Scultore siciliano del XVIII secolo
Santa Maria e Cecilia
Alabastro, cm 35 x 14 x 6
Le due statue in alabastro sono corredate da due basi architettoniche mistilinee sopra cui si trovano due scultur[...]
Bassorilievo in marmo di Carrara raffigurante Cristo alla colonna;
Provenienza: Italia (Napoli);
Epoca: '700;
Stato: in buono stato di conservazione;
Cornice antica ma non della medesima epoca;
D[...]
Scultura in cartapesta raffigurante Madonna con bambino;
Epoca a cavallo tra il '600 ed il '700;
Provenienza: scuola bolognese;
Stato: in buono stato di conservazione;
Dimensioni Cartapest[...]
Putto Alato Scultura 1700 Volto di Angelo In Legno Scolpito proveniente da un arredo liturgico al quale era fissato con due chiodi dei quali si vedono i fori nella parte inferiore del piumaggio delle [...]
COD 10945
Scultura italiana del XVIII secolo. Opera lignea di grande misura e impatto, piacevolmente scolpita, raffigurante grazioso putto. Scultura dipinta tinta avorio (pittura non originale, ripr[...]
Coppia di Medaglioni in Bronzo Dorato. Coppia di rilievi in bronzo dorato di inizio 1700.Rilievi tondi con effigi di profilo che rappresentano Gesù Cristo e la Vergine Maria e sembrano riferirsi al [...]
Testine da Presepe in Terracotta del 1700 piccola collezione di testine maschili e femminili di statuine da presepe della tradizione napoletana, modellate in terracotta con occhi di vetro in vari stat[...]
Coppia di angeli reggicero con corno dell'Abbondanza, legno laccato e dorato, scultore del XVIII secolo, altezza dalla base alla testa 80 cm, altezza complessiva 88 cm, base 30x22 cm.
http://www.oldp[...]
COD 10972
Grande scultura italiana della seconda metà del XVIII secolo. Opera lignea finita da centro raffigurante soldato romano a dimensioni quasi naturali. Statua completa di basamento ligneo lacc[...]
Colomba in legno intagliato e laccato,
oggetto particolare e raro,
è stata realizzata nel XVIII presenta laccatura originale,
è stata fissata su base non coeva in legno(la base è del XIX Sec.)
[...]
XVIII secolo, Genova
Pastore in adorazione
Legno, cm alt 35
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TA[...]
XVIII secolo
Pace raffigurante la Crocifissione
Bronzo a patina scura, cm 21 x 14,5
Il bronzo preso in esame è un’antica pace (in latino osculum pacis o tabella pacis), oggetto della liturgia crist[...]
XVIII secolo
Putto seduto
Legno di noce, cm 60 x 30 x 24
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO[...]
XVIII secolo, Toscana
Busto di Galileo
Marmo bianco, alt. cm 15
Su base in marmo rosso, cm 24 x 14 x 11 (complessivamente)
Raffigurante il fisico e astronomo italiano Galileo Galilei questa pic[...]
XVIII secolo
Vergine allattante
Stucco policromo, alt. cm 76
La presente Madonna si figura intenta ad allattare il Bambino, qualificandosi quindi come Virgo lactans. La dolce inclinazione del vis[...]
Fine XVII – inizio XVIII secolo, Scuola barocca romana
Teste di putti
(2) Legno intagliato e policroma, cm 32 x 27 x 13
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile [...]
Coppia di Placche in Bronzo Dorato con profili di Santi coppia di rilievi dorati settecentesci, di forma ovale composti da due elementi sovrapposti; il profilo in getto e una cornice in lamina sbalzat[...]
Particolare sculturina in legno risalente al XVIII secolo raffigurante santo monaco di pelle scura ,probabile provenienza colonie ispaniche ,proveniente da collezione privata,posto su basetta in legno[...]
AFTER ALESSANDRO ALGARDI (1598-1654) ROMA, XVIII SECOLO
Straordinario bassorilievo rotondo in bronzo dorato dai dettagli nitidi e precisi, raffigurante “Decollazione di San Paolo” e databile intor[...]
Bella serie di medaglioni in marmo, epoca 700
Bella serie di medaglioni in marmo del XVIII secolo, raffiguranti profili di imperatori romani ( Otone - Caligola - Vespasiano ) entro cornice coeva
[...]
XVIII secolo
Il poeta e la fama
Terracotta policroma, cm alt. 34
L'elegante gruppo scultoreo in terracotta policroma raffigura quella che sembra essere la fama che innalza un poeta, quasi rap[...]
XVIII secolo
Immacolata Concezione
Terracotta policroma, alt. cm 28
La presente terracotta policroma raffigura la tradizionale iconografia dell’Immacolata Concezione, emblema dell’assunzione [...]
Scultura antica in marmo bianco statuario raffigurante il profilo di una nobildonna racchiusa in una cornice tonda in legno ebanizzato coeva allo stessa.
La scultura ritrae una donna di alta estrazio[...]
COD 10809
Grande scultura italiana della seconda metà del XVIII secolo. Opera lignea finemente scolpita raffigurante soggetto religioso, Santo, identificabile con la figura di San Giuseppe, di grande[...]
Questa eccezionale coppia di sculture in stucco antico, risalente al XVIII secolo e originaria della Toscana, cattura l'essenza e la maestosità delle divinità romane Cerere e Giove.
Cerere, la dea de[...]
Coppia di putti antichi in legno intagliato e dorato con la tecnica della meccatura. Le statuine lignee sono oggetti decorativi di gran pregio e possono essere appese. Italia, XVIII sec.
Condizi[...]
Scultura antica in marmo bianco statuario raffigurante Maria Antonietta (1755-1793), l'arciduchessa austriaca che sarebbe diventata la moglie del re Luigi XVI e l'ultima regina di Francia.
La sua fac[...]
Mascherone in marmo di Carrara raffigurante volto di uomo barbuto con turbante, inizio XVIII secolo, misure 50x38 cm, spessore massimo 10 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Coppia di sculture lignee dorate del XVIII sec raffiguranti due guerrieri di manifattura toscana.
Le sculture si presentano un ottimo stato di conservazione e la doratura è perfetta.
Misurano 15 c[...]
Statua in marmo raffigurante una donna con il bambino.
Nel tempo ha subito una perdita della testa. Oggetto probabilmente realizzato nell'Itali del sud nella seconda metà del settecento.
Alta 39 cm,[...]
Bella scultura lignea intagliata con tracce di policromo, raffigurante Gesù bambino.
Particolarità negli occhi che sono in vetro. Estremamente raffinato è l'intaglio. XVIII secolo, Italia meridionale[...]
XVIII secolo
Coppia di angeli portacero
Legno scolpito e dorato, cm 28 x 71
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo[...]
Grazioso piccolo busto, scultura, scolpito a mano in legno policromo del '700.
Provenienza Italia (Toscana).
Supporto in legno di epoca successiva
Buone condizioni.
Altezza totale: 24 cm
Altezz[...]
Coppia di angioletti in legno di tiglio, sculture francesi del XVIII secolo, altezza di ognuno 17.5 cm e 16 cm, altezza complessive di basi lignee 36 cm e 31 cm, basi 9x9 cm.
http://www.oldpaintingso[...]
XVIII secolo
Scena di caccia
Cera policroma, cm 101 x 89 x 24
La cera in esame, rara per qualità e ricchezza compositiva, raffigura una complessa scena di caccia, in una rappresentazione all[...]
Coppia di angeli alati in legno laccato, seduti, del XVIII secolo, poggianti su due basi lignee laccate tornite di recente produzione, altezza complessiva 102 cm, diametro base 30 cm, altezza dei soli[...]
Scultura in terracotta raffigurante San Francesco Di Paola-
Scultura di soggetto devozionale di provenienza Italia Meridionale-
Epoca prima meta' del XIX secolo-
mis.h.43 cm l.16 cm
Figura del Presepe Napoletano "Pastore con zampogna", Canapa, Terracotta e Legno. XVIII secolo
Manichino in stoppa di canapa, testa in terracotta e mani e piedi in legno, vestito in seta.
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.