Fantastica e rarissima Consolle Veneziana Luigi XV del XVIII secolo (metà Settecento) e provenienza veneta. Laccata, dorata e decorata con motivi floreali. Tutta mossa nel fronte, nei lati e persino s[...]
Bellissima coppia di angoliere mosse Luigi XV originarie del centro Italia, interamente impellicciate in ricca radica di ciliegio con fini filettature in acero che formano motivi geometrici, sia sul p[...]
Credenza in legno di noce, Italia, '700bella credenza in legno di noce in prima Patina.Presenta alcuni vecchi restauri, due tasselli sul piano e due sugli sportello. Si possono vedere nella foto. Ma n[...]
Cassettone a ribalta con alzata lastronato in carrubo, Veneto XVIII secolo, parte superiore a due ante con specchi molati a figure settecentesche , nella cimasa a timpano uno specchio sagomato. Nella [...]
Cassettone a ribalta lastronato in noce e radica di noce, Lombardia (Brescia), XVIII secolo, fronte filettato in bosso e ulivo, leggermente mosso a tre cassetti separati da traversa e decorati da sott[...]
Comò Luigi XV di area Napoletana in legno di pioppo listrato in essenze varie( noce, acero, palissandro e bois de rose). In origine aveva chiavi e bocchette, sostituite nel tempo con maniglie non coev[...]
Descrizione Cassettone lastronato in legno e radica di noce, Lombardia, metà XVIII secolo. Lastronato in legno e radica di noce, corpo bombato, fronte a tre cassetti con intarsi in legno chiaro a volu[...]
Prestigioso comò emiliano della metà del XVIII secolo, dalle dimensioni importanti (larghezza 131 cm, profondità 62 cm, altezza 100 cm), probabilmente destinato a un salone nobile o a una residenza di[...]
Descrizione Coppia di armadi in legno intagliato e laccato, con fiori e motivi decorativi diversi; anta convessa, con montanti rettilinei ai lati: cimasa sagomata; profili dorati anche in corrisponden[...]
Elegante comò cassettone realizzato in legno di noce di provenienza francese . Presenta fronte mosso a tre cassetti lavorati ad intaglio, a basso rilievo, a motivi vegetali , con lesene oblique e tor[...]
Comodino Luigi XV Napoli, in legno di noce intarsiato in varie essenze lignee e con pregiato piano in marmo giallo di Siena.Epoca: Metà del Settecento;Provenienza: Napoletana;Misure: Altezza 78 cm; La[...]
Cassettone francese della seconda metà del 1700 in legno di noce stile Transizione. Presenta piano in marmo rosso Francia, motivi di intarsio geometrici, applicazioni in bronzo piedini leggermente mos[...]
Bellissimo comò francese di fine 1700 stile Transizione in legno di bois de violette e bois de rose. Presenta piano in marmo giallo Siena, applicazioni in bronzo e 3 grandi cassetti. Provenienza: Fran[...]
Mobile Luigi XV con ribalta ondulata centralmente e con una maestosa mossa su ambedue i lati. Di provenienza lombarda risalente alla seconda metà del XVIII secolo. Costruita come deve essere fatta que[...]
Grande cassettone a rullo olandese di fine 1700, stile Luigi XV, in legno di mogano. Presenta stupende pitture su rullo e cassetti, con scena di gusto classico e decori di ghirlande; filetto di intars[...]
Coppia di importanti cassettoni in legno intagliato, laccato e dipinto. Palermo, XVIII secolo.137 x 64 x h 110 cm.Interamente in legno intagliato, laccato e dipinto a decori floreali, con applicazioni[...]
Coppia di trumeau in legno finemente intarsiato. Veneto, XVIII secolo. 116 x 62 cm x h 237,5 cm.Interamente in legno finemente intarsiato a motivi vegetali e mascheroni. Sulla cimasa è rappresentata e[...]
Comò tre cassetti, davanti e fianchi mossi, lastronato in legno di noce ed intarsiato in varie essenze. Maniglie e serrature non originali Torino seconda metà del settecento.larghezza cm 122profondità[...]
Splendido e raffinato cassettone realizzato in legno massello e lastronatura di ciliegio. Le gambe e il gonnellino ricurvi gli conferiscono un tocco di eleganza, mentre gli interni in pioppo offrono u[...]
Bellissimo cassettone mosso lastronato in bois de rose ,noce ,piuma di noce e palissandro.
Originale in tutte le sue parti ,solo maniglie nonn originali,serrature originali-
Pronto da posizionare-
[...]
Trumeau Lombardo Luigi XV . Milano primi 700
Epoca : Primi del Settecento
Elegante Trumeau Lombardo Luigi XV completamente lastronato in radica di noce con cornici mistilinee ebanizzate mosso s[...]
Vi presentiamo uno squisito comò italiano antico della prima metà del XVIII secolo, emblematico del periodo Luigi XV. Questo raffinato pezzo mette in mostra l'abilità dei laboratori di ebanisteria del[...]
Tavolino - console Luigi XV
In noce , elegantemente intarsiato e filettato
Epoca '700 - Luigi XV
Provenienza Italia
Misure: massime 72 cm x 37 cm - piano chiuso 71 cm x 35,5 cm (piano aperto 71[...]
Grande angoliera in legno laccato, Genova, XVIII secolo,
interamente decorata a piccoli fiori su fondo avorio, fronte leggermente bombato con un anta a vetri quadrettata, cimasa modanata e stondata, [...]
Cassettone a ribalta lastronato in noce e radica di noce, Piemonte, XVIII secolo. Fronte bombato a tre cassetti decorati da riserve mistilinee entro pannelli. Nella calatoia due cassetti e tre vani. G[...]
Piccolo scrittoio a ribalta lastronato in bois de violette, Genova, XVIII secolo,
la calatoia sagomata è intarsiata con motivi a rombo e cela all'interno una struttura a sei piccoli cassetti, tre van[...]
Toilette da centro lastronata e intarsiata in bois de rose e legni diversi, Francia, XVIII secolo.
Corpo sagomato con piano a tre pannelli decorati da trofei musicali. Il pannello al centro si sollev[...]
Elegante coppia di cantonali siciliani del XVIII secolo, impellicciati in pregiato legno di palissandro. I mobili presentano una raffinata sagomatura sul fronte, arricchita da eleganti applicazioni in[...]
DescrizioneAngoliera con intarsi a motivi floreali in palissandro, legno di viola e legno di rosa, Mathieu Criard, Francia, XVIII secolo.Angoliera Luigi XV in palissandro, legno di viola e legno di ro[...]
DescrizioneRibalta a rullo lastronata in radica di noce, intarsi in legni pregiati, Piemonte, XVIII secolo.Dimensioni121,5cm x 61cm h:108cmProvenienzaCollezione privata CondizioniDifetti e restauri.
Ebanisteria veneta del XVIII secolo,
Cassettone a ribalta con alzata lastronato in radica di noce e legno dorato, cm 296x158x62
2023.163.65
Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichi[...]
Ebanisteria veneta del XVIII secolo,
Toilette lastronata in noce e radica di tuja, portacandele in metallo argentato, cm 75x90x54
2023.163.64
Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antic[...]
DescrizioneTavolino intarsiato in varie essenze, Sicilia, XVIII secolo.Questo tavolino Siciliano del XVIII secolo è realizzato con varie essenze lignee, palissandro, legno di rosa, noce ed acero. Il p[...]
Comodino in legno intarsiato a marquetterie in legni pregiati, marmo giallo antico dello stesso periodo.
Napoli, prima metà del XVIII° sec.
Misure:
cm 68 x cm 38 hl cm 87
Consolle Luigi XV in legno dorato e piano in marmo giallo di Siena, del periodo Luigi XV della metà del XVIII secolo e di provenienza Napoli.
Epoca: Metà del Settecento;
Provenienza: Napoli;
Misu[...]
Consolle con Specchiera in legno dorato e piano in marmo giallo di Siena, di epoca Luigi XV della metà del Settecento e provenienza napoletana.
Epoca: Metà del Settecento;
Provenienza: Napoli;
Mi[...]
Coppia di Consolle in Noce del ‘700 Luigi XV Veneziane – Eleganza Senza Tempo
Un’autentica espressione dello stile veneziano del XVIII secolo
Questa straordinaria coppia di consolles in noce del ‘70[...]
Elegante ribalta scrittoio a cilindro d’epoca Luigi XV
Parigi, 1750 circa.
Bois de rose, bois de violette
(cm.) larghezza 100 x profondità 55 x altezza 108
Dettagli completi su www.ANTICHITACASTEL[...]
Trumeau a due corpi in legno laccato, dorato e dipinto. Venezia, prima metà XVIII secolo.
105 x 54 cm x h 245 cm.
Interamente in legno finemente laccato e dorato a motivi “a Chinoiseries”. Front[...]
Splendida commode francese dell’epoca Luigi XV, interamente lastronata in legni pregiati, con decoro a marquetterie e intarsi raffiguranti strumenti musicali. Presenta un’elegante forma leggermente mo[...]
Grande trumeau veneziano lastronato in radica, alzata a due ante a specchio, sul fronte mosso a tre cassetti, stemma in legno dorato, secolo XVIII, cm 276x220x70.
Nella sua magnificenza questo “trume[...]
Tavolo in noce, XVIII secolo, piano rettangolare,
nella cintura un cassetto, gambe a lira, cm 79x98x57,5
2023.24.7
Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Giglio” rende disponib[...]
(COM39)
La categoria Mobili Antichi propone un Comò Mosso Veneziano in noce di epoca metà del Settecento.
Il mobile cassettone Veneziano è lastronato in legno di noce e gli interni sono in abete.
[...]
Straordinaria scrivania San Filippo da centro, di grande ebanisteria, in radica di noce, interamente lastronata e filettata. Gli intarsi presentano intricati motivi geometrici. Piano di linea sagomata[...]
Splendido comò siciliano della metà del '700 con fronte e fianchi sagomati, impreziosito da un raffinato piano in marmo. Il mobile è impellicciato in ebano con eleganti filettature in bois de rose, ch[...]
Splendido piccolo comò veneziano di metà '700, epoca Rococò.
Il mobile, mosso su fianchi e fronte, è lastronato in legno di ulivo e carrubo, e filettato in padouk.
I profili sono tutti di testa, in [...]
Elegante e raffinato canterano friulano con fronte sagomato a quattro cassetti mosso centralmente in una maniera elegante di inizio '700 dalle misure di 100 x 137 x 60 cm, decorati intarsiati con va[...]
Elegante comò lombardo della metà del Settecento, caratterizzato da un raffinato rivestimento in radica e una linea sagomata sia sul fronte che sui fianchi. Il mobile è dotato di tre ampi cassetti con[...]
DescrizioneCassettone in legno di noce intarsiato in varie essenze, osso e avorio; Italia centrale, metà XVIII secolo.Cassettone a due cassetti sottopiano e due centrali, in noce mosso al fronte ed ai[...]
Tavolino scomponibile con piano a vassoio e leggio. Italia, fine XVIII secolo.
69 x 40 x h 71 cm.
Interamente in massello di noce, cantine laterali ed un cassetto centrale. Piano a vassoio estra[...]
Piccolo cassettone Luigi XV in impiallacciatura di noce, Italia centrale, XVIII secolo, L. 66cm x H. 81cm, in patina
Epoca: Transizione, seconda metà del XVIII secolo.
Origine: Italia centrale, [...]
Rara Coppia di Angoliere Luigi XV curvilinee, in noce impiallicciato e con applicazioni in bronzo dorato. Manifattura napoletana (Italia), risalente alla metà del XVIII secolo. Piano in marmo rosso di[...]
Pregiatissimo comò in radica di ulivo, bombato e arricchito da lievi intagli. Suddiviso in tre cassetti, poggia su piedi mossi.
Provenienza: Italia settentrionale, Venezia
Epoca: prima metà 1700
Di[...]
comodino lastronato in legni vari con maniglie in bronzo dorato e piano in marmo rosso e mosso sui lati.
Opera di ebanisteria Siciliana della prima metà del XVIII secolo.
Data(1703) all'interno di [...]
Credenza in legno di noce massello. Venezia, XVIII secolo.
175 x 74 x h 98 cm.
Manifattura veneziana della prima metà del XVIII secolo in stile Luigi XV. Interamente in massello di noce. Mossa s[...]
Bellissima teca o vetrina in legno laccato e dorato con vetro soffiato originale , provenienza toscana meta' XVIII secolo-
Originale in tutte le sue parti,laccatura e doratura originali,segni del tem[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.