Elegante comò emiliano della seconda metà del Seicento, realizzato in noce massiccio con una raffinata lavorazione bugnata. L'architettura solida e armoniosa è caratterizzata da una struttura imponent[...]
antica consolle Luigi XIV in legno scolpito e dorato ad ampie volute vegetali. piano rettangolare laccato,fascia sottostante in legno scolpite a foglie e dorato. da restaurare.
Sicilia XVII secolo
Descrizione
Mobile da viaggio in legno impiallacciato pregiato (ebano), interamente decorato con riserve geometriche e avorio naturalistico stilizzato. Si apre con una ribalta sul fronte che rivela u[...]
Meravigliosa Cassapanca bergamasca della seconda metà del '600 in noce, radica di noce, con mascheroni ed intagli dalle misure di 58 x 152 x 53 cm.
I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati son[...]
Questo tavolino da appoggio in massello di noce è un esemplare testimonianza della manifattura italiana della fine del XVII secolo e del periodo Luigi XIV. La maestria artigianale e lo stile semplice [...]
Credenza emiliana Luigi XIV, reggiana, dalle misure di 100 x 140 x 68 cm della fine del '600 in noce.
Guardando qusto mobile immediatamente lo considero esemplare del lessico reggiano per l'indovin[...]
Importante mobile cabinet di origine Spagnola realizzato in ebano nero,legno ebanizzato e decorato riccamente con bronzi traforata,cesellati e dorati.. Il cabinet è un esempio di pregevole ebanisteria[...]
Canonica doppio corpo Emiliana .Modena Bologna XVII secolo
Epoca : Seicento
Meravigliosa canonica emiliana di area Modena Bologna tutta costruita in noce bugnata sul fronte e fianchi con doppia [...]
Edicola in legno di noce
L'oggetto presenta portina con vetro (vetro di epoca posteriore) e vano inferiore con vetro (vetro sostituito)
Il vano inferiore ha traccie di una decorazione ad arte povera
Elegante piccolo cassettone in legno massello di noce chiaro. I dettagli decorativi, come i piedi a mensola e le cornici in legno massello intagliate a losanghe sul fronte e sui lati, conferiscono un'[...]
Elegante armadio in noce massello, finemente intagliato, che rappresenta un perfetto connubio tra funzionalità ed estetica. La struttura si caratterizza per due ampi sportelli frontali decorati con fo[...]
Elegante tavolo scrittoio in massello di noce intagliato. Le gambe, sapientemente scolpite a mensola, sono unite da una parte centrale adornata con dettagli decorativi. Il tavolo è dotato di un casset[...]
Monetiere Genovese Antico del 1600 costruito con una struttura di noce e cassetti in pioppo lastronati in noce. Il fronte é ad impianto architettonico delineato da due file verticali di quattro casse[...]
Rarissima scrivania San Filippo Luigi XIV epoca 600 di area lombarda veneta tutta costruita in noce intarsiata sul fronte e fianchi interno scarabattolo con sei cassetti piano aprilbile con un cassett[...]
Scatola in legno naturale con tracce di policromia e cerniere in ferro battuto e decorazione in ferro stampato raffigurante il Leone delle Fiandre e il giglio. Serratura antica.
Periodo Luigi XIV.
1[...]
Canterano in noce, Lombardia, XVII secolo.
Fronte a tre cassetti saparati da traverse e decorati da pannelli entro cornicette in linea. Sotto il piano una calatoia che cela all'interno sei piaccoli c[...]
Canterano lombardo a scarabattolo luigi XIV pieno 600 tutto costruito in noce con quattro cassetti di cui il primo estraibile con fronte celante a ribalta contenente quattro cassettini , cornice [...]
Credenza in noce Luigi XIV;
Provenienza: Emilana;
Epoca: '600;
Fondo, schienale e serrature originali;
Stato: integra;
Dimensioni:
Larg cm 206
Prof.cm 57,5
Alt.cm 113
Tempi An[...]
Questo squisito cassettone italiano antico della seconda metà del periodo barocco del XVII secolo, in particolare dello stile Luigi XIV, è uno straordinario esempio di fine artigianato. Proveniente da[...]
Arredi di questo tipo venivano commissionati per contenere gli oggetti più preziosi e fragili di una collezione.
Esempi del genere furono eseguiti a Roma tra la seconda metà del XVII secolo e i primi[...]
Vi presentiamo una maestosa libreria barocca antica, ricca di significato storico e di caratteristiche distintive. Realizzata in noce e risalente alla fine del XVII secolo, questa libreria incarna l'e[...]
Credenza laccata, XVII secolo, centro Italia
Elegante credenza in pioppo a 4 ante, due centrali, due laterali.
Dimensioni cm 210 lunghezza x 58 profondità x 168 altezza
Prezzo euro 3500
tel 0039 3[...]
Bellissimo armadio realizzato interamente in noce massello, con ante e fianchi finemente intagliati a formelle geometriche, che conferiscono un elegante e sofisticato effetto decorativo. Il cappello p[...]
Canterano Luigi XV mosso sul fronte. Tutto lastronato in radica di noce a spina di pesce con cornici ebanizzate quattro cassetti di cui il primo a scarabattolo con sei cassettini .
Lombardia ep[...]
Cassapanca in legno di noce intagliato. Italia, XVII secolo.
174 x 62 x h 57 cm.
Interamente in legno di noce intagliato. Piedi ferini. Difetti e segni dell’epoca.
- Tutte le spedizioni in [...]
Credenza in noce Luigi XIV;
Provenienza: Emilana;
Epoca: '600;
Fondo, schienale e serrature originali;
Stato: integra;
Dimensioni:
Larg cm 206
Prof.cm 57,5
Alt.cm 113
Tempi An[...]
LA GALLERYA PROPONE
Piccolo canterano del 1600
l'arredo eccezionale per misure, è in condizioni ottime, intonso ,senza difetti
corretto
cassetto a scomparsa nel cornicione sottosta[...]
Elegante consolle barocca, in legno laccato e dorato, intagliato a volute foglie e fiori. Presenta il piano laccato a finto marmo.
Sono stati fatti interventi di pulizia e consolidamento della lacc[...]
LA GALLERYA PROPONE
GRANDE TAVOLO FRATINA IN LEGNO DI NOCE
PLANCIA DEL XIX SECOLO BASE DEL XVII SECOLO
L220CM X H 80CM X P 73CM
SIAMO APERTI AD AGOSTO ANCHE SU APPUNTAMENTO
GRADITO CO[...]
Piccolo cassettone in legno laccato con rifiniture il lacca a finto marmo-
Provenienza Toscana SECONDA META' XVII SECOLO-
3 Cassetti-
mis.larghezza 87 cm -altezza 87 cm -profondita' 42 cm
Raro monetiere da viaggio fiammingo, Anversa, XVII secolo.
Esternamente un'elegante struttura in ebano e legno ebanizzato con profili e maniglie in bronzo cesellato e dorato; aprendo lo sportello si [...]
Cassettone in noce massello e lastronato con filetto in legno di frutto,originale in tutte le sue parti tranne serrature ,maniglie originali-
Provenienza toscana inizi XVII secolo-
mis.larghezza 149[...]
Armadio in noce pannellato e intagliato a punta di diamante epoca pieno 600 con due ante , montanti con lesene scanalate e capitelli intagliati cappello aggettante piedi a mensola intagliati
oggetto[...]
Importante canterano emiliano intarsiato e lastronato XVII sec.
Elegante canterano in legno di noce con lastronatura in radica e tarsie in essenze chiare che si ripropongono anche su fianchi e pian[...]
Cassapanca lombarda in noce dalle misure di 70 x 130 x 56 cm della seconda metà del Seicento.
Cassapanca particolarissima con fianchi e piedi intagliati in noce massello e intarsiata centralmente c[...]
antico cabinet italiano del 17th secolo, a due corpi in ebano e legno ebanizzato con decori e applicazionibin bronzo traforato e dorato a oro zecchino, a guisa di grottesche e altre figure zoomorfe . [...]
Credenza antica in legno massiccio di noce Gregorius del XVII secolo. Dotata di tre comodi cassetti e tre belle ante. Sulle ante si notano belle cerniere in ferro di grandi dimensioni. Presenza di ant[...]
Inginocchiatoio in legno di noce massello. Pediera aggettante con anta apribile, tre cassetti e segreti. Bocchette in bronzo e serrature originali. Lombardia, XVII sec.
Condizioni: molto buone, se[...]
Splendido cassettone in noce del seicento a quattro cassetti di ambito centro italia. Il mobile si caratterizza per le sue dimensioni rare e contenute, l'impostazione architettonica scantonata dove so[...]
Cassapanca di area toscana in noce epoca XVII secolo con frontale a cinque formelle modanate piedi ferini cornicione a bacigliera unghiato epoca primi 600
oggetto completamente autentico senza rifa[...]
Credenza da sacrestia;
Doppio corpo;
Epoca '600;
Provenienza: Emilia Romagna;
Stato in ottimo stato di conservazione;
Tutte le parti sono originali;
Dimensioni: Prof cm 58 x alt. cm 172 x larg[...]
Credenza in noce;
Epoca '600;
Provenienza: Emilia Romagna;
Stato: in buono stato di conservazione;
Dimensioni: Larg cm 188 x prof 47,5 cm x alt.120,5 cm.
Tempi Antichi di Ivan Rinaldi
http://[...]
Elegante credenzino in noce massello con pannellature bugnate e motivi geometrici a patina scura. Presenta al centro uno sportello con un piccolo cassettino nella parte inferiore. Le quattro gambe fer[...]
Elegante comò con cassettiera, in legno di noce massello, noce in radica e filetti in acero, con profilature ebanizzate della tipica manifattura milanese (bergamasca). Il mobile ha una cassettiera int[...]
Coppia di piccoli comò emiliani,
in legno di noce seconda metà del diciassettesimo secolo.
Comodini con formelle bugnate sul frontale,
i piedi scorrono sul davanti ed esce un piano
che funge da [...]
Armadio a due ante intagliate Piemontese in noce del ‘600
Aramadio piemontese originale e completo Luigi XIV, parte interna modificato, bel colore in patina.
Serratura e chiave originale, la par[...]
Lutrin particulier du sol, en bois laqué, dans le pur style toscan.
Intervention de consolidation du laquage.
Période : fin du XVIIe siècle
Provenance : Toscane
Dimensions : hauteur 155cm, bas[...]
Tavolo spagnolo in legno di noce, del 1600 stile Luigi XIV, con alette. Presenta ricco basamento elaborato e 2 cassetti sotto piano.
Provenienza: Spagna
Epoca: 1600
Stile: Luigi XIV
Dimensioni: 52[...]
Credenza in noce Luigi XIV;
Provenienza: Emilana;
Epoca: '600;
Fondo, schienale e serrature originali;
Stato: integra;
Dimensioni:
Larg cm 206
Prof.cm 57,5
Alt.cm 113
Tempi An[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.