Natura morta, Olio su Tela, firmata J. RICHON. Epoca fine XIX secolo.Rappresentante delle mele rosse e grappoli di uva bianca, sopra un tavolo.La tela é stata reintelata, pulita e incorniciata, in cor[...]
Colorata ed equilibrata natura morta floreale eseguita a olio su tela e firmata in basso a destra dal pittore italiano Alfredo Cini (1887–1970).L’opera raffigura un vaso ceramico blu colmo di fiori fr[...]
Dipinto olio su tela della fine del XIX secolo inizi del XX secolo di provenienza italiana raffigurante natura morta con fiori . Dipinto su fondo scuro questa natura morta è caratterizzata da un buon [...]
COD 0990 Grande dipinto italiano natura morta della seconda metà del XIX secolo. Opera ad olio su tela raffigurante splendida composizione di frutta, di ottima mano pittorica. Troviamo ceste ricolme d[...]
Scuola lombarda del XVIII/XIX secolo
Natura morta
Coppia di olio su tela
61 x 86 cm
2023.149.4
Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Giglio” rende disponibili, a richiesta, [...]
Elegante coppia di piccoli dipinti tondi ad olio su tela, applicati su tavoletta di pioppo. I due dipinti sono incorniciati in una cornice tonda in legno dipinto a tempera magra. Entrambi raffigurano [...]
Coppia di Nature Morte in pendant della metà del 1700.
Natura morta con bucchero, flauto dolce, frutta, fiori, porcellane, biscotti e fogli appesi.
Natura morta con mandola, libri, frutta, coltello [...]
XIX secolo, seguace di Maximilian Pfeiler
Natura morta con uva e anguria e tappeto
Olio su tela, cm 72 x 99
L’elegante natura morta in esame presenta un ordinato banchetto di frutta accompagnato[...]
Dipinto d'epoca dell'inizio del 1800. Scuola Fiamminga. Olio su tela (reintelato).
Graziosa composizione floreale, nel gusto dei maestri fiamminghi del XVII secolo.
Bouquet di garofani, rose e peoni[...]
Bel dipinto a olio su tela che rappresenta dei fiori in un vaso di vetro lumeggiato in oro. I fiori bianchi perdono i petali, alcuni dei quali sono caduti sul tavolino. L'opera è attribuibile alla Scu[...]
Olio su tela francese di metà 1800 raffigurante "natura morta" con importante cornice coeva in legno dorato.
Provenienza: Francia
Epoca: metà 1800
Dimensioni: 71x82 cm
Natura Morta
Epoca: 1800
Misure: 77x60 cm con cornice; 60x43 cm solo tela
Condizioni: Buono stato di conservazione
Descrizione: Splendido dipinto ad olio su tela rappresentante una natura morta d[...]
Olio su tela raffigurante natura morta;
Provenienza: Belgio;
Epoca: fine '800;
Firmato in basso a destra;
Condizione: richiede pulizia;
Cornice non coeva;
È disponibile un secondo di[...]
Il dipinto raffigura una natura morta di frutti con grappoli d'uva di varia qualità e colore, una melagrana spaccata con i rossi chicchi in evidenza, pesche e altri frutti disposti sur un piano secon[...]
Olio su tela raffigurante natura morta;
Origine: Belgio;
Epoca: fine '800;
Firmato in basso a destra;
Stato: necessita di pulitura;
Cornice non coeva;
Disponibile un secondo dipinto [...]
Huile sur toile représentant des natures mortes;
Provenance: Belgique;
Période: fin du 19ème siècle;
Signé en bas à droite;
Etat: nécessite un nettoyage;
Cadre contemporain;
Un deuxi[...]
Natura morta olio su tela di un cestino riempito uva, pere, mele, pesche, prugne, ciliege e fichi, su di un piano drappeggiato. Firmato Lair, XIX secolo
Cornice coeva in legno, dorara a foglia oro, [...]
Olio su tela, firmato Nanon 1891.
Notevole e luminosa cornice, in legno intagliato e stuccato. Stile Luigi XIV, decoro Bérain, con palmette al centro e fondo di paglia.
Provenienza: Collezione priva[...]
Bella Natura Morta - olio su tela - in cornice coeva.
Di buona fattura per i deliziosi dettagli e l'eccellente stato di conservazione.
La tela rappresenta l'interno di una cucina, l'artista, dipinge[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.