urbino (Marques[...]
Sculpture en bois polychrome "Madonna en prière".
A mon avis, le dessous a été scié.
Bon état de conservation.
Il fait cm de haut. 45.
Epoque : XVIe siècle
ATTENTION : POUR UN DEVIS D[...]
Sculpture en bois polychrome représentant Saint Jean-Baptiste.
Le saint est représenté agenouillé, avec l'attribut typique du livre tenu debout sur une jambe par la main gauche.
Dimensions : ha[...]
Grande sculpture en bois polychrome représentant la figure solennelle de la Vierge tenant l'enfant dans ses bras.
Travail qui intrinsèque toutes les meilleures qualités de la sculpture espagnole de[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.