Francesca Volò Smiller, detta Vincenzina (Milano, 1657 - 1700) - cerchia di
Composizione floreale
Olio su tela (97 x 72 cm./ in cornice ottagonale 100 x 84 cm.)
I dettagli completi della presente[...]
Natura morta di fiori
Olio su tela
Scuola Francese del 17 secolo
bottega di Nicolas Baudesson
(Troyes, 1611 – Parigi, 1680)
Tela : 74 x 117 cornice 85 x 128
Ottime condizioni
Una esuberan[...]
LA GALLERYA PROPONE
NATURA MORTA DI AMBITO TORINESE CON FIORI E FRUTTAù
PRIMA TELA CORNICE LACCATA COEVA
MAESTRO TORINESE DEL XVII SECOLO
H 70 CM X L 90CM SENZA CORNICE
GRADITO CONTATTO TEL[...]
Coppia di dipinti, olio su tela, dalle dimensioni di 54 x 44 cm senza cornice e di 65 x 55 cm con cornice coeva raffigurante delle nature morte con asparagi, melagrane, cotogne, fichi e nespole del [...]
Coppia di nature morte dipinte ad olio su tela con pregevoli qualità di esecuzione, sono raffiguranti vasi dorati con decorazioni scultoree a grottesche classicheggianti e contenenti ricche composizio[...]
Scuola romana dei primi del XVIII secolo
Luigi Garzi (Pistoia 1638 – Roma 1721) attribuito
Natura morta di frutta sorretta da tre angeli
Olio su tela ovale
116 x 91 cm., in cornice 140 x 119 cm.[...]
Natura morta in un paesaggio con frutta e cacciagione
attribuibile a Giovanni Paolo Castelli, detto Spadino (Roma, 1659 – 1730)
olio su tela, 67 x 89 cm., in cornice 90 x 109 cm.
Breve video dell[...]
Francesco Noletti detto il Maltese (Malta 1611-Roma 1654) Bottega/cerchia di
Natura morta con strumenti musicali, giochi, armature, tessuti e oggetti preziosi
Olio su tela (52 x 78 cm. - in co[...]
Coppia di angeli con festone floreale e cartiglio con motto di famiglia 'Pulchriora latent'
Bottega di Carlo Maratta (Camerano, 1625 - Roma, 1713)
Datato sulla pergamena, a destra: 1697
olio su t[...]
"Natura morta con galli e cacciagione"
Angelo Maria Crivelli
(Milano1660-1730)
Olio su tela
Fine '600
Cornice antica dorata
Tela cm. 80 x 66
Cornice cm. 100 x 86
Ottime condizioni
Il dipint[...]
Maestro dei frutti su piani inclinati,
Natura morta di frutta all’aperto
Roma 1660 – 1670
Dipinto ad olio su tela cm 97 x 134
Cornice cm 123 x 158
All’aperto, sotto una cascata di grappoli d’uv[...]
Natura Morta con Cocomero, Pere e Uva.
Scuola Lombarda dei Secoli XVII-XVIII.
Tecnica olio su tela.
Reintelato.
Una composizione di frutta lussureggiante, esaltata nelle forme da pennellate den[...]
Splendido olio su tela raffigurante natura morta con del pescato e brocca di rame in secondo piano, il gruppo di pesci posto in primo piano è sapientemente illuminato dalla luce atmosferica, che come [...]
Stanchi Giovanni (Roma, 1608-1675)
Giovanni Stanchi, detto Dei Fiori (Roma, 1608 – 1675 circa)
Dimensioni: 45x60cm tela, con cornici: 55x70cm
Expertiese: Prof. Emilio Negro
Giovanni Stanchi [...]
Stanchi Giovanni (Roma, 1608-1675)
Giovanni Stanchi, detto Dei Fiori (Roma, 1608 – 1675 circa)
Dimensioni: 45x60cm tela, con cornici: 55x70cm
Expertiese: Prof. Emilio Negro
Giovanni Stanchi [...]
Natura morta con frutta, cani e un gatto, Italia, XVII secolo
Misure: Con cornice cm L 93 x H 75,5 x P 4; Telaio cm L 82,5 x H 66,5
Il dipinto, realizzato ad olio su tela, è stilisticamente attrib[...]
Antonio Gianlisi (Piacenza, 1677 – Cremona, 1727)
Coppia di nature morte
Natura morta di garofani, uva e funghi
Natura morta di pesche, uva e fiori
olio su tela, cm 64 x 76,5
Ottimo stato [...]
magnifique paire de Bouquet De Fleurs de la fin du 17ème siècle sur bois
très rare paire de peintures sur bois en magnifique état...cadres anciens dorés à l'or pur...inscription ancienne au revers[...]
Belle peinture représentant un enfant Christ, qui suit l'iconographie typique de Salvador Mundi: regardez droit à l'observateur, dans la main droite le globus cruciger (le globe terrestre au sommet du[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.