Tomba degli Orazi e Curiazi, Gouache ur papier , Roma Italia XIX Secolo Grand Tourbell esempio di gouache per ricordo di viaggio per i tusisti del grand tour
Gabriele Bella (Venezia 1730 – Venezia 1799) attribuibile Veduta di Venezia con il ponte delle Guglie (o de Cannaregio, come anticamente veniva chiamato) 1750/60 circa olio su tela 45 x 60 cm. con [...]
Venezia, Canale dei Mendicanti
Olio su tela
Epoca fine '800
Tela 60 x 45
Cornice coeva 85 x 70
Ottime condizioni
Questa suggestiva tela di fine '800 raffigura il Rio dei Mendicanti, con l'[...]
Veduta di Venezia con l’Isola di San Giorgio Maggiore
Seguace di Canaletto (Venezia, 1697 – Venezia, 1768)
Venezia - XIX secolo
olio su tela
29 x 39 cm. - In cornice 40 x 50 cm.
Ben esegui[...]
Piacevole e raffinato paesaggio, ricco di particolari, con scena di caccia in primo piano e rovine sullo sfondo, di provenienza inglese.
Si presenta con una cornice di legno dorato coeva, adattata [...]
Pittore vedutista dell'Ottocento
Veduta di Venezia con Piazza San Marco verso la basilica
olio su tela
cm. 23 x 32 - con cornice d’epoca 43 x 53
Dettagli completi (clicca QUI)
La veduta pro[...]
Venezia, veduta di Piazza San Marco
Cerchia di Giovanni Antonio Canal
detto il Canaletto (Venezia, 1697 – 1768)
Olio su tela
II^ metà del '700
Cornice originale
Tela cm. 50 x 65
Cornice cm.[...]
Incantevole dipinto ad olio su tavoletta lignea, elegantemente incorniciato in una cornice in legno intagliato e dorato. L'opera ritrae un paesaggio al calar del sole, con una città che si staglia in [...]
Pittore inglese (XVIII sec.) - Cavalli al fiume.
53 x 70 cm senza cornice, 67 x 86 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tavola, in cornice in legno intagliato e dorato.
Condition repor[...]
Pittore fiorentino (XVIII-XIX sec.) - Veduta di Firenze da Piazzale Michelangelo.
32 x 51 cm senza cornice, 42 x 63 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.
[...]
“Veduta marina con architettura”
Scuola veneta fine XVII inizio XVIII secolo
Olio su tela, rintelato
Cornice del XVII secolo
Cornice cm 167x111
Tela cm 151x95
antico dipinto di influenza settecentesca, olio su tela di scuola italiana raffigurante paesaggio della campagna romana con un fiume e un monte sullo sfondo. in primo piano sono rappresentati dei cont[...]
“Approdo al castello”
Hubert Robert (cerchia di)
(Parigi, 22 maggio 1733 – Parigi, 15 aprile 1808)
Olio su tela rintelato.
Cornice recente
Cornice cm 85x85
Tela diametro cm 48
Paesaggio arcadico italiano con pastori e gregge, dipinto olio su tavola attribuibile a B. Ommergank , Fiandre XVIII Secolo
tipico paesaggio ispirato alla luce italiana , di grande qualota, probabi[...]
Michele Pagano
(Napoli, 1697 – post 1750)
Paesaggio marino con fiume, edifici e viandanti
olio su tela, cm 73 x 96
Bibliografia:
Studio a cura di Giuliano Briganti
Paesaggista romano del Settecento - Entourage di Paolo Anesi (Roma 1697 - 1773)
Paesaggio fluviale della campagna laziale, con il Tevere che scorre tra alcuni borghi e un arco in rovina
II metà XV[...]
Jacob Fabris (Venezia, 1689 - 1761)
Capriccio architettonico con antiche rovine classiche dell'Antica Roma
Olio su tela
cm. 56 x 112 - con cornice cm. 77 x 130
Expertise del prof. Emilio Negro ([...]
Questo dipinto (ad olio su cartone) settecentesco si inserisce nel contesto del Grand Tour, che i giovani nobili europei facevano appunto nel Settecento, e che aveva come meta imprescindibile l'Italia[...]
Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 55 x 35 cm senza cornice e di 66 x 46 cm con cornice non coeva siglato in basso a sinistra in modo non leggibile, di scuola fiamminga.
Le caratteristiche pr[...]
Olio su tela capriccio scuola Guardi il dipinto è stato rintelato nel 800 ( questa veduta è possibile vederla all' università di Oxford )
(mis con cornice L 178 x H 78 )
Peinture à l'huile sur toile aux dimensions de 110 x 125 sans cadre et 120 x 135 cm avec cadre représentant un paysage en plein air case et personnages immergés dans la nature de la seconde moitié du [...]
Beau tableau a l'huile sur toile 'paysage campagnard avec figures'. Est signèe du celebre peintre anglais Georges Morland (Londres 1763 – id. 1784).
George Morland
Cet article est extrait de l[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.