Stanchi Giovanni (Roma, 1608-1675)Giovanni Stanchi, detto Dei Fiori (Roma, 1608 – 1675 circa)Dimensioni: 45x60cm tela, con cornici: 55x70cmExpertiese: Prof. Emilio NegroGiovanni Stanchi fu un pittore [...]
Stanchi Giovanni (Roma, 1608-1675)Giovanni Stanchi, detto Dei Fiori (Roma, 1608 – 1675 circa)Dimensioni: 45x60cm tela, con cornici: 55x70cmExpertiese: Prof. Emilio NegroGiovanni Stanchi fu un pittore [...]
Natura morta a tempera su pergamenacm 24x32 con cornice 32,7x40,5in un’elegante fruttiera in maiolica bianca e blu,sono disposte alcune mele, pere, pesche e un carciofo.Opera raffinata le cui superfic[...]
Giovanni Stanchi (Rome, 1608-1675) Giovanni Stanchi, called Dei Fiori (Rome, around 1608 - 1675) Pair of oil paintings on canvas with old frames Dimensions: canvas 45x60cm, with frames: 55x70cm Expert[...]
Olio su tela italiano di fine 1600 scuola Giuseppe Recco (1634-1695), raffigurante natura morta con pescicon cornice e ritelatura di epoca successiva. La scuola del pittore specializzato soprattutto i[...]
Pieter Casteels III(Anversa 1684 – 1749 Richmond)Natura morta florealeFirmato in basso a sinistra, sulla pietra: P Casteels1730 circaOlio su tela (Cm.57 x 103, In cornice 67 x 112)Il dipinto è accompa[...]
Natura
morta con frutta, fiori e figura femminile (Flora)
Misure: cornice cm L
143 x H 128 x P 8; tela cm L 21,5 x H 106,5
Il pregevole dipinto, realizzato
[...]
Dipinto olio su tela attribuito a Elisabetta Marchioni (Rovigo – Seconda metà del XVII secolo), di scuola lombarda. La ricca composizione propone dei fiori variopinti in un vaso con diverse intensità [...]
Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638-1683) bottega/cerchia
Natura morta con frutta, verdura, un calice di cristallo ed una brocca in ceramica dipinta
Pittore fiammingo, metà del Seicento
Olio su [...]
Natura morta di fiori in un vaso all'antica e uccellini
Maestro dei vasi a grottesche (attivo a Roma e Napoli nel primo quarto del XVII secolo)
olio su tela (cm. 66 x 52 . In cornice cm. 82 x 68)
[...]
Scuola napoletana, XVII secolo
Nature morte con pesci
(2) Olio su tela, cm 46 x 62
Con cornice, cm 65 x 80
La luminosità e la vivace costruzione scenica designano la qualità della coppia [...]
Scuola Lombarda, XVII secolo
Natura morta con fiori, frutti e asparagi
Olio su tela, cm 79 x 121
Il presente dipinto figura una natura morta di frutti adagiati su di una grande pietra improvvisata [...]
Natura Morta con Putti e fiori, Roma, fine '600
Dipinto ad olio su tela raffigurante Putti, Fauno, e fiori.
Artista Romano del '600
Epoca: '600
Provenienza: Roma
Dimensioni: con cornice[...]
Straordinario dipinto olio su tela raffigurante natura morta. Si tratta di un'opera di Paolo Paoletti, artista nato a Padova nel 1671 e morto a Udine nel 1735, che fin da giovane prediligeva dipingere[...]
Pittore italiano (XVII-XVIII sec.) - Natura morta con carne, tacchino e cacciagione.
70 x 88 cm senza cornice, 89 x 107 cm con cornice.
Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagl[...]
Nature morta;
Pittura ad olio su tela;
Epoca: fine '600 / inizio '700;
Provenienza: Italia;
Autore: Maximilien Pfeiler (Praga 1656 - 1746) attivo a Roma dal 1694 al 1721. Miglior allievo e[...]
Francesca Volò Smiller, detta Vincenzina (Milano, 1657 - 1700) - cerchia di
Composizione floreale
Olio su tela (97 x 72 cm./ in cornice ottagonale 100 x 84 cm.)
I dettagli completi della presente[...]
Scuola lombarda, XVII secolo
Due composizioni di mele e pere
Olio su tela, cm 36 X 44
Con cornice, cm 51 x 61
Le due tele si associano sia nel soggetto sia nella resa pittorica dei frutti, in qu[...]
Bottega di Jan Pauwel Gillemans I (Anversa, 1618 – 1675)
Natura morta con fiori e frutta
Olio su tela, cm 81,5 x 53
Con cornice, cm 93 x 65
Proveniente da una rinomata famiglia di orafi, l’artista[...]
Natura morta di fiori
Olio su tela
Scuola Francese del 17 secolo
bottega di Nicolas Baudesson
(Troyes, 1611 – Parigi, 1680)
Tela : 74 x 117 cornice 85 x 128
Ottime condizioni
Una esuberan[...]
Bella coppia di dipinti ad olio su tela, montata su tavoletta e incorniciata in legno ebanizzato e dorato. La tecnica pittorica utilizzata predilige il chiaroscuro, con al centro la rappresentazione d[...]
Andrea Scacciati (Firenze 1642–1710) (link)
Composizione di fiori entro vaso sbalzato (3 di 3)
olio su tela
cm. 130 x 90 - In cornice antica 145 x 105 cm.
Opera corredata da expertise del Pro[...]
Andrea Scacciati (Firenze 1642–1710)
Composizione di fiori entro vaso sbalzato (2 di 3)
olio su tela
cm. 130 x 90 - In cornice antica 145 x 105 cm.
Opera corredata da expertise del Prof. Emili[...]
Andrea Scacciati (Firenze 1642–1710)
Composizione di fiori entro vaso sbalzato (1 di 3)
olio su tela
cm. 130 x 90 - In cornice antica 145 x 105 cm.
Opera corredata da expertise del Prof. Emili[...]
Carlo Antonio Crespi
(attivo a Como nella seconda metà del XVII secolo)
"Natura morta con frutta, un'anfora e un pappagallo"
olio su tela, cm 102x140, cm con cornice cm 126x164
2022.80.16
Ad in[...]
Olio su tela. Firmato “Max. PF.” sulla cornice superiore del capitello. La natura morta è composta da uva, melagrana e pesche poste su un capitello, nella composizione è presente anche un vassoio d'ar[...]
COD 0928
Rara coppia di dipinti italiani della seconda metà del XVII secolo. Opere ad olio su tela di scuola lombarda raffiguranti splendidi vasi di fiori con uccelli e insetti, di notevole qualità [...]
XVII secolo, Scuola Romana
Nature morte con frutta
(2) Olio su tela, cm 43 x 59
Con cornice, cm 53 x 70
La coppia di nature morte prese in esame uva, pesche fichi meloni e anguria è per r[...]
Coppia di dipinti, olio su tela, dalle dimensioni di 54 x 44 cm senza cornice e di 65 x 55 cm con cornice coeva raffigurante delle nature morte con asparagi, melagrane, cotogne, fichi e nespole del [...]
Aniello Ascione (Napoli, notizie dal 1680 al 1708)
Natura morta con festone di fiori e frutta
Olio su tela,
89 x 117 cm - in cornice 104 x 132 cm.
Con expertise e studio attributivo del Prof.S[...]
Antonio Tibaldi (Roma, 1635 c. - post 1675) Bottega di
Natura morta con armature, tendaggi ed opere scultoree
Olio su tela, 53 x 77 cm. - in cornice 65 x 89 cm.
DETTAGLI (link qui)
Dipinto[...]
Coppia di nature morte dipinte ad olio su tela con pregevoli qualità di esecuzione, sono raffiguranti vasi dorati con decorazioni scultoree a grottesche classicheggianti e contenenti ricche composizio[...]
Scuola romana dei primi del XVIII secolo
Luigi Garzi (Pistoia 1638 – Roma 1721) attribuito
Natura morta di frutta sorretta da tre angeli
Olio su tela ovale
116 x 91 cm., in cornice 140 x 119 cm.[...]
Frans van Everbroeck (Anversa, circa 1628 – Londra o Anversa 1676/1693) attribuito
Un cartiglio di pietra circondato da ghirlande di fiori con tulipani, rose, fiori, narcisi, peonie e margherite
O[...]
Coppia di Nature Morte di Fiori del 1600 Coppia di Nature Morte di Fiori del 1600 di scuola italiana lombarda del XVII secolo, senza cornice. Dipinti ad olio su tela con sfondo scuro e fiori finement[...]
Bellissimo olio su tela italiano databile tra la fine del XVII secolo e l'inizio del XVIII secolo raffigurante una Natura Morta con uccelli e frutta. Riconducibile alla scuola di Giovanni Crivelli det[...]
Natura morta in un paesaggio con frutta e cacciagione
attribuibile a Giovanni Paolo Castelli, detto Spadino (Roma, 1659 – 1730)
olio su tela, 67 x 89 cm., in cornice 90 x 109 cm.
Breve video dell[...]
Osias Beert il Giovane (Anversa 1622–1678) attribuito a, Natura morta con scoiattolo, olio su tavola, senza cornice misure 66.5x49.5 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Francesco Noletti detto il Maltese (Malta 1611-Roma 1654) Bottega/cerchia di
Natura morta con strumenti musicali, giochi, armature, tessuti e oggetti preziosi
Olio su tela (52 x 78 cm. - in co[...]
Franz Werner Von Tamm detto Monsù Daparait (Amburgo 1658-Vienna 1754) Attribuito a
Natura morta di frutta con picchio verde
Olio su tela,
58 x 74 cm.
Incorniciato 76 x 92 cm.
(LINK dettagli c[...]
Jacob van Huysum (Amsterdam, 1687 – Londra, 1746) Attribuibile
Natura morta di fiori
Olio su tela
40 x 30 cm. - In cornice 61 x 51 cm.
In questa sontuosa natura morta vediamo un vaso classiche[...]
Francesca Volò Smiller, detta Vincenzina (Milano, 1657 - 1700) attribuito
Composizione floreale che traboccano da un vaso sbalzato
(LINK)
olio su tela
79 x 61 cm.
Incorniciato 89 x 70 cm.
L’[...]
Scuola emiliana, XVII secolo
Natura morta con salsicce e scampi
Olio su tela, cm 64 x 92
Con cornice, cm 78 x 106
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilaz[...]
Coppia di angeli con festone floreale e cartiglio con motto di famiglia 'Pulchriora latent'
Bottega di Carlo Maratta (Camerano, 1625 - Roma, 1713)
Datato sulla pergamena, a destra: 1697
olio su t[...]
Scuola emiliana, XVII secolo
Coppia di pescatori con nature morte di pesci
(2) Olio su tela, cm 90,5 x 124,5 – cornice cm 124 x 139
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è po[...]
"Natura morta con galli e cacciagione"
Angelo Maria Crivelli
(Milano1660-1730)
Olio su tela
Fine '600
Cornice antica dorata
Tela cm. 80 x 66
Cornice cm. 100 x 86
Ottime condizioni
Il dipint[...]
Maestro italiano (inizi XVII sec.) - Natura morta con frutta, verdura e cacciagione.
108 x 133 cm senza cornice, 118.5 x 144.5 cm con cornice.
Olio su tela, in cornice in legno dorato.
Condit[...]
Maestro italiano (inizi XVII sec.) - Natura morta con frutta, verdura e cacciagione.
108 x 133 cm senza cornice, 118.5 x 144.5 cm con cornice.
Olio su tela, in cornice in legno dorato.
Condit[...]
Maestro dei frutti su piani inclinati,
Natura morta di frutta all’aperto
Roma 1660 – 1670
Dipinto ad olio su tela cm 97 x 134
Cornice cm 123 x 158
All’aperto, sotto una cascata di grappoli d’uv[...]
Pier Francesco Cittadini
(Milano, 1616 – Bologna, 1681)
Merenda aristocratica, 1650 ca.
olio su tela, cm 108 x 76
Bibliografia:
L. Peruzzi in L’incanto del vero. Frammenti di quotidiano
n[...]
Scrivania francese della seconda metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di mogano. Presenta 4 cassetti sotto piano.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Stile: Luigi Filippo
Dimensi[...]
Francesco Caldei detto Francesco Mantovano (Mantova?-Venezia 1674), Vaso in metallo sbalzato con fiori, olio su tela, cm 49,5x36,2, con cornice cm 67x53, perizia del dottor Gianluca Bocchi. Organizzia[...]
Oggi vi presentiamo una splendida coppia di olii su tela raffiguranti vasi con fiori, uccellini ed insetti su sfondo neutro e scuro. I gruppi di fiori sono riccamente adorni ed eseguiti con una certa [...]
Splendido olio su tela raffigurante natura morta con del pescato e brocca di rame in secondo piano, il gruppo di pesci posto in primo piano è sapientemente illuminato dalla luce atmosferica, che come [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.