Credenza laccata e dorata, XX secolo, in stile settecentesco, corpo fortemente sagomato e bombato, sia sul fronte che sui fianchi è decorato a fiori su fondo marrone; fronte ad un'anta, piedi terminan[...]
trittico siciliano stile luigi xv, lastronato in ebano viola e marchettetato in legno di rose , impreziosito con piano in marmo verde delle alpi. inizi del XX secolo
Comò genovese a due cassetti, fronte e fianchi mossi, piano laccato a finto marmo giallo Siena, fine ottocento.
Larghezza cm 102
Profondità cm48
Altezza cm 91
Si tratta di un tavolino da lavoro in stile veneziano del '700, laccato e finemente decorato agli inizi del'900. La superficie e le parti laterali presentano eleganti motivi floreali dipinti a mano, c[...]
Coppia di comodini francesi di inizio 1900, stile Transizione, in legno di bois de rose. Il primo presenta 1 unico cassettino sottopiano e vano a giorno nel corpo centrale, il secondo è formato da sol[...]
Elegante scrivania da centro, lastronata in legno di bois de rose in stile Luigi XV, costruita negli anni '80 del '900. La parte posteriore, smontabile, può celare i fili di collegamento di un compute[...]
Armadio a 2 ante francese di inizio 1900, stile Luigi XV, in legno di bois de rose. Presenta le 2 ante intarsiate e applicazioni in bronzo.
Provenienza: Francia
Epoca: inizio 1900
Stile: Luigi XV
[...]
Elegante scrivania in piuma di mogano, mossa ai quattro lati.
I tre cassetti davanti forniti, sono forniti di serratura e chiave. Tre cassetti finti, identici, al lato opposto della scrivania.
Ai [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.