Jacques Muller (Utrecht 1630 - 1680)Firmato: ‘J. Muller f(ecit).’Allievo di Abraham van Cuylenborch (Utrecht, 1620 - 1658)Diana e le ninfe al bagno in una grottaSeconda metà del XVII secoloOlio su tav[...]
Pietro Domenico Ollivero,Manio Annio Curio Dentato riceve gli ambasciatori dei Sanniti, 1740 circaL’opera in oggetto raffigura la scena di Manio Annio Curio Dentato che riceve gli ambasciatori dei San[...]
Maestro francese (XVIII sec.) - Allegoria delle Arti.53 x 72 cm senza cornice, 63 x 83 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.Condition report: Tela foderata. Buono [...]
Dipinto anttico olio su tela epoca 1750 circa raffigurante Archimede di Siracusa (il maggior scienziato di tutta l'antichità ) che mostra i suoi progettiil dipinto è stato pulito non necessita di ness[...]
Giovanni Battista Paggi (Genova 1554 – Genova 1627)
Venere, Bacco e Cerere (Titolo parallelo: 'Sine Cerere et Baccho, friget Venus')
Olio su tela
103 x 78 - In cornice 125 x 100
‘Sine Cerere e[...]
Scena di Carnevale nella Roma del Seicento (in piazza Colonna)
Scuola romana dei bamboccianti (metà del XVII secolo) - bottega di Michelangelo Cerquozzi (Roma 1602 – Roma 1660)
Olio su tela
74 x [...]
Scena di Carnevale nella Roma del Seicento (in Piazza Navona)
Michelangelo Cerquozzi (Roma 1602 – Roma 1660) bottega
Scuola romana dei bamboccianti (metà del XVII secolo)
Olio su tela
74 x 96 [...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - Paesaggio con rovine e personaggi.
97 x 138 cm.
Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione de[...]
Pittore italiano (XVIII-XIX sec.) - Allegoria dell’America.
63 x 61 cm senza cornice, 73 x 71 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tavola fondo oro, in cornice in legno.
Condition repor[...]
Bella tempera su carta di gusto prettamente neoclassico, raffigurante una scena mitologica.
Si presenta con una spessa cornice dorata e un vetro protettivo.
Opera italiana, firmata L. Rocco e da[...]
Mercurio affida Bacco fanciullo alle cure delle Ninfe di Nisa. Olio su tela 118x74.
Epoca metà del XVIIImo secolo .
scuola francese, Entourage del pittore Noel Nicolas Coypel 1690-1734.
Cornice [...]
Pittore fiorentino, XVII-XVIII Secolo
Ritratto equestre di Pietro Strozzi (Firenze, 1511 – Thionville, 1558)
Olio su tela
cm. 79 x 115 - In cornice cm. 92 x 127
Dettagli completi (clicca QUI)
[...]
Allegoria dell'inverno . Olio su tela 109x61,5
Epoca seconda metà del 700. Seguace di Charles Joseph Natoire 1700-1777.
senza cornice.
Questo dipinto riprende uno dei quattro dipinti di Natoire ese[...]
Si tratta di un dipinto a olio su tela del XVIII secolo, appartenente alla scuola francese. Le dimensioni dell'opera sono 92 cm di altezza per 74 cm di larghezza. Il soggetto raffigurato è un episod[...]
Olio su tela raffigurante un bellissimo paesaggio con rovine classiche e alcuni popolani e viandanti.
Il dipinto è stato precedentemente rintelato ed è in ottimo stato conservativo.
La pregievole [...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - Paesaggio arcadico con gregge e pastori.56 x 70 cm senza cornice, 63.5 x 79 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno.Condition report: Tela fo[...]
Antonio Bellucci (Venezia 1654 - Soligo 1726) - Diana ed Endimione.
122 x 152 cm senza cornice, 142 x 172 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e laccato[...]
Jacopo Amigoni
(Venezia, 1682 – Madrid, 1752)
Diana e le ninfe
olio su tela, cm 122 x 153
Bibliografia:
Studio a cura di Annalisa Scarpa
Ottimo stato di conservazione
Giovanni Francesco Barbieri, il Guercino (Cento 1591 - Bologna 1666), bottega
Attribuibile a Benedetto Gennari (Cento, 1633 - Bologna, 1715)
Venere che disarma Amore
olio su tela
72 x 96 cm. -[...]
Seguace di FRANCESCO MAZZOLA, detto IL PARMIGIANINO (Parma, 1503 - Casalmaggiore, 1540)
Amore che fabbrica l’arco
(come trionfo dell'amore e del desiderio sulla ragione e sulla conoscenza)
Olio s[...]
Cerchia di Francesco Solimena (XVII-XVIII sec.) - Allegoria dell’America.
76.5 x 64.5 cm senza cornice, 83 x 69.5 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno laccato e do[...]
Pittore italiano (XVIII - XIX sec.) - Nudo femminile.44 x 54 cm senza cornice, 54 x 64 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela riportata su pannello, in cornice in legno intagliato e dorato.Cond[...]
Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) seguace
Grande tela raffigurante ‘Il mito di Giove e Antiope’
(Meramorfosi di Ovidio, Libro VI)
Olio su tela
116 x 150 cm. - con cornice 133 x 165[...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - Crono.
90,5 x 106 cm.
Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della superficie pittorica, [...]
Cerchia di Guido Reni (Bologna 1575 - Bologna 1642) - Cupido.
73.5 x 59.5 cm senza cornice, 89.5 x 76 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice antica in legno intagliato e dora[...]
Maestro francese (XVIII sec.) - Diana addormentata.
95 x 125 cm.
Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della superficie [...]
dipinto olio su tela dalle dimensioni di 80 x 62 cm senza cornice e di 105 x 82 cm con cornice coeva del pittore Ernest daret, raffigurante il mito di Diana e Atteone.
Secondo il mito, nel corso [...]
“Battaglia tra cavalieri”
Dipinto olio su tela della metà del XVII
L’opera è stata rintelata con ogni probabilità all’inizio del ‘900.
Cornice del XX secolo
Ottino stato conservativo
Cornice cm 9[...]
Alessandro Varotari, detto il Padovanino (Padova 1588 - Venezia 1649)
bottega/attribuibile
Ercole e Onfale
Olio su tela (109 x 80 cm - In cornice 126 x 97 cm)
Dettagli completi (clicca QUI)
[...]
Étienne Jeaurat (Vermenton 1699 – Versailles 1789)
Gioco di fanciulli intenti nella mietitura del grano (Allegoria dell’Estate)
Metà XVIII° secolo
Olio su tela (cm. 97 x 129 - Con cornice cm. 112 x[...]
Pittore veneziano (XVIII sec.) - Bozzetto per Venere e Crono.59 x 43 cm senza cornice, 70 x 54 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato. Condition report:[...]
Francesco Fontebasso (Venezia 1707 - Venezia 1769) - Bozzetto per Venere e Vulcano.
53.5 x 36 cm senza cornice, 66 x 48.5 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice antica in leg[...]
Allegoria del teatro
Scuola francese del '700
Carle Van Loo (1705-1765) entourage
Olio su tavola
Cornice dorata
Tavola cm. 60 x 42
Cornice cm. 77 x 59
Ottime condizioni
Pittore cinese (XVIII secolo) - Scena orientale con pagoda.
57 x 73,5 cm senza cornice, 66,5 x 82 cm con cornice.
Olio su tela, in cornice di legno.
Condition report: Tela foderata. Buono sta[...]
Pittore cinese (XVIII secolo) - Scena orientale con pagoda.
42 x 73 cm senza cornice, 52 x 80 cm con cornice.
Olio su tela, in cornice in legno.
Condition report: Tela foderata. Buono stato d[...]
Queste rilevanti tele rappresentanti una coppia di spaziose “Scene belliche” (olio su tela, cm. 48 x 98 senza cornice e di 62 x 110 cm con cornice), di dinamica impaginazione e di ampia ambientazione [...]
Scuola francese del Settecento
Entourage de François Boucher (Parigi 1703 – 1770)
Cupido che scocca la sua freccia
Olio su tela, 48 x 40 cm
con cornice 58 x 49 cm.
Dettagli completi[...]
Gaspare Diziani (Belluno 1689 - Venezia 1767) - Scontro tra soldati e briganti.
112 x 98 cm senza cornice, 126.5 x 112.5 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intag[...]
Scuola romana fine XVII/ inizi XVIII secolo - Seguace di Niccolò Codazzi (Napoli, 1642 - Genova, 1693)
Coppia di capricci architettonici fantastici con rovine classiche e figure
Olii su tela
cm. [...]
Pittore piemontese del XVIII secolo
Pendant di dipinti
Paesaggio con scena di caccia al cinghiale/Paesaggio con scena pastorale
Olii su tela
Cm 66 x 132/ In cornice 68 x 134
I dettagli comple[...]
LA GALLERYA PROPONE
COPPIA DI OVALI DEL XVIII SECOLO
RAFFIGURANRI PUTTI AMORINI
OTTIME CONDIZIONI ,ANTICO RINTELO
OLIO SU TELA CORNICE POSTUMA
MAESTRO TORINESE DEL 700
H 57 CM X 48CM
Coppia di Capricci architettonici , Dipinti Italia XVIII Secolo
Da collocare nell'ambito emiliano del XVIII Secolo sulla scia della lezione del pittore Vitttorio Maria Bigari
Buono stato complessi[...]
Jan Miel (Anversa, 1599 - Torino, 1663) attribuibile
Il ritorno dalla caccia
Olio su tela (cm 51 x 66 - Incorniciato 74 x 89 cm.)
Dettagli completi (link)
L'opera, sia per il taglio della sc[...]
Quadro di 130 cm di diametro e 160 x 160 cm con splendida cornice raffigurante un'“Allegoria della Terra” del pittore Felice Cignani (Bologna 1660 - 1724).
Questo dipinto che Cignani dipinse circa [...]
Scuola romana intorno al 1650, entourage di Pier Francesco MOLA (1612-1666) Labano cerca i suoi idoli nel bagaglio di Giacobbe Olio su tela 114 x 207 centimetri circa.
Quadro raffigurante "Bacco" dio del vino,ebro e in una mano un canedtro d'uva, entro paesaggio bucolico.Pittura del settecento di scuola francese.(Dichiarazione autenticità). Perfetto lo stato di cons[...]
Ciro Maria Paris Porroni ( Bologna, 1704-1784)
Rinaldo nel giardino di Armida, Ciro Maria Paris Porroni (Bologna, 1704-1784)
Olio su tela, cm 66,5 x 53
L'opera è accompagnata da uno studio critic[...]
Coppia di dipinti ovali dalle misure di 66 x 89 cm senza cornice e di 90 x 115 cm con cornice coeva raffigurante due momenti galanti durante un riposo dalla caccia del pittore Hendrik Van Limborch ( l[...]
Charles Joseph Flipart (Parigi 1721 - Madrid 1797) "Il concertino" olio su tela, cm 73x56.
Bibliografia: cfr. La serenissima nello specchio di rame, Splendore di una civiltà figurativa del Settecento[...]
Il soggetto trova nella tradizione antica un ispirato filone iconografico; il nostro dipinto parfrasando soggetti precedenti ispirati da Carlo Cignani, presenta comunque influenze che possono ri[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.